Augusto Mattei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
Ortografia |
||
| (16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]]
|TermineCarriera = 1938
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1928-1929
|1929-1934
|1929-1934|Lazio II|25+ (0+)
|1937-1938|{{Calcio Roma|G}}<ref>[http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=3293&p=4#page/4/mode/2up Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nell'anno 1938-1939], ''[[Il Littoriale]]'', 6 agosto 1938, pag.4</ref>|0 (0)▼
|1934-1937|L'Aquila|80 (0)
▲ |1937-1938|
}}
}}
{{Bio
|Nome = Augusto
Riga 27:
|GiornoMeseNascita = 7 giugno
|AnnoNascita = 1910
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 1º aprile
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
Riga 35 ⟶ 36:
}}
==Biografia==
Era il fratello minore di [[Attilio Mattei]].
Militò a lungo nelle file della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].
Morì a Roma all'età di 63 anni.
==Carriera==
Durante la sua carriera giocò con varie squadre di club, tra cui anche la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]],
==Note==
Riga 44 ⟶ 50:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*
{{Portale|biografie|calcio}}
| |||