Janis Ian: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
 
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 4:
|nazione = USA
|genere = Folk
|genere2 = Adult contemporary music
|genere3 =
|genere4 =
|genere5 =
|anno inizio attività = 1965
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = Rude Girl<br />[[Columbia Records|Columbia]]<br />[[Verve Records|Verve]]<br />[[Windham Hill Records|Windham Hill]]
|immagine = Janis_Ian_2.jpg
|didascalia = Janis Ian nel 1981
|url = [http://www.janisian.com/ www.janisian.com]
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Janis Eddy
|Cognome = Fink
|PostCognomePseudonimo = , nota come '''Janis Ian'''
|ForzaOrdinamento = Ian, Janis
|Sesso = F
Riga 42 ⟶ 38:
==Biografia==
Nata a [[New York]], è cresciuta e si è formata nel [[New Jersey]]. All'età di 13 anni ha scritto e cantato il suo primo [[singolo discografico|singolo]] ''Society's Child (Baby I've Been Thinking)'', prodotto da Shadow Morton.
Nel 1967 il brano ha avuto successo a livello nazionale, anche grazie al suo inserimento nel programma televisivo ''Inside the Rock Revolution'' di [[Leonard Bernstein]].<ref name="caio">[http://www.caio.it/biografie/BioI/bioIa.htm caio.it]</ref> .

Il primo album dal titolo omonimo è uscito proprio nel 1967<ref name=Brunialti>{{cita news|autore=Alessio Brunialti|titolo=Folk USA: 100 album fondamentali|pubblicazione=[[Il mucchio selvaggio (rivista)|Mucchio Extra]]|data=#28 Inverno/Primavera 2008|editore = Stemax Coop}}</ref> ed ha ottenuto ottimi riscontri in termini commerciali.<ref name="caio"/> NelGli corso degli annialbum successivi ottienenon menosono successoinvece e i suoi album non riesconoriusciti a incidereentrare nella classifica [[Billboard 200]].,<ref name="caio"/> Contranne ''Between the Lines'' (1975) raggiungeche ha raggiunto il secondo posto della classifica. Dopo ''Restless Eyes'' (1981), la cantante è ritornata a incidere negli anni '90, senza troppa fortuna.
 
==Vita privata==
Ha fatto [[coming out]] nel 1993 e si è sposata con Patricia Snyder nel 2003 a [[Toronto]]<ref>{{Cita web|lingua=en|[http://www.queerculturalcenter.org/Pages/Keehnen/Ian.html]}}</ref>, Le due si conoscevano già da tanti anni e precisamenteconosciuta dalnel 1989.
 
== Discografia ==
Riga 55 ⟶ 53:
* ''Present Company'' (1971)
* ''Stars'' (1974)
* ''[[Between the Lines (Janis Ian)|Between the Lines]]'' (1975)
* ''[[Aftertones]]'' (1976)
* ''Miracle Row'' (1977)
* ''Janis Ian'' (1978)
Riga 92 ⟶ 90:
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore =Nick Logan|autore2 =Bob Woffinden|titolo=Enciclopedia del rock|editore=Fratelli Fabbri Editore|città=Milano|anno=1977}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Janis Ian}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}}cita [web|http://janisian.com/ |Sito web ufficiale] |lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|LGBT|musica}}
 
[[Categoria:Persone LGBT|Ianche hanno fatto coming out]]
 
[[Categoria:Persone LGBT|Ian]]