Melvin Laird: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Rolf acker (discussione | contributi)
m Carriera politica: errore di sintassi (parametro «accesso»)
 
(33 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|scrittori statunitensi|politici statunitensi}}
{{Carica pubblica
|nome= Melvin Robert Laird
Riga 5:
|carica= 10º [[Segretario della Difesa degli Stati Uniti d'America|Segretario della Difesa]]
|mandato= 21 gennaio [[1969]] - 29 gennaio [[1973]]
|presidente= [[Richard Nixon]]
|predecessore= [[Clark Clifford]]
|successore= [[Elliot Richardson]]
|carica2= Membro della [[Camera dei rappresentanti (degli Stati Uniti d'America)|Camera dei Rappresentanti]] - [[Wisconsin]], distretto n.7
|mandato2= 3 gennaio [[1953]] - 21 gennaio [[1969]]
|predecessore2= [[Reid F. Murray]]
|successore2= [[Dave Obey]]
|partito= [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Repubblicano]]
|tendenza=
|firma=
}}
Riga 22:
|GiornoMeseNascita = 1º settembre
|AnnoNascita = 1922
|LuogoMorte = Fort Myers
|GiornoMeseMorte = 16 novembre
|AnnoMorte = 2016
|Epoca = 1900
|Attività = politico
|Attività2 = saggista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , [[Segretario della Difesadifesa degli Stati Uniti d'America|Segretario della difesa degli Stati Uniti]] durante l'amministrazione [[Richard Nixon|Nixon]] e in precedenza membro della [[Camera dei Rappresentantirappresentanti degli (Stati Uniti)|Camera dei Rappresentanti]] per lo stato del [[Wisconsin]] dal [[1953]] al [[1969]]
}}
|Categorie = no
 
}}
== Biografia ==
{{dx|[[Immagine:General Alexander Haig being presented with the Distinguished Service Medal by President Richard Nixon at the White House.jpg|thumb|left|250px|Foto scattata nella [[Stanza ovale]] il [[4 gennaio]] [[1973]], nel corso della consegna onorifica in favore del generale [[Alexander Haig]] della [[Distinguished Service Medal (Stati Uniti)|Distinguished Service Medal]], insieme al Presidente Nixon, Laird in qualità di Segretario della Difesa, il Segretario di Stato [[William Pierce Rogers]] e il Segretario di Stato [[Henry Kissinger]].]]}}
Fu dal [[1969]] al [[1973]] [[Segretario della Difesadifesa degli Stati Uniti d'America|Segretario della Difesadifesa degli Stati Uniti]] durante l'amministrazione [[Richard Nixon|Nixon]] e fu uno dei principali fautori del ritiro delle [[forze armate]] statunitensi dal [[Vietnam]]. Laird fu anche il primo a coniare il termine ''Vietnamization'', riferendosi ad una maggiore responsabilizzazione delle autorità vietnamite per quanto riguardava il conflitto tra [[Vietnam del Sud]] e [[Vietnam del Nord]].
 
Cresciuto a [[Marshfield (Wisconsin)|Marshfield]] ([[Wisconsin]]) dove iniziò gli studi che proseguì presso il collegio privato di [[Lake Forest Academy]] a [[Lake Forest (Illinois)|Lake Forest]] ([[Illinois]]). Nipote di [[William D. Connor]], politico e vice-[[Governatore del Wisconsin]] dal 1907 al 1909 e bisnipote di Robert Connor, membro dell'[[Assemblea generale del Wisconsin]]. Diplomatosi al [[Carleton College]] nel maggio 1944, venne arruolato nella [[United States Navy]] nel 1943. Iniziando la carriera militare con il grado di [[Alfiere (grado militare)|Alfiere]], prestò servizio a bordo di un [[incrociatore]], la [[USS Maddox (DD-731)]] in servizio nel [[Pacifico]] alla fine della [[Seconda guerra mondiale]]. Dopo aver ottenuto la medaglia [[Purple Heart]] ed altre onorificenze, si congedò nell'aprile del 1946.
 
=== Carriera politica ===
All'età di ventitre anni entrò nel [[Senato del Wisconsin]] succedendo a suo padre deceduto<ref>Wisconsin Blue Book 1948,' Biographical Sketch of Melvin R. Laird, Jr., p. 36.</ref>, come rappresentante del collegio elettorale di [[Stevens Point]]. Conservò la posizione di Senatore fino alla sua elezione nel novembre 1952 presso la [[Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti]] come rappresentante dei bacini elettorali di [[Marshfield (Wisconsin)|Marshfield]], [[Wausau]], [[Wisconsin Rapids]] e [[Stevens Point]]. Nelle elezioni per la candidatura presidenziale [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicana]] del 1964, fu sostenitore del senatore dell'[[Arizona]] [[Barry Goldwater]], e fu presidente della convention nella quale Goldwater venne nominato candidato alla Presidenza<ref>{{Cita web|url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,939007-1,00.html|titolo=Nation: What the Platform Says|lingua=en|accesso=24 maggio 2022|dataarchivio=18 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111018182222/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,939007-1,00.html|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Eletto otto volte consecutivamente era presidente della House Republican Conference quando il Presidente [[Richard Nixon]] lo convocò per il suo gabinetto. Nella sua carriera di Senatore si fece conoscere per aver affrontato diverse tematiche relative alla difesa che alla politica interna, compreso il suo operato all'interno del [[United States House Committee on Appropriations]]. Abbandonò con riluttanza il Congresso quando divenne Segretario della Difesa il [[22 gennaio]] [[1969]], dichiarando che non avrebbe servito in questa carica per più di quattro anni.
 
In qualità di rappresentante del Congresso, Laird sostenne una forte posizione in favore delle politiche sulla difesa e fu spesso molto critico nei confronti dell'allora Segretario della Difesa [[Robert McNamara]]. Nel settembre del [[1966]] accusò pubblicamente l'[[Lyndon B. Johnson|Amministrazione Johnson]] di nascondere i costi effettivi del conflitto in [[Guerra del Vietnam|Vietnam]] e di aver ritardato la decisione di intensificare la guerra di terra fino a dopo le elezioni del Congresso del 1966. Votò a favore del [[Civil Rights Act (1957)]], del [[Civil Rights Act (1960)]], del [[Civil Rights Act (1964)]] e del [[Civil Rights Act (1968)]], così come del [[XXIV emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America]] e del [[Voting Rights Act|Voting Rights Act del 1965]].
 
=== Segretario della Difesa ===
In qualità di Segretario della Difesa, insieme al Presidente Nixon, Laird organizzò un comitato che propose più di un centinaio di raccomandazioni in merito all'organizzazione ed al funzionamento del [[Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d'America]] e redatte in un rapporto presentato il 1º luglio 1970. Parte di queste raccomandazioni vennero implementato mentre Laird era ancora in carico al [[Pentagono]].
 
Pur contrario alla gestione tenuta dal suo predecessore McNamara, Laird non procedette a mutamenti bruschi ma introdusse dei cambiamenti graduali nella politica sulla difesa statunitense. Perseguì quella che egli stesso definì "gestione partecipatoria", un approccio disegnato per ottenere la cooperazione delle alte sfere militari nel ridurre i costi della difesa e il ridimensionamento del personale militare. Pur mantenendo facoltà decisionali per sè stesso e per il vice-Segretario alla Difesa, Laird cercò di decentralizzare la catena decisionale e la gestione della politica del Dipartimento della Difesa. Egli assegnò al [[Joint Chiefs of Staff]] un ruolo più influente nella implementazione del budget e nella configurazione delle forze di difesa.
Fu dal [[1969]] al [[1973]] [[Segretario della Difesa degli Stati Uniti d'America|Segretario della Difesa degli Stati Uniti]] durante l'amministrazione [[Nixon]] e fu uno dei principali fautori del ritiro delle [[forze armate]] statunitensi dal [[Vietnam]]. Laird fu anche il primo a coniare il termine ''Vietnamization'', riferendosi ad una maggiore responsabilizzazione delle autorità vietnamite per quanto riguardava il conflitto tra [[Vietnam del Sud]] e [[Vietnam del Nord]].
 
== Onorificenze ==
Riga 38 ⟶ 54:
|immagine=Presidential Medal of Freedom (ribbon).png
|nome_onorificenza=Medaglia Presidenziale della Libertà
|collegamento_onorificenza=Medaglia Presidenzialepresidenziale della Libertàlibertà
|motivazione=
|luogodata=[[1974]]
}}
 
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Melvin Laird}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://bioguide.congress.gov/scripts/biodisplay.pl?index=L000024 Melvin Robert Laird] sul [[Biographical Directory of the United States Congress]]
 
{{SegretarioDifesaUSA}}
{{Presidenza di Richard Nixon}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|guerra fredda|politica}}
 
[[Categoria:Decorati con la Purple Heart]]
[[Categoria:Membri del Gabinetto del Presidente Richard Nixon]]
[[Categoria:Politici del Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)]]
[[Categoria:Saggisti statunitensi]]
[[Categoria:Rappresentanti statunitensi eletti dal Wisconsin]]
[[Categoria:Saggisti statunitensi]]
[[Categoria:Segretari della Difesa degli Stati Uniti]]
[[Categoria:Membri del Gabinetto del Presidente Richard Nixon]]