Rob Dougan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
Nessun oggetto della modifica |
||
(17 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|nazione = Australia
|genere = Trip hop
|genere2 =
|genere3 =
|anno inizio attività = 1991
|anno fine attività = in attività
Line 13 ⟶ 12:
|immagine =
|didascalia =
|url =
|strumento =
|band attuale =
|band precedenti =
|
|
|
|
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Don Hunter Dougan
|PostCognomeVirgola = noto come '''Rob Dougan''' e precedentemente come '''Rob D'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sydney
Line 35 ⟶ 33:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = compositore
|Attività2 = disc jockey
|Attività3 = cantante
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = australiano
}}
Riga 44:
È tuttora noto principalmente per il suo singolo ''[[Clubbed to Death]]'' del [[1995]], reso celebre dalla [[colonna sonora]] del film ''[[Matrix]]'' nel [[1999]]. Questo pezzo fu incluso nel suo [[album discografico|album]] di debutto ''[[Furious Angels]]'' nel [[2002]], sette anni dopo la prima pubblicazione.
La sua musica in genere comprende una base [[trip hop]] che accompagna un'[[orchestra]] e a volte la sua voce [[blues]]; solo con poche composizioni si può includere interamente nella [[musica elettronica]].
== Biografia ==
Intorno al 1990, il suo amico [[
Sempre nel 1995 il suo fortunato singolo ''Clubbed to Death'' diede importanza al suo nome nella scena dance club inglese. L'artista produsse circa una dozzina di remix del pezzo, compresa la ''"Kurayamino Variation"'' (''kurayamino'' in [[lingua giapponese|giapponese]] significa ''dell'oscurità''), la versione preferita dai fan. La sua etichetta [[Mo'Wax Records]] fu così soddisfatta che gli commissionò la successiva ''Clubbed to Death 2'' (che poi diventò bonus track nell'album).
Riga 57:
Nel [[2002]] nel [[Regno Unito]] e nel [[2003]] nel resto del mondo, pubblicò infine il suo album di debutto ''[[Furious Angels]]'', accolto con critiche positive<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.metacritic.com/music/furious-angels/rob-dougan|titolo=Furious Angels - Rob Dougan|editore=''metacritic''|accesso=5 agosto 2013|autore=}}</ref> e un po' di sorpresa per il tono inedito del suo lavoro e per il suo canto a voce grave vagamente riconducibile a [[Leonard Cohen]]. Nel tardo 2003 nel Regno Unito l'album fu ripubblicato in un'edizione a due dischi, il secondo dei quali contenente le versioni strumentali delle tracce cantate del primo.
Dal [[2006]] Dougan sta lavorando al secondo album (oltre che a "un paio di canzoni" per le [[Sugababes]] per "tenere allenata la mano") contemporaneamente ad alcuni progetti classici<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.robdougan.org/rob/news.php|titolo=Rob’s News|editore=''rob dougan fan site''|accesso=5 agosto 2013|autore=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111205130640/http://www.robdougan.org/rob/news.php|dataarchivio=5 dicembre 2011}}</ref>.
== Discografia ==
Riga 72:
* (1999) ''The Matrix: Music from the Motion Picture'' contiene ''Clubbed to Death (Kurayamino Mix)'' (attribuito al suo [[pseudonimo]] da dj di allora, Rob D).
* (2003) ''The Matrix Reloaded: the Album'' contiene ''Furious Angels'' in versione strumentale e ''Château'' (traccia originale).
* (2015) ''The 22nd Sunday in Ordinary Time Sessions'': EP
* (2016) ''Misc. Sessions'': EP
* (2019) ''The Life of the World to Come'': EP
<!-- RIMUOVERE QUESTA RIGA PER MOSTRARE LA PARTE SOTTOSTANTE (una volta tradotta) (sezione non troppo utile a dir la verità)
Line 101 ⟶ 104:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://web.archive.org/web/20071101160922/http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.
* [http://www.guardian.co.uk/arts/homeentertainment/story/0,12830,1030987,00.html Sick of dance music], ''[[The Guardian]]'', 29 agosto, [[2003]] — Spunti e citazioni interessanti.
* [https://web.archive.org/web/20090905030133/http://music.ign.com/articles/410/410139p1.html Intervista di IGN del 2003] sulle colonne sonore della serie di ''Matrix''.
=== Altri siti ===
* [https://web.archive.org/web/20060520034614/http://www.robdougan.org/ RobDougan.org] - Sito per Dougan-maniaci
* [http://www.moodymoon.net/rd/films_en.html Rob Dougan in film, TV, ecc.] - Usi della musica di Rob Dougan
* [http://www.rdcd.com/ RDCD.com - Rob Dougan Compact Disc] - discografia
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
|