Barbara Saltamartini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Collegamenti esterni: logo in edp |
||
(149 versioni intermedie di 87 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|politici italiani|gennaio 2013}}
{{Carica pubblica
|nome
|immagine
|carica = [[Nuovo Centrodestra#Organi
|mandatoinizio = 2 aprile
|mandatofine
|predecessore = ''Carica
|successore = [[Valentina
|mandatoinizio2 = 21 giugno 2018
|mandatofine2 = 28 luglio 2020
|carica2 = [[Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati#Presidenti|Presidente della 10ª Commissione Attività Produttive della Camera dei deputati]]
|predecessore2 = [[Guglielmo Epifani]]
|successore2 = [[Martina Nardi]]
|carica3 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio3 = 29 aprile 2008
|mandatofine3 = 12 ottobre 2022
|legislatura3 = {{NumLegRepubblica|D|XVI|XVII|XVIII}}
|gruppo parlamentare3 = '''XVI''': [[PdL]]<br />'''XVII''':<br />- [[Il Popolo della Libertà]] <small>(fino al 18/11/2013)</small><br />- [[Area Popolare]] <small>(dal 18/11/2013 al 09/02/2015)</small><br />- [[Gruppo misto nella XVII legislatura|Misto]] <small>(dal 09/02/2015 al 31/03/2015)</small><br />- [[Lega Nord|Lega Nord e Autonomie - Noi con Salvini]] <small>(dal 31/03/2015)</small><br />'''XVIII''': [[Lega - Salvini Premier]]
|coalizione3 = '''XVI''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008|Centro-destra 2008]]<br />'''XVII''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2013|Centro-destra 2013]]<br />'''XVIII''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|Centro-destra 2018]]
|circoscrizione3 = '''XVI''': [[Circoscrizione Sicilia 2|Sicilia 2]]<br/>'''XVII''': [[Circoscrizione Lazio 2|Lazio 2]]<br/>'''XVIII''': [[Circoscrizione Lazio 1|Lazio 1]]
|partito = [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] <small>(dal 2023)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Movimento Sociale Italiano|MSI]] <small>(fino al 1995)</small><br />[[Alleanza Nazionale|AN]] <small>(1995-2009)</small><br />[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2009-2013)</small><br />[[Nuovo Centrodestra|NCD]] <small>(2013-2015)</small><br />[[Lega Nord|LN]] <small>(2015-2020)</small><br />[[Lega per Salvini premier|LSP]] <small>(2017-2022)</small><br />[[Indipendente (politica)|Ind.]] <small>(2022-2023)</small>
|titolo di studio = Diploma di [[Maturità scientifica]]
|alma mater =
|professione = [[Imprenditrice]]
|firma =
|
|incarichi3 = '''XVI legislatura:'''
*Vice-[[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del [[PdL]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] <small>(dal 13/01/2011 al 14/03/2013)</small>
*[[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] del [[PdL]] nella [[Commissione parlamentare (Italia)|Commissione parlamentare]] per l'[[infanzia]] e l'[[adolescenza]]<br /><small>(dal 30/06/2008 al 28/04/2009)</small>
'''XVII legislatura:'''
*Vice-[[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] della [[Lega Nord|Lega Nord e Autonomie - Noi con Salvini]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] <small>(dal 25/11/2015 al 22/03/2018)</small>
*Vicepresidente della [[Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati|5ª Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione]]<br /><small>(dal 07/05/2013 al 20/07/2015)</small>
}}
{{Bio
|Nome = Barbara
|Cognome = Saltamartini
|Sesso = F
|LuogoNascita = Roma
Riga 38 ⟶ 43:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politica
|Nazionalità = italiana
}}
È stata [[Consigliere provinciale|consigliera provinciale]] di [[Provincia di Roma|Roma]] dal [[1998]] al [[2008]] per [[Alleanza Nazionale]] e [[Camera dei deputati (Italia)|deputata alla Camera]] dal 29 aprile [[2008]] al 12 ottobre [[2022]] per [[Il Popolo della Libertà]], [[Nuovo Centrodestra]] e [[Lega Nord]]/[[Lega per Salvini Premier|Lega per Salvini premier]] in tre [[Legislature della Repubblica Italiana|legislature]] ([[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]], [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]], [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]), ricoprendo vari incarichi parlamentari.
== Biografia ==
Nata
Esponente del [[Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale|Movimento Sociale Italiano]] (MSI), nel [[1995]] aderisce alla [[svolta di Fiuggi]] di [[Gianfranco Fini]] e alla fondazione di [[Alleanza Nazionale]] (AN), dove diventa dirigente romano della sua organizzazione giovanile: [[Azione Giovani]].
Alle [[Elezioni amministrative in Italia del 1997#Catanzaro|elezioni amministrative del 1997]] viene eletta [[Consiglio circoscrizionale|consigliera circoscrizionale]] di [[Roma]] per [[Alleanza Nazionale|AN]]
=== Consigliera provinciale di Roma ===
Alle [[Elezioni amministrative in Italia del 1998#Provincia di Roma|elezioni amministrative del 1998]] si candida al [[consiglio provinciale]] di [[Provincia di Roma|Roma]], tra le liste di AN a sostegno del candidato [[Presidenti della Provincia di Roma|presidente]] del [[Centro-destra in Italia|centro-destra]] l'ex [[missino]] [[Silvano Moffa]], venendo eletta consigliera provinciale sotto l'[[Giunta provinciale|amministrazione provinciale]] di Moffa. Alla [[Elezioni amministrative in Italia del 2003#Provincia di Roma|successiva tornata elettorale del 2003]] viene rieletta al consiglio provinciale per Alleanza Nazionale, ottenendo oltre il 32% dei consensi nel proprio collegio, collocata all'[[Opposizione (politica)|opposizione]] della [[giunta provinciale]] di [[Centro-sinistra in Italia|centro-sinistra]] guidata da [[Enrico Gasbarra]].
È stata tra i promotori del Comitato ''Militanti per la vita''.
A febbraio [[2007]] viene eletta alla guida del dipartimento Pari Opportunità di [[Alleanza Nazionale]] ed entra a far parte dell'esecutivo nazionale del partito.
=== Elezione a deputata ===
[[File:Barbara Saltamartini daticamera 2008.jpg|sinistra|miniatura|Barbara Saltamartini eletta alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nel [[2008]]]]
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] viene candidata alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], tra le liste del [[Popolo delle Libertà]] (che univa principalmente [[Alleanza Nazionale]] e [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]) nella [[circoscrizione Sicilia 2]], risultando eletta deputata. Nella [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI legislatura della Repubblica]] è stata vice-[[Capogruppo (parlamento)|presidente]] del [[gruppo parlamentare]] del Popolo delle Libertà (PdL) alla Camera, capogruppo del [[PdL]] nella [[Commissione parlamentare (Italia)|Commissione parlamentare]] per l'[[infanzia]] e l'[[adolescenza]], componente della [[Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati|11ª Commissione Lavoro pubblico e privato]] e della [[Commissione Affari sociali della Camera dei deputati|12ª Commissione Affari sociali]].<ref>{{Cita web|url=https://leg16.camera.it/29?shadow_deputato=302914&idpersona=302914|titolo=Camera.it - XVI Legislatura - Deputati e Organi Parlamentari - Scheda deputato - SALTAMARTINI Barbara|sito=leg16.camera.it|accesso=2024-04-04}}</ref>
All'interno del PdL è stata componente della Direzione nazionale e Responsabile nazionale del Settore [[Pari opportunità]].
=== Rielezione alla Camera ===
Alle [[elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] si ricandida alla Camera dei deputati, tra le liste de [[Il Popolo della Libertà]] nella [[circoscrizione Lazio 2]] in terza posizione, venendo rieletta a [[Montecitorio]]. Nel corso della [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]] è stata componente della [[Commissione Politiche dell'Unione europea della Camera dei deputati|14ª Commissione Politiche dell'Unione Europea]] in sostituzione del [[Ministri delle politiche agricole alimentari e forestali della Repubblica Italiana|ministro delle politiche agricole]] [[Nunzia De Girolamo]], della Commissione "''[[Jo Cox]]''" sull'[[Intolleranza (società)|intolleranza]], la [[xenofobia]], il [[razzismo]] e i fenomeni di [[odio]] (2016-2017), della [[Commissione parlamentare d'inchiesta]] sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di [[Degrado urbano|degrado delle città]] e delle loro [[Periferia|periferie]] (2016-2018), oltreché membro (2013-2018) e vicepresidente (2013-2015) della [[Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati|5ª Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione]].<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg17/29?shadow_deputato=302914&idLegislatura=17|titolo=XVII Legislatura - XVII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - SALTAMARTINI Barbara|sito=www.camera.it|lingua=it|accesso=2024-04-04}}</ref>
Il 16 novembre [[2013]], contestualmente allo scioglimento del [[Popolo della Libertà]] e al rilancio di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]<ref>[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml L'addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia]</ref>, aderisce al [[Nuovo Centrodestra]] (NCD) guidato da [[Angelino Alfano]]<ref>[http://www.camera.it/leg17/217?idlegislatura=17&idGruppo=1849&idGruppoMisto=&tipoVis= Camera dei Deputati: Composizione del gruppo NUOVO CENTRODESTRA]</ref><ref>[http://www.avvenire.it/Politica/Pagine/alfano-annuncia-la-scissione.aspx Berlusconi lancia Forza Italia E Alfano il Nuovo Centrodestra]</ref>, venendo nominata [[Nuovo Centrodestra#Organi interni|portavoce nazionale del partito]].<ref>{{Cita web|url=https://loccidentale.it/barbara-saltamartini-nominata-portavoce-del-nuovo-centrodestra/|titolo=Barbara Saltamartini nominata portavoce del Nuovo Centrodestra|autore=redazione|sito=l'occidentale|data=2014-03-14|lingua=it|accesso=2023-06-24}}</ref>
Il 31 gennaio [[2015]], in contrasto con la linea politica del [[Nuovo Centrodestra|NCD]] per l'[[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015|elezione]] del [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]], si dimette da portavoce del partito<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2015/01/31/saltamartini-non-piu-portavoce-ncd_660f7b7e-3a8e-4773-8d1c-7ed68d017779.html|titolo=Saltamartini, non più portavoce Ncd|data=31 gennaio 2015|editore=[[ANSA]]}}</ref>, e il 2 febbraio lascia definitivamente il partito non condividendo più il sostegno incondizionato dato ad [[Angelino Alfano|Alfano]] al [[governo Renzi]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2015/02/02/ncd-saltamartini-lascia-il-partito_6a3afb48-27e2-41b7-84fa-b389268f22eb.html|titolo=Ncd: Saltamartini lascia il partito|data=2 febbraio 2015|editore=[[ANSA]]}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/2015/02/02/saltamartini-alfano-ncd_n_6595984.html|titolo=L'addio di Barbara Saltamartini ad Angelino Alfano: "Ncd ha subìto il metodo Renzi, non siamo un suo cespuglio"|data=2 febbraio 2015|editore=huffingtonpost.it}}</ref>
Lasciato l'NCD, molte fonti la indicano vicina alla [[Lega Nord]], infatti il 28 febbraio aderisce alla manifestazione contro [[Matteo Renzi]] organizzata da [[Matteo Salvini]] a [[Roma]].<ref>{{Cita news|url=http://www.huffingtonpost.it/barbara-saltamartini/domani-saro-in-piazza-con-salvini-per-dire-renziacasa-e-marinoacasa_b_6770558.html|titolo=Perché sarò in piazza con Salvini per dire #renziacasa e #marinoacasa|data=27 febbraio 2015|editore=huffingtonpost.it}}</ref> Il 1º aprile 2015 aderisce ufficialmente alla Lega Nord<ref>{{Cita web|url=http://www.secoloditalia.it/2015/04/saltamartini-sceglie-il-nemico-di-alfano-vado-con-matteo-salvini/|titolo=Saltamartini sceglie il “nemico” di Alfano: «Vado con Matteo Salvini»|data=1º aprile 2015|sito=secoloditalia.it|autore=Giorgio Sigona}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://rassegnacamera.intra.camera.it/PDF/2015/2015-04-02/2015040229937358.pdf|titolo=Saltamartini entro nella Lega per restare a destra|data=1º aprile 2015|editore=[[Il Giornale]]|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://rassegnacamera.intra.camera.it/PDF/2015/2015-04-02/2015040229939787.pdf|titolo=Saltamartini passa alla Lega. Salvini unico leader a destra|data=1 aprile 2015|editore=[[Il Tempo]]|formato=pdf|urlmorto=sì}}</ref>, divenendo il 25 novembre vice-[[Capogruppo (parlamento)|presidente]] del suo [[gruppo parlamentare]] "''Lega Nord e Autonomie - Noi con Salvini''" alla Camera.
=== Presidente della Commissione Attività produttive ===
Alle [[elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene ricandidata alla Camera per la [[Lega per Salvini Premier|Lega]] sia nel [[collegio uninominale Lazio 1 - 12|collegio uninominale Lazio 1 - 12 (Guidonia Montecelio)]], sostenuta dalla [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|coalizione di centro-destra]], che nel [[Collegio plurinominale Lazio 1 - 02 (2017)|collegio plurinominale Lazio 1 - 02]]; nell'uninominale viene sconfitta per una manciata di voti (soli 19) dal candidato del [[Movimento 5 Stelle]] [[Sebastiano Cubeddu]]<ref>[http://www.labparlamento.it/wp-content/uploads/2018/01/UNINOMINALE_CAMERA.pdf CAMERA – COLLEGI UNINOMINALI*]</ref>, mentre nel plurinominale risulta eletta deputata per la terza volta. Nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura della Repubblica]] è stata membro della Commissione speciale per l'esame di atti del governo, oltreché componente ([[2018]]-[[2022]]) e [[presidente]] (2018-[[2020]]) della [[Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati|10ª Commissione Attività produttive, commercio e turismo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg18/29?shadow_deputato=302914&idLegislatura=18|titolo=XVIII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - SALTAMARTINI Barbara|sito=www.camera.it|lingua=it|accesso=2024-04-04}}</ref>
Alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2021#Roma|elezioni amministrative del 2021]] si è candidata all'[[Assemblea Capitolina]], tra le liste della [[Lega per Salvini Premier|Lega]] a sostegno del candidato [[Sindaci di Roma|sindaco di Roma]] del [[Centro-destra in Italia|centro-destra]] Enrico Michetti, ma ottiene 2.889 preferenze, classificandosi come ultima della sua lista e non viene eletta [[consigliere comunale|consigliera comunale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.carteinregola.it/index.php/roma-2021-risultati-confronti-delle-preferenze-comunali/|titolo=Roma 2021 – risultati & confronti delle preferenze comunali|sito=carteinregola|lingua=it-IT|accesso=2022-08-21}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] viene ricandidata alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]], tra le liste della [[Lega per Salvini Premier]] nel [[Collegio plurinominale Lazio 1 - 01 (2020)|collegio plurinominale Lazio 1 - 01]] in terza posizione<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/08/23/news/candidati_alle_elezioni_politiche_tutti_i_nomi-362607171/|titolo=Candidati alle elezioni politiche: tutti i nomi|sito=la Repubblica|data=2022-08-23|lingua=it|accesso=2023-06-24}}</ref>, ma non risulterà rieletta.
== Opinioni politiche ==
Barbara Saltamartini ha dichiarato che: «Rivedere la [[legge 194]] non può essere un tabù ma piuttosto una necessità. […] A oggi manca la valorizzazione di tutti quegli aspetti della legge stessa che favoriscono la tutela della maternità, manca tutta l'attenzione alla prevenzione e al funzionamento dei consultori, manca insomma l'accento propositivo in favore della vita».<ref>[http://www.ilvelino.it/it/article/2007/09/05/aborto-saltamartini-an-rivedere-la-194-non-puo-essere-tabu/c2687cd2-3164-4d67-8a25-f77ddd71a5a5/ Aborto, Saltamartini: Rivedere la 194 non può essere tabù]</ref> «L'attuazione della 194 è stata pesantemente penalizzata, soprattutto nella prima parte che tutela la vita del nascituro e dà alle donne la possibilità di scegliere di portare avanti la gravidanza».<ref>[http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2008/02/18/Politica/ABORTO-SALTAMARTINI-AN-SU-TEMA-DELLA-VITA-LA-POLITICA-DEVE-RISPONDERE_142606.php Aborto: Saltamartini, su tema della vita la politica deve rispondere]</ref>
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2008]]
* [[Deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013]]
* [[Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2018]]
* [[Deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Alleanza Nazionale]]
* [[Il Popolo della Libertà]]
* [[Nuovo Centrodestra]]
* [[Lega Nord]]/[[Lega per Salvini Premier]]
==Altri progetti==
Riga 68 ⟶ 110:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{
* {{Camera.it|302914|17}}
* {{Camera.it|302914|18}}{{Box successione
|tipologia = Incarico parlamentare
|carica = [[Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati#Presidenti|Presidente della 10ª Commissione Attività Produttive della Camera dei deputati]]
|immagine =
|periodo = 21 giugno [[2018]] – 28 luglio [[2020]]
|precedente = [[Guglielmo Epifani]]
|successivo = [[Martina Nardi]]
}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Deputati della XVI
[[Categoria:Deputati della XVII
[[Categoria:Deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Politici di Alleanza Nazionale]]
[[Categoria:Politici del Popolo della Libertà]]
[[Categoria:Politici del Nuovo Centrodestra]]
[[Categoria:Politici della Lega Nord]]
|