Florindo Cervini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Terza DivisioneTerza Divisione
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Peso=
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Portiereportiere (sport)|portiere]]<ref name=a/>
|TermineCarriera=
|Squadra=
|GiovaniliAnni= 19?? - 19??
|GiovaniliSquadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1921-1927|{{Calcio Liberty Bari|G}}|37 (-37<sup>-</sup>)
|1927-1929|[[File:600px Bianco e Verde.png|20px]] San Pasquale Bari|? (-?)
|19291927-19??1929|{{simbolo|[[File:600px BluBianco e Rosso2Verde.png|20px]]svg}} San Pasquale AcquaviveseBari|? (-?)
|1929-19??|Acquavivese|? (-?)
}}
}}
{{quotecitazione|...il vecchio [[Portiere (calcio)|goal-keeper]] che servì, con la valentia che ognuno ricorda l'avolo ''Liberty''...|''Piemme'' - Cine-Sport<ref name=a>{{cita|Cine-Sport|2 luglio 1929, p. 2; "Notiziario bianco-verde"}}.</ref>}}
{{Bio
|Nome = Florindo
|Cognome = Cervini
|Sesso = M
|LuogoNascita = ?
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = ?
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere (sport)|portiere]]
}}
 
== Carriera ==
Viene inserito nella prima squadra del [[Football Club Liberty]] di [[Bari]] nel [[1921]], nel campionato di [[Prima Divisione 1921-1922|Prima Divisione]] organizzato dalla [[Confederazione Calcistica Italiana|C.C.I.]], in cui totalizza 5 presenze. È il portiere titolare della formazione [[Liberty Bari|bianco-blu]] fino al 1925 (anno in cui è soppiantato dal [[Torre Annunziata|torrese]] [[Ciro Visciano]], proveniente dal [[Savoia Calcio|Savoia]]).
 
Nel 1927 passa alla squadra barese del San Pasquale,<ref name=a/><ref>c'è da rilevare, comunque, che il suo nominativo figura nelle liste di trasferimento dell'[[Bari Calcio|U.S. Bari]] dell'agosto 1928, sul [[Gazzetta dello Sport|Littoriale]].</ref> con cui nel 1928 si laurea [[Terza Divisione 1927-1928#Puglie|campione pugliese]] di [[Terza Divisione (Italia)|Terza Divisione]] (e partecipa, nella stagione seguente, al [[Campionato Meridionale 1928-1929|Campionato Meridionale]] di Prima Divisione)<ref name=a/>. Nel 1929 viene ingaggiato dall'[[Unione Sportiva Acquavivese|Acquavivese]] (storica compagine delladel cittadinacomune [[murgia]]nadi [[Acquaviva delle Fonti]]),<ref name=a/> militante quell'anno in Prima Divisione.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club<small><ref>Non sono conteggiate le presenze nei tornei precedenti al 1921 (non le citano neanche le fonti).</ref></small> ===
{|class="wikitable" style="font-size: 95%; text-align: center;"
|-
Riga 51:
|1921-1922
|rowspan="6"|{{Calcio Liberty Bari}}
|[[Prima Divisione 1921-1922#Puglia|1D]]||5||-?<ref name=e>{{cita|Gianni Antonucci|p. 44}}.</ref>
|-
|1922-1923
|[[Prima Divisione 1922-1923|1D]]||6||-?<ref name=f>{{cita|Gianni Antonucci|p. 50}}.</ref>
|-
|1923-1924
|[[Prima Divisione 1923-1924|1D]]||10||-16<ref name=g>{{cita|Gianni Antonucci|p. 60}}.</ref>
|-
|1924-1925
|[[Prima Divisione 1924-1925|1D]]||16||-21<ref name=h>{{cita|Gianni Antonucci|p. 68}}.</ref>
|-
|1925-1926
|[[Prima Divisione 1925-1926|1D]]||0||-<ref name=i>{{cita|Gianni Antonucci|p. 78}}.</ref>
|-
|1926-1927
|[[Prima Divisione 1926-1927|1D]]||0||-<ref name=l>{{cita|Gianni Antonucci|p. 88}}.</ref>
|-
|1927-1928
|rowspan="2"|[[File:{{simbolo|600px Bianco e Verde.png|20px]]svg}} San Pasquale Bari
|[[Terza Divisione 1927-1928|3D]]||?||-?
|-
Riga 76:
|-
|1929-1930
|rowspan="1"|[[File:600px{{Calcio BluAcquavivese}} e Rosso2.png|20px]] Acquavivese
|[[Prima Divisione 1929-1930|1D]]||?||-?
|-
Riga 88:
*{{cita libro|nome=Gianni|cognome=Antonucci|titolo=1908-1998 90 Bari|editore=Uniongrafica Corcelli|città=Bari|anno=1998|cid=Gianni Antonucci}}
* {{cita pubblicazione |rivista=Cine-Sport | autore = AA.VV.| cid = cine-sport}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}