Lewis B. Puller: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
|||
(31 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|militari statunitensi|luglio 2013}}
{{S|militari statunitensi}}
{{militare
|Nome = Lewis Burwell Puller
|Didascalia =
|Soprannome = "Chesty"
|Data_di_nascita = 26 giugno [[1898]]
|Nato_a = [[West Point (Virginia)|West Point]]
|Data_di_morte = 11 ottobre [[1971]]
|Morto_a = [[Hampton (Virginia)|Hampton]]
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia =
|Religione =
|Nazione_servita = {{simbolo|Flag of the United States (Pantone).svg|21}} [[Stati Uniti]]
|Forza_armata = {{simbolo|Flag of the United States Marine Corps.svg|21}} [[United States Marine Corps]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità = [[1st Marine Division]]
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 1918 - 1955
|Grado = [[Tenente generale]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerre della banana]] <br/> [[Occupazione di Haiti]] <br/> [[Occupazione statunitense del Nicaragua]] <br/> [[Seconda guerra mondiale]] <br/> [[Guerra di Corea]]
|Campagne =
|Battaglie = [[Battaglia di Agua Carta]] <br/> [[Battaglia di El Sauce]] <br/> [[Azioni sul Matanikau]] <br/> [[Battaglia di Henderson Field]] <br/> [[Battaglia di Capo Gloucester]] <br/> [[Battaglia di Peleliu]] <br/> [[Battaglia di Incheon]] <br/> [[Seconda battaglia di Seul]] <br/> [[Battaglia del bacino di Chosin]]
|Comandante_di = [[2nd Marine Division]] <br/> [[3rd Marine Division]] <br/> 1st Marine Regiment <br/> 1st Battalion, 7th Marines <br/> 2nd Battalion, 4th Marines
|Decorazioni = [[Silver Star]]
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref = "fonti nel corpo del testo"
}}
{{Bio
|Nome = Lewis Burwell
|Soprannome = Chesty
|Cognome = Puller
|Sesso = M
|LuogoNascita = West Point
|LuogoNascitaLink = West Point (Virginia)
|GiornoMeseNascita = 26 giugno
|AnnoNascita = 1898
|LuogoMorte = Hampton
|LuogoMorteLink = Hampton (Virginia)
|GiornoMeseMorte = 11 ottobre
|AnnoMorte = 1971
|Epoca = 1900
|Attività =
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
▲|Immagine = Chesty Puller.jpg
}}
== Biografia ==
▲Puller è il più decorato Marine degli [[Stati Uniti]] nella storia, ed il solo ad aver ricevuto cinque [[Navy Cross]]. Nel corso della sua carriera, ha combattuto ad [[Haiti]] e in [[Nicaragua]], e partecipato ad alcune delle più sanguinose battaglie della [[seconda guerra mondiale]] e la [[Guerra di Corea]]. Puller si è congedato dal Corpo dei Marines nel 1955, trascorrendo il resto della sua vita in Virginia.
L'anno seguente
▲Puller nacque a [[West Point (Virginia)|West Point]], [[Virginia]] da Matteo e Marta Puller. Suo padre era un droghiere che morì quando Lewis aveva 10 anni. Cresciuto ascoltando i racconti dei veterani della [[Guerra Civile Americana]] e idolatrando il generale [[Thomas "Stonewall" Jackson]], voleva arruolarsi nell'esercito per combattere in [[Messico]] nel 1916, ma era troppo giovane e non poté ottenere il consenso di sua madre.
Anche se non ha mai visto l'azione in quella guerra, il Corpo era in espansione, e subito dopo la laurea frequenta la scuola sottufficiali e l'OCS (Officer Candidates School) a [[Quantico (Virginia)|Quantico]], [[Virginia]] successivamente. Dopo la laurea da OCS il 16 giugno 1919,
▲L'anno seguente, Puller frequenta il Virginia Military Institute, ma lascia alla fine del primo anno. La [[prima guerra mondiale]] è già scoppiata e Puller scalpita per andare a combattere, affascinato soprattutto dalle imprese compiute dal 5° Marines nella foresta di [[Belleau Wood]]. Quindi finalmente si arruola nel corpo dei Marines degli Stati Uniti presso il Marine Corps Recruit Depot di [[Parris Island]] nella [[Carolina del Sud]].
▲Anche se non ha mai visto l'azione in quella guerra, il Corpo era in espansione, e subito dopo la laurea frequenta la scuola sottufficiali e l'OCS (Officer Candidates School) a [[Quantico]], [[Virginia]] successivamente. Dopo la laurea da OCS il 16 giugno 1919, Puller viene nominato sottotenente nella riserva, ma la riduzione delle [[forze armate]] nel periodo successivo alla fine della guerra comporta uno stato di inattività dopo 10 giorni e Puller deve ricominciare dal grado di caporale.
Si è congedato dal Corpo dei Marines nel 1955, trascorrendo il resto della sua vita in Virginia.
== Onorificenze ==
Riga 30 ⟶ 74:
|collegamento_onorificenza=Navy Cross
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 37 ⟶ 80:
|collegamento_onorificenza=Distinguished Service Cross (Stati Uniti d'America)
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 44 ⟶ 86:
|collegamento_onorificenza=Silver Star
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Legionario della Legion of Merit con distintivo "V" e stella d'oro
|collegamento_onorificenza=Legion of Merit
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 58 ⟶ 98:
|collegamento_onorificenza=Bronze Star Medal
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Purple Heart
|nome_onorificenza=Purple Heart
|collegamento_onorificenza=Purple Heart
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 72 ⟶ 110:
|collegamento_onorificenza=Air Medal
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Presidential Unit Citation con quattro stelle di servizio di bronzo
|collegamento_onorificenza=Presidential Unit Citation
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=United States Marine Corps Good Conduct Medal ribbon.svg
|nome_onorificenza=Marine Corps Good Conduct Medal con stella di servizio di bronzo
|collegamento_onorificenza=Marine Corps Good Conduct Medal
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 93 ⟶ 128:
|collegamento_onorificenza=Marine Corps Expeditionary Medal
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 100 ⟶ 134:
|collegamento_onorificenza=Medaglia interalleata della vittoria (Stati Uniti d'America)
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 107 ⟶ 140:
|collegamento_onorificenza=Haitian Campaign Medal
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 114 ⟶ 146:
|collegamento_onorificenza=Nicaraguan Campaign Medal
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 121 ⟶ 152:
|collegamento_onorificenza=China Service Medal
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=American Defense Service Medal ribbon.svg
|nome_onorificenza=American Defense Service Medal
|collegamento_onorificenza=American Defense Service Medal
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 135 ⟶ 164:
|collegamento_onorificenza=American Campaign Medal
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 142 ⟶ 170:
|collegamento_onorificenza=Asiatic-Pacific Campaign Medal
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 149 ⟶ 176:
|collegamento_onorificenza=World War II Victory Medal
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 156 ⟶ 182:
|collegamento_onorificenza=National Defense Service Medal
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 163 ⟶ 188:
|collegamento_onorificenza=Korean Service Medal
|motivazione=
}}
Riga 172 ⟶ 196:
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito Militare (Corea del Sud)
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 179 ⟶ 202:
|collegamento_onorificenza=Attestato Presidenziale
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 186 ⟶ 208:
|collegamento_onorificenza=Médaille militaire (Haiti)
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 193 ⟶ 214:
|collegamento_onorificenza=Medaglia Presidenziale al Merito (Nicaragua)
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 200 ⟶ 220:
|collegamento_onorificenza=Croce al Valore (Nicaragua)
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=United Nations Service Medal
|nome_onorificenza=United Nations Service Medal for Korea (ONU)
|collegamento_onorificenza=United Nations Service Medal for Korea
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 214 ⟶ 232:
|collegamento_onorificenza=Ordine delle Nuvole e della Bandiera
|motivazione=
}}
Riga 222 ⟶ 239:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Decorati con la Distinguished Service Cross (Stati Uniti d'America)]]
[[Categoria:Decorati con la Navy Cross]]
[[Categoria:Decorati con la Purple Heart]]
[[Categoria:Decorati di Medaglia interalleata della vittoria]]
[[Categoria:Generali del United States Marine Corps]]
|