Hercule de Rohan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (25 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aristocratico
|nome =
|immagine =
|legenda = Hercule de Rohan
|stemma = Blason fam fr Rohan.svg
|titolo = [[Duca di Montbazon]]
|sottotitolo =
|periodo =
|inizio reggenza = [[1589]]
|fine reggenza = [[1654]]
|investitura =
|erede =
|successore = [[Luigi VIII de Rohan|Louis VIII]]
|titolo1 = [[Principe di Guéméné]]
|sottotitolo1 =
|prefisso onorifico = ▼
|periodo1 =
|inizio reggenza1 = [[1588]]
|fine reggenza1 = [[1589]]
|data di nascita = 27 agosto 1568▼
|investitura1 =
|luogo di nascita = ▼
|predecessore1 = [[Luigi VII de Rohan-Guéméné|Louis VII]]
|data di morte = 16 ottobre 1654<ref name="Hercule">{{Cita web|url= http://www.genealogics.org/getperson.php?personID=I00016025&tree=LEO |titolo= Hercule de Rohan |accesso=7 aprile 2010|cognome= van de Pas|nome= Leo|opera= Genealogics .org}}</ref>▼
|successore1 = [[Luigi VIII de Rohan|Louis VIII]]
|luogo di morte = Château de [[Couziers]], [[Francia]]▼
|nome completo = [[lingua francese|francese]]: Hercule de Rohan-Montbazon<br />[[lingua italiana|italiano]]: Ercole do Rohan-Montbazon
|sepoltura = ▼
|prefisso onorifico = ''[[Sua Altezza]]''
|luogo di sepoltura = [[Rochefort-en-Yvelines]], Francia▼
|altrititoli = [[Pari di Francia]]<br />[[Gran cacciatore di Francia]]<br />[[Prince étranger]]<br />[[Conte]] di [[Rochefort-en-Yvelines]]
▲|padre = [[Louis VI de Rohan, principe di Guéméné|Louis de Rohan]]
▲|data di nascita = 27 agosto [[1568]]
|madre = Eléanore de Rohan▼
▲|data di morte =
|coniuge 1 = Madeleine de Lenoncourt▼
|coniuge 2 = Marie de Bretagne d'Avaugour▼
|
|padre = [[Luigi VI de Rohan-Guéméné|Louis de Rohan]]
▲|madre = [[Eléanore de Rohan]]
|figli = [[Louis VIII de Rohan, principe di Guéméné|Louis, Principe di Guéméné]]<br />[[Marie de Rohan-Montbazon|Marie, Duchessa di Chevreuse]]<br />[[François de Rohan, principe di Soubise|François, Principe di Soubise]]<br />Anne, Duchessa di Luynes▼
|
|
▲|coniuge 1 = [[Madeleine de Lenoncourt]]
|firma = ▼
▲|coniuge 2 = [[Marie de Bretagne d'Avaugour]]
▲|figli = [[
|religione = [[Chiesa cattolica|Cattolicesimo]]
|motto =
}}
{{Bio
|Nome = Hercule
|Cognome = de Rohan
|PostCognomeVirgola = '''II duca di Montbazon'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 27 agosto
|AnnoNascita = 1568
|LuogoMorte = Couziers
|GiornoMeseMorte = 16 ottobre
|AnnoMorte = 1654
|Epoca = 1500
|Epoca2 = 1600
|Attività = nobile
|Nazionalità = francese
|Categorie =
|FineIncipit = fu un membro
}}
== Biografia ==
Settimo dei quattordici figli di [[Louis VI de Rohan, principe di Guéméné|Louis de Rohan, ''prince de Guéméné'']] e di sua moglie Eléanore de Rohan, fu dapprima noto con il titolo di conte di [[Rochefort-en-Yvelines]] prima che ereditasse quello di duca di Montbazon nel
Si sposò due volte. Il 24 ottobre
Morta la prima moglie nel 1628, quello stesso anno si sposò nuovamente con Marie di Bretagna d'Avaugour, figlia di Claudio, Conte di Vertus [-en-Champagne] e di Catherine Fouquet de La Varenne<ref name="Hercule"/>, acclamata come una delle più belle e più celebri donne del suo tempo.
Hercule servì re Enrico III e il suo successore re [[Enrico IV di Francia|Enrico IV]] contro la [[Lega cattolica (Francia)|Lega cattolica]]. Fu luogotenente generale di [[Bretagna]] e poi [[governatore]] di [[Nantes]]. Enrico IV lo nominò poi governatore di [[Parigi]] e dell'[[
Hercule fu alla guida della carrozza
Morì nel castello di [[Couziers]] il 16 ottobre
== Figli ==
Figli dalla prima moglie:
* [[Louis VIII de Rohan, principe di Guéméné|Louis de Rohan]], Principe de Guéméné (5 agosto 1598
* [[Marie de Rohan-Montbazon|''Marie'' Aimée de Rohan]], Mademoiselle de Montbazon (dicembre 1600
Figli dalla seconda moglie:
* Marie Eléonore de Rohan (1630
* [[François de Rohan, principe di Soubise|François de Rohan]], [[Principe di Soubise]] (1630
* Anne de Rohan (1644
== Titoli ed appellativi ==
* 27 agosto 1568
* 1º novembre 1589
== Stemma ==
{| class="wikitable" width="100%"
! width="110" | Image
! Stemma
|- valign=top
|align=center | {{Stemma con ornamenti comuni
|Duca e pari di Francia Ordine Spirito Santo
|stemma = Blason fam fr Rohan.svg
|coef = 0.8
}}
{{Sovraimmagine
| allineamento = right
| sotto = Solid white.png
| sotto_larghezza = 1px
| sotto_didascalia =
| sopra = Orn ext Grand Veneur.svg
| sopra_larghezza = 200px
| sopra_didascalia =
| x = -220
| y = -80
}}
| '''Ercole di Rohan-Montbazon'''<br />Duca di Montbazon, Gran Cacciatore di Francia
|}
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
{{Controllo di autorità}}▼
; Documentaristica
* {{cita TV|autore=AA.VV.|titolo=L'assassinio di Enrico IV|trasmissione=a.C.d.C.|wktrasmissione=a.C.d.C.|canale=Rai Storia|wkcanale=Rai Storia|anno=[[2016]]}}
== Altri progetti ==
{{Portale|biografie}}▼
{{interprogetto}}
▲{{Controllo di autorità}}
▲{{Portale|biografie|storia}}
[[Categoria:Rohan|Hercule]]
[[Categoria:
[[Categoria:Francesi del XVI secolo]]▼
[[Categoria:Gran cacciatori di Francia|Rohan]]
| |||