Ferdinando Bosio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
|||
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|Epoca = 1800
|Attività = religioso
|Attività2 =
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Sacerdote ed insegnante presso il [[Seminario|seminario vescovile]] di Mantova, fu tra i congiurati antiaustrici che portò ai [[Martiri di Belfiore]].
Il 1º gennaio [[1852]], durante una perquisizione per scoprire delle banconote false, nell'abitazione di [[Luigi Pesci]] a [[Castiglione delle Stiviere]] il commissario di polizia [[Filippo Rossi (commissario)|Filippo Rossi]]
Si salvò la vita, ma uscì moralmente disfatto dalle carceri di Mantova e di [[
Finì [[Pastore (religione)|pastore evangelico]] a Milano, dove morì nel [[1879]].
Riga 28 ⟶ 27:
* [[Alessandro Luzio]], ''I martiri di Belfiore'', Milano, Cogliati, 1905 (2 voll.).
* Antonio Maria Orecchia, ''La difficile unità'', Oltre Edizioni, 2012.
*
==Voci correlate==
Riga 34 ⟶ 33:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo|Risorgimento
[[Categoria:
|