|
[[Discussioni utente:Fulvio314/archivio2011|Archivio 2011]]<br />
[[Discussioni utente:Fulvio314/archivio2012|Archivio 2012]]<br />
[[Discussioni utente:Fulvio314/archivio2013|Archivio 2013]]<br />
[[Discussioni utente:Fulvio314/archivio2014|Archivio 2014]]<br />
[[Discussioni utente:Fulvio314/archivio2015|Archivio 2015]]<br />
[[Discussioni utente:Fulvio314/archivio2016|Archivio 2016]]<br />
==Stemmi contrade di Legnano==
== Auguri ==
Ciao Fulvio, avrei bisogno di un favore: riusciresti a realizzare gli stemmi delle [[contrade di Legnano]] ? [[Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare#Stemmi contrade di Legnano|Qui]] ho fatto la richiesta al laboratorio grafico. Mi sono permesso di scriverti anche il pagina di discussione perché il [[Palio di Legnano]] verrà corso a fine maggio, quindi non manca tanto, e nel periodo prima del Palio le voci delle singole contrade hanno sempre un picco di visite. Fai conto poi che quest'anno il Palio avrà una visibilità particolarmente alta per via dell'[[EXPO 2015]] di Milano. Purtroppo è stata colpa mia: mi sono "svegliato" un po' tardi. Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 17:44, 14 apr 2015 (CEST). {{ping|LukeWiller}} <small>(questa sera internet va come una lumaca con l'artrosi)</small> Ci provo, non sono riuscito a trovarli tutti, per adesso. Comincio con quelli più facili, in questo modo ne posso preparare di più, se non tutti, per la data di scadenza. :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 22:33, 14 apr 2015 (CEST)
{{Utente:Sepp.P/Preparativi}}
:Grazie Fulvio... :-) Fai conto che li puoi trovare anche con Google selezionando la ricerca di immagini ([https://www.google.it/search?q=contrada+san+bernardino&hl=it&biw=1366&bih=677&site=webhp&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=-XwtVayAMI-V7AaYiYGYDg&sqi=2&ved=0CAcQ_AUoAg esempio]). Quando ci sia avvicina al Palio, sono montati su tutti i pali della luce di Legnano... :-) Grazie ancora. Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 22:49, 14 apr 2015 (CEST).
Felice anno nuovo! --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 12:38, 31 dic 2013 (CET)
:anche:Ok, dagrazie, partealle contrade scrivi pure tu, che ne sai più di me... :-) Ciao, mia!--'''<span style="font-family:TrajanBookman ProOld Style;">'''[[Utente:Luca MLukeWiller|<span style="color:green;">LucaLukeWiller</span>]]<span''' style="color:#A09010">★</span>[[Discussioni utente:Luca MLukeWiller|<small><span style="color:redgreen;">M[Scrivimi]</span></small>]]</span>''' 1214:0704, 115 genapr 20142015 (CETCEST).
:::Ciao. Mi intrufolo e pingo {{ping|LukeWiller}}. [http://www.paliodilegnano.it/ Qui], in alto a destra, trovi tutti gli stemmi. Per vederli un po' più grandini puoi cliccarci sopra e poi cliccare sul link "reggenza". --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 13:15, 17 apr 2015 (CEST)
::::Ciao Fulvio, sai dirmi qualcosa degli stemmi mancanti ? Ho scritto a Melos per sapere se c'erano stati problemi con le altre contrade per la concessione dei diritti, ma non mi ha risposto. Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 22:30, 12 mag 2015 (CEST). {{ping|LukeWiller}} Le altre contrade non mi hanno concesso i permessi (ancora) e quindi non ho potuto richiedere altri OTRS, Melos non è ancora stato coinvolto. Ho chiesto anche al collegio dei capitani, inutilmente. Se vuoi provare anche tu, l'indirizzo pubblicato sul loro sito è segreteria@collegiodeicapitani.it, forse sotto un "fuoco incrociato" potrebbero reagire. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 08:17, 13 mag 2015 (CEST)
:::::Sì, un tentativo lo farò sicuramente, ma dopo fine maggio: non vorrei che non ti avessero risposto perché sono incasinati per il prossimo Palio, che si correrà il 31 maggio, quindi a strettissimo giro di posta. Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 20:46, 13 mag 2015 (CEST).
::::::Ciao Fulvio, stasera ho scritto al collegio dei capitani per gli stemmi. Ieri infatti c'è stata la traslazione della croce, che è l'ultimo avvenimento importante del Palio. Speriamo che ora abbiano tempo e voglia di concederci i permessi... :-) Ti terrò aggiornato. Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 23:06, 7 giu 2015 (CEST).
:::::::Ciao Fulvio, il collegio dei capitani non ha ancora risposto. Farò un ultimo tentativo scrivendo alle singole contrade. Ti terrò aggiornato. Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 18:04, 13 lug 2015 (CEST).
::::::::Per aggiornarti: alle contrade scriverò dopo le ferie. Non vorrei che fossero in vacanza oppure che abbiano ridotto drasticamente le attività della contrada (quest'ultimo caso è assai probabile). Ti terrò aggiornato. --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 21:19, 25 lug 2015 (CEST).
:::::::::Ieri sera ho scritto alle contrade. Per ora mi ha risposto solo San Martino, dicendomi che per loro non ci sarebbero problemi, purché non venga utilizzo lo stemma ufficiale che usano nelle comunicazioni. Mi ha anche suggerito di sentire il Collegio dei Capitani per velocizzare la cosa. Aspetterò qualche giorno (magari mi risponde qualche altra contrada) e poi riscriverò al Collegio dei Capitani. Se vuoi ti giro l'e-mail. Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 17:19, 10 set 2015 (CEST).
{{rientro}} Ci sono novità sugli stemmi. Innanzitutto quello della contrada San Domenico sarà cancellato da Commons: il detentore del copyright degli stemmi è il comune di Legnano, quindi le contrade non hanno l'autorità di concedere l'utilizzo degli stemmi. Dato che il detentore dei diritti è il comune, a breve contatterò l'amministrazione comunale sperando che ci accordino il permesso... :-) Ti terrò aggiornato. Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 11:32, 7 ott 2015 (CEST).
:{{ping|Fulvio314}} Ciao Fulvio, forse ci sono novità: una persona che conosce bene il Palio mi ha suggerito di chiedere, per quanto riguarda gli stemmi delle contrade, al comitato organizzatore (che comprende il collegio dei capitani, il comune di Legnano e la [[Famiglia Legnanese]]). Ha anche aggiunto che in passato ci sono stati problemi sull'utilizzo dei simboli del Palio (in altri termini, da quello che ho capito, ci sono stati degli abusi): forse è questo il motivo della loro titubanza nel concederci il permesso. A questo punto ho pensato di chiedere il permesso utilizzando [[Wikipedia:Modello richiesta di permesso/Immagini/Autorizzate per Wikipedia|questo]] modello, che è il più restrittivo e che è quello legato alla licenza poi utilizzata per gli stemmi delle contrade del Palio di Siena. --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 11:11, 7 apr 2016 (CEST). p.S.: ho scritto anche al laboratorio grafico.
::{{ping|Fulvio314}} Ciao Fulvio, ce [[Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare#Stemmi contrade di Legnano|l'abbiamo fatta]], il permesso è arrivato e il sistema OTRS ha rilasciato il ticket... :-) Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 09:58, 16 mar 2017 (CET).
:::{{ping|Fulvio314}} Ciao Fulvio, hai tempo di lavorare agli altri cinque stemmi ? Ho visto che non hai segnalato nessuno stemma a cui stai lavorando: se hai poco tempo, potrei pingare o scrivere anche a qualche altro wikigrafico. Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 10:53, 19 mar 2017 (CET).
::::{{ping|LukeWiller}} Ho in corso da un tempo indecoroso una mappa piuttosto complessa che ho promesso a [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]]. Prima di impegnarmi con altri lavori devo assolutamente portare a termine questa mappa, altrimenti non avrò più il coraggio di guardarmi allo specchio senza vergognarmi. Pinga pure altri, appena posso mi ci metto anch'io. :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 19:56, 19 mar 2017 (CET)
:::::Grazie per la risposta... :-) Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 20:56, 19 mar 2017 (CET).
== Mappa piramididi Palazzo Reale==
Ciao, tempo fa ti chiesi aiuto per la realizzazione di una mappa per la Reggia di Capodimonte. Ora mi servirebbe il tuo aiuto per la mappa sul [[Palazzo Reale di Napoli]]. La puoi trovare [http://palazzorealenapoli.it/cms/wp-content/uploads/2014/11/pianta-museo.pdf qui]: me ne servirebbero due, perchè sono ancora indeciso su quale usare: una uguale a come quella del sito, cioè con le parti colorate e i numeri romani all'interno di ogni sala, l'altra solo invece senza numeri ne colori. Ti rigrazio già da ora e non vado di fretta :D.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 16:13, 22 giu 2016 (CEST)
Grazie Fulvio, è bellissima e tu sei stato "troppo" bravo perchè ho dimenticato di dirti che quella di Zawyet el-Maiyitin è l'unica piramide ad oriente del Nilo. Una cosa che forse si dovrebbe modificare è la legenda perchè piramide principale presume che ce ne siano altre mentre per esempio, nella località sopra citata ce n'è una sola. Quindi accanto al simbolo arancione è possibile mettere solo "Piramidi egizie"? Così si differenziano da quelle nubiane. Aspetto tue notizie per concludere come mi hai scritto. Ciao,--[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 21:05, 5 gen 2014 (CET)
:{{ping|Mentnafunangann}} La metto in lavorazione, purtroppo non sarà un lavoro veloce perchè per me è un periodo un po' complicato e non ho molto tempo libero. :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 20:15, 22 giu 2016 (CEST)
:Fulvio, dove devo scrivere tutta la mia soddisfazione per la tua bravura oltre che grafica anche per l'accuratezza della verifica delle informazioni? Dimenticare di dirti che quella di Zawyet el-Maiyitin è l'unica "piramide" ad oriente è stato quasi imperdonabile ma a discolpa devo dirti che quella "piramide" aveva più uno scopo di tempio che di cenotafio (Janosi). Intanto ho messo la R. Super grazie, --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 14:32, 6 gen 2014 (CET)
::{{ping|Mentnafunangann}} Sono a metà lavoro... --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 07:44, 25 lug 2016 (CEST)
:::Tranquillo, non ho fretta, fai con comodo :)--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 08:01, 25 lug 2016 (CEST)
Buongiorno, tutto ok? Riflettendoci bene puoi evitare di fare la seconda mappa, mi basta solo quella colorata e coi numeri di stanza ;)--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 08:22, 31 ago 2016 (CEST)
Ciao, ti ricordi ancora di questa richiesta? :D Se non hai tempo posso chiedere al laboratorio grafico. Buon anno :)--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 19:47, 3 gen 2017 (CET)
::::{{ping|Mentnafunangann}} Si, ce l'ho in corso, in base alle finestre di tempo libero che mi capitano lo mando avanti con altri. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 19:51, 3 gen 2017 (CET)
:::::{{ping|Mentnafunangann}} [[File:Palazzo Reale Napoli Pianta Museo Appartamento.svg|120px]] --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 10:19, 17 apr 2017 (CEST)
Ti ringrazio tantissimo :D--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 16:51, 18 apr 2017 (CEST)
:Non so se puoi aiutarmi: potresti dirmi i codici che generano il colore che hai usato nella mappa in modo tale che lo posso riportare nella descrizione?--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 15:40, 20 apr 2017 (CEST)
::{{ping|Mentnafunangann}} Li ho messi nella descrizione del file, comunque per comodità eccoli qui:
<nowiki>
*{{colorbox|#dd9d9a}} Scalone d'onore
*{{colorbox|#d8d8d8}} Ambulacro
*{{colorbox|#ddc99a}} Appartamento del re
*{{colorbox|#9ad3dd}} Appartamento della regina
*{{colorbox|#9f9add}} Salone d'Ercole e galleria
*{{colorbox|#cc9add}} Cappella palatina
</nowiki>--'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 18:54, 20 apr 2017 (CEST)
:::Grazie mille, non li avevo visti :)--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 19:15, 20 apr 2017 (CEST)
::::Scusami ancora, un'ultima cosa: il codice del verde dei giardini pensili?--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 19:22, 20 apr 2017 (CEST)
:::::{{ping|Mentnafunangann}} #478e44 :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 23:00, 20 apr 2017 (CEST)
== Re: Quartieriprovincia di Rio deCuneo Janeirovettoriale ==
Grazie! Ho aperto una richista di spostamento su Commons della seconda immagine per un titolo più preciso (colpa mia che non avevo spiegato bene la cosa al Laboratorio Grafico). Ciao. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 18:31, 13 gen 2014 (CET)
Ciao Fulvio, ogni tanto ritorno per questi lidi. Volevo chiederti una cortesia (se non è troppo difficile): partendo da [[:File:Cuneo nella sua provincia.gif|questa mappa]] riusciresti a creare una versione vettoriale? Ho notato che è tra le poche province a non possederla, rendendo molto difficile l'individuazione dei suoi comuni nelle rispettive voci. Una volta creata mi farei carico personalmente di produrre le singole mappe :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:15, 21 ott 2016 (CEST)
== immagine commons ==
:{{ping|Ombra}} No, non è difficile, però è un lavoro lunghetto, ci vorrà un po' di tempo, lo metto in coda... :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 16:47, 21 ott 2016 (CEST)
ciao, dato che l'hai caricata tu, potresti chiedere di spostare [[:File:Emblem of the Holy See (unofficial, usually used by the HS).svg]], ad esempio su [[:File:Emblem of the Holy See usual.svg]], con criterio #1 (così rompono meno)? Il nome datogli da InfattiVedete è giusto ma sta solo creando scompigli.
::Ok, ti ringrazio, non c'è fretta: fammi un fischio quando è pronta così mi metto al lavoro anche io. Riusciresti a farla simile a quelle "gialle" già in uso? <small>Lo so, è uno scrupolo eccessivo conoscendo la cura che metti nei lavori ma oggi mi sono svegliato pignolo :)</small> --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:51, 21 ott 2016 (CEST)
== Flickr ==
Altrimenti faccio io senza problemi.
Sbaglio o è corretto importare foto da Flickr su Commons? Immagini come [http://www.flickr.com/photos/75487768@N04/6849314357/ questa] per me sono piuttosto meritevoli! Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 16:04, 10 gen 2017 (CET) Anche [http://www.flickr.com/photos/75487768@N04/6849344481/ questa]
Un'altra domanda: vedendo [[:File:VeronaOld.jpg|questa foto]] caricata dall'ottimo {{ping|Adert}}, ho dato un'occhiata a quel sito e ho trovato [http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=1062011 questo thread], che probabilmente conterrebbe alcune foto interessanti e potenzialmente adatte a Commons. Eppure molte immagini non riesco proprio a visualizzarle e al posto di altre compaiono stringhe tipo "<nowiki>[IMG]http://i45.************/iprv9g.jpg[/IMG]</nowiki>" ... cosa ne pensi? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 16:23, 10 gen 2017 (CET)
Grazie mille --[[Utente:Gambo7|גמבו]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|Gambo7]]</sub> 13:16, 21 gen 2014 (CET)
:{{ping|Epìdosis}} Dipende dalla licenza, molte licenze usate su Flickr sono compatibili con quelle consentite da Commons, molte altre non lo sono. Le due immagini di "Verona, Sant'Anastasia" hanno una licenza (CC BY-NC-ND 2.0) ed i codici NC (Non Commercial) e ND (Non Derivative) le rendono incompatibili ([[Commons:Creative Commons copyright tags|lista completa delle licenze Commons consentite]]). Le immagini del forum non le vedo neppure io, il thread è del 2010, è probabile che le foto fossero caricate su un server non più attivo oppure sono state rimosse per fare spazio e il motore del forum ha mascherato l'URL originale. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 21:04, 10 gen 2017 (CET)
: Grazie --[[Utente:Gambo7|גמבו]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|Gambo7]]</sub> 15:00, 21 gen 2014 (CET)
==Mappa ''Via Mediolanum-Verbannus'' ==
== EDP ==
Ciao Fulvio, avrei bisogno di un favore: avresti tempo di crearmi una mappa del percorso della ''[[Via Mediolanum-Verbannus]]'' [httpshttp://itwww.wikipediaarcheologica.orglombardia.beniculturali.it/w/indexgetFile.php?title=Discussioni_utente:Schwarzkopf_91&curid=3688857&diffid=63676066&oldid=63663750239 MiQui sala fonte, a pag 15.] ? Fai conto che haiandrebbe sbagliatosegnato talksolo :-)il percorso colorato in nero, e neppure tutto, e alcune città. Ciao, --<span style="font-family:ComicBookman SansOld MSStyle;">'''[[Utente:DelfortLukeWiller|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:DelfortLukeWiller|<small><span style="font-size:xx-small;color:bluegreen;">(msg)[Scrivimi]</span></small>]]</span> 1900:5118, 2116 genfeb 20142017 (CET).
: {{ping|LukeWiller}} [[File:Via Mediolanum-Verbannus.png|150px]]
::Grazie... :-) Andrebbe segnata anche la ramificazione verso Domodossola e aggiunta la città di Rho. Grazie ancora... :-) Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 10:26, 16 feb 2017 (CET). P.S.: a breve ci dovrebbero essere novità sugli stemmi del Palio. Mi ha detto la dipendente dell'ufficio comunale che la seconda delibera al comitato dovrebbe consegnargliela questa settimana.
:::{{ping|LukeWiller}} {{fatto}}
::::Grazie... :-) --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 10:59, 18 feb 2017 (CET).
== TriestinaUovo - [[stoicismo]] ==
Ciao! Una richiesta un po' particolare: potresti creare un file derivato da [[:File:Anatomy of an egg unlabeled horizontal.svg]] con l'aggiunta di tre scritte: "logica" (con una freccia che indichi il guscio), "fisica" (sull'albume) ed "etica" (sul tuorlo). Era una delle metafore che usavano gli stoici per indicare la tripartizione della loro filosofia. Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:41, 10 apr 2017 (CEST)
Ma che cosa è successo? --[[Utente:Schwarzkopf 91|Schwarzkopf 91]] ([[Discussioni utente:Schwarzkopf 91|msg]]) 20:11, 22 gen 2014 (CET)
:Ah, aggiungerei sopra l'uovo una riga di titolo con "Tripartizione della filosofia stoica", interna all'immagine. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:44, 10 apr 2017 (CEST)
::Volendo si potrebbe integrare nell'immagine, in carattere più piccolo: "(fonte: SVF II, 38)". Questa è l'ultima cosa! Grazie ancora, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:46, 10 apr 2017 (CEST)
:::{{ping|Epìdosis}} [[File:Tripartizione della filosofia stoica.svg|100px]]
== [[Scala di Mohs]] ==
Ok a posto| --[[Utente:Schwarzkopf 91|Schwarzkopf 91]] ([[Discussioni utente:Schwarzkopf 91|msg]]) 21:25, 22 gen 2014 (CET)
==Grafico==
Fantastico: risolto benissimo. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 18:51, 24 gen 2014 (CET)
Ciao! Ho appena trovato [[:File:Escala de mohs.png]]: si potrebbe trasformarlo in un più gradevole .svg e tradurlo in italiano? Senza fretta, ovviamente. Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:57, 16 apr 2017 (CEST)
==Logo Arzignano Futsal==
:{{ping|Epìdosis}} Lavoretto da 10 minuti :) [[File:Scala di Mohs.svg|100px]] --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 08:17, 17 apr 2017 (CEST)
Ciao Fulvio è praticamente perfetto, rimarrebbe solo da modificare il colore della banda diagonale che contiene il nome (bianca e non rossa). Grazie mille! --<span style="font-family:Chiller">[[Utente:Martellodifiume|MARTELLO]] [[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">DI</span> <span style="color:skyblue;">FIUME</span>]]</span> 18:58, 25 gen 2014 (CET)
==Assegnazione barnstar==
:Velocissimo ed efficentissimo! Grazie ancora Fulvio! :) --<span style="font-family:Chiller">[[Utente:Martellodifiume|MARTELLO]] [[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">DI</span> <span style="color:skyblue;">FIUME</span>]]</span> 17:10, 26 gen 2014 (CET)
::Ciao Fulvio grazie ancora, sono perfetti! :) Una volta che esiste il file in formato vettoriale, posso orfanizzare e cancellare il file originario? Si/No/Vale la pena? --<span style="font-family:Chiller">[[Utente:Martellodifiume|MARTELLO]] [[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">DI</span> <span style="color:skyblue;">FIUME</span>]]</span> 19:21, 30 gen 2014 (CET)
:::Ok ho seguito il tuo consiglio, a presto! --<span style="font-family:Chiller">[[Utente:Martellodifiume|MARTELLO]] [[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">DI</span> <span style="color:skyblue;">FIUME</span>]]</span> 15:04, 31 gen 2014 (CET)
[[File:Graphic Designer Barnstar Hires.png|thumb|Ti assegno solennemente questa barnstar per il tuo contributo alla creazione degli stemmi delle [[contrade di Legnano]]. --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 21:15, 18 apr 2017 (CEST)]]Questa te la sei proprio meritata... :-) Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 21:15, 18 apr 2017 (CEST). P.S.: senza contare poi tutte le immagini che mi hai creato dopo essere venuto nella tua talk a romperti le scatole... :-)
==banner==
Grazie! --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 17:42, 27 gen 2014 (CET)
== Re:MappaTraduzione Quero Vasmappa ==
Sì sì, ero io, grazie mille! È stato un lavoro impegnativo? Perché all'inizio di quest'anno sono avvenute diverse unioni di comuni e sarebbero da aggiornare altre mappe...te la sentiresti? --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 12:19, 29 gen 2014 (CET)
: Allora [http://www.tuttitalia.it/variazioni-amministrative/nuovi-comuni-2014/ questa] è la lista delle nuove variazioni amministrative. Ti chiederei solo di creare le mappe delle provincie vuote (per capirci, con i territori comunali tutti in giallo e i confini dello stesso spessore). Al resto posso pensarci io! --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 17:18, 29 gen 2014 (CET)
Ciao! Quando hai tempo, potresti tradurre [[:File:Indochina 1954 to 55 map de.svg]]? Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 09:54, 29 apr 2017 (CEST)
== Stemma cardinalizio ==
:{{ping|Epìdosis}} [[File:Indochina 1954 to 55 map it.svg|50px|thumbs]] {{Fatto}}
Grazie! Sarebbe possibile, per uniformità con gli altri stemmi cardinalizi, ribattezzare lo stemma in Cardinalbishop.svg? --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 12:30, 29 gen 2014 (CET)
:Grazie mille per tutto! --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 17:28, 29 gen 2014 (CET)
== Italia insulareLupetti!! ==
Ciao Fulvio, vorrei chiederti un'informazione: sapresti dirmi i limiti delle coordinate presenti in [[:File:Map of Italian island region.svg|questa mappa]] che tu stesso hai creato? Grazie mille e a presto! --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 14:55, 31 gen 2014 (CET)
:Sto provando adesso, grazie ancora! --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 19:20, 31 gen 2014 (CET)
ciao Fulvio, scusa il disturbo. oltre a [[Discussioni_utente:Delfort#.22nuovo.22_stemma_asroma|questo stemma]], potresti creare le varie forme di lupetto che ha utilizzato la roma nel corso della storia? in totale sono 4 (tolta la versione originale che già abbiamo): [https://c1.staticflickr.com/5/4009/4344513320_8773b94646.jpg 1980-1991], [http://www.oldfootballshirts.com/img/shirts/344/roma-home-maglia-di-calcio-1991-1992-s_3992_1.jpg 1992], [http://www.asromashirt.it/images/1990_2000/adidas11.jpg 1992-1996] e [http://www.asromashirt.it/images/1990_2000/DiBiagio.jpg stagione 1996-97].--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 18:40, 7 giu 2017 (CEST)
== RE:Mappe dei Comuni 2014 ==
:[http://www.asroma.com/it/notizie/2017/06/7-giugno-2017-la-roma-torna-ai-colori-della-tradizione ecco].--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 11:43, 8 giu 2017 (CEST)
Ok, grazie mille! Direi che puoi anche caricarle, delle mappe vuote modificabili non guastano; anzi, sono necessarie visto che abbiamo mappe di tutti i comuni d'Italia e non generiche delle province. --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 19:41, 31 gen 2014 (CET)
::{{ping|Luca M}} Il lupetto delle immagini è piccolino. Mi sembra che le variazioni siano nello sfondo e nei colori, la forma sembra uguale per tutti, mi confermi? --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 08:42, 9 giu 2017 (CEST)
:Perfette! Grazie mille, in settimana mi metterò all'opera, buona domenica! --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 12:09, 2 feb 2014 (CET)
::: Esattamente.--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 10:11, 9 giu 2017 (CEST)
::::è [[:File:LupettoAnni80.png|questo lupetto]] con delle leggere modifiche: nel primo caso il lupetto è bianco e lo sfondo circolare è completamente rosso, nel secondo lupetto giallo e niente sfondo, nel terzo arancione, nel quarto arancione dentro quello scudo rosso con dettagli arancione. ti posso chiedere di fare tutte le versioni in formato vettoriale? ultimo favore: sempre in [[:File:LupettoAnni80.png|questa immagine]] potresti schiarire il giallo e il rosso usando [https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/archive/9/9a/20170609093908%21LupettoAnni80.png questi colori] e convertire anch'essa in formato vettoriale?--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 11:43, 9 giu 2017 (CEST)
(rientro) anche queste due immagini sarebbero da vettorizzare [[:File:Asromastemma antico.png|1]] [[:File:Romaasstemma.png|2]]. Ovviamente però è il nuovo stemma ad avere la precedenza come urgenza di creazione (so fulvio che è tanto lavoro ma sei il più bravo che conosca ;))--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 11:47, 9 giu 2017 (CEST)
:[http://www.ebay.it/itm/Authentic-Totti-As-Roma-Asics-1996-1997-Jersey-Maglia-Italy-Italia-Shirt-XL-/142399885435?hash=item2127b1d07b:g:PxEAAOSwsXFZLmkL qui] puoi vedere in maniera più dettagliata la versione 96-97 dello stemma.--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 11:54, 9 giu 2017 (CEST)
::ciao Fulvio, come procede il lavoro? posso darti una mano in qualche modo?--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 18:47, 19 giu 2017 (CEST)
:::Ho fatto la base vettoriale del lupetto, poi ho avuto molti impegni e contrattempi e non sono riuscito a proseguire, ma manca poco, il grosso è fatto. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 07:41, 20 giu 2017 (CEST)
::::Scusa il ritardo, ero off line per qualche giorno. Il logo è ok, anche il "TM" in basso a destra supporta il template {{tl|marchio}} utilizzato. Ciao, --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 11:07, 20 giu 2017 (CEST)
:::::{{ping|Luca M}} Il lupetto anni 80 vettoriale è finito e caricato con la licenza del vecchio png, quello 80-91 è pronto ma non l'ho caricato perchè non so che licenza usare. Mentre proseguo con gli altri, mi potreste aiutare ad individuare le licenze corrette? Grazie :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 10:00, 24 giu 2017 (CEST)
(rientro)il copyright riguarda il lupetto, quindi IMHO dovrebbe essere lo stesso della versione che hai già caricato; inoltre su uibm non sono registrate altre versioni del lupetto: {{ping|Delfort}} che ne pensi?--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 11:35, 24 giu 2017 (CEST)
:Se come penso è lo stesso disegno di [[:File:LupettoAnni80.svg]] ossia il lupetto disegnato da [[Piero Gratton]] (cfr. [[Colori_e_simboli_dell%27Associazione_Sportiva_Roma#Storia|storia]]), allora ok. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 16:02, 26 giu 2017 (CEST)
::{{ping|Luca M|Delfort}} {{fatto}} Li potete trovare [[Speciale:File/Fulvio314|qui]]. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 07:48, 27 giu 2017 (CEST)
:::perfetto, unici appunti: lo stemma 96-97 è rosso, inoltre in quello 80-91 l'occhio del lupetto è di un rosso più chiaro rispetto a quello presente nello scudo.--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 11:19, 27 giu 2017 (CEST) PS potresti vettorializzare questi stemmi [[:File:Asromastemma antico.png]] [[:File:Romaasstemma.png]]?
::::{{ping|Luca M}} {{fatto}}. Per gli altri due, il problema è la lupa, ha troppidettagli per essere vettorializzata con vantaggio. Ci provo, ma ci vorrà un po' di tempo. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 17:49, 27 giu 2017 (CEST)
:::::ottimo lavoro, per la lupa vedi quello che puoi fare, se il lavoro è infattibile pazienza.--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 17:27, 2 lug 2017 (CEST)
::::::{{ping|Luca M}} Ecco, guarda se vanno bene, più di così non riesco a fare, la lupa è un bel problema. Se vanno bene, li puoi sostituire al posto dei png? Così si possono cancellare i vecchi, dato che sono EDP. Li trovi sempre nei [[Speciale:File/Fulvio314|file caricati da me]]. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 19:27, 2 lug 2017 (CEST)
(rientro)grazie mille Fulvio!--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 20:59, 2 lug 2017 (CEST)
== Barnstar ==
== Immagini di storia antica ==
Potresti anche ricavare [http://dossiersgrihl.revues.org/3913?lang=en da qui] [[:File:The Debate Of Socrates And Aspasia.jpg|questo quadro]] completo. Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:21, 10 gen 2014 (CET)
:{{Fc}} Hai guardato se questa qua sopra è fattibile? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:52, 2 feb 2014 (CET)
::Che ne diresti di importare su Commons [http://www.myartprints.com/a/jan-steen/manius-curius-dentatus-an.html questo quadro], [http://www.repro-tableaux.com/a/hess-hieronymus/marcus-curius-dentatus-et.html questo], [http://necspenecmetu.tumblr.com/post/25827771405/jean-francois-pierre-peyron-curius-dentatus questo] e [http://www.wikigallery.org/wiki/painting_333863/Vincenzo-Camuccini/Curius-Dentatus-Refusing-Gifts-From-The-Samnites questo], se possibile per il copyright? Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:47, 31 gen 2014 (CET)
:::Potresti migliorare [[:File:Suvée Cornelia.jpg|questa immagine]] con [http://www.cristoraul.com/ENGLISH/readinghall/UniversalHistory/Rome/Roman_Republic/Door.html questo]? Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:19, 2 feb 2014 (CET)
::::Anche se penso che non si possa te lo chiedo comunque: [http://www.locandiera.gr/wp-content/uploads/2013/07/Copenhagen-Painter-1a.bmp questa immagine] è caricabile su Commons (sarebbe molto carina in [[Ipparco (figlio di Pisistrato)|Ipparco]], dato che probabilmente raffigura il suo assassinio)? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:14, 19 feb 2014 (CET)
:::::Potresti caricare su Commons la foto di una statua di [[Nicia]] (del quale al momento non abbiamo su Commons statue antiche) che ho trovato [http://www.ime.gr/chronos/05/en/politics/329strategoi10.html qui], se compatibile col copyright? Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:39, 1 mar 2014 (CET)
::::::Sai perché ti ho mandato lì? Perché quello stesso busto [http://lefobserver.blogspot.it/2010/10/nicias.html qui], [http://strategic-policy.net/?p=99 qui] e in un articolo del ''[[Giornale di Brescia]]'' che avevo letto ieri era spacciato come "busto di Nicia" ... tu cosa diresti di fare? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:36, 2 mar 2014 (CET)
:::::::Be', a questo punto chiederei di caricarla come "busto di Temistocle". Chissà cosa ha usato come fonte il ''giornale di Brescia'' ... --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:31, 2 mar 2014 (CET)
::::::::A proposito di Temistocle: non è che riusciresti a ricavare qualcosa da [http://www.mattiajona.com/images/virtex%20folder/bossitemref.jpg qui]? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:38, 2 mar 2014 (CET)
:::::::::Ti do qualche notizia riguardo a quella statua di Temistocle trovata su un mio libro in inglese: trovata nel 1939 vicino al teatro di Ostia, si tratta di una copia romana di un'erma raffigurante Temistocle, con tanto di iscrizione sotto ΘΕΜΙΣΤΟΚΛΗΣ (che nella nostra immagine risulta tagliata), alta 50 cm (di cui 26 cm la testa). --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 16:51, 3 mar 2014 (CET)
::::::::::[http://dinora94.blogspot.it/2013_11_01_archive.html Qui] sarebbe interessante ''Aspasia y Pericles'' di José Garnelo y Alda. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:49, 3 mar 2014 (CET)
:::::::::::Sarebbe inoltre interessante capire che cos'è l'ultimo dipinto in [http://diogenesclubarchives.blogspot.it/2013/08/just-change-names.html questa pagina] e sarebbe carino caricare [http://deadliestblogpage.wordpress.com/2012/08/31/meet-the-spartans-part-three/engraving-after-the-death-of-pericles-by-chappel/ quest'immagine]. Da ultimo, ispirato da un articolo che ho visto oggi su ''[[Il Giornale dell'Arte]]'', ho scoperto che al [[Museo nazionale di Ravenna]] c'è [http://www.ravennaedintorni.it/foto/39214_tesori-d-arte-ritrovano-l-antico-splendoree-tornano-visibili-al-pubblico/0/ un'erma di] [[Milziade]], per la quale potremmo chiedere l'autorizzazione. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:12, 3 mar 2014 (CET)
::::::::::::E quest'erma di [[Senofonte]] [http://www.flickr.com/photos/7945858@N08/2341340203 conservata ad Alessandria]? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:16, 3 mar 2014 (CET) P.S. Ti piacerebbe venire a Verona [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Scuole#Liceo_Ginnasio_di_Stato_Scipione_Maffei|per una conferenza]]?
:::::::::::::Effettivamente vedo anch'io un volto barbuto: potrebbe essere proprio l'autore. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:57, 6 mar 2014 (CET)
{{rientro}} Ho trovato [http://online.wsj.com/news/articles/SB10001424052748704129204575506100285460226 quest'immagine] riguardante la battaglia di Maratona (è un sarcofago romano che, se non sbaglio, si trova al Museo Archeologico di Brescia) che spero sia caricabile (vedo quel NY che non so cosa signichi ...); inoltre, con [https://www.google.it/search?hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1177&bih=576&q=Miltiades&oq=Miltiades&gs_l=img.3..0i19l7.832.2305.0.2463.9.8.0.1.1.0.160.887.1j7.8.0....0...1ac.1.38.img..1.8.766.-veQ-CIOyRM#hl=it&q=Miltiades+Marathon&tbm=isch&imgdii=_ questa banalissima ricerca su Google] puoi trovare moltissime immagini di una statua di Milziade che non è ancora su Commons, quindi caricare almeno una foto sarebbe utile (moderno per moderno, sempre meglio mettere nella nostra voce una bella statua piuttosto che [[:File:Miltiades.jpg|questa specie di obbrobrio]]!). --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:12, 26 mar 2014 (CET)
:Su [[Licurgo]]: [http://www.allposters.com/-sp/Study-for-Lycurgus-Showing-the-Ancients-of-Sparta-Their-King-1791-Posters_i1345462_.htm Jacques Louis David] e [http://www.pinterest.com/pin/484770347360242867/ Merry-Joseph Blondel]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:33, 3 apr 2014 (CEST)
::Ho trovato un [http://hadrian6.tumblr.com/page/164 Pelagio Palagi], un [http://www.pinterest.com/pin/561331541026598054/ Charles Brocas (1)] e [http://necspenecmetu.tumblr.com/post/50463154313/charles-brocas-the-death-of-phocion-1804 Charles Brocas (2)]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:09, 5 apr 2014 (CEST)
:::Sarebbe caricabile [http://www.cngcoins.com/Coin.aspx?CoinID=66777 questa immagine] e, da [http://www.antikforever.com/Grece/Sparte/sparte.htm qui], "Buste en bronze de Démarate ..." e "Buste de Léonidas I ..." e "Monnaie d'Archidamos III" e "Monnaie de Cléomène III"? Inoltre, sarebbe simpatico riuscire a capire la fonte dell'immagine di [[Lisandro]] presentata [http://img.pathfinder.gr/clubs/files/61405/43.html qui] e su altri siti in greco moderno, tentando di verificare da dove proviene e se si tratta veramente di Lisandro. Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:37, 3 mag 2014 (CEST)
A te.--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 21:02, 2 lug 2017 (CEST)
== Loghi squadre calcio a 5 ==
[[File:Special Gold Barnstar.png|thumb|Per il tuo grandissimo operato nella creazione degli stemmi dell'[[AS Roma]]. Veramente bravo!--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 21:02, 2 lug 2017 (CEST)]]
Ciao Fulvio come avrai capito dagli ultimi lavori postati al laboratorio sto passando al pettine le squadre di calcio a 5 perché molto spesso le immagini caricate (alcune da me stesso!!) sono risultate di [[:File:Ita Salandra.jpeg|pessima qualità]] e di formati molto diversi tra loro.
#Vorrei convertirle tutte da raster a vettoriale: potresti consigliarmi un software libero (meglio se semplice da usare!!) così da potermi arrangiare (o almeno provarci) e non sovraccaricare di lavoro il laboratorio?
#Per quanto riguarda le immagini [[:File:Logo reggiana c5.png|sfocate]] oppure "[[:File:Logo Vicenza C5.png|tagliate male]]" è possibile fare qualcosa oppure occorre caricare un altro file?
Grazie e scusa la prolissità :) --<span style="font-family:Chiller">[[Utente:Martellodifiume|MARTELLO]] [[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">DI</span> <span style="color:skyblue;">FIUME</span>]]</span> 18:08, 3 feb 2014 (CET)
== altra immagine da vettorializzare ==
:Ok grazie! Nel weekend provo a smanettare un po' e vediamo quel che ne esce :) --<span style="font-family:Chiller">[[Utente:Martellodifiume|MAR]][[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">TEL</span><span style="color:skyblue;">LO</span>]]</span> 17:30, 6 feb 2014 (CET)
ciao fulvio, scusa il disturbo, potresti vettorializzare e sostituire [[:File:AS Roma family tree.gif|questa immagine]]? grazie della pazienza e buon proseguimento.--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 10:15, 12 lug 2017 (CEST)
::Ciao Fulvio sto prendendo confidenza con Inkscape (per il momento niente di più perché sono lentissimo e i risultati scarsissimi!!!) però per questo nuovo lavoro avrei bisogno di un professionista :). Partendo da [[:File:Fifa nation world champion badge.svg|questa]] immagine, è possibile sostituire la coppa presente con [[:File:Coppa del mondo calcio a 5.png|quella]] relativa al calcio a 5? Essendo stato introdotto di recente, l'unica immagine che ho trovato in rete di questo nuovo badge è [http://www.fifa.com/futsalworldcup/news/newsid=1685746/ questa] purtroppo (ignora i colori). È un lavoro fattibile oppure è un suicidio? --<span style="font-family:Chiller">[[Utente:Martellodifiume|MAR]][[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">TEL</span><span style="color:skyblue;">LO</span>]]</span> 15:34, 12 feb 2014 (CET)
:{{ping|Luca M}} I vari scudetti colorati ci sono già in giro fatti? Non sono riuscito a trovarli nelle voci delle squadre, nel caso non ci fossero, li faccio direttamente nello schema, confermami solo che posso usare i colori presenti negli infobox relativi. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 08:09, 13 lug 2017 (CEST)
:::Che bella notizia, allora avevo ben riposto la mia fiducia! :D Sulle tempistiche non ti preoccupare tanto fino ai mondiali del 2016 non ne sentiremo più parlare, per cui c'è tempo! :) Grazie ancora e buon lavoro! --<span style="font-family:Chiller">[[Utente:Martellodifiume|MAR]][[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">TEL</span><span style="color:skyblue;">LO</span>]]</span> 00:07, 4 mar 2014 (CET)
::no gli scudetti non ci sono e sì puoi usare i colori degli infobox.--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 09:15, 13 lug 2017 (CEST)
:::{{ping|Luca M}} {{fatto}} [[File:AS Roma family tree.svg|150px]] --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 10:06, 16 lug 2017 (CEST)
::::grande fulvio, eccellente come sempre!--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 10:22, 16 lug 2017 (CEST)
== Logodivisa Alessandriaroma away 90-91 ==
Grazie mille Fulvio, ottimo lavoro! Un saluto, alla prossima :) --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 18:26, 3 feb 2014 (CET)
ciao fulvio, scusa l'ennesimo disturbo, potresti migliorare questi 3 file [[:File:Kit body asroma9091a2.png|1]] [[:File:Kit left arm asroma9091a2.png|2]] [[:File:Kit right arm asroma9091a2.png|3]] in modo tale che il kit assomigli di più a [http://www.asromaultras.org/1991_terza.jpg questo?]--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 18:35, 21 lug 2017 (CEST) PS nello specifico vorrei che migliorassi i dettagli in giallorosso, senza aggiungere né lupetto né i vari sponsor.
== Re: Mappa del raid Roma-Tokyo effettuato da Arturo Ferrarin. ==
:scusa ho visto solo ora che non sei molto attivo, chiedo a fringio allora se può darmi una mano. buon proseguimento!--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 13:57, 27 lug 2017 (CEST)
Grazie Fulvio per il tuo lavoro. Ho però aggiunto un paio di richieste grafiche per la mappa e spero siano realizzabili. Ancora grazie, ciao. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 16:43, 6 feb 2014 (CET)
:A) esatto, quel tricolore. B) hai ragione, mi son sbagliato! --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 19:32, 6 feb 2014 (CET)
::Grazie ancora! Hai fatto un ottimo lavoro, complimenti! --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 10:58, 7 feb 2014 (CET)
:::ciao! scusa se ti disturbo ancora ma ci sarebbe una tappa da aggiungere: [[Hyderabad]]! Ferrarin si è fermato lì prima della tappa nella stazione prima di giungere a Delhi. Un'altra cosa: potresti uniformare i stemmini di tappa e farli tutti uguali (anche lasciando la stazione e l'isola del mar cinese senza indicazioni)? Grazie in anticipo! --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 17:23, 10 feb 2014 (CET)
::::hai ragione...ho confuso le due città...che vergogna! Quella pakistana corrisponde a quella della fonte. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 19:10, 10 feb 2014 (CET)
:::::Grazie della pazienza e disponibilità! --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 22:47, 10 feb 2014 (CET)
==Mandala==
== Stemma del Vaticano su Commons ==
Sì scusami è che sono stato appresso a cose meno gradevoli. Ti ringrazio per la disponibilità ma in questo momento sono in altre faccende affaccendato e quell'urgenza è scomparsa. Scusami ancora e tantissime grazie comunque. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 07:42, 29 set 2017 (CEST)
[https://commons.wikimedia.org/wiki/User_talk:Fry1989#Coat_of_arms_of_the_Vatican_City Puoi darmi una mano], per favore? L'utente rollbacka in continuazione la vecchia versione sostenendo che la tua sia una violazione di copyright (!)... Grazie... --[[Utente:InfattiVedeteCheViDice|InfattiVedeteCheViDice]] ([[Discussioni utente:InfattiVedeteCheViDice|msg]]) 23:45, 11 feb 2014 (CET)
: {{ping|Xinstalker}} Quando vuoi mi trovi qui. :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 08:00, 29 set 2017 (CEST)
== Traduzione mappa dialetti greci ==
:Credo che sia ok come hai indicato tu, almeno qui da noi. Non mi esprimo su Commons. Ciao, --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 01:14, 22 feb 2014 (CET)
::Sono senza parole, davvero. D'altra parte questo va avanti per la sua strada... Al massimo li rimettiamo di qua su it.wiki... Per il momento non scrivo niente. --[[Utente:InfattiVedeteCheViDice|InfattiVedeteCheViDice]] ([[Discussioni utente:InfattiVedeteCheViDice|msg]]) 01:23, 12 mar 2014 (CET)
Ciao! Quando hai tempo, ho notato che [[:File:Magna Graecia ancient colonies and dialects-en.svg]] non è mai stata tradotta in italiano. Non c'è alcuna fretta, ovviamente! Grazie mille e a presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:57, 8 feb 2018 (CET)
== Queste fusioni... ==
:{{ping|Epìdosis}} {{fatto}}
Ciao Fulvio, proprio oggi - con mia grande sorpresa, ma pare abbiano bruciato le tappe - i comuni di [[Castellavazzo]] e [[Longarone]] si sono fusi insieme per creare il nuovo comune di Longarone. Saresti disponibile a ri-aggiornare la mappa della [[provincia di Belluno]]? Anche in questo caso sarebbe sufficiente che tu prepari una mappa "bianca", a colorare i singoli territori ci penso io. --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 21:38, 23 feb 2014 (CET)
: Sì sì, basta la mappa bianca e al resto penso io. Grazie mille! --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 09:13, 24 feb 2014 (CET)
:: Perfetto, grazie ancora! --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 09:14, 24 feb 2014 (CET)
== Logo Inter 110 anni ==
== RE:Correggere grafici secante/cosecante ==
Grazie mille :) --[[Utente:Baroc|Baroc]] ([[Discussioni utente:Baroc|msg]]) 12:14, 28 feb 2014 (CET)
Ciao, mi rivolgo a te nella speranza che tu possa aiutarmi. Avevo intenzione di caricare il [https://www.facebook.com/Inter/photos/a.139132572803557.42426.139132459470235/1829463143770483/?type=1&theater logo per i 110 anni] dell'Inter ma non ho mai caricato prima d'ora stemmi, simboli o roba del genere e quindi francamente necessiterei di un aiuto. Più farlo tu?--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:02, 14 mar 2018 (CET)
== Mappe antica Grecia ==
Un ultima cosa: se riesci non potresti aggiungere alla descrizione delle mappe su Commons, o di quelle politiche o di quelle coi rilievi (non serve su entrambe), le coordinate geografiche in formato decimale di cima, fondo, destra e sinistra delle mappe? Come puoi vedere [[Template:Mappa di localizzazione/Sicilia|qui]], servono per creare le {{tl|mappa di localizzazione}} delle varie regioni. Grazie mille e scusa per il disturbo, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:37, 28 feb 2014 (CET)
:Sì, ora è ben comprensibile. Buon lavoro colle coordinate, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:07, 28 feb 2014 (CET)
::Concordo: toglierei i confini interni della lega achea. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:45, 1 mar 2014 (CET)
:::A che punto sei colle coordinate? Non per farti fretta, ma prima le ho meglio è ... --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 00:02, 3 mar 2014 (CET)
::::Sinceramente quella "Belamina" lascia di stucco anche me; se non ne sa niente neanche [[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]], che dovrebbe essere più esperto di me, si può eliminare in tronco. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:56, 3 mar 2014 (CET)
:::::Si tratta di [http://books.google.it/books?id=C4xPAAAAYAAJ&pg=PA414&lpg=PA414&dq=belmina+grecia&source=bl&ots=35-NKMNpHH&sig=D2TAY0fkAnCJww_RF-YVAdY3z-w&hl=it&sa=X&ei=EeQUU_f0PKW6yQOX94DIDA&ved=0CD4Q6AEwAjgK#v=onepage&q=belmina%20grecia&f=false Belmina], l'odierna [[:en:Leontari, Arcadia|Leontari]], vicino al confine tra Arcadia e Laconia. [http://www.hipkiss.org/data/maps/j-m-dent-and-sons_atlas-of-ancient-and-classical-geography_1912_peloponnesus-et-graecia-meridionalis-greece_3296_2114_600.jpg Qui] vedete dov'è, sotto Malea, a sua volta a sud di Megalopoli. È però sorprendente che un toponimo così poco noto sia in una mappa di en.wiki. --[[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]] ([[Discussioni utente:Nungalpiriggal|msg]]) 21:28, 3 mar 2014 (CET)
::::::Una cosuccia: la [[Macedonia (regione storica)|Macedonia storica]] mi risulta fosse molto più piccola dell'attuale unità amministrativa (che comprende una grande fetta dell'antica costa tracia), come puoi ben vedere da [[:File:Map Peloponnesian War 431 BC-en.svg|questa mappa]]. Sarebbe quindi utile che sistemassi la [[:File:Greece (ancient) Macedonia (cropped).svg|mappa che hai fatto]], la corrispondente fisica (e quindi anche le coordinate) limandola fino a comprendere, direi, solo l'odierna [[Macedonia Occidentale]] + [[Pella (unità periferica)]] [[Emazia (unità periferica)]] [[Pieria (unità periferica)]] [[Kilkis (unità periferica)]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 00:25, 5 mar 2014 (CET)
{{rientro}} Guarda [[Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini_da_migliorare#Mappe_battaglia_di_Maratona|qui]]: l'immagine migliorata da Sepp.P è ben fatta ma se la vedi nella miniatura appare più sgranata dell'originale in inglese; ci sarebbe modo di rimediare? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:07, 16 apr 2014 (CEST)
:Inoltre, una volta sistemata la mappa, potresti creare un'altra mappa uguale alla versione italiana ma con la posizione degli schieramenti uguale all'originale inglese, dato che nella voce dobbiamo presentare entrambe le teorie? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:10, 16 apr 2014 (CEST)
::Bisognerebbe correggere "Golfo di Mali" in "Golfo Maliaco" [[:File:Battle of Thermopylae and movements to Salamis and Plataea map-it.svg|qui]], [[:File:Battle of Thermopylae-it.svg|qui]] (dove ci sarebbe anche da sostituire "sentiero di Anopea" a "sentiero montano") e [[:File:Termopili ancient topo 480BC-it.svg|qui]]. Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:02, 1 giu 2014 (CEST)
:Il logo è anche qui sul [http://store.inter.it/it/110-anni.html?___from_store=en&utm_source=Sito_Inter&utm_medium=News_ITA&utm_campaign=Inter-110 sito ufficiale] e sul [https://twitter.com/Inter profilo Twitter] della società.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:14, 14 mar 2018 (CET)
==Stemma Virtus VR==
::{{ping|Dipralb}} Ho cercato il logo al UIBM, ma probabilmente non è ancora stato depositato. Questo rende il logo protetto da copyright, come specificato nel sito internet, di conseguenza non si può caricare. Potresti provare a chiedere direttamente a loro, per esempio all'ufficio stampa, di darti il permesso. C'è [[Wikipedia:Modello_richiesta_di_permesso/Immagini/Sport_it|un modulo già predisposto]] che rende facile la procedura, dopo aver girato il [[Wikipedia:Copyright_immagini#Ticket_OTRS|permesso all'OTRS]], lo possiamo caricare. :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 17:17, 14 mar 2018 (CET)
Vabbé va bene così, non preoccuparti. Per ora pensa alle mappe, poi in futuro si vedrà. Grazie ancora :) --<span style="font-family:Tahoma">[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]]</span> 14:10, 28 feb 2014 (CET)
:Grazie, è perfetto. Ora ci penso io --<span style="font-family:Tahoma">[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]]</span> 14:25, 7 mar 2014 (CET)
:::Ok, grazie del chiarimento. Vedrò cosa posso fare, ma comunque credi che in futuro verrà depositato all'UIBM? Detto questo, visto che sei stato così disponibile e chiaro, ne approfitto per chiederti un'altra cosa. Volevo sapere se fosse possibile invece caricare [http://www.brandsoftheworld.com/logo/internazionale-milan questo logo], che è quello utilizzato per i 100 anni (in caso affermativo, andrebbe rinominato [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Inter_logo_centenario.svg questo] presente qui su Wikipedia, che più genericamente appunto fu usato dal 2007 al 2014), e chiederti se fosse possibile caricare i loghi presenti [http://logos.wikia.com/wiki/FC_Internazionale_Milano qui] e [[Colori e simboli del Football Club Internazionale Milano#Lo stemma|non ancora caricati]]. Grazie in anticipo anche in questo caso.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:23, 14 mar 2018 (CET)
== Mappa della lega achea ==
Ciao Fulvio, i confini purtroppo saranno sempre approssimativi, in quanto le fonti antiche non sono mai molto precise e inoltre le ''poleis'' che hanno aderito alla lega achea sono cambiate nel corso del tempo. Prima dell'annessione della Laconia (222 a.C.), i confini della lega erano più o meno quelli della [[:File:Cleomenean War Overview-it.svg|mappa]] che tu stesso gentilmente hai creato. Le regioni senza nome nella [[:File:La Liga aquea en 150 aC.jpg|mappa anglo-spagnola]] sono, da nord a sud, [[Elide]] e [[Messenia]]. Quanto alle città, sicuramente quelle indicate nella [[:File:Achean league 150aC-it.svg|nuova mappa]] che hai creato, sono le più importanti, tranne Belamina che toglierei perché era un centro minore. A presto, --[[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]] ([[Discussioni utente:Nungalpiriggal|msg]]) 07:44, 9 mar 2014 (CET)
::::Per il logo dei 100 anni, il sito è lo stesso usato per [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Juvecentus_1897-1997.gif questo logo] tanto per intenderci. Mentre per quelli più vecchi, presenti in quella fonte, la situazione non mi sembra molto dissimile da [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Stemma_della_Juventus_1931-1940.svg questa] dove non viene riportato né dove il marchio è registrato né con quale numero ma solo tre normali fonti web.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:28, 14 mar 2018 (CET)
== File:Coat of arms of the Vatican City 1929.svg ==
:::::{{ping|Dipralb}}Non so se lo depositeranno all'UIBM, potrebbero depositarlo in qualche altro ufficio, come hanno fatto per marchi precedenti. Ho chiesto di rinominare il vecchio ed ho caricato il nuovo, di cui ho trovato la registrazione all'EUIPO [[:File:Inter (F. C. Internazionale) logo 100 anni.svg]]. Per tutti gli altri occorre trovare il numero di deposito oppure farsi dare il permesso. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 20:23, 14 mar 2018 (CET)
Ah ok ma il documento dice che vige la legge italiana, anche se in effetti è contraddittorio su più punti... Comunque non è un problema, era solo un tentativo di completezza --[[Utente:Gambo7|גמבו]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|Gambo7]]</sub> 23:08, 11 mar 2014 (CET)
::::::Ti ringrazio, ottimo lavoro! Ascolta, per capire: ma [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Stemma_della_Juventus_1931-1940.svg qui] cosa c'è in più? Non mi pare che ci sia il numero di deposito... Comunque ti chiedo una cortesia, se puoi nelle prossime settimane o nei prossimi mesi dare un'occhiata qualora venga depositato il simbolo dei 110 anni te ne sarei grato. Mentre per quelli più vecchi (soprattutto per quelli del periodo Ambrosiana) sarebbe bello fare qualcosa ma non so davvero cosa si possa fare o dove cercare. Se hai suggerimenti, forniscimeli pure.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 20:36, 14 mar 2018 (CET)
== Immagini ed EDP ==
Ciao! Quando crei immagini come [[:File:Logo anni 1970 della Juventus.svg|questa]], la [[:File:FileJuventus old badge 1970s.jpg|vecchia]] (che non è libera) deve essere orfanizzata e messa in cancellazione immediata. Un saluto. --'''[[User:ANGELUS|<span style="font-family:Papyrus;color:darkblue;text-shadow:2px 2px 3px #aaa">A</span>]][[Discussioni utente:ANGELUS|<span style="cursor:help;font-family:Papyrus;color:blue;text-shadow:2px 2px 3px #aaa">ngelus</span>]]''' 02:00, 13 mar 2014 (CET)
:L'orfanizzazione (cioè la sostituzione del link della vecchia immagine, con la nuova) va fatta a mano. Per il resto se l'immagine di partenza non è libera non devi proprio inserirlo il template {{tl|vettoriale disponibile}}. Al contrario devi metterla in [[Template:Cancella subito|cancellazione immediata]] inserendo il numero 20, o in alternativa il numero 11, con sotto un link alla nuova versione dell'immagine. ;-) Se hai dubbi chiedi pure. --'''[[User:ANGELUS|<span style="font-family:Papyrus;color:darkblue;text-shadow:2px 2px 3px #aaa">A</span>]][[Discussioni utente:ANGELUS|<span style="cursor:help;font-family:Papyrus;color:blue;text-shadow:2px 2px 3px #aaa">ngelus</span>]]''' 19:47, 13 mar 2014 (CET)
::Grazie a te per il supporto al laboratorio grafico! Un caro saluto. ;-) --'''[[User:ANGELUS|<span style="font-family:Papyrus;color:darkblue;text-shadow:2px 2px 3px #aaa">A</span>]][[Discussioni utente:ANGELUS|<span style="cursor:help;font-family:Papyrus;color:blue;text-shadow:2px 2px 3px #aaa">ngelus</span>]]''' 20:00, 13 mar 2014 (CET)
:::::::Ciao, ho trovato anche [http://www.museodelmarchioitaliano.com/route1/inter.php questa fonte]. Può aiutare in qualche modo o essere utile? Ripeto, [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Stemma_della_Juventus_1931-1940.svg qui] mi pare ci siano solo tre fonti web (tra cui sempre ''museodelmarchioitaliano.com'') e basta. Nessun numero di deposito o sbaglio?--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 23:27, 14 mar 2018 (CET)
==Re:Mappa manufatti nuragici==
Va benissimo, grazie...solo un'appunto, le lettere pare (?) che richiamino in qualche modo il numero di oggetti trovati in ciascuna località, però manca la legenda...--[[Utente:Xoil|Xoil]] ([[Discussioni utente:Xoil|msg]]) 10:22, 14 mar 2014 (CET)
: Come non detto, ho letto ora il tuo intervento sulla pagina del laboratorio grafico...buona idea quella delle lettere--[[Utente:Xoil|Xoil]] ([[Discussioni utente:Xoil|msg]]) 10:25, 14 mar 2014 (CET)
::::::::Se scorri la [http://www.museodelmarchioitaliano.com/route1/inter.php gallery], sono da caricare i loghi del 1925 (molto utile), 1929, 1932 (molto utile), 1945 (durato fino al 1960), 1960, 1962 e 1989 (quest'ultimo sarebbe importante visto che è durato fino al 1998 e probabilmente lo si trova depositato da qualche parte). Grazie anticipatamente per ogni aiuto o informazione che mi darai.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 23:49, 14 mar 2018 (CET)
== Vaticano ==
Caro Fulvio: E 'incredibile quello che sta succedendo con gli stemmi del Vaticano in Commons. C'è un modo per fermare i vandali come Denniss e Fry1989? Cordiali saluti, --[[Utente:Echando una mano|Echando una mano]] ([[Discussioni utente:Echando una mano|msg]]) 18:02, 15 mar 2014 (CET)
:Come è possibile utilizzare il [[:File:Coat of arms of the Vatican City 1929.svg]] in Wikipedia in spagnolo? Grazie. --[[Utente:Echando una mano|Echando una mano]] ([[Discussioni utente:Echando una mano|msg]]) 18:18, 15 mar 2014 (CET)
==Mappa idrografica di Milano==
== Loghi futsal ==
Ciao Fulvio, mi rivolgo a te perché ai tempi mi avevi fatto una mappa idrografica relativa all'Olona-Lambro Meridionale. In questo caso credo che sia un lavoro più semplice. Mi servirebbe una mappa simile a [http://milanoalquadrato.com/index.php/2014/11/24/milano-quasi-come-venezia-alla-scoperta-di-una-citta-sullacqua/ questa] (nella pagina ha come didascalia "Situazione attuale delle vie d'acqua in città "). Un saluto. --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 23:50, 21 mar 2018 (CET)
Grazie Fulvio sei il migliore! :)--<span style="font-family:Magneto">[[Utente:Martellodifiume|mar]][[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">tel</span><span style="color:skyblue;">lo</span>]]</span> 20:29, 16 mar 2014 (CET)
== BodyMappa AS Romacampaniforme ==
ciao Fulvio! ce la faresti a migliorare le divise della Roma stagioni [http://www.asromaultras.org/maglienuova_anni90.html 1999-2000 e 1998-1999]? nella prima stagione sia nel body ([[:File:Kit_body_asroma9900h.png|home]] e [[:File:Kit_body_asroma9900a.png|away]]) sia nelle maniche (che non ho fatto) sia nei [[:File:Kit_shorts_asroma9900.png|calzoncini]] mancano i due lupetti giganti, nella seconda i lupetti sono assenti nella striscia gialla-arancio che percorre le spalle dei body ([[:File:Kit_body_asroma9899a.png|away]] e [[:File:Kit_body_asroma9899h.png|home]]) e le maniche ([[:File:Kit_left_arm_asroma9899a.png|sinistra away]], [[:File:Kit_right_arm_asroma9899a.png|destra away]], [[:File:Kit_left_arm_asroma9899h.png|sinistra home]] e [[:File:Kit_right_arm_asroma9899h.png|destra home]]).--'''<span style="font-family:Trajan Pro">[[Utente:Luca M|<span style="color:#8c0d06">Luca</span>]][[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#e3a250">•M</span>]]</span>''' 21:10, 16 mar 2014 (CET)
:[[Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini_da_migliorare#Body_AS_Roma|scritto]] anche al Laboratorio.--'''<span style="font-family:Trajan Pro">[[Utente:Luca M|<span style="color:#8c0d06">Luca</span>]][[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#e3a250">•M</span>]]</span>''' 15:46, 17 mar 2014 (CET)
Ciao, non c'è bisogno di correzioni, il termine giusto è proprio di Riflusso ed è utilizzato anche nella letteratura specializzata anglosassone (of reflux) https://books.google.it/books?id=hefUAAAAQBAJ&pg=PA72&lpg=PA72&dq=sangmeister+bell+beaker+reflux&source=bl&ots=gcMnhyMxio&sig=qdjD5Tk_fRllTZrWiodDhsnhHMo&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi6i_L2sKDaAhURrRQKHVduDQsQ6AEIEDAC#v=onepage&q=sangmeister%20bell%20beaker%20reflux&f=false. E' stato coniato dall'archeologo Sangmeister--[[Utente:Xoil|χοιl]] ([[Discussioni utente:Xoil|msg]]) 12:19, 4 apr 2018 (CEST)
== Ingold II ==
Ho dimenticato di dirti che c'era sopra una [[:File:IngiYoungerSwedenGrave.jpg|corona]] :-S (questa →[[File:Prince crown.jpg|25px]]← , però curva) . Puoi rimediare? Grazie anche per l'ottimo lavoro. Visto che usi inkscape, puoi linkarmi (e magari darmi qualche istruzione) su come scaricarlo? non vorrei incappare in qualche virus... --<small>[[User:Sepp.P|<span style="background:navy;font-family:Kristen ITC"><span style="color:white">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:navy;font-family:Kristen ITC"><span style="color:white">'''.P'''</span></span>]]</small> 14:15, 25 mar 2014 (CET)
:Hai fatto più che bene. Grazie per il link --<small>[[User:Sepp.P|<span style="background:navy;font-family:Kristen ITC"><span style="color:white">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:navy;font-family:Kristen ITC"><span style="color:white">'''.P'''</span></span>]]</small> 17:55, 26 mar 2014 (CET)
== Parere per trasferimento su Commons ==
== RE:File:Italy ___location map 1870-1919.svg ==
Ciao! Una domanda veloce: secondo te le immagini contenute in [[Palazzo della Sapienza (Pisa)]] sono trasferibili su Commons, vero? Grazie delmille suggerimento!e a presto, --[[Utente:MenelikEpìdosis|Menelik'''Epì''']] ([[Discussioni utente:MenelikEpìdosis|msg<span style="color:green">'''dosis'''</span>]]) 2223:4117, 24 apr 20142018 (CEST)
:{{ping|Epìdosis}} Non ne sono sicuro. L'edificio è abbastanza vecchio da non rientrare nel copyright dell'architetto, ma se rientra nei beni culturali, bisogna indagare sulla normativa attuale. Tra interrogazioni, aggiornamenti e decreti attuativi, mi sento un po' confuso. Nei prossimi giorni approfondisco. In questo momento ho da ricostruire il mio pc a seguito di un disastro: guasto all'hard disk principale contemporaneo all'hard disk di backup, proprio durante il backup! --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 06:57, 5 apr 2018 (CEST)
::Già che ci sono, aggiungo una domanda analoga per le foto presenti in [[Stadio Magona d'Italia]] e per quelle in [[Chiesa di San Lorenzo (Marciana)]] e [[Romitorio di San Cerbone]]. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 10:27, 21 set 2018 (CEST)
:::{{ping|Epìdosis}} Stadio Magona, per via della "libertà di panorama", assente in Italia, saranno trasferibili tra 9 anni. Chiesa di S. Lorenzo, dovrebbe essere trasferibile, ma da un utente con account OTRS. San Cerbone, {{fatto}}. Grotta, c'è già. Chiesa, c'è già. Palazzo della Sapienza, c'è già. DnaX, con conoscenza più approfondita di me delle norme sui beni culturali le ha trasferite in maggio. :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 08:08, 22 set 2018 (CEST)
== CorrezioneCreazione adbarnstar unaantica mappaGrecia ==
Ciao! Posso chiederti un piccolo aiutino veloce? Riusciresti, sul modello di [[:File:MapBAG Greco-Persian Wars-itlaurier.svg|Qui]], bisognerebbea correggerecrearmi "Skyros"una inbarnstar Sciro,simile "Xerxesche Canal"abbia inal Canalecentro, dianziché Sersegli ingranaggi, il buon vecchio [[:File:Amphora olive-gathering BM B226 02.png]]? Si potrebbe chiamare "KarystosAncient Greece laurier". inGrazie Caristomille e "Argos"scusa inper Argo.il disturbo! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 08:5517, 321 aprset 20142018 (CEST)
:{{fatto}} io, colle mie imbarazzanti conoscenze di Inkscape: [[:File:Ancient Greece laurier.svg]]. Se puoi magari sistema! Grazie mille in ogni caso, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:31, 21 set 2018 (CEST)
::{{ping|Epìdosis}} Bello! Mi sono permesso di vettorializzare il vaso per avere un file svg puro e ridurre le dimensioni. :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 07:28, 22 set 2018 (CEST)
== Un grazie dal sempreverde [[Progetto:Antica Grecia]] ==
== De criteria ==
[[File:Ancient Greece laurier.svg|thumb|In occasione del [[Progetto:Antica Grecia/Quinto anniversario|quinto anniversario]] della fondazione del [[Progetto:Antica Grecia]], a nome di tutto il progetto vorrei ringraziarti per il tuo infaticabile lavoro da wikigrafico, grazie al quale moltissimi schemi e mappe sono stati creati e tradotti. A presto! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:43, 21 set 2018 (CEST) P.S. Ecco a cosa serviva la barnstar ;-)]]
Il discorso di base che fai tu è ragionevole. Ma presume che si debba fare una sintesi al ribasso del buon senso, laddove, a meno di palese malafede, non si può sostenere che il capitano della Culonia sia più enciclopedico di una riserva del Brasile.<br />Tanto per rimanere a un esempio frivolo (il calcio, ché se lo faccio su politica o religione si scatena una guerra, del resto se vuoi litigare parla di calcio, se vuoi una rivolta parla di politica, se vuoi una guerra parla di religione...), non ci vuole [[Stephen Hawking]] per capire che, se un Platini o un Paolo Rossi, un Totti o un Del Piero sono enciclopedici, non può affatto considerarsi enciclopedico un onesto pedatore che abbia disputato una stagione in A in una squadra di rincalzo.<br />Ma, quello è il punto, se tu mi fissi dei criteri con l'accetta, abbiamo il paradosso che per non escludere il giocatore che ha fatto mezza stagione in A cinquant'anni fa ti ritrovi pure il barista polinesiano che ha la ventura di giocare nell'inutile nazionale di calcio del suo Paese che come valore tecnico è forse inferiore a quella di un torneo aziendale in Italia. Laddove invece, secondo me, non solo chi non ha mai giocato in una qualsiasi prima divisione nazionale non è affatto enciclopedico (vale più o meno qualsiasi architetto che non sia Renzo Piano: onesto professionista che fa il suo lavoro), ma neppure chi abbia giocato in prima divisione dei campionati maggiori lo è necessariamente, per motivi che non debbo certo spiegare. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 09:33, 3 apr 2014 (CEST)
== Metrica greca ==
==Mappetta ....==
Carissimo, nel caso tu non abbia nulla di meglio da fare, posso segnalarti [[Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini_da_migliorare#mappa_brigantaggio]]? (:-)) .Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 10:30, 7 apr 2014 (CEST)
Ciao! In base a [[:File:Ponte di Hermann.jpg]] e [[:File:Ponte di Naeke.jpg]] (eventualmente, se vuoi, convertibili in .svg), potresti creare un analogo "Ponte di Hilberg" per [[ponte di Hilberg]]? Si tratterebbe di un file identico a "Ponte di Naeke", solo che la sequenza di "_ _ legatura , _" dovrebbe essere non tra quarta e quinta sede ma tra seconda e terza sede. Scrivimi pure se non sono abbastanza chiaro.
::Ho capito i tuoi dubbi, ordunque la legge Piva venne applicata alle Provincie di Abruzzo Citeriore, Abruzzo Ulteriore II, Basilicata, Benevento, Calabria Citeriore, Calabria Ulteriore II, Capitanata, Molise, Principato Citeriore , Principato Ulteriore e Terra di Lavoro (vedi testo della legge http://www.brigantaggio.net/Brigantaggio/Documenti/LeggePica.htm ). Se vedi la mappa [[:File:Provincie duosiciliane con confronto.png]] i confini di molte regioni sono leggermente diversi da quelli attuali, penso che la mappa applicativa della legge Pica sia stata fatta usando i confini attuali, senza considerare la variazioni avvenute in 150 anni. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 14:36, 28 apr 2014 (CEST)
::.Grazie, ci sono ancora un paio di cosine da sistemare, ma è veramente ottima. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 14:27, 1 mag 2014 (CEST)
:::Mi sono accorto inserendo [[Brigantaggio_postunitario#La_geografia_del_brigantaggio|la legenda]] che la Calabria ulteriore era divisa in [[Calabria Ulteriore Prima]] [[Calabria Ulteriore Seconda]], in accordo anche alla immagine [[:File:Provincie duosiciliane con confronto.png]], dovresti dividerle a dare la numerazione XVI alla Cal. Ult. II. Grazie e ciao, la mappa è veramente complessa!--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 23:58, 2 mag 2014 (CEST)
::::Grazie mille, la mia pignoleria, mi ha portato a chiederti ancora un paio di cosine, chiedo venia anticipatamente. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 11:22, 3 mag 2014 (CEST)
:::::Perfetta, as usual (:-) Buon week end. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 15:09, 3 mag 2014 (CEST)
Sarebbe inoltre utile, per [[esametro dattilico]], la conversione in .svg della seguente sequenza math:
==Buona Pasqua==
{|class="boilerplate" id="pd" style="font family=Georgia; width:80%; margin: 0 auto; border:4px solid navy; padding:2px; background-color: #87cefa;" cellpadding="2" cellspacing="2"
|[[File:Hase mit Ostereiern (1).jpg|300px|left|link=Coniglietto pasquale]]
|<center><div style="position:relative; height:16em; border-bottom: 1px solid #87cefa; border-top: 1px solid #87cefa; margin:0px;"> <div style="position:relative; height:5em;"> [[File:Easter-Eggs.jpg|300px|link=Uovo di Pasqua]] </div> <span style="font:bold 13px Georgia; font-size:400%; opacity: 0.9; color:navy;">Buona Pasqua!</span> </div></center>
| [[File:Velikonoční vajíčka malovaná voskem.jpg|300px|link=Uovo di Pasqua]]
|}
Auguri di buona Pasqua! --[[User:Mazzarò|<span style="color:black;font-family:Lucida Handwriting; font-size:12px">Zi' </span>]] [[Utente:Mazzarò|<span style="color:black;font-family:Lucida Handwriting; font-size:12px">Mazzaró</span>]] [[User talk:Mazzarò|<span style="color:black;font-family:Georgia;font-size:11px"><sup>fu Sepp</sup></span>]] 09:35, 20 apr 2014 (CEST)
:anche da parte mia!--'''<span style="font-family:Trajan Pro">[[Utente:Luca M|<span style="color:#e3a250">L</span><span style="color:#8c0d06">uca</span>]][[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#e3a250">•M</span>]]</span>''' 11:15, 20 apr 2014 (CEST)
<div align="center"><math>\acute{-}</math><math>\smallsmile</math><math>\smallsmile</math><math>\acute{-}</math><math>\smallsmile</math><math>\smallsmile</math><math>\acute{-}</math><math>\smallsmile</math><math>\smallsmile</math><math>\acute{-}</math><math>\smallsmile</math><math>\smallsmile</math><math>\acute{-}</math><math>\smallsmile</math><math>\smallsmile</math><math>\acute{-}</math><math>\begin{matrix} \smallfrown \\ . \end{matrix}</math></div>
== Immagini antica Grecia ==
Dunque, la palude sopra la foresta la metterei come "Grande Palude" ed entrambi gli schieramenti greci vanno, come puoi notare dall'originale in inglese, colla parte incavata rivolta non ai Persiani ma al retro (spero di essermi spiegato). Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:32, 2 mag 2014 (CEST)
:OK, a parte il fatto che per uniformità col resto sarebbe più carino non mettere tutto in maiuscolo "Baia di Maratona", per il resto è risolto (tranne la parte delle animazioni, che però non vorrei ti fosse troppo impegnativa da realizzare). Non escludo che in futuro si possano ricavare da questa mappa altre alternative: ad esempio metterei fin da subito il nome dell'abitato di Maratona come "(Maratona)", dato che la localizzazione è tuttora dibattuta (questa informazione la posso inserire nella descrizione del file), e in futuro si potrebbero creare altre mappe con localizzazioni diverse dell'abitato, oppure con una diversa linea di costa, oppure ... hai capito! Grazie mille ancora, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:48, 2 mag 2014 (CEST)
::Io ci ho provato! Penso invece che sarebbe possibile importare su Commons [http://www.pinterest.com/pin/561331541026618772/], [http://www.pinterest.com/pin/561331541026618727/], [http://www.pinterest.com/pin/561331541027956964/], [http://www.pinterest.com/pin/561331541028063039/], [http://www.pinterest.com/pin/561331541027146494/], [http://www.pinterest.com/pin/561331541027146330/], [http://www.pinterest.com/pin/561331541026746648/], [http://www.pinterest.com/pin/561331541026627951/], [http://www.pinterest.com/pin/234468724323870294/], [http://www.pinterest.com/pin/234468724323586392/] e [http://www.pinterest.com/pin/234468724323270258/]. Questi quadri sono letteralmente un ''tesoro'' per la storia antica!!! Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:41, 4 mag 2014 (CEST)
:::Allora, già che ci sei, mi permetto di aggiungere anche qualche altro dipinto riguardante Alcibiade (di molti ci sono più versioni): <s>[http://www.pinterest.com/pin/357895501608751253/]</s>, [http://www.pinterest.com/pin/484770347360243528/], [http://www.pinterest.com/pin/544091198704605091/], [http://www.pinterest.com/pin/428193877041419744/], [http://www.pinterest.com/pin/575686764840320903/], [http://www.pinterest.com/pin/575053446140669276/], [http://www.pinterest.com/pin/346847608773246611/] e [http://www.pinterest.com/pin/336714509609841013/]. Grazie mille davvero, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:00, 6 mag 2014 (CEST)
::::[http://www.britannica.com/EBchecked/topic/156933/Demaratus Quest'immagine della Britannica online] sarebbe caricabile? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:16, 6 mag 2014 (CEST)
:::::Ho trovato anche [http://www.wikipaintings.org/en/henryk-siemiradzki/a-dangerous-game#supersized-artistPaintings-278763], [http://notesdemusees.blogspot.it/2009/02/montargis.html] (vedi ''L'Amitié de Périclès pour Anaxagore'') e [http://www.pinterest.com/pin/575053446142148652/]. Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:27, 6 mag 2014 (CEST)
::::::Cercando immagini di Spartani ho trovato anche [http://www.bbc.co.uk/arts/yourpaintings/paintings/la-lacedemonienne-the-spartan-mother-101311], [http://www.bbc.co.uk/arts/yourpaintings/paintings/lycurgus-giving-law-to-the-people-100627] e [http://www.pinterest.com/pin/484770347360243663/]. Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 16:56, 10 mag 2014 (CEST)
:::::::Dopo quello che ti è successo con Temistocle mi dispiace chiederti un'altra immagine per la quale potresti avere problemi, ma per la [[battaglia di Maratona]] sarebbe un vero toccasana: si tratta di [http://www.scalarchives.it/web/dettaglio_immagine.asp?idImmagine=0052838&posizione=24&numImmagini=6684&prmset=on&searchin=on&ANDOR=and&xesearch=battle&xesearch_eng=magenta+and+battle&xesearch_ita=magenta+and+battaglia&xesearch_ger=magenta+and+schlacht&ricerca_s=magenta+battle&SC_PROV=RR&SC_Lang=fra&Sort=9&luce= questo sarcofago] ed è citato da molti libri come fonte materiale, quindi sarebbe bellissimo averlo come immagine. Se mi insegni come si fa magari posso mandarla io la mail alla Soprintendenza. Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:50, 15 mag 2014 (CEST)
::::::::In [http://kezdonetblog.blogspot.it/2012/09/apologia-de-socrates-crito-de-plato.html questa pagina] mi interesserebbero, se possibile, "Antonio Canova (1757-1822) Sòcrates salvant Alcíbiades en el camp de batalla", "F. Hayez (1791-1882) Sòcrates descobreix Alcíbiades en el bordell" e "C. Dusi (1808-1859) Alcíbiades al bordell". Probabilmente sarebbe carina anche l'"Ofrenda a Pericles" citata in [[:es:Germán Hernández Amores]], ma su Internet non l'ho trovata. Grazie per tutto ciò che stai caricando, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:39, 27 mag 2014 (CEST)
:::::::::Mi sembra che [https://www.google.it/search?hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1510&bih=743&q=%22Girodet%22+%22Le+combat%22&oq=%22Girodet%22+%22Le+combat%22&gs_l=img.3...484.484.0.638.1.1.0.0.0.0.98.98.1.1.0....0...1ac.1.45.img..1.0.0.DDUFungkQLU ''Le combat'' di Girodet] non sia su Commons (me ne sono accorto comprando un libro che l'aveva in copertina!): che ne diresti di caricarlo? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:54, 31 mag 2014 (CEST)
::::::::::Forse t'avevo già parlato di [http://www.mitchellteachers.org/WorldHistory/AncientGreece/Images/SpartansVictoryOverAthensTrans.jpg questa incisione] della distruzione delle Lunghe Mura di Atene nel 404 a.C., che ne diresti di caricarla? Anche se non riesci a trovare molte informazioni pazienza. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:46, 3 giu 2014 (CEST)
:::::::::::Grazie mille per tutti quei dipinti di pinterest che hai quasi finito di caricare; già che ci sei sarebbe carina [http://www.pinterest.com/pin/484770347360439067/ questa statuetta]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:52, 3 giu 2014 (CEST)
::::::::::::Una cosuccia veloce veloce (non attinente coll'antica Grecia): leggevo un libro su [[Attila]] e ho cercato qualche quadro che lo raffigurasse, che ne diresti di caricare [http://nemzetismeret.hu/image.php?id=a_006 questo]? Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:43, 28 giu 2014 (CEST)
:::::::::::::Al volo: [[:File:Boeotia ancient-it.svg|qui]] bisognerebbe correggere Thisvi in Tisbe, Tespia in Tespie, Erythres in Eritre e M. Parnitha in M. Parnete. Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:04, 15 ago 2014 (CEST) {{ping|Epìdosis}} {{fatto}}
Il risultato potrebbe magari sostituire [[:File:Hexameter.jpg]] (al momento piuttosto brutto), però usando [[:File:Fermata.svg]] come ultimo elemento. Analogamente andrebbe rifatto anche [[:File:Pentameter (időmértékes verselés).jpg]], sempre usando [[:File:Fermata.svg]] come ultimo elemento.
== [[Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini_da_migliorare#FIFA_Youth_Cup|lavoretto]] ==
ho un lavoretto facile facile per te :)--'''<span style="font-family:Trajan Pro">[[User:Luca M|<span style="color:#e3a250">L</span><span style="color:#8c0d06">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="color:#e3a250">•M</span>]]</span>''' 18:53, 3 mag 2014 (CEST)
Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:15, 14 dic 2018 (CET)
== Se puoi, un favore... ==
Ciao Fulvio, spero tu stia bene! Avrei bisogno di un'immagine da vettorializzare, ma non per Wikipedia, e ho pensato a te. Mi fai sapere se sei disponibile, per favore? Non dovrebbe essere difficilissimo... Ciao, grazie! --[[Utente:InfattiVedeteCheViDice|InfattiVedeteCheViDice]] ([[Discussioni utente:InfattiVedeteCheViDice|msg]]) 17:24, 9 mag 2014 (CEST)
:Ottimo, grazie! Allora, andrebbe ricostruito questo stemma: [https://dl.dropboxusercontent.com/u/44724558/Stemma/1_extract_mod.png Stemma] (mi spiace per la scarsa illuminazione, è l'unica foto decente che ho trovato; le altre sono prese di sbieco e sono a risoluzione più bassa...). Qualcuno ci ha già provato, ma il risultato è una .gif non bellissima per quanto abbastanza fedele... ([https://dl.dropboxusercontent.com/u/44724558/Stemma/Prova1.gif Prova1]; lo stemma è in questo caso in una bandiera, ma a noi interessa solo lo stemma e il cartiglio sotto con il motto). Se possibile, che sia il più simile possibile all'originale; per i colori il giallo di Prova1 è in realtà un arancione e per il blu teniamo un RGB 35-111-202. Se noti delle diversità tra l'originale la Prova1, tieni come riferimento l'originale. Per qualsiasi motivo sono a disposizione! Grazie ancora per l'aiuto! --[[Utente:InfattiVedeteCheViDice|InfattiVedeteCheViDice]] ([[Discussioni utente:InfattiVedeteCheViDice|msg]]) 12:38, 10 mag 2014 (CEST)
::Grazie, Fulvio! Puoi mandarlo [mailto:lucatheprince@gmail.com qui]. Conserva comunque il file per eventuali cambiamenti (ma spero di non doverti rompere più!). --[[Utente:InfattiVedeteCheViDice|InfattiVedeteCheViDice]] ([[Discussioni utente:InfattiVedeteCheViDice|msg]]) 13:53, 15 mag 2014 (CEST)
: {{ping|Epìdosis}} {{fatto}} La mia ignoranza in questa materia raggiunge vette supreme! Spero di aver fatto quanto necessario, nel caso ci fossero da fare delle modifiche, fammi sapere, ci metto un attimo. :) {{non firmato|Fulvio314}}
== Parere ==
<gallery>
Ciao Fulvio, spero di non disturbarti ma vorrei un tuo parere su un particolare di un'immagine caricata. [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Cicero_discovering_tomb_of_Archimedes_%28_Paolo_Barbotti_%29.jpeg L'immagine in questione è questa.]
File:Ponte di Hermann.svg
File:Ponte di Naeke.svg
File:Ponte di Hilberg.svg
File:Hexameter.svg
File:Pentameter.svg
</gallery>
::Perfetto, solo tre minuzie: nel ponte di Hilberg manca la _ prima delle ultime due UU; nel pentametro andrebbe aggiunta una | tra le due _ _ accentate e bisogna togliere l'ultima _ accentata prima della [[File:Fermata.svg|20px]]. Grazie mille ancora, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:41, 16 dic 2018 (CET)
::: {{ping|Epìdosis}} {{fatto}} :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 20:24, 17 dic 2018 (CET)
== Apofonia latina ==
Si tratta di un dipinto antico, datato 1853 e pitturato da Paolo Barbotti in quell'epoca. Il problema è che porta accanto un marchio (si vede esplicitamente) e io lo vorrei ripulire! Mi hanno spiegato bene come funziona la proprietà di licenza per un dipinto così antico; esso è nel pubblico dominio poiché il suo autore è morto da oltre 100 anni e nessuna casa editrice, nessun negozio on-line, nessuno, può rivendicarne l'originale proprietà se non l'autore stesso, ormai deceduto.
Ciao!
Per il particolare fenomeno dell'[[apofonia latina]] (su cui magari potrei in un futuro non troppo lontano scrivere una voce, visto che per gli esami di latino serve sempre) mi sarebbero utili due schemi (ovviamente quando hai tempo).
Il punto di partenza è questo schema, con a sinistra la "serie velare" e a destra la "serie palatale" (se riesci puoi specificarlo da qualche parte).
Per cui quel marchio lì non ci dovrebbe nemmeno stare! Ma purtroppo mi hanno spiegato che molti negozianti lo fanno di proposito a marchiare immagini antiche, in modo da renderle "inutilizzabili" per la diffusione on-line (poiché sanno che è opera di pubblico dominio) e far credere al loro cliente che sta acquistando un pezzo unico... o almeno raro, diciamo.
ŭ ĭ
E' possibile cancellare quel marchio senza rovinare i tratti dell'immagine? O dovrà rimanere così? --[[Utente:Stella|<span style="color:#00B0B0">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#00B0B0">'''(msg)'''</span></small>]] 18:56, 10 mag 2014 (CEST)
ŏ ĕ
:Grazie davvero! Hai caricato una risoluzione bellissima! Non so come hai fatto a trovarla, io ho cercato tanto ma trovavo solo versioni con i marchi dei vari siti. Se puoi trasferirla su Commons è ancora meglio, io non sono pratica con i trasferimenti :) --[[Utente:Stella|<span style="color:#00B0B0">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#00B0B0">'''(msg)'''</span></small>]] 10:25, 11 mag 2014 (CEST)
ă
;Primo schema, con intestazione "in sillaba aperta"
== aiutino body ==
Servono le seguenti frecce:
[http://www.storiainter.com/Notes/Magliette/1995-1996/1995-1996%2002.jpg potresti crearlo] (anche senza la scritta pirelli)?--'''<span style="font-family:Trajan Pro">[[User:Luca M|<span style="color:#e3a250">L</span><span style="color:#8c0d06">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="color:#e3a250">•M</span>]]</span>''' 18:40, 23 mag 2014 (CEST)
* da "a" ad "i"
:grazie!--'''<span style="font-family:Trajan Pro">[[User:Luca M|<span style="color:#e3a250">L</span><span style="color:#8c0d06">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="color:#e3a250">•M</span>]]</span>''' 20:20, 23 mag 2014 (CEST)
* da "e" ad "i"
::purtroppo no, vuoi che crei una versione del body con solo colletto e stemma (senza quindi le raffigurazioni nelle spalle dello stemma dell'inter)?--'''<span style="font-family:a">[[Utente:Luca M|<span style="color:#ffb300">L</span><span style="color:#8e001c">uca</span>]][[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#ffb300">•</span><span style="color:#8e001c">M</span>]]</span>''' 10:37, 5 lug 2014 (CEST)
* da "a" ad "e"; affiancare alla freccia una "r"
:::[[:File:Kit body inter9596a.png]].--'''<span style="font-family:a">[[Utente:Luca M|<span style="color:#ffb300">L</span><span style="color:#8e001c">uca</span>]][[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#ffb300">•</span><span style="color:#8e001c">M</span>]]</span>''' 15:15, 5 lug 2014 (CEST)
* da "u" ad "i" (tratteggiata)
::::grazie fulvio, lo so che era abbastanza difficile per questo mi sono affidato a te :)--'''<span style="font-family:a">[[Utente:Luca M|<span style="color:#ffb300">L</span><span style="color:#8e001c">uca</span>]][[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#ffb300">•</span><span style="color:#8e001c">M</span>]]</span>''' 10:26, 6 lug 2014 (CEST)
* da "o" ad "i" (tratteggiata)
* da "a" ad "u" e da "e" ad "u"; affiancare ad entrambe le frecce una "ʟ" (la [[laterale velare approssimante]]), una "w" (l'[[approssimante labiovelare sonora]]) e, tra parentesi, "cons. lab." (che sta per "consonante labiale").
Spero che non venga una confusione eccessiva!
;Secondo schema, con intestazione "in sillaba chiusa"
==Veneto==
Servono le seguenti frecce:
Grazie mille. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 11:15, 28 mag 2014 (CEST)
* da "a" ad "e"
* da "o" ad "u"
* da "a" ad "i"; affiancare alla freccia un "ng"
* da "a" ad "u"; affiancare alla freccia una "ʟ"
Grazie mille come sempre! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:55, 16 dic 2018 (CET)
==Mappe battaglia di Maratona==
: {{ping|Epìdosis}} {{fatto}} Effettivamente viene uno schema un po' affollato, ho usato dei colori per distinguere meglio le attribuzioni alle frecce.
Nell'attesa che finisca di caricare le ultime immagini (non c'è alcuna fretta, mi raccomando! <small>e non è ironia :)</small>), volevo farti una domanda: se ho un libro sotto copyright che riporta foto di una/alcune mappa/e ovviamente fuori copyright del Settecento/Ottocento io posso scansionare dal libro quella/e mappa/e e caricarla/e su Commons? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:43, 10 giu 2014 (CEST)
:Intanto avrei bisogno di un grandissimo piacere: dovresti possibilmente trovare il modo di unire in uno le due mappe riportate [http://digi.ub.uni-heidelberg.de/diglit/curtius1895a/0022] e [http://digi.ub.uni-heidelberg.de/diglit/curtius1895a/0023]? Mi sarebbe molto utile per la voce che sto scrivendo sul [[campo di battaglia di Maratona]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:52, 11 giu 2014 (CEST)
::Quando guarisci potresti caricare le due mappe [https://archive.org/stream/transactionsroy21britgoog#page/n456/mode/2up] e [https://archive.org/stream/transactionsroy21britgoog#page/n458/mode/2up] colla risoluzione migliore possibile? Per il copyright dell'università di Heidelberg ho chiesto allo sportello informazioni. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 10:53, 12 giu 2014 (CEST)
:::Scusa se continuo a tempestarti di mappe di Maratona, anche sulla mail. Secondo te [http://www.greekmonuments.com/Marathon/ la mappa del 1817 che c'è qui] è caricabile su Commons? A dire il vero sarebbe molto simpatica anche la mappa moderna, ma quella ahimè è certamente sotto copyright ... --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:27, 12 giu 2014 (CEST)
::::Un'altra cosuccia, per quando avrai tempo: potresti crearmi un'immagine staccata con dentro la parte ingrandita di Maratona presa da [[:File:1865 Spruner Map of Greece, Macedonia and Thrace before the Peloponnesian War. - Geographicus - GraeciaMacedoniaThracia-spruner-1865.jpg|questo file]]? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 10:28, 14 giu 2014 (CEST)
:::::OK, pingo [[Utente:Dega180|Dega180]] e sentiamo cosa ci dice. Intanto sarebbe utile (in questo caso più per la [[battaglia delle Termopili]] che per Maratona) anche un altro taglio veloce-veloce, cioè la creazione di due mappe separate da [[:File:Shepherd-c-016.jpg]]. Grazie e a presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:53, 14 giu 2014 (CEST)
::::::Il Copyright di un'opera lo detiene '''esclusivamente''' l'autore dell'opera, l'autore di quelle mappe è morto sicuramente da più di 100 anni, dunque qualunque copia o riproduzione di quelle mappe è in {{tl|PD-Old-100}}. Se scansionate dal libro esclusivamente le mappe nude e crude, allora potete caricarle su commons, l'importante è che non includete nella scansione le ipotetiche migliorie introdotte dall'autore del libro, per esempio didascalie o descrizioni varie.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 18:00, 18 giu 2014 (CEST)
:::::::Bene, allora le mappe nude e crude (unite insieme, per comodità della mia voce) sono caricabili. Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:24, 18 giu 2014 (CEST)
::::::::Un lavoro che penso sia abbastanza veloce: potresti caricare le immaginette del Soros che c'è [http://books.google.it/books?id=7OwtAAAAYAAJ&dq=Greece%2C%20Pictorial%2C%20Descriptive%2C&hl=it&pg=PA113#v=onepage&q&f=false qui] e [https://archive.org/stream/mitteilungendesd18berluoft#page/48/mode/2up qui]? Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:57, 21 giu 2014 (CEST)
:::::::::Anche [http://books.google.it/books?id=GslIAAAAcAAJ&dq=inauthor%3A%22Edward%20Daniel%20Clarke%22%20Marathon&hl=it&pg=PA16-IA1#v=onepage&q&f=false questa mappa] sarebbe utile. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:36, 21 giu 2014 (CEST)
::::::::::Se io fotografo una mappa satellitare di Bing e poi la modifico con Paint è violazione di copyright? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:51, 21 giu 2014 (CEST)
:::::::::::Io intanto ci ho provato, la risoluzione non è neanche male; se mi dici che va bene per il copyright te la posso inviare, così vediamo se si può mettere a punto qualche aggiustamento grafico. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 00:13, 22 giu 2014 (CEST)
::::::::::::Il punto è che a me serve una mappa ''satellitare'' e ''senza nomi'', dato che li devo inserire io. Nessuno dei [http://tools.wmflabs.org/geohack/geohack.php?language=it&pagename=Soros_%28Maratona%29¶ms=38_07_05_N_23_58_42_E_region:GR_type:landmark siti indicati qui] ha un copyright compatibile? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:33, 22 giu 2014 (CEST)
:::::::::::::C'è però un problema: se provo ad ingrandire una volta in più di quanto hai ingrandito tu nel link che mi hai dato (ed è proprio necessario, altrimenti non riesco a mappare bene), l'immagine satellitare non è più disponibile. Non ci sarebbe un altro sito del genere che abbia anche un ingrandimento in più? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:47, 22 giu 2014 (CEST)
::::::::::::::Si tratta di una mappa degli scavi di [[Valerios Stais]] all'interno del Soros effettuati tra il 1890 e il 1891. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:21, 24 giu 2014 (CEST)
:::::::::::::::Un'altra cosuccia utile, una ricostruzione dell'affresco della battaglia della [[Stoà Pecile]] ([http://digi.ub.uni-heidelberg.de/diglit/hwpr1895/0131?sid=82f833863649f7110762e2c5bd9b07cf qui]). --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:18, 24 giu 2014 (CEST)
[[File:Apofonia latina aperta.svg]] [[File:Apofonia latina chiusa.svg]]
;Riassunto
Dunque,::Bellissime! delSolo paragrafouna [[#Immaginicosa: anticala Grecia]]"w" lee immagini dal numerettola "22r" andrebbero minuscole (in poi,quanto mentrecaratteri perIPA), lela [[#Mappe"ʟ" battagliain direaltà Maratona]]non c'è ancorauna la"L" questione("l" delmaiuscola), copyrightbensì peril laparticolare "26"carattere edell'IPA che designa la "27l" (adessovelare; speroe arrivimagari, Dega180)sempre nel primo file, mentresi potrestipotrebbe caricareprovare laa "28",ingrandire laleggermente "29"tutte ele laletterine "mappaa delfianco 1817"alle frecce, come nel secondo file. BuonGrazie lavoroancora, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 1619:3614, 187 giugen 20142019 (CESTCET)
::: {{ping|Epìdosis}} {{fatto}} --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 08:34, 8 gen 2019 (CET)
::::Scusami, anche la "w" andrebbe minuscola, e magari inserirei uno spazio tra "ʟ" e "w". Grazie ancora, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:18, 8 gen 2019 (CET)
::::: {{ping|Epìdosis}} È già minuscola, sembra maiuscola perchè è vicina al carattere speciale che sembra una "L", ma un po' più piccola. Ho aggiunto lo spazio e ho cambiato il tipo di font, dimmi se va meglio (fai CTRL-F5 per aggiornare la cache). :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 16:08, 8 gen 2019 (CET)
::::::La differenza si vede poco, ma come dici tu credo sia inevitabile, e, d'altronde, tra "w" e "W" non c'è possibilità di confusione, quindi OK così. Grazie ancora, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:09, 8 gen 2019 (CET)
== Buon anno ==
== Traduzione immagine seno/coseno ==
GrazieI millemiei permigliori ilauguri tuodi lavorobuon anno! A presto, --[[Utente:BarocEpìdosis|Baroc'''Epì''']] ([[Discussioni utente:BarocEpìdosis|msg<span style="color:green">'''dosis'''</span>]]) 1118:4241, 2531 giudic 20142018 (CESTCET)
:{{ping|Epìdosis}} Anche a te ed ai tuoi cari! --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 05:59, 3 gen 2019 (CET)
== Piccolo fix ==
== [[Palazzo Ducale (Venezia)]] e [[Storia del Palazzo Ducale di Venezia]] ==
Ciao! Ho appena notato che, in questa mappa tradotta dal francese ([[:File:Azerbaijan topographic map-it.svg]]), è rimasto un "Haut Karabakh" al posto di "Alto Karabakh". Spero sia un fix veloce. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:08, 7 gen 2019 (CET)
Buonasera. Dato che nell'ambito del [[Wikipedia:Vaglio/Palazzo Ducale (Venezia)|vaglio]] di [[Palazzo Ducale (Venezia)]] è sorta la necessità di aumentare la dotazione immagini della voce e di quella riguardante la storia dell'edificio in questione, fidandosi ormai quasi ciecamente di te l'[[Utente:Epìdosis]] mi ha consigliato di rivolgermi a te per qualche favore. Dato che collaboro col [[Progetto:Antica Grecia]] so già come tu sia oberato dal lavoro che ti richiediamo, perciò fai pure con calma, non ci sono urgenze.
:{{ping|Epìdosis}} {{fatto}} piccolo fix e veloce. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 08:36, 8 gen 2019 (CET)
== Pianta [[Cattedrale di San Martino (Lucca)]] ==
La situazione è questa: abbiamo una [http://books.google.it/books?id=Gg5BAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=%22scala%20d'oro%22&f=false fonte] digitale (un libro stampato a metà dell'800) su cui è scaduto il copyright per le immagini annesse: desidereremmo metterne alcune su commons per migliorare la dotazione di immagini delle voci in questione. Le immagini per la cui importazione dovresti aiutarci sono le seguenti (possibilmente in buona definizione; per identificare le immagini sopra ogni singola immagine nella fonte è indicato Tavola I, II, III e via dicendo...): [https://play.google.com/books/reader?id=Gg5BAAAAcAAJ&printsec=frontcover&output=reader&authuser=0&hl=it&pg=GBS.PT5 tavola I] (facciata), [https://play.google.com/books/reader?id=Gg5BAAAAcAAJ&printsec=frontcover&output=reader&authuser=0&hl=it&pg=GBS.PT27 tavola VII] (l'arco), le piantine (tavole [https://play.google.com/books/reader?id=Gg5BAAAAcAAJ&printsec=frontcover&output=reader&authuser=0&hl=it&pg=GBS.PT35 XI-piano terra], [https://play.google.com/books/reader?id=Gg5BAAAAcAAJ&printsec=frontcover&output=reader&authuser=0&hl=it&pg=GBS.PT37 XII-piano delle logge], [https://play.google.com/books/reader?id=Gg5BAAAAcAAJ&printsec=frontcover&output=reader&authuser=0&hl=it&pg=GBS.PT39 XIII-piano delle gran sale], [https://play.google.com/books/reader?id=Gg5BAAAAcAAJ&printsec=frontcover&output=reader&authuser=0&hl=it&pg=GBS.PT41 XIV-secondo piano]), [https://play.google.com/books/reader?id=Gg5BAAAAcAAJ&printsec=frontcover&output=reader&authuser=0&hl=it&pg=GBS.PT47 XVII], [https://play.google.com/books/reader?id=Gg5BAAAAcAAJ&printsec=frontcover&output=reader&authuser=0&hl=it&pg=GBS.PT75 XXX] (marte e nettuno), [https://play.google.com/books/reader?id=Gg5BAAAAcAAJ&printsec=frontcover&output=reader&authuser=0&hl=it&pg=GBS.PT103 XLII]. In presenza di cornici, andrebbe presa solo la parte dentro al bordino. Le immagini più importanti sono le 4 piantine, per le quali ti chiederei di: togliere le didascalie e i numeri delle varie stanze, sostituendo questi ultimi (solo nelle tavole XIII e XIV) con i nomi dei locali, nello stesso modo in cui li trovi nel file File:PiantaPalazzoDucaleVenezia.JPG. In teoria le piantine dovrebbero essere perfettamente sovrapponibili, se ci fosse anche un minimo problema, contattami. Se è possibile operare per aumentare (nelle piantine) il contrasto tra nero e sfondo, sarebbe anche questo molto utile. Ti ringrazio molto per la tua costante disponibilità. Arrivederci, a presto. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 19:57, 26 giu 2014 (CEST)
Ciao! Ho trovato una pianta della cattedrale medesima [https://archive.org/details/larteinluccastu00ridogoog/page/n30 in questo libro] di [[Enrico Ridolfi]]. Se, come penso, è importabile su Commons, riusciresti a farlo colla risoluzione migliore possibile? Grazie mille e buona notte, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 00:44, 14 mar 2019 (CET)
:Per fare un lavoro più accurato, per favore nelle tre tavole che rappresentano i piani delle logge, 1° nobile e 2° nobile (tavv. XII, XII, XIV) potresti inserire non la nomenclatura presente nel file che ti ho indicato sopra, ma i nomi che trovi in [http://books.google.it/books?id=QQ_ogUwe25QC&pg=PA55&dq=Scala+d%27Oro+ducale&hl=it&sa=X&ei=bw6sU5OeC-q90QW2jYCoAQ&ved=0CC0Q6AEwAw#v=snippet&q=%22Scala%20d'Oro%22&f=false queste] tre mappe (che però sono protette da copyright; a scanso d'equivoci la corrispondenza è la seguente: P55=tav XII, P56=tav XIII, P57=tav XIV). Grazie mille! --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 19:04, 6 lug 2014 (CEST)
:{{ping|Epìdosis}} Comincio il lavoro, ci vorrà un po' di tempo... :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 05:04, 20 mar 2019 (CET)
::Ciao. Ti ringrazio innanzitutto per il gran numero di lavori che hai già ultimato, e per la loro qualità. Come ben saprai, gli unici che sono ancora da ultimare sono le celebri 4 piantine dei piani del Palazzo, per le quali spero tu non debba trovare grossi problemi nel farle coincidere con quelle più recenti (se ci dovesse essere qualsiasi problema, contattami pure!). Dato che ho archiviato il vaglio di [[Palazzo Ducale (Venezia)]] e avrei intenzione di fare la segnalazione per un riconoscimento di qualità solo quando la pagina fosse definitivamente "conclusa", più o meno per quanto tempo ancora dovrebbero occuparti quelle piantine, così da potermi regolare? Grazie. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 08:54, 28 lug 2014 (CEST)
::Una cosa più veloce (e che mi sarebbe utile tra qualche giorno): dato il file [[:File:Mazes and labyrinths; a general account of their history and developments (1922) (14597891780).jpg]], riusciresti a caricarne una nuova versione (mi sembra uno spreco creare un nuovo file, ma se invece ritieni che sia meglio per me non c'è problema) che includa anche il resto della scritta superiore, cioè LABYRINTHUS / HIC HABITAT? La fonte è [https://archive.org/stream/mazeslabyrinthsg1922matt/mazeslabyrinthsg1922matt#page/46/mode/1up questa]. Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:18, 20 mag 2019 (CEST)
:::Mi sarebbe anche utile il labirinto superiore di p. 54 dello stesso libro ([https://archive.org/stream/mazeslabyrinthsg1922matt/mazeslabyrinthsg1922matt#page/54/mode/1up questa]), è stato purtroppo estratto solo il labirinto inferiore ([[:File:Mazes and labyrinths; a general account of their history and developments (1922) (14598091477).jpg]]), che invece è ben rappresentato ([[:commons:Category:Duomo (Lucca) - Labyrinth]]): purtroppo su Commons non ce ne sono altre riproduzioni! Grazie ancora e scusa per il disturbo, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:54, 20 mag 2019 (CEST)
== nuovoLogo stemmadel parmaComo calcio1907 ==
Ciao [[Utente:Fulvio314|Fulvio]], ti scrivo con riferimento al logo della società Como 1907, che hai caricato ed inserito nella relativa voce, con tutti i crismi richiesti dalla gestione dei diritti d'autore. Ho provato ad aggiornare le voci nelle altre lingue, riportando la stessa immagine nel template di intestazione, ma molte sono state cancellate, in quanto sembra che la presenza di un autorizzazione all'utilizzo per la Wikipedia in italiano non la renda automaticamente utilizzabile nelle altre.
ciao fulvio, scrivo qui perché è una questione abbastanza urgente e spinosa, il parma ha mostrato il nuovo [http://www.stadiotardini.it/2014/06/ecco-il-nuovo-logo-del-parma-f-c-il-video-amatoriale-della-cerimonia-dello-scoprimento-con-la-d-pietro-leonardi.html stemma]: potresti ricrearlo?--'''<span style="font-family:Trajan Pro">[[User:Luca M|<span style="color:#ffb300">L</span><span style="color:#8e001c">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="color:#ffb300">•M</span>]]</span>''' 10:49, 29 giu 2014 (CEST)
Volevo quindi chiederti: tu sai se effettivamente la concessione di utilizzo del logo sia in qualche modo applicabile anche alle versioni in altre lingue della voce, in modo da poter aggiornare il logo su tutte?
:ho già mandato io l'email alla reception 3 giorni fa, ma ancora nessuna risposta.--'''<span style="font-family:a">[[Utente:Luca M|<span style="color:#FFCC00">L</span><span style="color:#003399">uca</span>]][[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#FFCC00">•</span><span style="color:#003399">M</span>]]</span>''' 10:52, 4 lug 2014 (CEST)
Grazie in anticipo della collaborazione. --[[Utente:Stefano Tòdi|Stefano Tòdi]] ([[Discussioni utente:Stefano Tòdi|msg]]) 16:56, 19 mar 2019 (CET)
::ancora nessuna risposta: vuoi provare tu a mandargli una mail? magari, conoscendoti non faranno tanti problemi.--'''<span style="font-family:a">[[Utente:Luca M|<span style="color:#ffb300">L</span><span style="color:#8e001c">uca</span>]][[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#ffb300">•</span><span style="color:#8e001c">M</span>]]</span>''' 13:43, 7 lug 2014 (CEST)
:::L'avevo{{ping|Stefano giàTòdi}} mandataLa illicenza è stata concessa dal detentore dei diritti solo per l'uso 4su luglioWikipedia, minon sapuò cheessere ciusata vuoleper pazienza.altri scopi e di conseguenza non può essere caricata su Commons. Questo ne impedisce l'utilizzo su Wikipedia in altre lingue. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utenteDiscussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 1805:2111, 720 lugmar 20142019 (CESTCET)
::{{ping|Fulvio314}}Grazie della risposta. Ho un'altra domanda: le Wikipedia in altre lingue non sono esse stesse Wikipedia? Ok non poterla caricare su Commons, ma perché non è possibile caricarla sulle singole Wikipedia, dal momento che l'autorizzazione c'è già? L'autorizzazione non vale per Wikipedia, indipendentemente dalla lingua? --[[Utente:Stefano Tòdi|Stefano Tòdi]] ([[Discussioni utente:Stefano Tòdi|msg]]) 11:21, 20 mar 2019 (CET)
::::ora c'è anche il nuovo stemma dell'Inter: puoi fare lo stesso?--'''<span style="font-family:a">[[Utente:Luca M|<span style="color:#ffb300">L</span><span style="color:#8e001c">uca</span>]][[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#ffb300">•</span><span style="color:#8e001c">M</span>]]</span>''' 20:40, 7 lug 2014 (CEST)
:::::m'ha{{ping|Stefano rispostoTòdi}} ilCredo parma,che ogni Wikipedia in altra lingua abbia mandoregole ladipendenti richiestadal paese. Bisogna vedere caso per caso. --'''<span style="font-family:a">''[[Utente:LucaFulvio314| M|<span style="colorfont-family:#ffb300">L</span><spanMonotype style="Corsiva;font-size:18px;color:#8e001c0080C0">ucaFulvio</span> ]][[Discussioni utenteDiscussioni_utente:Luca MFulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#ffb3000050FF">•</spansup>314<span style="color:#8e001c"/sup>M</span>]]</span>''''' 1305:5921, 921 lugmar 20142019 (CESTCET)
(rientro)ho mandato la mail a permissions.--'''<span style="font-family:a">[[Utente:Luca M|<span style="color:#ffb300">L</span><span style="color:#8e001c">uca</span>]][[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#ffb300">•</span><span style="color:#8e001c">M</span>]]</span>''' 14:09, 9 lug 2014 (CEST)
== Buone notizie ==
==Autorizzazioni soprintendenze==
Ciao Fulvio! Ti ricordi [[:File:Logo AF Firenze C5.svg|questo file]] che avevi vettorializzato ma era stato poi cancellato perché non "coperto" dalla vecchia autorizzazione? A distanza di oltre cinque anni, mi è venuto in mente che su Commons ci poteva tranquillamente stare. L'ho recuperato e migrato lì senza entrare nei dettagli della vettorializzazione: se ti va, mettici mano tu (così da prenderti, giustamente, la paternità) :) Buona giornata, --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 10:24, 5 giu 2019 (CEST)
Come certamente saprai dal 1 giugno è vigente la normativa dettata dall'art 12 del D.L. sulla cultura, 3 comma, che rivoluziona il regime autorizzatorio delle soprintendenze([[s:D.L. 31 maggio 2014, n. 83 - Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale|testo D.L.]]) [[s:Relazione Disegno di Legge Tutela patrimonio culturale|relazione]] Per capirci qualche cosa di definitivo, forse vale la pena aspettare un mesetto per la conversione in legge. Ovviamente restano tutti i dubbi e tutti i problemi connessi all'inciso senza scopo di lucro, nemmeno indiretto.
== La mappa sul'Italia antica... ==
Vedi, se lo ritieni, se il museo con la statua di Temistocle ha cambiato idea sul canone della foto.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 09:28, 30 giu 2014 (CEST)
...che hai fatto è molto bella, però già Catone e Polibio nel III secolo avanti cristo dicono che l'Italia si estende fino alle Alpi. L'unità amministrativa "Italia", diciamo l'Italia in senso stretto ( quella giuridica)m arrivava al Rubicone. Ma l'Italia in senso lato, il termine geografico, riguardava tutta le penisola non appena questi territori furrono presi da Roma. Non so se hai modo di correggere/aggiungere... [[Utente:Barjimoa|Barjimoa]] ([[Discussioni utente:Barjimoa|msg]]) 22:25, 26 apr 2020 (CEST)
== re:Immagini richieste, Fluoro ==
:{{ping|Barjimoa}} Mi puoi indicare il file? --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 06:50, 27 apr 2020 (CEST)
::Questa qui. https://commons.m.wikimedia.org/wiki/File:RomanItaly.svg#mw-jump-to-license. E poi anche una traduzione in Inglese fatta da me anni fa (https://commons.m.wikimedia.org/wiki/File:RomanItaly.png). Per quanto ho letto io su "storia della storiografia romana" e su opere di Brizzi, le cose starebbero così: vi era un'Italia greca ma forse anche una osco-umbra ed una etrusca (alcuni speculano anche una prima Italia latina). Nel terzo secolo queste varie Italia, con diversa estensioni geografiche non molto chiare, convergono in un unica Italia romana, che ha prima come confine il Rubicone nel 264-265 a.c. e poi, occupata la Gallia Cisalpina intorno al 225 a.c., le Alpi. La gallia cisalpina ha la cittadinanza solo con Cesare nel 49 a.c., per cui viene legalmente integrata nell'Italia "de jure" (in senso amministrativo) solo poi nel 42 a.c., ma il termine Italia di fatto (in senso geografico) già era usato per descriverla quando mano a mano fu occupata da Roma. C'è anche un libro che si chiama "Beyond the Rubicon" che spiega questo fatto. Dalla mappa tutto questo processo non si evince perchè sembra invece che i Romani presero solo l'Italia greca e la portarono a nord e che ci misero parecchio di più ad estenderla alle Alpi.[[Utente:Barjimoa|Barjimoa]] ([[Discussioni utente:Barjimoa|msg]]) 08:35, 27 apr 2020 (CEST)
:::{{ping|Barjimoa}} Ah, ok. A suo tempo, rispondendo ad una [[Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini_da_migliorare/Archivio_risolte/144#File:RomanItaly.png|richiesta]] del laboratorio grafico ho vettorializzato la mappa png esistente. Non ho le competenze storiche per correggerla, sono solo un "manovale" grafico, ma se mi fai un disegno con le modifiche, posso aggiornarla. :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 16:51, 27 apr 2020 (CEST)
== Stemmi e Loghi società sportive e polisportive ==
L'immagine ha una risoluzione migliore, però nella vecchia immagine penso che si intuisce che il fluoro è tenuto a temperatura costante attraverso qualche fluido frigorigeno, mentre nell'immagine che hai segnalato sembra che la fiala sia tenuta in mano da qualcuno, cioè fa pensare che sia a temperatura ambiente. Non so quindi quale delle due sia la migliore. Che ne pensi? --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 00:17, 10 lug 2014 (CEST)
Ciao Fulvio314,
== Richiesta miglioramento logo FC BARI 1908 ==
È la prima volta che ti scrivo, da poco mi sono imbattuto per caso nel tuo profilo e da alcune discussioni mi sembra di aver capito che ti occupi di stemmi e Loghi. Io sono molto partecipe nella creazione di squadre sportive appartenenti alle Repubbliche ex jugoslave e molto attivo nella sezione del pallanuoto più in generale. Penso in tutta onestà che per quanto si possa fare una voce organica, a primo impatto per chi si imbatte in essa risulterà povera e priva di "anima" senza uno stemma o un simbolo che la identifichi e la mantenga impressa nella memoria. Vorrei ad esempio poter inserire [File:KK Split logo.jpg] presente in wiki.en su il nostro Wikipedia o mettere ex novo lo stemma su squadre di rugby come [[Ragbi klub Nada]] o come il [[Hrvatski akademski rugby klub Mladost]] (stemma dal sito [[https://www.hask-mladost.hr/en/sportovi_/ragbi/]]).
Onestamente o tantissime voci a cui vorrei dare una veste migliore e lo farei da solo se sapessi come fare, mi puoi aiutare dandomi le informazioni o i mezzi necessari? I stemmi conviene crearli o conviene contattare tali società?
P. S. Più informazioni mi dai in merito più ti sarò grato
Grazie [[Utente:AndreaD'orrio|AndreaD'orrio]] ([[Discussioni utente:AndreaD'orrio|msg]]) 15:37, 7 gen 2021 (CET)
:{{ping|AndreaD'orrio}} Ciao Andrea, complimenti per i bei propositi! Io mi dedico principalmente alla creazione e modifica di immagini, a volte di mia iniziativa, ma per lo più rispondendo alle richieste del [[Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini_da_migliorare| Laboratorio grafico]]. Stemmi e loghi fanno parte di questi lavori richiesti, cioè, non sono particolarmente specializzato in essi :). L'argomento è piuttosto complesso ed è arduo da definire in poche righe. Ti suggerirei di affrontare un caso alla volta e io ti posso dare il mio modesto aiuto caso per caso. Ultimamente non sono in grado di assicurare risposte veloci per problemi indipendenti dalla mia volontà, ma c'è sempre il [[Wikipedia:Bar| Bar]] dove trovi altri utenti gentili che possono aiutarti nei casi urgenti. Uno degli aspetti più complicati è il copyright, un buon punto di partenza è il [[Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato|Percorso guidato]] che ti aiuta a capire come gestire una data immagine. Il file ''KK Split logo.jpg'' ad esempio, se segui il ''Percorso guidato'' ti dice che non può essere usato in Wikipedia italiana perchè non è consentito il [[Fair_use]]. Ma ci sono altre strade da percorrere, in [[Wikipedia:Modello richiesta di permesso|questa pagina]] trovi degli esempi (e le istruzioni) per richiedere al detentore dei diritti il permesso di usare l'immagine in wikipedia. Io l'ho fatto diverse volte in passato e mi hanno risposto positivamente 9 volte su 10. Ti posso consigliare di porgere la richiesta integrando il modello con una spiegazione con parole tue, aumenta le probabilità di successo perchè coinvolge di più il detentore dei diritti. Molti si sentono onorati dell'attenzione e sono ben felici di concedere l'autorizzazione. Pensa che Umberto Eco mi ha concesso l'autorizzazione per la biblioteca di [[Il nome della rosa|Il nome della rosa]]! Direi che per questa puntata ti ho già dato abbastanza lavoro :). A presto. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 18:04, 7 gen 2021 (CET)
:Ciao Fulvio mi hai dato ottimi spunti però per un novizio questo discorso risulta astruso per il numero di informazioni tutte insieme quindi pazienta e perdonami se ti bombardero di domande però voglio capire tutto perfettamente a "gradi" così una volta che capisco il meccanismo potrò portare avanti un enorme lavoro. Ok quindi fammi capire il modo più facile per poter ottenere un logo e di contattare il proprietario dei diritti dello stesso? Ma nello specifico chi è il proprietario dei diritti da contattare, nel senso (sembre rimanendo in tema società sportive) il club immagino coincida con il proprietario del logo stesso giusto? Poi ho visto che ci sta un altro "metodo" similare, ovvero chiedere la conversione dei diritti di un immagine Flickr che mi potrebbe essere molto utile. Ad esempio la sopracitata RK Nada ha un album [[https://www.flickr.com/photos/47814310@N05/albums]] con molte immagine che mi potrebbero servire, tipo questa:[[https://www.flickr.com/photos/47814310@N05/31649733386/in/album-72157674075685333/]] che però ovviamente mi servirebbe ritagliata, una volta pubblica l'immagine si può anche modificare (ritagliare in questo caso)? Altra cosa, ma ottenuti diritti di una immagine oppure avendo la possibilità di prendere un immagine libera da vincoli su Flickr l'Immagine in questione la possiamo apporre solo su nostro wiki (tipo ''KK Split logo.jpg'' per wiki.en) o direttamente su commons così è usufruibile globalmente? Queste immagini una volta concesse poi hanno una scadenza o diventano "bene pubblico" per sempre? [[Utente:AndreaD'orrio|AndreaD'orrio]] ([[Discussioni utente:AndreaD'orrio|msg]]) 15:10, 8 gen 2021 (CET)
Ciao Fulvio, ti chiedevo se potevi dare esecuzione alla mia richiesta che giace sulla pagina del Laboratorio grafico da più di tre settimane che era quella di migliorare il logo del Bari eliminando le imperfezioni nella parte rossa del logo. Mi potresti aiutare? --[[Utente:Schwarzkopf 91|Schwarzkopf 91]] ([[Discussioni utente:Schwarzkopf 91|msg]]) 15:02, 19 lug 2014 (CEST)
::Ah ti spiego anche perché mi interessano squadre ex jugoslave così magari hai un idea più chiara di come potrei muovermi e quindi indirizzarmi meglio. Io sono apposionato di sport però al momento mi voglio focalizzare su quello ex jugoslavo dato che è carente e dato che ne conosco la lingua oltre che le realtà che voglio andare a trattare. Quindi eventualmente non ho problemi a scrivere un testo a tali società una volta che capisco cosa devo chiedere, a chi devo chiedere e come devo formulare la richiesta per avere maggior margine di "approvazione". [[Utente:AndreaD'orrio|AndreaD'orrio]] ([[Discussioni utente:AndreaD'orrio|msg]]) 15:13, 8 gen 2021 (CET)
Molto bene! --[[Utente:Schwarzkopf 91|Schwarzkopf 91]] ([[Discussioni utente:Schwarzkopf 91|msg]]) 17:01, 21 lug 2014 (CEST)
== RichiestaRe: onorificenzalogo Wikizzionari ==
Ciao, se hai tempo e voglia ti chiedo se potresti risolvermi [https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini_da_migliorare#Onorificenza_prima_guerra_mondiale questa richiesta] così che possa subito "spammare" le onorificenze agli utenti meritevoli :) Ciao e grazie!--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 14:16, 24 lug 2014 (CEST)
:Tenc iu!--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 21:56, 24 lug 2014 (CEST)
Ciao, non l'ho richiesto io il logo del Wikizzionari ma {{ping|Gat lombard}} --[[Utente:Sciking|Sciking]] - [[Discussioni Utente:Sciking|Bucalettere]] 18:07, 19 gen 2021 (CET)
== Re: Immagini mancanti per il tassobox ==
:{{ping|Sciking}} Oops! Ho corretto. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 08:23, 20 gen 2021 (CET)
== Stemma Jöel Mercier ==
Ottimo lavoro, grazie ancora! --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; text-shadow: 2px 2px 3px #aaa; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 14:06, 3 ago 2014 (CEST)<br/>P.S. Essendo ''[[Crocodylus]]'' la denominazione del genere tipo, la denominazione corretta dell'ordine sarebbe [[Crocodylia]], ma questo è secondario ...
Ciao, ti ringrazio per il lavoro che hai svolto. Ti avevo lasciato un messaggio sul "Laboratorio grafico" per apportare alcune modifiche. Grazie----[[Utente:Andciao|Andciao]] ([[Discussioni utente:Andciao|msg]]) 15:07, 27 feb 2021 (CET)
== Nuove immagini ==
Ritorno dopo un po' per dirti che, visto che tra poco mi trasferirò come argomento sugli oratori attici ''minori'', a cominciare da [[Iperide]], ho sentito il bisogno di qualche immagine :) Sarebbe quindi possibile chiedere il permesso per il caricamento di [http://ancientrome.ru/art/artworken/img.htm?id=2302 questo busto] e delle sue altre due foto linkate nella pagina? Io col mio inglese un po' stentato non me la sentirei di andare a chiederlo ... Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:39, 3 ago 2014 (CEST) {{ping|Epìdosis}} Richiesta inviata. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 08:29, 3 set 2014 (CEST)
:Carino anche [http://coinsweekly.com/index.php?pid=4&id=1742 questo busto], ma non saprei a chi chiedere il permesso. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:41, 3 ago 2014 (CEST) {{ping|Epìdosis}} Trovato contatto, richiesta inviata. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 09:09, 3 set 2014 (CEST)
::[http://www.histoireeurope.fr/RechercheLocution.php?Locutions=Hyp%E9ride Questo busto] invece è al [[Museo Pio-Clementino]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:50, 3 ago 2014 (CEST)
:::Cambiando argomento, quando hai tempo sarebbe carina anche [http://www.emersonkent.com/map_archive/athens_200_ad.htm questa mappa]: secondo te è ancora sotto copyright? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:31, 9 ago 2014 (CEST)
Bene, per quelle statue di Iperide aspetta pure. Intanto volevo chiederti se secondo te [http://www.kunst-fuer-alle.de/deutsch/kunst/bilder/kuenstler/william-rainey/27294/1/index.htm queste illustrazioni di William Rainey] (l'idea m'è venuta vedendo [[:File:William Rainey - Death of the Persian admiral at Salamis.jpg|questa]]) hanno un valore artistico tale da giustificare un caricamento su Commons; in caso affermativo, ti dirò quelle che potrebbero interessarmi. Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:59, 14 ago 2014 (CEST)
:Quando hai tempo per rispondermi, volevo chiederti anche un altro parere: [[:File:Lepreo.jpg|questo file]] è un duplicato di uno presente su Commons, ha senso tenerlo? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:28, 18 ago 2014 (CEST)
::Bene, eliminato per C11. Dunque, tra le illustrazioni di William Rainey quelle riguardanti la storia antica sono: Alexander and Diogenes, Epaminondas defending Pelopidas, The pursuit of Gaius Gracchus, Timoleon setting sail for Sicily, Aristides and the citizen, Marius and the Ambassadors of the Cimbri, Philopoemen in prison, Thermistocles at the Persian court, Pelopidas setting out for Thebes, Coriolanus and the Matrons of Rome, The exiled Marius amidst the ruins of Carthage, Caesar and the pilot, The quarrel between Alexander and Cleitus, The murder of Caesar, Vercingetorix Threw his Arms at the Feet of his Conquerors, Brutus and his companions after the Battle of Philippi. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:15, 19 ago 2014 (CEST)
::{{fc}} Visto l'orientamento di [[Discussioni progetto:Antica Grecia#Illustrazioni "per ragazzi e ragazze"|questa discussione]], direi che puoi tranquillamente procedere col caricamento, quando puoi. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:05, 29 ago 2014 (CEST) {{ping|Epìdosis}} prima di caricare le immagini ho fatto la solita ricerca di risoluzioni migliori, le ho trovate quasi tutte, ma hanno il watermark (chiara [[:en:copyfraud|copyfraud]]) tatuato sopra. Comincio l'opera di pulitura. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 20:36, 3 set 2014 (CEST) {{ping|Epìdosis}}
[[file:William Rainey, Thermistocles at the Persian court.jpg|100px]]
[[file:William Rainey, The quarrel between Alexander and Cleitus.jpg|100px]]
[[file:William Rainey, The pursuit of Gaius Gracchus.jpg|100px]]
[[file:William Rainey, The murder of Caesar.jpg|100px]]
[[file:William Rainey, The exiled Marius amidst the ruins of Carthage.jpg|100px]]
[[file:William Rainey, Philopoemen in prison.jpg|100px]]
[[file:William Rainey, Pelopidas setting out for Thebes.jpg|100px]]
[[file:William Rainey, Marius and the Ambassadors of the Cimbri.jpg|100px]]
[[file:William Rainey, Epaminondas defending Pelopidas.jpg|100px]]
[[file:William Rainey, Coriolanus and the Matrons of Rome.jpg|100px]]
[[file:William Rainey, Caesar and the pilot.jpg|100px]]
[[file:William Rainey, Brutus and his companions after the Battle of Philippi.jpg|100px]]
[[file:William Rainey, Aristides and the citizen.jpg|100px]]
[[file:William Rainey, Alexander and Diogenes.jpg|100px]]
[[file:William Rainey, Vercingetorix Threw his Arms at the Feet of his Conquerors.jpg|100px]]
:--'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 08:30, 4 set 2014 (CEST) Grazie mille. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:12, 12 set 2014 (CEST)
:::Mappe varie dell'antica Grecia: [https://archive.org/stream/dictionarygreek01smitgoog#page/n271/mode/2up], [https://archive.org/stream/adictionarygree14smitgoog#page/n290/mode/2up], [https://archive.org/stream/adictionarygree14smitgoog#page/n660/mode/2up], [https://archive.org/stream/adictionarygree14smitgoog#page/n902/mode/2up], [https://archive.org/stream/adictionarygree14smitgoog#page/n1054/mode/2up], [https://archive.org/stream/adictionarygree14smitgoog#page/n1188/mode/2up], [https://archive.org/stream/adictionarygree07smitgoog#page/n323/mode/2up], [https://archive.org/stream/adictionarygree07smitgoog#page/n323/mode/2up]. Se ci sono problemi o non ti sembrano abbastanza belle, dimmelo. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:11, 20 ago 2014 (CEST)
::::[[:en:File:Battle of delium map.png|Questo file]] è adatto ad essere spostato su Commons? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:33, 22 ago 2014 (CEST) {{ping|Epìdosis}} {{fatto}} (appena posso la trasformo in svg). --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 10:34, 23 ago 2014 (CEST) {{ping|Epìdosis}} [[File:Battle of Delium map (anim).gif|100px]] Invece di convertirla in SVG ho pensato di fare una GIF animata, che cosa ne pensi? --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 20:22, 9 set 2014 (CEST) Perfetto. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:12, 12 set 2014 (CEST)
:::::[http://www.utexas.edu/courses/greek606q/gk606qimages/gkimages2/athensmap2.gif Questa mappa] sarebbe davvero molto utile: è caricabile su Commons? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:05, 27 ago 2014 (CEST) {{ping|Epìdosis}} Consentito per uso didattico non a fini di lucro con citazione, quindi non in Commons, possibile in Wikipedia italiana, a meno di chiedere il permesso al rettore. Faccio meno fatica a rifarla, termino l'ultima mappa del Palazzo Ducale e mi metto a disposizione. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 09:28, 28 ago 2014 (CEST)
::::::Se la rifai tu puoi usare [[:File:Greece (ancient) Attica (relief-cropped).png|questa base]] che tu stesso avevi creato. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:12, 28 ago 2014 (CEST) {{ping|Epìdosis}} Ecco la [[:File:Greece_(ancient)_Attica_Demos.svg|mappa]], gentilmente mi faresti un vaglio (a maglie molto piccole!) per i nomi ed eventuali dimenticanze? Grazie in anticipo. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 20:00, 16 set 2014 (CEST)
:::::::Ho trovato una versione di [[:File:Kaulbach, Wilhelm von - Die Seeschlacht bei Salamis - 1868.JPG|questo quadro]] [https://peripluscd.files.wordpress.com/2013/03/wilhelm-von-kaulbach-the-battle-of-salamis.jpg con colori meno cupi]: che ne diresti di caricarla, magari come versione alternativa? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:18, 2 set 2014 (CEST) {{ping|Epìdosis}} {{fatto}} [[File:Kaulbach, Wilhelm von - Die Seeschlacht bei Salamis - 1868 (alt).JPG|50px]] --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 07:52, 3 set 2014 (CEST)
::::::::Penso che sia una cosa veloce: estrapolare da [https://archive.org/stream/YAMANA-ENGLISHA/YAMANA%20-%20ENGLISH%2C%20A%20%20DICTIONARY%20OF%20THE%20SPEECH%20OF%20TIERRA%20DEL%20FUEGO%20-%20Rev.%20Thomas%20Bridges#page/n1/mode/2up qui] l'immagine di Thomas Bridges, magari lasciando anche le due righe di didascalia. Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:12, 12 set 2014 (CEST) P.S. Dai pure la precedenza alla mappa dei demi, che mi è molto più utile; di Bridges un'immagine ce l'abbiamo già.
:::::::::{{ping|Epìdosis}} [[File:Thomas Bridges (Rev).png|50px]] Si, era un lavoretto da niente, nella finestrella di tempo che avevo ho caricato la foto perchè i demi sono più impegnativi e non avrei potuto riprendere in mano il lavoro (che ho gia cominciato, ma ci vuole un po'). --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 19:39, 12 set 2014 (CEST)
== Richiesta su Commons ==
[[File:Greece_(ancient)_Attica_Demos.svg|thumb|Mappa dell'antica Attica]]
Strano, infatti quel ping non mi è arrivato. Dunque, innanzitutto complimenti per la mappa; dopodiché, ecco i miei consigli: 1, differenziare il carattere del termine Paralia <s>(magari leggermente più grande)</s> dagli altri in azzurro corsivo e aggiungere Mesogea (INLAND) e asty (CITY), che penso ti siano sfuggiti; 2, non ho capito il significato di quel Pedias; 3, la [[Tetrapoli attica|Tetrapoli]] era un'unione di città, quindi la metterei nello stesso colore delle città; 4, sistemazione dei nomi, parto dall'alto: Oropos = Oropo, Oinoi = Enoe, Ekali = Ecale, Thria = Tria, Ea = Oe, Kifsià = Cefisia, Eezionea = Eezioneia (qui si usa proprio la traslitterazione), Xypete = Xipete, Paiania = Peania, Alimo = Alimunte, Lavrio = Laurio; 5, forse potresti tentare di indicare le [[Lunghe mura]]; 6, magari possono esserci problemi per lo spazio, ma se ci riesci sarebbe carino inserire le pianure: P. di Oropo (presso Oropo), P. triasia (presso Tria), P. ateniese (presso Atene) e P. di Maratona (presso Maratona). Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:00, 19 set 2014 (CEST)
:Altre idee: 1bis, Paralia, Mesogea e Asty le metterei in maiuscolo, come nell'originale, e secondo me al posto di quell'ATTICA si potrebbe mettere una leggenda (come nell'originale); 4bis, Lavrio va trasformato in M. Laurio, non solo Laurio; 7, prolungherei la mappa un po' ad ovest, diciamo fino a comprendere tutta Salamina ed Egina; 8, altri nomi geografici: mar Egeo (banale), [[Euripo]], golfo di Eleusi (il golfo davanti ad Eleusi), Astipalea (il promontorio vicino ad Anaflisto), capo Zoster (il promontorio sotto Ale Essonide), baia di Maratona, Cinosura (la punta che chiude la baia di Maratona), capo Sunio (davanti a Sunio), Eleussa (l'isola vicino ad Astipalea), Faura (l'isola vicina a capo Zoster), Psittalia (l'isoletta vicina a Salamina), Cinosura (il promontorio che punta verso Psittalia, omonimo dell'altro di Maratona). Affastelleremo questa mappa all'inverosimile! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:31, 19 set 2014 (CEST)
::{{ping|Epìdosis}} Anche il nostro amico L'inesprimibilenulla ha avuto problemi con i ping, speriamo che il problema venga risolto perchè è una ottima maniera per dare continuità alle discussioni che altrimenti verrebbero continuamente fatte a pezzi. ''Mesogea'' mi era proprio sconosciuta, il mio punto di riferimento è stato il [http://www.treccani.it/enciclopedia/attica_%28Dizionario-di-Storia%29/ dizionario di storia] (in cui ho trovato ''Pedias''), in riferimento a questo ho pensato di lasciarlo tra parentesi per coerenza tra le fonti, se vuoi lo tolgo. Per i nomi mi sono riferito a Wikipedia in italiano. So che è un lavoraccio e non so neache come si faccia, però credo che (sempre per coerenza) bisognerebbe creare dei redirect con i nomi attuali della mappa sulle le relative voci scritte in modo diverso, cosicchè un utente possa facilmente trovare in Wikipedia i nostri toponimi. Tu sai come fare? O conosci qualche volenteroso che lo possa fare? Ho cercato di farci stare tutto ciò che hai richiesto, l'unica scritta che proprio non ho saputo sistemare è la seconda ''Cinosura'', personalmente ci vedo una ricaduta positiva: non dà adito ad equivoci con la Cinosura di Maratona... :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 11:42, 20 set 2014 (CEST) P.S. La voce [[Astipalea|Astipalea]] ha qualche problema: reindirizza a Stampalia. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 11:43, 20 set 2014 (CEST)
:::Ti rispondo: 1, quel Pedias sta a indicare la pianura ateniese, quindi è un doppione e va tolto; 2, pazienza per quella Cinosura, non è così importante; 3, l'isola vicino al Sunio è l'isola di Patroclo, sostituirei mar Egeo col più corretto [[golfo Saronico]], metterei M. Laurio su un'unica riga; 4, aggiungerei alla legenda un'indicazione del pallino col nome in minuscolo per indicare un centro abitato che non aveva lo statuto di demo; 5, proporrei se possibile di assottigliare un po' i contorni delle terre emerse, mi sembrano troppo spessi. Delle voci ci occuperemo con calma, abbiamo già più della metà dei [[:Categoria:Demi dell'antica Atene|demi]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:43, 20 set 2014 (CEST)
::::Se metti su un'unica riga M. Laurio, potresti mettere nello spazio che guadagni il nome di Anaflisto, che al momento è collegato da una lineetta al punto di Egilia invece che al suo. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:07, 20 set 2014 (CEST)
:::::{{ping|Epìdosis}} Tutto {{fatto}} (i confini li ho assottigliati un po', più di così verrebbero fuori le discrepanze con la topografia sottostante). Anaflisto/Egilia: ops! mi si sono ingarbugliate le pinzette da orologiaio! --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 18:43, 20 set 2014 (CEST)
::::::Dimenticavo solo una sottigliezza: il lago sopra Maratona va ridotto a fiume, dato che fu creato artificialmente con una diga nel Novecento. Perfetto per il resto. Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:48, 20 set 2014 (CEST) {{ping|Epìdosis}} Lago prosciugato. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 09:12, 21 set 2014 (CEST)
{{rientro}} [http://www.amazon.com/Engraved-Attica-Diacria-Epacria-Sphendale/dp/images/B007R03MF6 Questa mappa] è caricabile, giusto? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:29, 30 set 2014 (CEST) :{{ping|Epìdosis}} [[File:Attica Diacria Epacria Sphendale - Greece, Wood Engraved Map, 1838.jpg|100px]] Giusto! --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 19:42, 30 set 2014 (CEST)
:Ricordi le [[:commons:Category:Maps of the regions of Greece|immagini per le mappe di localizzazione]] che mi avevi fatto (alcune purtroppo stanno ancora aspettando di essere usate, ma un giorno ...)? Stavo pensando che, così come avevamo adattato un po' i confini delle regioni moderne, nelle nostre mappe sarebbe giusto anche eliminare le suddivisioni interne, dato che sono moderne e potrebbero essere fuorvianti viste in voci riguardanti delle polis. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:18, 30 set 2014 (CEST)
Salve {{ping|Fulvio314}}, potresti per favore intervenire [[Commons:User talk:Fulvio314#Marzo 2022|qui su Commons]]? Grazie [[Utente:Totino9791|Totino9791]] ([[Discussioni utente:Totino9791|msg]]) 18:47, 23 mar 2022 (CET)
==Imaggini tassobox==
indago e ti faccio sapere--''[[User:Pierpao|Pierpao]].lo ([[User_talk:Pierpao|listening]])'' 09:08, 4 ago 2014 (CEST)
== Informazioni mancanti ==
== Immagine dopppia tassobox ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Gottifredo_Alatri.jpg]]'''.
Ho ravvisato che attualmente la [[Aiuto:Descrizione dei file multimediali|pagina di descrizione]] dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, [[Wikipedia:Copyright immagini|informazioni fondamentali]] per verificare i [[Diritto d'autore|diritti d’autore]].
Qualora tale {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|autore|autrice|autore}} fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione.
Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario.
Se, infine, ne sei {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|il creatore|la creatrice|il creatore}} ma l’immagine è un’[[Aiuto:Copyright immagini/Opera derivata|opera derivata]], devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.
Se si tratta di un’immagine del cui [[copyright]] non sei {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|detentore|detentrice|detentore}}, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un [[Wikipedia:Copyright immagini#Ticket OTRS|ticket OTRS]] che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Sto indagando, per me non ci sono motivi per una tale scelta, appena mi arriva qualche risposta ti avviso--''[[User:Pierpao|Pierpao]].lo ([[User_talk:Pierpao|listening]])'' 16:01, 4 ago 2014 (CEST)
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a '''permissions-it{{simbolo|(at).svg|13}}wikimedia.org'''; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.
Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione.
== Re:Stemma Università delle Marche ==
Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni.
Grazie. [[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 11:08, 26 giu 2022 (CEST)
:{{ping|ZioNicco}} non ho caricato io l'immagine, io l'ho solo ripulita dal rumore di fondo (come puoi verificare dalla Cronologia). L'immagine originale è stata caricata dall'utente [[Utente:Fabiosbaraglia|Fabiosbaraglia]] e dovresti chiedere a lui di fornire le imformazioni mancanti, io purtroppo non le ho. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni_utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 07:51, 27 giu 2022 (CEST)
Grazie per i consigli. Approfondirò con calma la questione. A presto. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(what else?)]]</small></i></b> 22:52, 5 ago 2014 (CEST)
::Fatto, il sistema non so perché segnala solo all'ultimo caricatore. --[[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 08:25, 27 giu 2022 (CEST)
== Scusa tanto ma... ==
... avrei bisogno di un consiglio/favore. Secondo te sarebbe possibile per le mappe del palazzo ducale di Venezia fare una cosa simile a quanto è stato fatto con [https://it.wikipedia.org/wiki/Castello_di_Angers#mediaviewer/File:Castle_of_angers_-_plan_without_legend.png questo] file? Ossia: sostituire i nomi dei locali con delle lettere, in modo tale si possa mettere i nomi nella didascalia (vedi come fatto [[Castello_di_Angers#Architettura|qui]]). In caso alternativo, non sarebbe possibile aumentare in modo abbastanza importante il carattere dei nomi dei locali (o grassettare le scritte, con un effetto simile a [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:L%27inesprimibile_nulla/Sandbox_3#mediaviewer/File:PiantaPalazzoDucaleVenezia.JPG questo]), per far sì che siano leggibili senza che l'immagine debba essere portata a 700 px (come ho provato a fare [[Utente:L'inesprimibile nulla/Sandbox 3|qui]] con un effetto non troppo piacevole...). Meglio ingrandire i caratteri o mettere le lettere e l'apposita didascalia, secondo te? --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 20:22, 6 ago 2014 (CEST)
:Prima o poi ti dovremo erigere un monumento... --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 20:53, 6 ago 2014 (CEST)
::Che aggiornamenti ci sono sulle tre mappe rimanenti? Hai incontrato problemi? --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 11:19, 12 ago 2014 (CEST)
:::Ciao. Ci sono novità per le tavole [https://play.google.com/books/reader?id=Gg5BAAAAcAAJ&printsec=frontcover&output=reader&authuser=0&hl=it&pg=GBS.PT37 XII] e [https://play.google.com/books/reader?id=Gg5BAAAAcAAJ&printsec=frontcover&output=reader&authuser=0&hl=it&pg=GBS.PT35 XI]? Grazie e buone vacanze. Infinitamente grato, --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 21:14, 18 ago 2014 (CEST)
== Re:Comuni dell'Istria ==
Mah, non vedo la necessità di cambiare il colore dello sfondo, anzi a mio giudizio tutto quell'arancio lo trovo alquanto fastidioso. Comunque alla fine sono dettagli... Per quanto riguarda i nomi dei file, ho preferito caricarli preliminarmente in locale coi toponimi in italiano perché, data la delicatezza dell'argomento (sai a cosa mi riferisco...) non sapevo come regolarmi su un titolo standard adottabile su Commons. Voi fate le verifiche del caso e, se necessario, modificate e/o trasferite il tutto su Commons come meglio credete. Io ho già adempiuto più che egregiamente alla richiesta inoltrata al Laboratorio Grafico, e tanto mi basta. Saluti. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(what else?)]]</small></i></b> 10:34, 14 ago 2014 (CEST)
== buon ferragosto ==
auguri!--'''<span style="font-family:Trajan Pro">[[User:Luca M|<span style="color:#ffb300">L</span><span style="color:#8e001c">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="color:#ffb300">•M</span>]]</span>''' 20:30, 14 ago 2014 (CEST)
== Pensa un po' che cosa strana... ==
... ti chiedo solo un consulto e non un favore!! Attendendo l'arrivo della quarta ed ultima piantina (per la quale anticipatamente ti ringrazio) volevo domandarti se conosci, dato che ti occupi spesso di grafica, un programma possibilmente free con cui realizzare file come [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Movimiento_Reloj_mecanico.svg questo]: mi servirebbe per creare dei file da caricare su commons. Grazie mille. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 16:47, 25 ago 2014 (CEST)
{{Galleria
|larghezza = 400
|titolo = Le quattro fasi della [[battaglia di Salamina]]
|align = center
|Immagine:Schieramento iniziale flotte battaglia di Salamina 480 a.C..svg|1)
|Immagine:Avvicinamento truppe Battaglia di Salamina.svg|2)
}}
Ciao. Che ne dici dei due file? Inoltre, secondo te si può trasformare in svg un file png? Nella fattispecie, sarebbe [https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2e/Battle_of_salamis.png questo]. Grazie. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 17:10, 28 ago 2014 (CEST)
{{ping|L'inesprimibile nulla}} <small>(ho adottato il tuo metodo di risposta nelle discussioni, mi sembra molto più facile seguire gli sviluppi!)</small> Direi che hai fatto un ingresso trionfale nel mondo SVG! Ora hai trovato un altra importante maniera per contribuire a Wikipedia, le quotazioni del tuo tempo libero sono previste al ribasso! :) Se lo ritieni utile ti scrivo di qualche furbizia che ho imparato dopo averci sbattuto il naso (text, layers, embedded bmp), ma non voglio fare l'invadente, eh? In risposta al quesito pong -> svg, si certo si può (con ''vettorizza bitmap''), ma: <li>il risultato è molto poco utilizzabile</li><li>il file è quasi sempre troppo grande</li><li>il metodo che uso io e che dà risultati migliori è un ''ricalco'' di un layer con il pong in trasparenza, da eliminare alla fine della copiatura (posso spiegartelo passo-passo)<br> Se può essere utile, esiste anche la [[:File:Battle of salamisITA.png|versione italiana]]. ([[:en:Wikipedia:WikiProject_Maps/Conventions|Link utile per le mappe]], Template utili per ai wikigrafici: <nowiki>{{Translate}}, {{Created with Inkscape}}, {{Laboratorio grafico}}, {{Laboratorio grafico mappa}}, {{vector version available|new_image_name.svg}},
{{SostituitaSVG|nuovofile.svg}}.</nowiki> --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 18:35, 28 ago 2014 (CEST)
:::Date la tua disponibilità e la mia attuale incapacità, non mi offenderò se mi spiegherai il ricalco di layer con il pong in trasparenza, cosa che per me ora ha ancora un significato abbastanza astratto. Grazie, attendo delucidazioni. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 17:47, 29 ago 2014 (CEST)
== T'avevo promesso una "targhetta" sul Palazzo Ducale... ==
{| class="boilerplate" id="pd" style="width:80%; margin: 0 auto; border:2px solid #FFD595; padding:5px; background-color: #FFF0D9;" cellpadding="4" cellspacing="4"
|-
| [[File:Simple gold cup.svg|75px]]
| '''Questo presente messaggio è per ringraziarti del gravoso e favoloso lavoro svolto per la realizzazione delle mappe e delle illustrazioni con cui arricchire la voce [[Palazzo Ducale (Venezia)]].'''
|-
|}
--'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 16:06, 3 set 2014 (CEST)
== Miracolo ==
Ciao Fulvio scusami se ti disturbo direttamente qua invece che al laboratorio, ma ho bisogno di una vera e propria opera di restauro.. Riguarda il logo di una nuova squadra (''eccheppalle!!'') nata quest'estate dall'unione di due. Insieme all'autorizzazione, la società mi ha allegato [[:File:Carlisport Cogianco C5.jpeg|questo file]], ma come puoi vedere, così com'è adesso, è inguardabile e inutilizzabile. Non sarebbe possibile eliminare lo sfondo verdino, raddrizzarlo, e rendere i colori più brillanti? In rete non si trova da nessuna parte eccetto, di sfuggita, sulla pagina FB della società. Potresti metterci le mani tu? Ti ringrazio per quello che potrai fare, --<span style="font-family:Magneto">[[Utente:Martellodifiume|mar]][[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">tel</span><span style="color:skyblue;">lo</span>]]</span> 02:42, 9 set 2014 (CEST) {{ping|Martellodifiume}} Ho qualche difficoltà ad identificare il font di "carlisport cogianco", hai mica qualche idea? --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 08:45, 9 set 2014 (CEST) Ho risolto: [[:File:Carlisport Cogianco C5.svg]]. I colori li ho presi da altre immagini di facebook, non sono sicuro del verde, sono andato ad intuito. Se c'è bisogno li posso cambiare in un attimo. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 10:31, 9 set 2014 (CEST)
:Wow che scheggia! Il font sembra proprio lo stesso, l'unico appunto riguarda alcune "penne" dell'Aquila che dovrebbero essere grigie e non verdi! Per il resto, una volta di più, giù il cappello di fronte a tanta maestria!! :) --<span style="font-family:Magneto">[[Utente:Martellodifiume|mar]][[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">tel</span><span style="color:skyblue;">lo</span>]]</span> 12:09, 9 set 2014 (CEST) {{ping|Martellodifiume}} {{fatto}} sono lusingato dai tuoi complimenti, ma non era poi tanto difficile :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 17:18, 9 set 2014 (CEST)
::Sarà, io non avrei saputo dove iniziare a mettere le mani :) Grazie ancora, --<span style="font-family:Magneto">[[Utente:Martellodifiume|mar]][[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">tel</span><span style="color:skyblue;">lo</span>]]</span> 18:37, 9 set 2014 (CEST)
:::Fai un salto sulla pagina FB della società! Siamo in prima pagina! :) <small>con 6 mesi di ritardo è arrivata la risposta del Forlì C5, per cui l'immagine che avevi vettorializzato ma era stata cancellata perché l'autorizzazione precedente non era esaustiva, sarà a breve recuperata :)</small> --<span style="font-family:Magneto">[[Utente:Martellodifiume|mar]][[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">tel</span><span style="color:skyblue;">lo</span>]]</span> 11:19, 12 set 2014 (CEST)
::::Come promesso i [[:File:Arzignano Futsal.svg]] e [[:File:Logo Forli C5.svg]] sono riemersi dall'oblio! Ora dovrebbe essere tutto a posto, mi scuso ancora per la vicenda ma è quanto meno un concorso di colpa nel senso che è stata una leggerezza ereditata dai nostri pionieri (l'autorizzazione generica che <u>veniva</u> utilizzata risaliva al 2005 ed era stata tranquillamente utilizzata per un decennio). Posso chiederti un'ultima cortesia velocissima? Nel logo dell'Arzignano sarebbe possibile rimuovere la parola "futsal" e centrare "Arzignano" (vedi immagine su FB)? Grazie mille, --[[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="font-family:Magneto">mar<span style="color:dodgerblue;">tel</span><span style="color:skyblue;">lo</span>]]</span> 15:17, 19 set 2014 (CEST)
{{ping|Martellodifiume}} {{fatto}} --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 17:50, 19 set 2014 (CEST)
:Grazie mille Fulvio! --[[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="font-family:Magneto">mar<span style="color:dodgerblue;">tel</span><span style="color:skyblue;">lo</span>]]</span> 18:39, 19 set 2014 (CEST)
== Immagine ==
Credi che l'immagine a [http://www.breguet.com/breguet/page-catalogue/pdf/lqh/Breguet_no2_IT.pdf p. 10] sia protetta da copyright? Grazie. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 09:46, 12 set 2014 (CEST) {{ping|L'inesprimibile nulla}} L'INPI di Parigi [http://ourminutes.tourneau.com/tourbillon-defying-gravity/ rivendica il copyright] su quell'immagine. Per quel che ne so io, 1) essi stessi dichiarano che il disegno è l'originale del deposito del brevetto del 1801, 2) [[Abraham-Louis Breguet]] è morto nel 1823, ''ergo'' il copyright è scaduto da un centinaio d'anni. Ho ancora un dubbio per il fatto che l'opera non è propriamente d'arte, ma un disegno tecnico. La scadenza del copyright potrebbe essere diversa, ma non credo che possa superare i 100 anni. Sento il bisogno di un consiglio da parte di [[utente:Dega180|Dega180]] che mi ha aiutato tanto su questi temi. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 10:10, 12 set 2014 (CEST)
:In tal caso, sarò molto grato a [[Utente:dega180|dega180]] se potrà esprimerci il suo parere. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 17:32, 16 set 2014 (CEST)
::<del>Di quale immagine parli? Io a pagina 10 vedo una scansione del ''BOLLETTINO DELLE LEGGI DELLA REPUBBLICA'' e l'immagine stilizzata di un ingranaggio.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 00:55, 17 set 2014 (CEST)</del>
:::Scusate dovevo guardare la pagina 10 del documento e non del file.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 00:57, 17 set 2014 (CEST)
::::Anche se è un disegno tecnico è pur sempre un disegno, dunque il copyright scade 70 anni dopo la morte dell'autore, il la legge sui brevetti varia da Stato a Stato e non riguarda il diritto d'autore che si acquisisce e si perde secondo le regole della [[Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche|Convenzione di Berna]] dunque noi di wikipedia non ce ne occupiamo, quell'immagine per me si può caricare su commons in {{tl|PD-old-100}}.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 01:23, 17 set 2014 (CEST) {{ping|L'inesprimibile nulla}} Ho trovato in rete una [[:File:Tourbillon, original drawing, Abraham-Louis Breguet.jpg|risoluzione molto più alta]] del pdf :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 07:41, 17 set 2014 (CEST)
:::::Ringrazio tutti, anche se i ping non mi funzionano. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 09:43, 17 set 2014 (CEST)
{{rientro}} sempre per la stessa pagina, ho elaborato [https://it.wikipedia.org/wiki/Tourbillon#mediaviewer/File:Disegno_tourbillon.svg questo] file: non riesco a capire perché quando lo inserisco in [[tourbillon]] a dimensione ridotta perde qualità e le linee (vedi l'elemento D) perdono visibilità... che suggerisci? --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 21:24, 17 set 2014 (CEST)
:{{ping|L'inesprimibile nulla}} Il problema è dovuto all'immagine raster. il file SVG (vettoriale) in realtà non contiene nulla di vettoriale, ma solo una immagine raster (del tipo BMP, per capirci), quando viene rimpicciolita, le linee fatte da pixel singoli diventano frazioni di pixel e quindi meno visibili, se non scompaiono addirittura. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 23:01, 17 set 2014 (CEST) Messo a posto. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 23:48, 17 set 2014 (CEST)
== Mappa per il progetto A. Grecia ==
Ciao. Come faccio a modificare [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Greece_(ancient)_Attica_Demos.svg questo] file? Anche aprendolo con inkscape, non riesco a modificare. Se puoi occupartene tu, dovresti sostituire quel "TRITTIE" con "Regioni istituite da Clistene", allargando la fascia bianca. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 19:34, 21 set 2014 (CEST)
:Io lo metterei in maiuscolo, "REGIONI ISTITUITE DA CLISTENE", e invece che allargare il riquadro bianco lo alzerei e metterei la frase su due righe. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:37, 21 set 2014 (CEST)
::Il maiuscolo credo fosse quasi scontato, dato che lo stile delle scritte in legenda deve imitare quello delle scritte nella mappa. Io sarei invece per tenere il testo su una sola riga: viene meglio, si uniforma con le righe successive e soprattutto lascia meno spazio vuoto. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 19:41, 21 set 2014 (CEST) {{ping|Epìdosis}} --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 19:59, 21 set 2014 (CEST) Bisognerebbe anche modificare OA in OE. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 20:06, 21 set 2014 (CEST)
:::No, OA è corretto. Piuttosto, bisognerebbe cambiare EUONIMO in EVONIMO. Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:01, 21 set 2014 (CEST)
:::{{ping|Epìdosis}} & {{ping|L'inesprimibile nulla}} {{fatto}} :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 23:28, 21 set 2014 (CEST)
::::Grazie! --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 11:06, 22 set 2014 (CEST) (ma c'è anche il ping doppio e triplo).
== Mappa demi ==
La scorsa mappa era di 50 demi; tra l'altro, non sono riuscito a ricavare da dove l'avesse presa l'Università del Texas. La mia speranza, però, è quella di avere la mappa migliore possibile, e al momento penso che una delle più complete, presa come riferimento da molti autori successivi (es. nella ''Cambridge Ancient History''), sia quella di [[John S. Traill]], di cui trovi [http://www.skidmore.edu/classics/courses/2003fall/hi201/traill3.jpg qui] quella che penso sia la versione colla risoluzione migliore: come puoi notare, Traill riesce a collocare (certamente in modo più preciso dell'altra mappa) ben 115 demi. Non avevo ancora osato chiedertelo, dato che penso questa mappa richieda un lavoro maggiore dell'altra, ma saresti capace di trasporne una versione inglese su Commons (terrei anche la fascia coi demi non collocati, anche se non è strettamente parte della mappa)? Se riuscissi a portare la mappa su Commons, poi potremmo crearne una versione italiana (ti dirò io tutti i nomi, se vorrai; altrimenti li puoi trovare nelle nostre voci sulle [[Tribù di Atene]]). Come base tenterei di essere più fedele possibile all'originale di Traill, ma per semplicità per me puoi comunque usare la mappa fisica dell'altra volta. Per i nostri demi sarebbe davvero un grandissimo passo avanti avere una mappa così accurata! Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:08, 22 set 2014 (CEST) {{ping|Epìdosis}} Anch'io avevo indagato la mappa dell'Univerità del Texas per le fonti, senza risultati. A quanto ho capito, i professori che tengono un corso, depositano il loro materiale su quel server, senza un qualche sistema di revisione od organizzazione. Viene giusto usato come area personale per la distribuzione di materiale agli studenti. La mappa di Traill, così com'è manca di informazioni sul copyright, quindi (come per l'altra) si fa prima a rifarla che a chiedere permessi (perchè ti fai remore a chiedermi dei lavori? Non ti preoccupare, osa, osa, non sono certamente dei favori personali per te!). Mi metto al lavoro. Per inciso: quando la mappa è in formato vettoriale, è semplicissimo tradurre i testi, quindi anche se la prima pubblicazione dovesse essere in italiano, con un lavoretto da nulla si può ricavare l'edizione inglese, francese, tedesco... :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 08:56, 23 set 2014 (CEST)
:La mappa è ottima: bisognerebbe però cercare una strategia per renderla leggibile anche quando dovesse essere inserita a dimensione ridotta in una voce. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 17:36, 23 set 2014 (CEST)
::{{ping|Epìdosis}} & {{ping|L'inesprimibile nulla}} propongo di mettere la legenda fuori, sulla mappa possiamo mettere delle sigle (p.e. A1 A2 A3... P1 P2 P3... per le asty, paralia, mesogea) così diventa internazionale e poi... non si può farla proprio uguale per motivi di copyright. Inolte, invece del pallino pensavo di usare anche altre figure geometriche (quadrato, stella, triangolo) e fare una sfumatura sotto, quando la posizione è incerta. Buttatemi giù tutte le idee, intanto sono ancora sulla grafica e non ho fatto nulla di testo. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 18:29, 23 set 2014 (CEST)
:::OK per A, P ed M per asty, Paralia e Mesogea e come figura sceglierei il quadrato; mi sembra meglio tenere la caratteristica del punto di domanda davanti al simbolo (cioè il quadrato) o davanti al nome, la ritengo più chiara della sfumatura; la legenda, se possibile, la preferirei dentro la mappa, ma se volete possiamo anche metterla fuori. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:35, 23 set 2014 (CEST)
::::Concordo sulla proposta inerente all'introduzione delle sigle. La forma migliore è il quadrato. Io terrei il punto di domanda. La legenda credo appesantisca piuttosto: se la inseriamo nell'immagine, diventa di default e di conseguenza non si valorizza il demo che viene trattato dalla singola voce. In conseguenza di questa considerazione, proporrei di dividere i demi per tribù usando i colori. La legenda potrebbe limitarsi ad esplicare le sigle M= mesogea e via dicendo. Poi, nella didascalia si potrà dire: il demo x è il numero y e si trova nel luogo z. Certamente sarebbe super carino poter creare più mappe, una per demo, in cui si metta in particolare evidenza la singola località, usando una forma di colore diverso o di dimensioni maggiori o evidenziando il nome... non vorrei che però tutto ciò potesse risultare una dispersiva perdita di lavoro. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 18:41, 23 set 2014 (CEST) Al massimo, se mi spieghi come si fa a modificare l'immagine, poiché non ci riesco, mi occupo io di quest'ultima questione. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 18:42, 23 set 2014 (CEST)
:::::{{ping|Epìdosis}} & {{ping|L'inesprimibile nulla}} C'è il sistema di localizzazione (che non so come funzioni) che mette un pallino rosso sulla mappa in base alle coordinate. Provate a vedere la voce [[Atene|Atene]], nell'infobox/cartografia c'è questo sistema, se andate a vedere la [[:File:Greece ___location map.svg|mappa]] vedrete che è bianca, il pallino lo mette l'infobox. Allora se conoscete qualche utente che ci può aiutare (forse [[Utente:Markos90|Marcos]] ci può indirizzare), si potrebbe fare la mappa con i quadratini colorati (evitando il rosso), e poi usata con il meccanismo della localizzazione presenterebbe la posizione del demo con il pallino rosso sovrapposto. Una mappa per demo non è difficile da fare, ma la mappa peserà diversi megabite e moltiplicarla per 115, immaginate! --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 20:55, 23 set 2014 (CEST)
{{rientro}} La proposta, la cui realizzabilità mi era nota, mi sembra interessante, ma non ho capito come si farà a collegare un punto sulla mappa con una coordinata. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 20:59, 23 set 2014 (CEST)
:Spiegatemi bene: qual è il problema? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 02:57, 29 set 2014 (CEST)
::{{ping|Markos90|L'inesprimibile nulla|Epìdosis}} Esiste un modo per segnare una località su una mappa con un pallino rosso. Mi ricordo che, per questa funzione, mi avevi chiesto le coordinate della mappa base per le isole ([[:Template:Mappa di localizzazione/IsoleItalia]]). Ora vorremmo usare lo stesso sistema per localizzare i [[Demo (antica Grecia)|demi]], ma nessuno di noi ha sufficiente esperienza su questo meccanismo. Ci potresti aiutare con qualche spiegazione di base? :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 08:58, 29 set 2014 (CEST)
:::Ti riferisci alle mappe di localizzazione (per capirci, quelle presenti su ciascuna voce dei comuni italiani)? Semplicissimo: avete già pronta una mappa di base con l'indicazione dei demi? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 20:05, 29 set 2014 (CEST)
::::{{ping|Markos90}} Esatto. La mappa è quasi pronta, ma per fare palestra possiamo usare [[:File:Greece (ancient) Attica Demos.svg|questa]] che è quasi identica nell'estensione. :)
:::::Perfetto. Conosci le coordinate esatte entro cui è inserita la mappa? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 00:39, 30 set 2014 (CEST)
::::::{{ping|Markos90}} Eccole: alto 38,35° lat.N; destra 24,10° long.E; basso 37,63° lat.N; sinistra 23,38° long.E. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 08:18, 30 set 2014 (CEST)
:::::::[[Template:Mappa di localizzazione/Demi|Eccola]]! Dove volete utilizzarla? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 15:04, 30 set 2014 (CEST)
::::::::{{ping|Markos90}} Sei un grande! Ora passo il testimone a [[utente:L'inesprimibile nulla]] ed a [[utente:Epìdosis]], immagino che sarebbe molto utile avere in una sandbox un esempio da seguire per gli oltre 100 demi in fase di stesura. Grazie! --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 16:27, 30 set 2014 (CEST)
:::::::::{{ping|Markos90}} Si dovrebbe inserire il {{tl|Mappa di localizzazione con test}} nel {{tl|provincia storica}} al parametro "linkLocalizzazione"; bisognerebbe fare come era stato fatto nel {{tl|città antica}}. Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:07, 30 set 2014 (CEST)
::::::::::{{ping|Markos90}} Ah, dovresti fare in modo che, se si scrive "| linkLocalizzazione = ", cioè si scrive il parametro vuoto, non compaia un messaggio di errore. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:15, 30 set 2014 (CEST)
:::::::::::{{ping|Epìdosis}} Allora, [[Colono (demo)|qui]] c'è un primo esempio. Ovviamente consiglio una mappa di localizzazione bianca come [[:File:Greece ___location map.svg|questa]], altrimenti diventa difficile distinguere il pallino rosso. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 20:40, 30 set 2014 (CEST)
:::::::::::Per quanto riguarda le coordinate, bisognerebbe inserirle nei nuovi parametri "Latitudine decimale" e "Longitudine decimale", rimuovendo il template {{tl|Coord}} da sopra. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 20:43, 30 set 2014 (CEST)
::::::::::::Direi anch'io che l'attuale mappa dei demi (e forse anche quella in fase di elaborazione) non si prestano a far da mappa di localizzazione; ho sostituito con Attica, più chiara. {{ping|Markos90}} Perché esce {{{PAGENAME}}} invece di Colono? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:03, 30 set 2014 (CEST)
:::::::::::::{{Fatto}} --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 21:08, 30 set 2014 (CEST)
== Traduzione struttura di una medusa e del suo polipo ==
Grazie per l'immagine. Ho realizzato in seguito (stanotte, in pratica) che magari i nomi andrebbero tutti in minuscola: nell'originale sono con la maiuscola perché in tedesco i nomi vanno scritti così. Puoi modificare l'immagine? Devo segnalarlo nella pagine del Progetto grafico? Grazie ancora! --[[Utente:Ruthven|Ruthven]] ([[Discussioni utente:Ruthven|msg]]) 13:03, 25 set 2014 (CEST) {{ping|Ruthven}} {{fatto}}, la garanzia non è ancora scaduta ;) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 19:29, 25 set 2014 (CEST)
:Ci sarebbe [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ARuthven&diff=68330182&oldid=68329990 una correzione] da fare, la terminologia corretta è "ropalio" e non "ropale".--[[Utente:Etrusko25|l'etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 20:20, 25 set 2014 (CEST) {{ping|Etrusko25}} {{fatto}} --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 20:33, 25 set 2014 (CEST)
:Grazie--[[Utente:Etrusko25|l'etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 21:11, 25 set 2014 (CEST)
::Grazie anche da parte mia! (quanto dura la garanzia? :P ) --[[Utente:Ruthven|Ruthven]] ([[Discussioni utente:Ruthven|msg]]) 00:02, 26 set 2014 (CEST)
== Stemmi sport militare ==
tutto PERFETTO! grazie! tranne una cosa... lo stemma d'argento deve assomigliare a quello di bronzo, non a quello d'oro ;) --[[Utente:Delehaye|Delehaye]] ([[Discussioni utente:Delehaye|msg]]) 00:20, 27 set 2014 (CEST)
== stemmi in edp ==
ciao, ho visto che hai caricato gli stemmi al valore sportivo che sono stati richiesti al lab grafico con licenza in edp. l'immagine però l'hai creata tu e quindi potresti caricarla su commons con la licenza che preferisci, ad esempio come ha fatto [[utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] per [[:File:CoA Esercito Italiano.svg|questo file]]. leggi ad esempio [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Copyright per gli stemmi comunali, provinciali e regionali|questa discussione]]. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 11:18, 27 set 2014 (CEST) {{ping|Ppong.it}} Le immagini le ho ricopiate fedelmente dagli originali, non ho impiegato nulla di creatività personale. Ho applicato il principio ''[[Nemo plus iuris ad alium transferre potest quam ipse habet|Nemo dat quod non habet]]'': se non dispongo di un diritto, non posso certo cederlo (mettere il PD). In passato ho assisto a delle guerre nefande ([[Commons:Deletion requests/File:C o a Vatican City.svg|1]] e [[Commons:Undeletion requests/Archive/2014-03|2]]) per stemmi analoghi, su Commons hanno delle visioni a volte diverse da quelle che emergono dalle nostre discussioni. E' anche vero che questi stemmi, secondo me, non superano la soglia di originalità. Mmm, ci penso sopra qualche giorno. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 17:41, 27 set 2014 (CEST)
== Stemma US Latina ==
Ciao Fulvio, ti chiamavo perché la mia richiesta di miglioramento ed eliminazione delle imperfezioni dallo stemma del Latina nel Laboratorio grafico giace lì da 20 giorni senza essere stata presa in considerazione.
Mi potresti aiutare?
Cordiali saluti. --[[Utente:Schwarzkopf 91|Schwarzkopf 91]] ([[Discussioni utente:Schwarzkopf 91|msg]]) 23:47, 28 set 2014 (CEST) {{ping|Schwarzkopf 91}} Ho già dato un'occhiata a quel lavoro, la cosa è un po' complessa, sul file pong sarebbe un lavoraccio infame ed il risultato scadente, sarebbe meglio vettorializzarlo, però anche vettorializzarlo bene è un lavoro pesantuccio. Io eseguo i lavori in base alle finestre di tempo libero che mi capitano davanti durante la giornata, in modo imprevedibile. Infatti, a volte, do la precedenza a lavori più recenti, ma più veloci. Dai, lo comincio. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 08:41, 29 set 2014 (CEST)
|