Ada Biagini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: codice IMDb da Wikidata
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 8:
|Peso=
|Disciplina= Scherma
|Specialità= [[Fioretto (sport)|Fioretto]]
|Categoria=
|Record=
Riga 15:
|Squadra=
|TermineCarriera=
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
|Squadre=
|AnniNazionale=
|Nazionale=
|PresenzeNazionale(goal)=
|Vittorie=
|Palmares=
{{MedaglieNazione|ITA 1861-1946}}
{{Palmarès
{{MedaglieCompetizione|Campionato internazionale}}
|cat = ITA
{{MedaglieBronzo|[[Campionato internazionale di scherma 1934|Varsavia 1934]]|Fioretto sq.}}
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di scherma|Mondiali]]
|Incontri=
|oro 2 = 0
|Allenatore=
|argento 2 = 0
|Aggiornato= 25 giugno 2009
|bronzo 2 = 1
|competizione 6 = [[Campionati italiani assoluti di scherma|Campionati italiani]]
|oro 6 = 4
|argento 6 = 0
|bronzo 6 = 0
}}
}}
{{Bio
Riga 39 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte = 14 dicembre
|AnnoMorte = 1944
|Attività = schermitrice
|Attività2 = attrice
|Epoca = 1900
|Attività = schermitrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , vincitricespecializzata dinel [[fioretto]]. Ha vinto una medaglia di bronzo ai Campionati Internazionaliinternazionali di scherma
|Immagine =
}}
 
Crebbe con la famiglia a [[Genova]], nella zona di piazza Alimonda<ref>[http://www.ilgiornale.it/genova/i_ragazzi_piazza_alimonda_erano_veri_eroi/31-07-2005/articolo-id=19110-page=0-comments=1 I ragazzi di piazza Alimonda erano veri eroi - Genova - ilGiornale.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nel [[1937]] recitò nel film ''[[Il Corsarocorsaro Neronero (film 1937)|Il corsaro nero]]'' di [[Amleto Palermi]]<ref>[http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=6448 Il corsaro nero [1&#93; - MYmovies<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Scomparsa ancora giovane, le venne intitolato un torneo di scherma<ref>[[La Stampa]] del 29 maggio 1952, n° 126, pag. 4</ref>.
 
== Palmarès ==
In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:
 
=== Mondiali ===
{{Colonne}}
;Individuale
*-
{{Colonne spezza}}
;A squadre<ref name="Campionati internazionali">I "Campionati Mondiali" prima del 1936 venivano chiamati "Campionati Internazionali".</ref>
* {{MedaglieBronzoMed|B|Mondo|nome}} nel fioretto a [[Campionato internazionale di scherma 1934|Varsavia 1934]]|Fioretto sq.}}
{{Colonne fine}}
 
=== Campionati italiani ===
{{Colonne}}
;Individuale
* {{Med|O|CI|nome}} nel fioretto nel [[Campionati italiani assoluti di scherma del 1935|1935]]
* {{Med|O|CI|nome}} nel fioretto nel [[Campionati italiani assoluti di scherma del 1936|1936]]
* {{Med|O|CI|nome}} nel fioretto nel [[Campionati italiani assoluti di scherma del 1937|1937]]
* {{Med|O|CI|nome}} nel fioretto nel [[Campionati italiani assoluti di scherma del 1938|1938]]
{{Colonne spezza}}
;A squadre
* -
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb}}
 
== Voci correlate ==
*[[Campionato internazionale di scherma 1934]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Campionesse italiane di fioretto individuale}}
{{Portale|biografie|scherma}}