Andreas Pereira: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(288 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Andreas Pereira
|Immagine = Manchester United v Brentford, 28 July 2021 (01).jpg
|NomeCompleto= Andreas Hoelgebaum Pereira
|Didascalia = Pereira al {{Calcio Manchester United|N}} nel 2021
|Immagine=
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BEL}}<br />{{BRA}} (dal 2015)
|Disciplina = Calcio
|Altezza= 177
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Peso= 66
|DisciplinaSquadra = {{Calcio Palmeiras}}
|TermineCarriera =
|Specialità=
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|sport = calcio |pos = G
|Ranking=
|2003-2005|Lommel|
|Squadra= {{Calcio Manchester United}}
|GiovaniliAnni= <br>2005-2011<br>2011-2014|PSV|
|GiovaniliSquadre={{Calcio Lommel United2011-2014|G}}<br>{{Calcio PSV|G}}<br>{{Calcio Manchester United|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2014-|{{Calcio Manchester United|G}}|1 (0)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale= 2010-2011<br>2011-2012<br>2012-2013<br>2015-
|sport = calcio |pos = G
|Nazionale= {{NazU|CA|BEL||15}}<br>{{NazU|CA|BEL||16}}<br>{{NazU|CA|BEL||17}}<br>{{NazU|CA|BRA||20}}
|2014-2016|Manchester United|5 (0)
|PresenzeNazionale(goal)=7 (1)<br>9 (10)<br>11 (2)<br>6 (2)
|2016-2017|→ Granada|35 (5)
|Vittorie=
|2017-2018|→ Valencia|23 (1)
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
|2018-2020|Manchester United|40 (2)
|2020-2021|→ Lazio|26 (1)
|2021-2022|→ Flamengo|31 (7)<ref>39 (7) se si contano le presenze nel campionato carioca.</ref>
|2022-2025|Fulham|103 (9)
|2025-|Palmeiras|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010-2011|{{NazU|CA|BEL|M|15}}|7 (1)
|2011-2012|{{NazU|CA|BEL|M|16}}|9 (10)
|2012-2013|{{NazU|CA|BEL|M|17}}|11 (2)
|2015|{{NazU|CA|BRA|M|20}}|6 (2)
|2016|{{NazU|CA|BRA|M|23}}|1 (1)
|2018-|{{Naz|CA|BRA|M}}|10 (2)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2015|Nuova Zelanda 2015]]}}
|Aggiornato = 1929 giugnoagosto 20152025
}}
{{Bio
|Nome = Andreas HoelgebaumHugo
|Cognome = Hoelgebaum Pereira
|PostCognomeVirgola = noto come '''Andreas Pereira'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Duffel
Riga 36 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = belga
|NazionalitàNaturalizzato = brasiliano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Palmeiras|N}} e della [[ManchesterNazionale di Unitedcalcio Footballdel ClubBrasile|Manchesternazionale Unitedbrasiliana]]
}}
 
==Biografia==
Nato a [[Duffel]], in [[Belgio]], quando il padre, [[Marcos Pereira]], ex calciatore [[brasiliano]] giocava lì, la madre, invece, è [[belga]] di discendenza [[Germania|tedesca]].
Ha giocato per le nazionali giovanili del [[Belgio]] (il Paese di nascita) e il [[Brasile]] (patria di suo padre).<ref name=":0" />
 
==Caratteristiche tecniche==
ÈDi unruolo [[centrocampista|centrocampista offensivo]]trequartista, durantepuò leessere giovaniliimpiegato èanche statoda impiegatoseconda conpunta ottimie risultatida comeala.<ref>{{Cita trequartistaweb|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Lazio/30-09-2020/lazio-mercato-wallace-puo-essere-chiave-3802403627070.shtml|titolo=Lazio, esternomercato, d'attaccoWallace opuò ''falsoessere nueve''.la chiave|accesso=1º ottobre 2020}}</ref> Giocatore ambidestro, è abilissimo nello stretto, nel dribbling e sui calci piazzati.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=http://www.goal.com/it/news/3785/generazione-di-fenomeni/2015/03/16/9877382/profilo-andreas-pereira-il-manchester-united-rischia-un|titolo=Profilo su- goal.comAndreas Pereira, magia brasiliana e duttilità europea per il Manchester United di Van Gaal|editoredata=goal.com24 settembre 2015}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
====PSV e Manchester United====
Ha fatto il suo esordio da professionista con il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] il 26 agosto 2014, in occasione della gara di [[Football League Cup 2014-2015|Football League Cup]] persa 4-0 contro il [[Milton Keynes Dons Football Club|Milton Keynes Dons]].
Ha iniziato la sua carriera con la vicina Lommel United. All'età di nove anni, entra a far parte del {{Calcio PSV|N}}<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Lazio/28-09-2020/lazio-chi-pereira-calciomercato-3802347919168.shtml|titolo=Chi è Andreas Pereira, un fantasista per la Lazio|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> e nel novembre 2011 firma per il [[Manchester United Football Club|Manchester United]], scoperto da [[Sir Alex Ferguson]].<ref name=":0" /> Ha fatto il suo esordio da professionista con lo United il 26 agosto 2014, in occasione della gara di [[Football League Cup 2014-2015|Football League Cup]] persa 4-0 contro il [[Milton Keynes Dons Football Club|Milton Keynes Dons]].<ref name=":0" /> L'esordio in [[Premier League 2014-2015|Premier League]] avviene il 15 marzo 2015 in occasione della vittoria per 3-0 sul [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]], in cui subentra al 77' a [[Juan Manuel Mata]]. In seguito ha esordito nella Coppa di Lega contro l'[[Ipswich Town Football Club|Ipswich Town]] segnando il secondo gol della partita. A fine stagione viene eletto miglior Under-21 del Manchester United. La stagione successiva fa il suo esordio in [[Champions League]] contro il {{Calcio Wolfsburg|N}}.
====Prestiti a Granada e Valencia====
Nel 2016 passa in prestito al {{Calcio Granada|N}} disputando una buona stagione e mettendo a segno 5 gol in Liga.
 
L'anno dopo passa al {{Calcio Valencia|N}}, sempre in prestito. Segna l’unico gol, nella vittoria esterna contro il {{Calcio Betis|N}} all’8ª giornata di campionato realizzando il sesto gol che chiude la partita.
L'esordio in [[Premier League 2014-2015|Premier League]] avviene il 15 marzo 2015 in occasione della vittoria per 3-0 sul [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]], in cui subentra al 77' a [[Juan Manuel Mata]].
 
====Manchester United====
Terminato il prestito a Valencia torna a Manchester. Segna il suo primo gol in [[Premier League]] nella partita vinta 3-2 contro il {{Calcio Southampton|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.manutd.com/en/news/detail/andreas-pereira-describes-his-first-premier-league-goal|titolo=Andreas Pereira describes his first Premier League goal|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/47340490|titolo=Manchester United 3-2 Southampton|pubblicazione=BBC Sport|data=2 marzo 2019|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> L'11 agosto 2019, inizia la nuova stagione con la vittoria per 4-0 contro il {{Calcio Chelsea|N}}, nella quale fornisce l'assist ad Anthony Martial per il secondo gol. Il 10 novembre 2019, segna il suo primo gol della stagione nella vittoria casalinga per 3-1 contro il {{Calcio Brighton|N}}. Nella trasferta di [[Europa League]] contro il {{Calcio LASK|N}} segna il suo primo gol europeo. Complessivamente in due stagioni mette insieme 40 presenze e 2 gol, deludendo le aspettative.<ref>{{Cita web|url=https://www.thesun.co.uk/sport/football/10882174/man-utd-pereira-gold-phone/|titolo=Man Utd flop Pereira has £5k gold phone that hails him as a passing 'legend' on it|data=3 febbraio 2020|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.manchestereveningnews.co.uk/sport/football/football-news/man-utd-pereira-news-latest-18553832|titolo=Andreas Pereira hits back at Manchester United fan criticism|autore=Richard Fay|sito=Manchester Evening News|data=7 luglio 2020|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref>
 
====Prestiti a Lazio e Flamengo====
[[File:Andreas Pereira 2020.jpg|thumb|upright|Pereira alla {{Calcio Lazio|N}} nel 2020.]]
Il 2 ottobre 2020 passa in prestito con diritto di riscatto<ref>{{Cita web|url=https://www.manutd.com/en/news/detail/ole-gunnar-solskjaer-explains-andreas-pereira-loan-to-lazio|titolo=Andreas completes loan move away from United|data=2 ottobre 2020|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/61365-comunicato-02-10-2020|titolo=Comunicato 02.10.2020|data=2 ottobre 2020|accesso=3 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201002212046/https://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/61365-comunicato-02-10-2020|urlmorto=sì}}</ref> fissato a 27 milioni di euro alla {{Calcio Lazio|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-lazio-ecco-andreas-pereira-arriva-in-prestito-dal-manchester-united-1440333|titolo=UFFICIALE: Lazio, ecco Andreas Pereira. Arriva in prestito dal Manchester United|accesso=2 ottobre 2020}}</ref> Debutta con i biancocelesti il 24 ottobre seguente nei minuti finali di Lazio-{{Calcio Bologna|N}} 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.lazionews24.com/lazio-pereira-onore-indossare-questa-maglia-foto/|titolo=Lazio, Pereira: «Un onore indossare questa maglia. Concentriamoci sul Bruges»|data=25 ottobre 2020|accesso=25 ottobre 2020}}</ref> Nella sfida successiva di campionato, vinta 3-4 in casa del {{Calcio Torino|N}}, realizza la sua prima rete con la maglia biancoceleste.<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/0262-10be2a0e86d4-0617ad7b2179-1000--riecco-ronaldo-la-juventus-torna-a-vincere/amp/|titolo=Riecco Ronaldo, la Juventus torna a vincere|data=1º novembre 2020|accesso=2 novembre 2020}}</ref> Quella è stata anche la sua ultima rete con il club, con cui ha trovato poco spazio nell'arco della stagione.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/lazio/2021/03/04-79658487/andreas_pereira_riscatto_lontano_lo_united_cerca_acquirenti|titolo=Andreas Pereira, riscatto lontano: lo United cerca acquirenti|accesso=21 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/lazio/2021/08/03-84150987/lazio_l_ex_andreas_pereira_volevo_rimanere_ma_|titolo=Lazio, l’ex Andreas Pereira: “Volevo rimanere, ma…”|accesso=21 agosto 2021}}</ref>
 
Il 18 agosto 2021 viene ceduto ai [[Brasile|brasiliani]] del {{Calcio Flamengo|N}}, sempre in prestito dal {{Calcio Manchester United|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.flamengo.com.br/noticias/futebol/flamengo-acerta-contratacao-de-andreas-pereira--do-manchester-united|titolo=Flamengo acerta contratação de Andreas Pereira, do Manchester United|lingua=pt|accesso=21 agosto 2021}}</ref> Nella [[finale della Coppa Libertadores 2021]] commette un errore decisivo che causa la sconfitta del club rosso-nero contro i connazionali del {{Calcio Palmeiras|N}}<ref>{{Cita news|titolo=Video: el increíble error de Andreas Pereira que le dio la Copa al Palmeiras|pubblicazione=[[Olé (quotidiano)|Olé]]|data=27 novembre 2021|lingua=ES|url=https://www.ole.com.ar/futbol-internacional/libertadores/andreas-pereira-flamengo-palmeiras_0_79VoHjhiC.html|accesso=28 novembre 2021}}</ref>.
 
==== Fulham ====
L'11 luglio 2022 viene ceduto a titolo definitivo al {{Calcio Fulham|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.manutd.com/en/news/detail/andreas-pereira-completes-permanent-transfer-from-man-utd-to-fulham|titolo=Andreas Pereira completes move|lingua=en|accesso=12 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fulhamfc.com/news/2022/july/11/andreas-pereira-joins-fulham/|titolo=Pereira Joins Fulham|lingua=en|accesso=12 luglio 2022}}</ref>
 
==== Palmeiras ====
 
Il 29 agosto 2025 ritorna in [[Brasile]], al {{Calcio Palmeiras|N}}, per 10 milioni di euro e un contratto fino al 2028.<ref>{{Cita web|url=https://www.fulhamfc.com/news/2025/august/29/andreas-departs/|titolo=Andreas departs|data=29 agosto 2025|lingua=en}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.palmeiras.com.br/noticias/andreas-pereira-e-do-verdao-palmeiras-assina-com-meio-campista-ate-o-fim-de-2028/|titolo=Andreas Pereira é do Verdão! Palmeiras assina com meio-campista até o fim de 2028|data=29 agosto 2025|lingua=pt}}</ref>
 
===Nazionale===
Dopo aver rappresentato il [[Belgio]] a livelli giovanili, partecipando anche alle [[Campionato europeo di calcio Under-17 2013 - Turno Elite|Qualificazioni agli europei Under-17 &nbsp;2013]], è stato convocato dal [[Nazionale Under-20 di calcio del Brasile|Brasile]] per disputare i [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2015|Mondiali Under-20 &nbsp;2015]]. Il 20 giugno realizza la rete del momentaneo pareggio nella finale contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Serbia|Serbia]], che non basterà ad evitare la sconfitta ai sudamericani per 2-1 ai supplementari.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2015/06/20-1827584/serbia_u20_campione_del_mondo_brasile_ko_2-1_allovertime/|titolo=Serbia U20 campione del Mondo: Brasile ko 2-1 all'overtime|accesso=3 ottobre 2020}}</ref>
 
Il 12 settembre 2018 ha debuttato con la [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionale maggiore brasiliana]] nell'amichevole vinta per 5-0 contro [[Nazionale di calcio di El Salvador|El Salvador]]; giocando è diventato il primo giocatore a disputare una partita con la ''Seleção'' pur essendo nato fuori dal paese sudamericano, 100 anni dopo [[Francesco Police]], che era stato l'ultimo a riuscire in tale impresa.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/convocato-andreas-pereira-100-anni-dopo-anche-il-brasile-ha-il-suo-straniero-_1231893-201802a.shtml|titolo=Convocato Andreas Pereira: 100 anni dopo, anche il Brasile ha il suo "straniero"|data=18 agosto 2018|accesso=12 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.manutd.com/en/news/detail/pereira-makes-historic-international-debut|titolo=Pereira makes historic international debut|data=12 settembre 2020|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref>
Il 20 giugno realizza la rete del momentaneo pareggio nella finale contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Serbia|Serbia]], che non basterà ad evitare la sconfitta ai sudamericani.
 
Dopo quell'esordio esce dal giro della nazionale, tornando a farne parte nel marzo 2024.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Jonathan Liew|url=https://www.theguardian.com/football/2024/mar/15/andreas-pereira-fulham-brazil|titolo=Andreas Pereira ends search for belonging in embrace of Fulham and Brazil|pubblicazione=The Guardian|data=15 marzo 2024|accesso=12 giugno 2024}}</ref> L'8 giugno 2024 realizza la sua prima rete per la massima selezione brasiliana nell'amichevole vinta 3-2 contro il {{NazNB|CA|MEX|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.fulhamfc.com/news/2024/june/09/first-brazil-goal-for-andreas/|titolo=First Brazil Goal For Andreas|data=9 giugno 2024|lingua=en|accesso=12 giugno 2024}}</ref>
 
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate all'11 maggio 2024.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Manchester United Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Manchester United Football Club|Manchester Utd]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Manchester United Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 4 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 2+2 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 1+2 || 0 || - || - || - || 11 || 1
|-
|| [[Granada Club de Fútbol 2016-2017|2016-2017]]|| {{Bandiera|ESP}} [[Granada Club de Fútbol|Granada]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 35 || 5 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 5
|-
| [[Valencia Club de Fútbol 2017-2018|2017-2018]]|| {{Bandiera|ESP}} [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 23 || 1 ||[[Coppa del Re 2017-2018|CR]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 1
|-
|[[Manchester United Football Club 2018-2019|2018-2019]]|| rowspan="2"|{{Bandiera|ENG}} [[Manchester United Football Club|Manchester United]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 15 || 1 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 3+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - ||22 ||1
|-
| [[Manchester United Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 25 || 1 ||[[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 4+5 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 6 || 1 || - || - || - || 40 || 2
|-
! colspan="3" |Totale Manchester Utd || 45 || 2 || || 17 || 1 || || 13 || 1 || || - || - || 75 || 4
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2020-2021|2020-2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lazio|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]] || 23 || 1 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 30 || 1
|-
|| [[Clube de Regatas do Flamengo 2021|2021]]|| rowspan="2" | {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Flamengo|N}} || [[Campionato Carioca 2021|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2021|A]] || 0+18 || 0+5 || [[Coppa del Brasile 2021 (calcio)|CB]] || 3 || 0 || [[Coppa Libertadores 2021|CL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa del Brasile 2021|SB]] || 0 || 0 || 24 || 5
|-
|| [[Clube de Regatas do Flamengo 2022|2022]]|| [[Campionato Carioca 2022|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2022|A]] || 8+13 || 0+2 || [[Coppa del Brasile 2022 (calcio)|CB]] || 1 || 0 || [[Coppa Libertadores 2022|CL]] || 7 || 1 || [[Supercoppa del Brasile 2022|SB]] || 0 || 0 || 28 || 3
|-
! colspan="3" |Totale Flamengo || 8+31 || 7 || || 4 || 0 || || 10 || 1 || || 0 || 0 || 52 || 8
|-
|| [[Fulham Football Club 2022-2023|2022-2023]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Fulham|N}} || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 33 || 4 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 5+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 5
|-
|[[Fulham Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Premier League 2023-2024|PL]] || 37 || 3 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 2+5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 44 || 3
|-
! colspan="3" |Totale Fulham || 70 || 7 || || 11 || 1 || || - || - || || - || - || 82 || 8
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 235 || 23 || || 43 || 3 || || 28 || 2 || || 0 || 0 || 311 || 27
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|12-9-2018|Landover|BRA|5|0|SLV|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}|14=Landover (Maryland)}}
{{Cronopar|23-3-2024|Londra|ENG|0|1|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|26-3-2024|Madrid|ESP|3|3|BRA|-|Amichevole|13={{sostin|46}} {{cartellinogiallo|85}}}}
{{Cronopar|8-6-2024|College Station|MEX|2|3|BRA|1|Amichevole|13={{Sostout|61}}|14=College Station (Texas)}}
{{Cronopar|12-6-2024|Orlando|USA|1|1|BRA|-|Amichevole|13={{sostin|65}}|14=Orlando (Florida)}}
{{Cronopar|28-6-2024|Paradise|PRY|1|4|BRA|-|Coppa America|2024|1º turno|13={{sostin|79}}|14=Paradise (Nevada)}}
{{Cronopar|2-7-2024|Santa Clara|BRA|1|1|COL|-|Coppa America|2024|1º turno|13={{Sostin|46}}|14=Santa Clara (California)}}
{{Cronopar|6-7-2024|Paradise|URY|0|0|BRA|-|Coppa America|2024|Quarti di finale|dtr|4 – 2|13={{Sostin|81}}|14=Paradise (Nevada)}}
{{Cronopar|15-10-2024|Brasília|BRA|4|0|PER|1|QMondiali|2026|13={{sostin|69}}}}
{{Cronopar|5-6-2025|Guayaquil|ECU|0|0|BRA|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|90+2}}}}
{{Cronofin|10|2}}
 
== Palmarès ==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|FA Cup|1}}
:Manchester United: [[FA Cup 2015-2016|2015-2016]]
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Transfermarkt|203394|G}}
*{{Soccerway|andreas-pereira|275149}}
 
{{Calcio Manchester UnitedPalmeiras rosa}}
{{NazionaleBrasile brasilianamaschile underUnder-20 mondialicalcio mondiale 2015}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2024}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale brasiliana]]
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]
[[Categoria:Germano-brasiliani]]