Luigi Bonazza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot Etichetta: Ripristino manuale |
||
(25 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Luigi
Riga 12 ⟶ 11:
|AnnoMorte = 1965
|Epoca = 1900
|Attività =
|Nazionalità = italiano
}}
==Biografia==
Luigi Bonazza è nato nel 1877 ad Arco, in provincia di Trento, fra il [[1893]] e il [[1897]] ha studiato con [[Luigi Comel]] presso la [[Scuola Reale
}}</ref>▼
Nel [[1912]] è tornato a Trento dove assieme ad altri artisti ha fondato il Circolo Artistico Trentino. Fra il [[1914]] e gli [[Anni 1940|anni quaranta]] decora la propria casa, rimodellandola secondo gli ideali artistici viennesi. Per evitare l'arruolamento nell'esercito dell'[[Impero
==Opere==
[[File:Cesare Battisti and the Trentino - figure page 01.jpg|miniatura|Cesare Battisti, acquaforte pubblicata sulla copertina di [[Giovanni Lorenzoni]], ''Cesare Battisti and the Trentino'']]
* ''Leda con il cigno'', cartoncino e biacca su carta (circa 1898/
* ''
* ''Jovis Amores'' (''Amori di Giove''), sei [[acquaforte|acqueforti]] su [[acciaio]] (1906
* ''Allegorie del giorno'', serie (1909
* ''Cesare Battisti'', acquaforte (1916)
* ''Aereo Caproni nella notte'', [[acquerello]] su [[carta]] (1916)
* ''Notte d'estate'' (1916)
* ''Gabriele D'Annunzio'', acquaforte (ca. 1925)
* ''
* ''Il ricevimento dei tre cardinali nel Palazzo a Prato ai tempi del Concilio'', [[affresco]] al [[Palazzo delle Poste di Trento]] (1932 - 1933)▼
* ''La nascita del giorno'' (1930)
▲* ''Il ricevimento dei tre cardinali nel [[Palazzo a Prato (Trento)|Palazzo a Prato]] ai tempi del Concilio'', [[affresco]] al [[Palazzo delle Poste di Trento]] (1932
* ''Bosco d'autunno'' (1940)
==Mostre==
;Mostre collettive
* [[Esposizione Internazionale (1906)]]
* X [[Esposizione internazionale d'arte di Venezia]] ([[1912]])
Riga 49 ⟶ 47:
|editore= Artfacts.Net
|accesso= 23-11-2008
|urlmorto= sì
}}</ref>
* "Luigi Bonazza", [[Galleria Civica Giovanni Segantini]] di [[Arco (Italia)|Arco]] (2004
|url= http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp/idelemento/15104
|titolo= Luigi Bonazza (Galleria Civica Giovanni Segantini - Palazzo dei Panni - Arco)
|editore= Exibart.com
|accesso= 23-11-2008
|dataarchivio= 4 marzo 2016
|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160304070118/http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp/idelemento/15104
|urlmorto= sì
}}</ref>
* "Omaggio a Luigi Bonazza", Galleria d'arte Dusatti di [[Rovereto]] (2005)<ref>{{cita web
|url = http://www.galleriadusatti.it/index.php?anni=2005&area=mostre
|titolo = Archivio mostre
|editore = Galleria d'arte Dusatti
|accesso = 23-11-2008
|urlmorto = sì
}}</ref>
* "Omaggio a Luigi Bonazza", Casa Galazzini di [[Breguzzo]] (2005)<ref>{{cita web
|url = http://www.mart.trento.it/context_mostre.jsp?ID_LINK=235&area=42&page=2
|titolo = Arte in viaggio. Luigi Bonazza a Breguzzo
|editore = MART
|accesso =
|urlarchivio = https://archive.is/20070530041434/http://www.mart.trento.it/context_mostre.jsp?ID_LINK=235&area=42&page=2
|dataarchivio = 30 maggio 2007
▲ }}</ref>
==Note==
Riga 73 ⟶ 78:
==Bibliografia==
* [[Gabriella Belli]] (a cura di), Rossana Bossaglia, Oswald Oberhuber (contributi critici), ''Luigi Bonazza (1877-1965)'', [[Provincia autonoma di Trento]], Servizio beni culturali, 1985.
* Giorgio Perilli e Marco Perilli, ''Luigi Bonazza'', Publiprint, 1992.
* Maurizio Scudiero, ''Luigi Bonazza. Opere inedite'', Edizioni Galleria Dusatti, 1999.
* G. Nicoletti (a cura di), ''Luigi Bonazza'', Nicolodi, 2004.
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|autore= Caterina Vagliani|url= http://www.sapere.it/tca/minisite/arte/nonsolomostre/bonazza_bio.html|titolo= Nonsolomostre: Luigi Bonazza |editore= Sapere.it|accesso= 23 novembre 2008}}
*{{cita web|autore= Duccio Dogheria|url= http://www.questotrentino.it/2005/03/Luigi_Bonazza.htm|titolo= Luigi Bonazza a Rovereto|editore= Questrotrentino|data= 12 febbraio 2005|accesso= 23 novembre 2008}}
*{{cita web|url = http://www.galleriadusatti.it/biografie_Frame-2.html|titolo= Le biografie degli artisti|editore= Galleria d'arte Dusatti|accesso = 23-11-2008|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060820215427/http://www.galleriadusatti.it/biografie_Frame-2.html|dataarchivio = 20 agosto 2006}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale
|