Labid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Labīd ibn Rabīʿa b. Mālik, Abū ʿAqīl al-ʿĀmirī
Riga 21 ⟶ 20:
Sappiamo che, ancor giovane, si recò con una delegazione della sua [[tribù]] ad [[al-Hira|al-Hīra]] per patrocinare le ragioni della sua tribù, i Banū ʿĀmir b. Ṣaʿṣaʿa, davanti al re Abū Qābūs al-Nuʿmān (m. 602) al cui cospetto recitò un [[rajaz]] satirico, poesia che convinse il sovrano delle regioni dei contribuli di Labīd.
La conversione
Il suo ''[[diwan|dīwān]]'' comprende 55 poesie e numerosi frammenti per un totale di
== Bibliografia ==
Riga 29 ⟶ 28:
* R. Blachère ''HLA'' pp. 275-7.
* D. Amaldi, ''Tracce consunte come graffiti su pietra, note sul lessico delle'' Muʿallaqāt, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1999, pp. 116-119
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
|