Manfred Stengl: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
m + 1 fonte |
||
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Manfred Stengl
|Immagine =
|Didascalia =
Riga 12 ⟶ 11:
|BestRanking =
|Squadra = RV Halltal
|TermineCarriera = 1971
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]
|oro 1 = 1 |argento 1 = 0 |bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati europei di slittino|Europei]]
|oro 2 = 0 |argento 2 = 1 |bronzo 2 = 0
|cat = AUT
|dettagli = no
}}
|Disciplina2 = Bob
|Ruolo2 = Pilota▼
▲|Ruolo2 =
|Squadra2 =
|TermineCarriera2 =
|Palmares2 = {{Palmarès
|competizione 1 = [[
|oro 1 = 0 |argento 1 = 0 |bronzo 1 = 1
|dettagli = no
}}
Riga 52 ⟶ 41:
|Vittorie3 =
|Palmares3 =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 68 ⟶ 57:
|Attività3 = motociclista
|Nazionalità = austriaco
|PostNazionalità = , campione [[Giochi olimpici invernali|olimpico]] a {{OI|bob|1964}} nel doppio
}}
== Biografia ==
È stato un atleta poliedrico, inizialmente ha gareggiato nello slittino, specialità doppio,
Abbandonato lo slittino nel 1971, ha iniziato a dedicarsi al bob
Passato al motociclismo ha partecipato a diverse corse motoristiche, la più importante delle quali è stata il [[Tourist Trophy]], gara in cui ha preso il via in quindici occasioni, l'ultima delle quali gli è stata fatale. È morto infatti durante l'edizione del 1992 nella gara del [[Senior TT]].<ref>{{cita web|url=https://www.reisemosaik.at/Oldtimer/Personen/Manfred_Stengl.html|titolo=Manfred Stengl|lingua=de|accesso=1 maggio 2024}}</ref>
== Palmarès ==
Riga 81 ⟶ 71:
==== Olimpiadi ====
* 1 medaglia:
** 1 oro ([[Slittino ai IX Giochi olimpici invernali - Doppio
==== Europei ====
Riga 90 ⟶ 80:
==== Mondiali ====
* 1 medaglia:
** 1 bronzo (a quattro a [[Campionati mondiali
==Note==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
*
{{Vincitori olimpiadi slittino - doppio}}
|