Tikkun Chatzot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Servizi: refusi |
elimino wl per orfanizzare redirect |
||
| (15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''Tikkun Chatzot''' ({{lang-he|
▲'''Tikkun Chatzot''' ({{lang-he|'''תקון חצות'''}}, lett. "Riparazione della mezzanotte"), scritto anche come '''Tikkun Chatzos''', è una [[preghiera ebraica]] rituale recitata ogni notte dopo [[mezzanotte]] quale espressione di [[morte nell'ebraismo|lutto]] e lamentazione per la [[assedio di Gerusalemme (70)|distruzione del]] [[Tempio di Gerusalemme]]. Non viene osservata universalmente, sebbene sia popolare tra gli [[ebrei]] [[sefarditi]] e [[chassidim]].<ref name="Macy">{{cite encyclopedia|last=Nulman|first=Macy|encyclopedia=The Encyclopedia of Jewish Prayer|title=Tikkun Hatzot (תקון חצות)|publisher=Jacob Aronson|___location=Northvale, New Jersey|year=1993}}</ref>
==Origini della tradizione==
I [[maestri ebrei|saggi talmudisti]] hanno scritto che ogni ebreo deve [[Morte nell'ebraismo|essere in lutto]] e rimpiangere la distruzione del [[Tempio di Gerusalemme|Tempio]]. L'origine del tempo di mezzanotte per dire la preghiera e studiare si ritrova in {{passo
All'inizio gli [[ebrei]] [[
Lo ''[[Shulchan Aruch]]'' 1:3 afferma: "È giusto che ogni persona che abbia timor di Dio senta dolore e ansia per la distruzione del Tempio".<ref>{{Cita web|
url=
I ''[[Posek|poskim]]'' citano una tradizione di recitare il Tikkun Chatzot durante i giorni delle settimane tra il 17 di Tamuz e [[Tisha b'Av]]. Il ''[[Tanya (libro)|Tanya]]'' asserisce che si dovrebbe recitare Tikkun Chatzot ogni notte, se possibile. Poi raccomanda che, se uno non può farlo tutte le notti, di farlo almeno i giovedì notte, come preparazione allo [[Shabbat]].<ref name="Tanya">[http://www.israel613.com/books/tikkun_chatzot_the_midnight_service-e.pdf "Tikkun Chatzot: The Midnight Service"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160331140516/http://israel613.com/books/TIKKUN_CHATZOT_THE_MIDNIGHT_SERVICE-E.pdf |date=31 marzo 2016 }}, su ''israel613.com'' [[PDF]].</ref>
==Servizi==
{{Vedi anche|Zmanim}}
Tikkun Chatzot è suddiviso in due parti: ''Tikkun Rachel'' e ''Tikkun Leah'', intitolate alle due mogli del [[Patriarca (ebraismo)|Patriarca]] [[Giacobbe]]. Nei giorni quando non si recita ''[[Tachanun]]'' nelle preghiere del giorno, solo il ''Tikkun Leah'' viene detto (sebbene i [[sefarditi]] non recitino mai il Tikkun Chatzot di Shabbat e Yom Tov).<ref>Ben Ish Chai, ''[[Vayishlach]]'' 7</ref>.
Tikkun Chatzot è un servizio liturgico individuale; non c'è bisogno di un [[minian]] per eseguirlo, sebbene alcuni abbiano l'usanza di dirlo con un minian. A mezzanotte ci si siede per terra e su uno sgabello basso, ci si leva le scarpe (ma si possono indossare scarpe non di cuoio, dato che queste non sono considerate "scarpe" dalla [[Halakhah]], ''q.v.''), e si legge dal Libro di [[preghiera ebraica|preghiere]]. Poiché il tempo ideale per recitare Tikkun Chatzot è l'ora che segue mezzanotte, la preghiera ''Tikkun Rachel'' può esser detta fino a mezz'ora (stagionale) prima di ''`alot hashachar''/alba, e ''Tikkun Leah'' fino all'alba.<ref>Ben Ish Chai, ''[[Vayishlach]]'' 4</ref> Il metodo del rabbino Magen Avraham (usato anche dal [[Rebbe]] [[Nachman di Breslov]]) è che mezzanotte sia sei ore di orologio dopo il crepuscolo (quando appaiono 3 stelle medie - cfr. le definizioni di ''[[Zmanim]]''). Il metodo usato dalla [[Mishnah Berurah]] è dodici ore dopo [[Mezzogiorno (parte del giorno)|mezzogiorno]] (a metà strada tra alba e tramonto). Un altro modo di svolgere il Tikkun Chatzot al momento ideale è di farlo alle ore 24:00-mezzanotte (altro modo di interpretare Magen Avraham).<ref name="Macy"/>
Secondo ''Siddur Beis Yaakov'', di Rabbi [[Yaakov Emden]], si legge {{passo
''Tikkun Leah'' consiste di vari Salmi e viene recitato dopo ''Tikkun Rachel'', o da solo nei giorni quando viene omesso il ''[[Tachanun]]''. I Salmi di ''Tikkun Leah'' sono {{passo biblico|Salmi|24,42,43,20,24,67,111,51,126|libro=no}}. I Salmi 20 e 51 sono omessi quando non viene detto il ''Tikkun Rachel''. Una breve preghiera conclude il Tikkun. È d'uso far seguire il Tikkun Chatzot con lo [[studio della Torah]], in particolare il [[Cabala ebraica|cabalistico]] ''
==Note==
Riga 26 ⟶ 25:
==Voci correlate==
*[[Cabala ebraica]]
*[[Lista di preghiere e benedizioni ebraiche]]
*[[Meditazione ebraica]]
Riga 32 ⟶ 31:
==Collegamenti esterni==
*{{
*{{
{{Cabala}}
{{Mesi ebraici}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Preghiere ebraiche]]
| |||