Lucio Licinio Lucullo (console 151 a.C.): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
Nessun oggetto della modifica |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Magistrato romano
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|figli = [[Lucio Licinio Lucullo (pretore 104 a.C.)|Lucio Licinio Lucullo]] (pretore)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
{{Bio
|Nome = Lucio
Riga 33:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = -100
|Attività = politico
|Attività2 = militare
Riga 44 ⟶ 45:
==Note==
{{Box successione
Riga 50 ⟶ 51:
|carica = ''[[Console (storia romana)|<span style="color:#FFA257;">Console romano</span>]]''
|immagine = Consul et lictores.png
|precedente = [[Marco Claudio Marcello (console 166 a.C.)|Marco Claudio Marcello]] III<br />e<br />[[Lucio Valerio Flacco (console 152 a.C.)|Lucio Valerio Flacco]]
|periodo = ([[151 a.C.]])<br />con [[Aulo Postumio Albino (console 151 a.C.)|Aulo Postumio Albino]]
|successivo = [[Tito Quinzio Flaminino (console 150 a.C.)|Tito Quinzio Flaminino]]<br />e<br />[[Manio Acilio Balbo (console 150 a.C.)|Manio Acilio Balbo]]
}}
|