Peter Platzer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale austriaca → Categoria:Calciatori della nazionale austriaca, Categoria:Calciatori della Nazionale tedesca → Categoria:Calciatori della nazionale tedesca
 
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 8:
|Ruolo=[[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra=
|TermineCarriera=1940
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1927-1929|{{Calcio Brigittenauer|G}}|? (-?)
|1927-1929-1934|{{Calcio Floridsdorfer|G}}Brigittenauer|? (-?)
|1929-1934-1940|{{Calcio Admira Vienna|G}}Floridsdorfer|? (-?)
|1934-1940|Admira Vienna|? (-?)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1931-1937 |{{Naz|CA|AUT|M}} | 31 (-56)
|1939 |{{Naz|CA|DEU 1933-1945|M}} | 2 (-4)
}}
|AnniNazionale=1931-1937<br />1939
|Nazionale={{Naz|CA|AUT}}<br />{{Naz|CA|DEU 1933-1945}}
|PresenzeNazionale(goal)=31 (-56)<br />2 (-4)
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 40:
Formatosi nel Brigittenauer AC, con cui sfiora il titolo nazionale nel [[I. Liga 1927-1928|1927-1928]], Platzer si trasferisce successivamente al [[Floridsdorfer Athletiksport-Club|Floridsdorfer AC]], dove resta per cinque anni, prima di un nuovo trasferimento, all'Admira Vienna.
 
Fu in maglia bianco-nera che la carriera di Platzer decollò definitivamente: nel [[I. Liga 1933-1934|1933-1934]] giocò la sua stagione migliore, conquistando sia il campionato che la [[Wiener-Cup 1933-1934|Wiener-Cup]]<ref>{{cita web|url=http://anno.onb.ac.at/cgi-content/anno?aid=wst&datum=19340511&seite=1&zoom=33|titolo=Sport-Tagblatt von 11. Mai 1934|lingua=de|accesso=7 dicembre 2012|editore=onb.anno.at}}</ref> e raggiungendo la finale di [[Coppa dell'Europa Centrale 1934|Coppa Mitropa]] - persa contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] - nonché il quarto posto alla [[Campionato mondiale di calcio 1934|Coppa del Mondo 1934]] con la Nazionale, dove era stato convocato per la prima volta tre anni prima. InSi ricorda in particolare, nellaper semifinalela delrete torneodecisiva iridato,subita ada [[Milano]]Guaita nella semifinale contro l'{{NazNB|CA|ITA|M}}, il gol decisivo dia [[Enrique Lucas Gonzales Guaita|GuaitaMilano]] chedopo portòuno gliscontro ''Azzurri''fra inPlatzer finalee fu viziato da un fallo dil'azzurro [[Giuseppe Meazza|Meazza]]: susecondo Platzergli stesso.austriaci Questosarebbe nonstata feceuna altrorete irregolare, chementre avvaloraresecondo i sospetti di favoritismo arbitrale verso la Nazionalepadroni di casa<ref name="Ref1">{{citasarebbe web|url=http://othes.univie.ac.at/4333/1/2009-02-27_6600452.pdf|titolo=Österreichsstato Deutschland-Komplex.lo Paradoxienstesso inPlatzer dera österreichischdeutschencommettere Fußballmythologiefallo.|lingua=de|accesso=29 agosto 2010}}
</ref>.
 
Platzer vinse nuovamente il titolo austriaco nel 1935-1936, 1936-1937 e 1938-1939. In quell'anno fu anche vicecampione di Germania, infatti l'Admira arrivò alla finale per il titolo contro lo [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]], perdendo per 0-9. Fu così organizzata una "rivincita" a [[Vienna]], terminata 1-1 con due reti annullate all'Admira. I giocatori dello Schalke dovettero lasciare lo stadio sotto scorta, tra le contestazioni dei tifosi austriaci, che non risparmiarno nemmeno l'auto del ''Gauleiter'' [[Baldur von Schirach]]<ref name="Ref1">{{cita web|url=http://othes.univie.ac.at/4333/1/2009-02-27_6600452.pdf|titolo=Österreichs Deutschland-Komplex. Paradoxien in der österreichischdeutschen Fußballmythologie.|lingua=de|accesso=29 agosto 2010}}
</ref>. L'anno seguente Platzer si ritirò.
 
Con la Nazionale austriaca giocò in totale 31 partite, con 56 reti al passivo: esordì il 4 ottobre [[1931]] a [[Budapest]] contro l'{{NazNB|CA|HUN|M}} (2-2) in una partita di [[Coppa Internazionale 1931-1932|Coppa Internazionale]], mentre face l'ultima presenza il 24 ottobre [[1937]] contro la {{NazNB|CA|CZE|M}}. Dopo l'''[[Anschluss]]'' venne convocato due volte dalla [[Nazionale di calcio della Germania|Nazionale tedesca]]: contro {{NazNB|CA|BEL|M}} e Italia, nel [[1939]].
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato austriaco|4}}
:Admira Vienna: [[I. Liga 1933-1934|1933-1934]], [[I. Liga 1935-1936|1935-1936]], [[Nationalliga 1936-1937|1936-1937]], [[Gauliga XVII 1938-1939|1938-1939]]
 
*{{Calciopalm|Coppa d'Austria|1}}
:Admira Vienna: [[Wiener-Cup 1933-1934|1933-1934]]
 
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Coppa Internazionale|1}}
Riga 59 ⟶ 64:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{FIFA|174868}}
*{{en}}cita [web|http://www.rsssf.com/miscellaneous/platzer-intl.html |Statistiche su RSSSF]|lingua=en}}
 
{{NazionaleAustria austriacamaschile calcio Coppa Internazionale 1931-1932}}
{{NazionaleAustria austriacamaschile calcio Coppa Internazionale 1933-1935}}
{{NazionaleAustria austriacamaschile mondialicalcio mondiale 1934}}
{{Austria maschile calcio Coppa Internazionale 1936-1938}}
{{Portale|Biografie|Calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale austriaca]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale tedesca]]