Germanwings: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: grassetto solo nell'incipit
m Annullata la modifica 145704759 di FIGLINE99 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(95 versioni intermedie di 53 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
{{Infobox compagnia aerea
|Nomenome = germanwings
|Logologo = Germanwings Logologo 2014.pngjpg
|Immagineimmagine = Germanwings Airbus A319-132.jpg
|didascalia = Un ex [[Airbus A319-100]] della compagnia
|Tipo = a basso costo
|forma societaria =
|IATA = 4U
|data fondazione = 1997
|ICAO = GWI
|forza cat anno =
|Callsign = GERMANWINGS
|luogo fondazione = [[Düsseldorf]]
|fondatori =
|data chiusura = [[2016]]
|causa chiusura = (incorporata in [[Eurowings]])
|nazione = DEU
|sede = [[Colonia (città)|Colonia]]
|settore = trasporti
|prodotti = compagnia aerea
|controllate =
|gruppo = [[Lufthansa|Lufthansa Group]]
|persone chiave =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|tipo compagnia = a basso costo
|COA =
|inizio operazioni = 27 ottobre [[2002]]
|Inizio_operazioni =2002
|hub = [[Aeroporto di Colonia/Bonn|Colonia/Bonn]]
|Fine_operazioni =
|frequent = * Boomerang Club
|Hub = [[Aeroporto di Colonia/Bonn|Colonia/Bonn]]
* Miles&More
|Hub_secondari =
|Basialleanza = <div>
|flotta = 59
*[[Aeroporto di Amburgo|Amburgo]]
|anno flotta = 2016
*[[Aeroporto di Berlino-Tegel|Berlino Tegel]]
|destinazioni = 130
*[[Aeroporto di Dortmund|Dortmund]]
|anno destinazioni = 2016
*[[Aeroporto di Düsseldorf|Düsseldorf]]
*[[Aeroporto di Hannover|Hannover]]
*[[Aeroporto di Stoccarda|Stoccarda]]
|Focus_cities =
|Frequent = <div>
*Boomerang Club
*Miles&More
|Airport_lounge =Lufthansa
|Alleanza =
|Flotta = 85
|Ordini =
|Destinazioni = oltre 100
|Consociate =[[Eurowings]]
|Tipo_azienda =Compagnia aerea
|Fondazione = [[1997]]
|Luogo_fondazione = [[Düsseldorf]]
|Chiusura =
|Stato = DEU
|Sede = [[Colonia (città)|Colonia]]
|Capogruppo = [[Lufthansa|Lufthansa Group]]
|Persone = Thomas Winkelmann <small>(Amministratore Delegato)</small>
|Dipendenti =
|Anno_dipendenti =
|Slogan =
|Sito = [http://www.germanwings.com www.germanwings.com]
|Borse =
|Fatturato =
|Anno_fatturato =
|EBIT =
|Anno_EBIT =
|Risultato d'esercizio =
|Anno_risultato d'esercizio =
|Profitto =
|Anno_profitto =
}}
[[File:Germanwings_Headquarter_2015_2Germanwings Headquarter 2015 2.jpg|thumb|SedeLa sede di Germanwings a Colonia]]
[[File:Germanwings A319 D-AGWP D-AKNL.jpg|thumb|Due [[Airbus A320 family|Airbus A319]] Germanwings con la livrea mantenutautilizzata fino al 2013.]]
'''Germanwings''' era una [[Compagnia aerea a basso costo|compagnia aerea low cost]] [[Germania|tedesca]] con sede a [[Colonia (Germania)|Colonia]] di proprietà di [[Lufthansa]]<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.lufthansa.com/online/portal/lh/it/info_and_services/partner?nodeid=835054130&l=it|titolo=La nuova Germanwings: il futuro decolla|accesso=12 maggio 2016|sito=lufthansa.com|data=}}</ref>.
[[File:Airbus A320-211 (D-AIQR) 01.jpg|thumb|[[Airbus A320 family|Airbus A320-200]] Germanwings.]]
[[File:15-02-27-Flug-Berlin-Düsseldorf-RalfR-DSCF2482-12.jpg|thumb|L'interno di un [[Airbus A320 family|Airbus A319]] Germanwings.]]
 
'''Germanwings''' è una [[compagnia aerea]] [[germania|tedesca]] [[compagnia aerea low cost|a basso costo]] nata nel [[1997]] come consociata di [[Eurowings]] da cui poi si è separata divenendo indipendente dal [[1999]]. Indipendenza che è durata meno di 10 anni, poiché dal gennaio [[2009]] ''Germanwings'' è una società controllata al 100% dal [[Lufthansa Group]].
La sede e la base principale si trovano presso l'[[aeroporto di Colonia/Bonn]].
== Storia ==
Germanwings è stata fondata nel [[1997]] come ramo low cost di Eurowings ed è diventata una compagnia autonoma il 27 ottobre [[2002]]; nel dicembre 2008 è stata acquistata da [[Lufthansa]].<ref name=sole24ore>{{cita web|autore=|url=http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-03-24/chi-e-germanwings-low-cost-lufthansa-174425.shtml?uuid=ABcduSED&refresh_ce=1|titolo=Chi è Germanwings, la low-cost di Lufthansa|accesso=11 maggio 2016|sito=ilsole24ore.com|data=24 maggio 2015}}</ref> Le sue basi operative erano presso l'[[aeroporto di Colonia-Bonn]], l'[[aeroporto di Stoccarda]], l'[[Aeroporto di Amburgo-Fuhlsbüttel|aeroporto di Amburgo]], l'[[aeroporto di Berlino-Tegel]] e l'[[aeroporto di Düsseldorf]].
La compagnia è stata fondata nel [[1997]] come ''Eurowings Flug'', ed è stata rinominata ''Germanwings GmbH'' il 27 ottobre [[2002]]. La compagnia aerea è la prima [[compagnia aerea low cost]] in [[Germania]] che offre voli in coincidenza, questo programma è stato fondato nell'autunno del 2007 e si chiama ''Smart Connect''.
 
Nel dicembre 2012 Lufthansa ha annunciato che, a partire dal 2014, saranno trasferiti sotto Germanwings tutti i propri voli a corto e medio raggio in partenza dagli aeroporti tedeschi, ad eccezione di quelli aventi origine da [[Aeroporto di Monaco di Baviera|Monaco di Baviera]] e da [[Aeroporto di Francoforte sul Meno|Francoforte]].<ref name=sole24ore/> Nel 2013 comincia l'opera di rilancio di Germanwings grazie all'introduzione in flotta di 30 tra [[Airbus A320 family#A319|A319]] e [[Airbus A320 family#A320|A320]] provenienti da Lufthansa e di 23 [[Bombardier CRJ Series|Bombardier CRJ-900]] provenienti da [[Lufthansa Regional]].<ref>{{cita web|autore=|url=https://www.flightglobal.com/news/articles/germanwings-takes-over-nearly-30-lufthansa-a320s-379923/|titolo=Germanwings takes over nearly 30 Lufthansa A320s|accesso=11 maggio 2016|lingua=en|sito=flightglobal.com|data=7 dicembre 2012}}</ref>
Il 29 gennaio 2008, sono stati annunciati dei piani per unire le operazioni delle compagnie aeree low-cost di [[Lufthansa|Deutsche Lufthansa AG]] e [[TUI AG|TUI Travel PLC]] (Germanwings, [[Eurowings]], [[TUIfly]]) in una holding indipendente. Questi piani sono stati cancellati nel mese di ottobre 2008.
 
Nel luglio 2013 sugli aeromobili vengono introdotti il nuovo logo e la nuova livrea: quest'ultima è simile nello stile a quella di Lufthansa, infatti su entrambe è utilizzato il carattere ''[[Helvetica]]'' per la scritta del nome della compagnia, inoltre la parte inferiore della fusoliera viene dipinta in grigio in modo da permettere una riduzione dei costi nel caso di trasferimento degli aeromobili da una compagnia all'altra; a bordo vengono invece installati interni simili utilizzando poltrone Recaro.
Nel dicembre 2008, la Germanwings è stata venduta interamente a [[Lufthansa]], con decorrenza dal 1º gennaio 2009.
 
A gennaio 2015 [[Lufthansa]] ha annunciato che a partire dall'ottobre dello stesso anno Germanwings verrà integrata in Eurowings.<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/economia/15_maggio_06/addio-marchio-germanwings-lufthansa-riassetto-low-cost-ad9bbf7a-f3cf-11e4-8aa5-4ce77690d798.shtml|sito=Corriere.it|titolo= Addio al marchio Germanwings. Lufthansa al riassetto del low cost.|data=6 maggio 2015|accesso=6 maggio 2015|autore=Corinna De Cesare}}</ref> Le ragioni di tale scelta sono state giustificate col fatto di voler dare alla compagnia un'immagine più europea e meno legata alla sola Germania, e non si può escludere che il danno di immagine causato dal successivo [[Volo Germanwings 9525|incidente aereo del 24 marzo 2015]] abbia accelerato la decisione.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2015-05-05/germanwings-brand-sparira-autunno--081511.shtml?uuid=ABrGodaD|titolo=Germanwings, il brand sparisce dopo 12 anni|accesso=11 maggio 2016|sito=ilsole24ore.com|data=5 maggio 2015}}</ref>
Nel dicembre 2012 Lufthansa annuncia di spostare nell'arco dei prossimi tre anni tutte le operazioni di volo dei voli di corto e medio raggio dalle basi tedesche, ad eccezione delle basi di [[Aeroporto di Monaco di Baviera|Monaco di Baviera]] e [[Aeroporto di Francoforte sul Meno|Francoforte sul Meno]], alla controllata Germanwings. Segue così nei mesi successivi il passaggio da Lufthansa a Germanwings delle basi di [[Aeroporto di Amburgo|Amburgo]], [[Aeroporto di Düsseldorf|Düsseldorf]] (dal 30 marzo 2014) ed il potenziamento di [[Aeroporto di Berlino-Tegel|Berlino-Tegel]].
 
A ottobre 2015 è cominciata la fusione con la consociata [[Eurowings]], operazione che si è completata nella primavera del 2016; da quel momento il marchio ''Germanwings'' non è stato più utilizzato, anche se la compagnia aerea continua ad operare utilizzando i propri codici di volo ma sotto la denominazione ''Eurowings''.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/economia/15_maggio_06/addio-marchio-germanwings-lufthansa-riassetto-low-cost-ad9bbf7a-f3cf-11e4-8aa5-4ce77690d798.shtml|titolo=Addio al marchio Germanwings Lufthansa al riassetto del low cost|autore=|sito=corriere.it|data=6 maggio 2015|accesso=12 maggio 2016}}</ref>
Secondo i piani, la flotta di Germanwings, a regime, conterà circa 90 aeromobili, grazie al passaggio di numerosi aeromobili, per lo più [[Airbus A320]], da Lufthansa a Germanwings.
 
== Flotta ==
Viene lanciata una nuova uniforme e tre classi di servizio a bordo: Basic, Smart e Best (quest'ultima verso selezionate destinazioni).
A maggio 2016 la flotta di Germanwings era costituita dai seguenti aeromobili:<ref>{{cita web|autore=|url=https://www.planespotters.net/airline/Germanwings|titolo=Germanwings Fleet Details and History|accesso=11 maggio 2016|lingua=en|sito=planespotters.net|data=}}</ref>
 
{| class="wikitable" style="font-size: 100%" align="" width=""
Viene anche lanciata nel luglio 2013 la nuova livrea ed il nuovo logo che rimanda ad uno stile più classico; da notare la similitudine nello stile della livrea Germanwings a quella Lufthansa; di fatto usano tutte e due lo stile Helvetica nella livrea e tutti gli aeromobili hanno interni similari (poltrone Recaro). La fusoliera inoltre riporta la parte inferiore grigia. Questa scelta per permettere una riduzione dei costi e di tempi per i passaggi degli aeromobili da una compagnia all'altra.
|+ Flotta di Germanwings
 
Germanwings aderisce inoltre al programma di fidelizzazione Miles&More della compagnia madre Lufthansa.
 
== Incidenti ==
{{vedi anche|Volo Germanwings 9525|}}
La compagnia ha subito un incidente il 24 marzo [[2015]], quando un [[Airbus A320]] della compagnia, operante il [[Volo Germanwings 9525]], è precipitato in [[Francia]], nell'[[Alta Provenza]], presso la località di [[Prads-Haute-Bléone]], vicino alla città di [[Digne]], causando la morte delle 150 persone a bordo (144 passeggeri, 2 piloti e 4 membri dell'equipaggio).<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/esteri/15_marzo_24/aereo-caduto-francia-3befe2f4-d212-11e4-a943-de038070435c.shtml|titolo=Aereo Germanwings cade in Francia: 150 morti|accesso=24 marzo 2015}}</ref>
 
== Flotta ==
<center>
{| class="wikitable" style="font-size: 85%" align="" width=""
|+ Flotta attuale aggiornata al 24 marzo 2015<ref name=flotta>{{cita web|url=http://www.ch-aviation.com/portal/airline/4U#al_profile_tab_fleet|sito=[http://www.ch-aviation.com/portal/index ch-aviation.com]|titolo=Germanwings Fleet|lingua=en|accesso=24 marzo 2015}}</ref>
|- bgcolor="grey"
!Tipo
!In servizio fino al 2016
!Numero
!Passeggeri
!Inattivi
!Ordinati
!Passeggeri <br />(Economy)
!Periodo di attività
!Note
|-
|[[Airbus A320 family|Airbus A319]]
| align="center" |43
| align="center" |-144
150
| align="center" |-
| align="center" |144/150
| align="center" |2002 -> presente
|
|-
|[[Airbus A320 family|Airbus A320]]
|[[Bombardier CRJ Series|Bombardier CRJ900]]
| align="center" |21
| align="center" |-
| align="center" |-
| align="center" |90
| align="center" |2009 -> presente
| align="center" |Operati da [[Eurowings]]
|}
</center>
 
=== Non più in flotta ===
<center>
{| class="wikitable" style="font-size: 85%" align="" width=""
|+ Flotta attuale aggiornata al 24 marzo 2015<ref name=flotta>{{cita web|url=http://www.ch-aviation.com/portal/airline/4U#al_profile_tab_fleet|sito=[http://www.ch-aviation.com/portal/index ch-aviation.com]|titolo=Germanwings Fleet|lingua=en|accesso=24 marzo 2015}}</ref>
|- bgcolor="grey"
!Tipo
!Numero
!Inattivi
!Ordinati
!Passeggeri <br />(Economy)
!Periodo di attività
!Note
|-
|[[Airbus A320]]
| align="center" |16
2
| align="center" |1
1
| align="center" |5
| align="center" |174
162
| align="center" |2002 -> 2015
| align="center" |[[Volo Germanwings 9525|D-AIPX]] precipitato il 24 marzo 2015 nella Francia meridionale
Operati da [[Eurowings]]
|-
|}
 
</center>
== Incidenti ==
{{vedi anche|Volo Germanwings 9525}}
Il 24 marzo [[2015]] un [[Airbus A320 family|Airbus A320]] operante il [[volo Germanwings 9525]] è precipitato su una montagna nella regione dell'[[Provenza|Alta Provenza]], in [[Francia]], causando la morte di tutte le 150 persone a bordo (144 passeggeri, 2 piloti e 4 membri dell'equipaggio).<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/esteri/15_marzo_24/aereo-caduto-francia-3befe2f4-d212-11e4-a943-de038070435c.shtml|titolo=Aereo Germanwings cade in Francia: 150 morti|accesso=24 marzo 2015}}</ref> Le indagini hanno rivelato che l'incidente è stato causato volontariamente dal primo ufficiale, il tedesco Andreas Lubitz, 27 anni, il quale aveva già manifestato tendenze suicide in precedenza e, in questa occasione, approfittò di una momentanea assenza del capitano per rinchiudersi all'interno della cabina e pilotare il velivolo contro il suolo.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.oggi.it/attualita/notizie/2015/03/26/schianto-germanwings-un-pilota-rimase-chiuso-fuori-dalla-cabina-le-prime-verita-dalla-scatola-nera/|titolo=Schianto Germanwings: “È stata un’azione volontaria del copilota: voleva distruggere l’aereo”. Le prime verità choc dalla scatola nera|accesso=11 giugno 2016|sito=oggi.it|data=26 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|autore=|url=http://www.repubblica.it/esteri/2015/03/26/news/nyt_un_pilota_dell_a320_e_rimasto_chiuso_fuori_dalla_cabina_di_pilotaggio_-110484551/|titolo=Disastro Germanwings, "Il copilota ha provocato volontariamente lo schianto"|accesso=11 maggio 2016|sito=repubblica.it|data=26 marzo 2015}}</ref>
 
== Note ==
Riga 142 ⟶ 79:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Germanwings}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.germanwings.com Germanwings]
* {{en}}cita [web|http://www.theairdb.com/airline/germanwings.html |Mappa delle destinazioni ed informazioni statistiche]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|url=http://www.ch-aviation.ch/airlinepage.php?code1=4U |titolo=La flotta su ch-aviation.ch]|lingua=en|accesso=26 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090327000206/http://www.ch-aviation.ch/airlinepage.php?code1=4U|dataarchivio=27 marzo 2009|urlmorto=sì}}
* {{en}}cita [web|1=http://www.planespotters.net/Airline/Germanwings |2=La flotta su www.planespotters.net]|lingua=en|accesso=26 novembre 2009|dataarchivio=21 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130921112810/http://www.planespotters.net/Airline/Germanwings|urlmorto=sì}}
* {{en}}cita [web|url=http://www.airliners.net/search/photo.search?airlinesearch=Germanwings |titolo=Galleria fotografica su Airliners.net]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|url=http://www.myaviation.net/search/search.php?view=&airline=Germanwings |titolo=Galleria fotografica su MyAviation.net]|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110903220257/http://www.myaviation.net/search/search.php?view=&airline=Germanwings|dataarchivio=3 settembre 2011}}
 
{{Lufthansa}}
{{Compagnie aeree della Germania}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Aviazioneaviazione|Germania|Trasportitrasporti}}
 
[[Categoria:Compagnie aeree del passato tedesche]]
[[Categoria:Compagnie aeree a basso costo]]
[[Categoria:Società partecipate da Lufthansa nel passato]]