Discussioni aiuto:Maiuscolo e minuscolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Luna: re Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
| (580 versioni intermedie di 86 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
{{Discussioni aiuto:Maiuscolo e minuscolo/Archivio}}
== Coppa del Mondo e Coppa del mondo ==
Vi sono diverse voci sportive che hanno come titolo "Coppa del Mondo %disciplina% %edizione%", altre che invece hanno titolo voce con la parola "mondo" in minuscolo. Non sarebbero da uniformare tutte a "mondo" con prima lettera rigorosamente minuscola (naturalmente con un bot)? --[[Utente:Conviene|Conviene]] ([[Discussioni utente:Conviene|msg]]) 09:05, 4 gen 2024 (CET)
==
[[Discussioni_progetto:Arte#Accademia_di_belle_arti_o_Belle_Arti?|segnalo]] discussione al progetto tematico. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:52, 12 mar 2024 (CET)
:Che abbia attinenza a quanto discusso (ma purtroppo non risolto) qui sopra in [[#Materie scolastiche e universitarie]] ? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:57, 12 mar 2024 (CET)
== Nomi di abitanti non in lingua italiana ==
Ciao, [[Discussioni_utente:Il_buon_ladrone#Nomi_di_abitanti|segnalo]]. Grazie. --[[Utente:Guprilen|Guprilen]] ([[Discussioni utente:Guprilen|msg]]) 12:23, 23 mag 2024 (CEST)
== Maiuscole per convenzione o seguiamo la realtà? ==
[[Discussioni_aiuto:Titoli_di_opere_dell%27ingegno#Maiuscole_per_convenzione_o_seguiamo_la_realtà?|Segnalo.]] --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 14:04, 22 gen 2025 (CET)
== Maiuscoli in tedesco ==
Propongo di aggiungere da qualche parte nella pagina qualche cenno sull'uso dei maiuscoli dei vocaboli in tedesco. Chi non ha studiato tedesco potrebbe altrimenti pensare che tali maiuscoli siano errori e "correggerli". --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 14:06, 25 apr 2025 (CEST)
:{{Fatto}}, grazie per la segnalazione.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:44, 25 apr 2025 (CEST)
::Ci sono altre lingue così? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 21:59, 26 apr 2025 (CEST)
:::Come altro esempio si potrebbero citare i nomi di lingue nonché gli aggettivi di nazionalità in inglese: in italiano scriviamo normalmente "l'[[inglese britannico]]", ma in inglese è obbligatoriamente ''[[British English]]'', non essendo ammissibile scrivere ''British english'' o ''british English'' o (peggio) ''british english''.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 23:50, 26 apr 2025 (CEST)
::::In inglese anche i nomi dei mesi vanno in maiuscolo (es. August), mentre in italiano vanno in minuscolo (es. agosto). Potrebbe capitare che qualcuno traducendo da en.wikipedia scriva il nome del mese in maiuscolo (es. Agosto). --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 00:19, 27 apr 2025 (CEST)
:::::L'islandese --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 02:56, 27 apr 2025 (CEST)
::::::Beh non proprio, anzi l'islandese usa il maiuscolo ancor meno dell'inglese (vedi [https://en.m.wikibooks.org/wiki/Icelandic/Grammar/Capitalisation qui]). Comunque le regole del tedesco si estendono effettivamente ad alcune altre lingue ad esso affini (in passato considerate suoi dialetti): un esempio è dato dalla [[lingua lussemburghese]].--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 08:37, 27 apr 2025 (CEST)
:::::::Per i mesi e le lingue c'è già l'indicazione che vadano in minuscolo. Due parole sugli aggettivi di nazionalità potrebbero andare nella sezione dei principi generali. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:16, 27 apr 2025 (CEST)
::::::::Per i popoli attuali non c'è problema, visto che le linee guida già prescrivono l'uso del minuscolo per i nomi di popolazioni; ovvio che gli aggettivi vadano anch'essi in minuscolo. Semmai il dubbio poteva sorgere per i popoli antichi, ragion per cui ho provveduto adesso a specificare.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:33, 27 apr 2025 (CEST)
== Decenni ==
Mi sembra che da qualche parte si sia deciso lo standard "anni Settanta", con la maiuscola, ma questa pagina di aiuto continua a suggerire l'uso opposto. Il MdS accoglie anche "anni settanta" ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Manuale_di_stile&oldid=144662293#Decenni vedi]). Mi ricordate dove si è deciso di optare per la maiuscola? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:18, 27 apr 2025 (CEST)
:Probabilmente l'uso del maiuscolo ha preso piede per scopi puramente pratici: ad esempio, la frase ''"Nel corso degli anni trenta cavalieri e dame giunsero nella città"'' può essere equivoca, poiché non si capisce se "trenta" sia riferito agli anni o al numero di cavalieri e dame, mentre con l'uso del maiuscolo si risolve l'equivoco. Anche su [https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/domande_e_risposte/grammatica/grammatica_178.html Treccani] si delinea la progressiva preferenza per il maiuscolo. Sicuramente l'attuale linea guida è da correggere.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:18, 27 apr 2025 (CEST)
::E in fin dei conti non è un nome proprio? (E a volte usato in modo persino -non so se il tecnico sia corretto- ellittico senza "anni": "Nei Settanta divenne di moda la minigonna". ) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:21, 27 apr 2025 (CEST)
:::(Sì, infatti anche tale uso è riportato dalla Treccani.)--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:36, 27 apr 2025 (CEST)
::::Segnalo che nella Grammatica italiana di Serianni quest'uso è trattato in VI, 22 e il numerale è sempre maiuscolo. {{ping|Meridiana solare}} Si parla anche dell'uso ellittico (senza anni): «Recentemente si è diffuso un modo più rapido, con ellissi di ''anni''». Concluderei che l'uso ellittico è recensito, ammissibile, ma non raccomandato. --<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]]</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 18:02, 21 mag 2025 (CEST)
:::::Indipendentemente dalla decisione che si vorrà prendere (solo Maiuscolo o entrambe le possibilità), nel frattempo direi di parificare questa linea guida con quanto riportato nel MdS che dovrebbe essere prevalente rispetto a una pagina di Aiuto.--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">🎧</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 17:02, 29 lug 2025 (CEST)
::::::Maiuscolo, scriviamolo nel mds e qui --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:24, 29 lug 2025 (CEST)
== Partiti politici francesi ==
Buon pomeriggio, avrei bisogno di qualche chiarimento, per i nome dei partiti politici francesi, che seguono solo l'iniziale maiuscola, se riportati nella stessa lingua, il nome va riportato come dalla lingua madre con la sola iniziale maiuscola? --[[Utente:The Boss Bomber2|The Boss Bomber2]] ([[Discussioni utente:The Boss Bomber2|msg]]) 12:40, 29 lug 2025 (CEST)
:@[[Utente:The Boss Bomber2|The Boss Bomber2]] non ho capito --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:24, 29 lug 2025 (CEST)
::Volevo dire se i partiti con il nome in francese vanno riportati in italiano allo stesso modo, solo con la prima lettera maiuscola, per esempio Front national (francese), Front national (italiano) o in italiano Front National? --[[Utente:The Boss Bomber2|The Boss Bomber2]] ([[Discussioni utente:The Boss Bomber2|msg]]) 21:24, 29 lug 2025 (CEST)
:::Come in Francese, solo la prima --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:07, 30 lug 2025 (CEST)
== Cronologia ==
Ciao, va usato [[Neolitico]] o [[neolitico]]? Ho appena visto una modifica nei miei OS per cui per wikificare un utente ha messo il minuscolo, ma io ho sempre usato il maiuscolo e ora ho il dubbio. Magari si puo' aggiungere come esempio per la la [[periodizzazione]] in [[Aiuto:Maiuscolo_e_minuscolo#Cronologia]]. Buon wiki, --[[Utente:Una tantum|Una tantum]] ([[Discussioni utente:Una tantum|msg]]) 13:50, 16 ott 2025 (CEST)
:@[[Utente:Una tantum|Una tantum]] anche a me tempo fa venne un dubbio analogo con [[Preistoria]]. --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 19:52, 26 ott 2025 (CET)
== Luna ==
Mi sono imbattuto in [[Venezia, la luna e tu]] e [[Venezia, la luna e Silvestro]]. Mi chiedo ma la parola luna non andrebbe in maiuscolo? Nella pagina è scritto che terra, luna e sole vanno minuscolo quando non presentano accezione astronomica. Ma in questo caso? --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 18:35, 26 ott 2025 (CET)
:Credo che, in generale, quando vengono usati in un contesto "informale" (non saprei come altro definirlo), si utilizzi la minuscola: [[Non voglio mica la luna/Un tipo]], [[E la luna bussò/Folle città]], [[Stregata dalla luna]], [[Fratello sole, sorella luna]], [[La luna e i falò]], [[L'altra luna]], [[Tramontata è la luna]], [[Il dito e la luna]], [[La rivoluzione della luna]], [[Il delitto della terza luna]]. Ma, d'altra parte, [[La voce della Luna]], [[Vento sulla Luna]], [[Vengo dalla Luna]]... Qualcuno sa chiarire?--[[Speciale:Contributi/~2025-30131-96|~2025-30131-96]] ([[Discussioni utente:~2025-30131-96|discussione]]) 18:46, 26 ott 2025 (CET)
::Ritengo che in [[Venezia, la luna e tu]] e [[Venezia, la luna e Silvestro]] la parola "luna" si riferisca al romantico chiarore lunare e come tale è corretto il minuscolo come anche negli esempi da te citati (ai quali aggiungo anche [[Guarda che luna/Pity Pity]]). Per quanto riguarda [[Vento sulla Luna]], noto che su en.wiki e su alcuni siti "luna" è in minuscolo (purtroppo la ricerca sul [https://servizionline.siae.it/it/archivioOpere/ repertorio SIAE] restituisce tutti i titoli scritti in maiuscolo), mentre nel caso di [[Vengo dalla Luna]], Luna è inteso proprio come oggetto astronomico. --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">🎧</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 19:33, 26 ott 2025 (CET)
:::@[[Utente:Flazaza|Flazaza]] @[[Utente:~2025-30131-96|~2025-30131-96]] Io spostai in buona fede [[La Luna e la gatta]] a questo titolo (in originale aveva la minuscola). Dite che dovremmo ripristinarlo al precedente titolo? --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 19:50, 26 ott 2025 (CET)
::::Giova ricordare che secondo [[WP:CITOP]] l'utilizzo di maiuscolo o minuscolo nei titoli riportati su copertine, titoli di testa, materiale pubblicitario eccetera è generalmente da subordinare alle convenzioni del manuale di stile. Comunque mi sembrano distinzioni molto sottili.--[[Speciale:Contributi/~2025-30131-96|~2025-30131-96]] ([[Discussioni utente:~2025-30131-96|discussione]]) 19:54, 26 ott 2025 (CET)
:::::E comunque nel manuale di stile è scritto testualmente: ''"Nel dubbio tra maiuscolo e minuscolo prevale il secondo"''.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 07:31, 27 ott 2025 (CET)
| |||