Janus Robberts: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot fix par temp
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca ed |Epoca2 al {{Bio}}
 
(20 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Janus Robberts
|NomeCompleto = Jan Mattheus Robberts
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ZAF}}
|Altezza = 198
|Peso = 132
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Getto del peso]]<br />[[Lancio del disco]]
|Record =
{{Prestazione|[[Getto del peso|Peso]]|21,97 m {{recordicona|AF|dim=small}}|2001}}
{{Prestazione|[[Getto del peso|Peso indoor]]|21,47 m {{recordicona|AF|dim=small}}|indoor - 2002}}
{{Prestazione|[[Lancio del disco|Disco]]|62,37 m|2002}}
|Società = Rentmeester-Turks Athletic Club
|TermineCarriera = 2010
|SquadreNazionali=
|AnniNazionale = 1998-2008
{{Carriera sportivo
|Nazionale={{Naz|AL|ZAF}}
|1998-2008 |{{Naz|AL|ZAF}} |
|PresenzeNazionale(goal) =
}}
|Vittorie =
|Palmares =
Riga 25 ⟶ 23:
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 1
|competizione 7 = [[Campionati del mondo junioresunder 20 di atletica leggera|Mondiali juniores]]
|oro 7 = 0
|argento 7 = 1
Riga 52 ⟶ 50:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex atleta
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex atletapesista
|Attività2 = discobolo
|Nazionalità = sudafricano
|PostNazionalità = , specializzato nel [[getto del peso]] e nel [[lancio del disco]]. Ha un primato personale nel getto del peso di 21,97 che è anche il record continentale africano.
In carriera ha vinto 3 titoli africani: due nel peso ([[2002]], [[2004]]) e uno nel disco ([[2002]]).
È stato, fino al [[2009]], primatista mondiale juniores nel getto del peso, con l'attrezzo da 7,260 kg, con la misura di 20,39
|Categorie = no
}}
 
Ha un primato personale nel getto del peso di 21,97 m che è anche il record continentale africano. In carriera ha vinto 3 titoli africani: due nel peso ([[2002]], [[2004]]) e uno nel disco ([[2002]]). È stato, fino al [[2009]], primatista mondiale juniores nel getto del peso, con l'attrezzo da 7,260&nbsp;kg, con la misura di 20,39 m.
 
== Biografia ==
{{...|atleti}}
 
== Progressione ==
Riga 255 ⟶ 254:
|align="center" |1998
|align="center" |58,34 m
|{{bandiera|ZAF}} [[CapeCittà Towndel Capo]]
|align="center" |20-3-1998
|align="center" |131º
Riga 277 ⟶ 276:
!Note
|-
|rowspan=2 align="center" |[[1997]]
|rowspan=2 |[[Campionati africani juniores di atletica leggera|Campionati africani juniores]]
|rowspan=2 |{{bandiera|NGA}} [[Ibadan]]
|Getto del peso
|{{Sfondo|O}} align="center" | {{Med|O|Africa|nome}}
|align="center" |18,55 m
|align="center" |{{recordicona|CR|dim=small}}
|-
|Lancio del disco
|{{Sfondo|O}} align="center" | {{Med|O|Africa|nome}}
|align="center" |54,55 m
|
|-
|rowspan=3 align="center"|[[1998]]
|rowspan=2 |[[Campionati del mondo juniores di atletica leggera|Mondiali juniores]]
|rowspan=2 |{{bandiera|FRA}} [[Annecy]]
|Getto del peso
|{{Sfondo|A}} align="center" | {{Med|A|Mondo|nome}}
|align="center" |18,15 m
|
|-
|Lancio del disco
|align="center" |7º
|align="center" |55,63 m
|
|-
Riga 306 ⟶ 305:
|{{bandiera|MYS}} [[Kuala Lumpur]]
|Getto del peso
|align="center" |5º
|align="center" |19,15 m
|
|-
|[[align="center" |1999]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera|Mondiali]]
|{{bandiera|ESP}} [[Siviglia]]
|Getto del peso
|align="center" |20º
|align="center" |19,37 m
|
|-
|[[align="center" |2000]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade|Olimpiadi]]
|{{bandiera|AUS}} [[Sydney]]
|Getto del peso
|align="center" |7º
|align="center" |20,32 m
|
|-
|[[align="center" |2001]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2001|Mondiali]]
|{{bandiera|CAN}} [[Edmonton]]
|Getto del peso
|align="center" |11º
|align="center" |20,18 m
|
|-
|rowspan=4 align="center" |[[2002]]
|rowspan=2 |[[Campionati africani di atletica leggera|Campionati africani]]
|rowspan=2 |{{bandiera|TUN}} [[Radès]]
|Getto del peso
|{{Sfondo|O}} align="center" | {{Med|O|Africa|nome}}
|align="center" |19,73 m
|
|-
|Lancio del disco
|{{Sfondo|O}} align="center" | {{Med|O|Africa|nome}}
|align="center" |54,32 m
|
|-
|rowspan=2 |[[XVII Giochi del Commonwealth|Commonwealth]]
|rowspan=2 |{{bandiera|GBR}} [[Manchester]]
|Getto del peso
|{{Sfondo|A}} align="center" | {{Med|A|Commonwealth|nome}}
|align="center" |19,97 m
|
|-
|Lancio del disco
|align="center" |7º
|align="center" |57,02 m
|
|-
|[[align="center" |2003]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2003|Mondiali]]
|{{bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|Getto del peso
|align="center" |26º
|align="center" |19,02 m
|
|-
|rowspan=3 align="center" |[[2004]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2004|Mondiali indoor]]
|{{bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|Getto del peso
|align="center" |17º
|align="center" |19,41 m
|
|-
Riga 378 ⟶ 377:
|{{bandiera|COG}} [[Brazzaville]]
|Getto del peso
|{{Sfondo|O}} align="center" | {{Med|O|Africa|nome}}
|align="center" |21,02 m
|
|-
Riga 385 ⟶ 384:
|{{bandiera|GRC}} [[Atene]]
|Getto del peso
|align="center" |20º
|align="center" |19,41 m
|
|-
|rowspan=4 align="center" |[[2006]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2006|Mondiali indoor]]
|{{bandiera|RUS}} [[Mosca (Russia)|Mosca]]
|Getto del peso
|align="center" |13º
|align="center" |19,39 m
|align="center" |{{recordicona|SB|dim=small}}
|-
|[[Campionati africani di atletica leggera|Campionati africani]]
|{{bandiera|MUS}} [[Bambous]]
|Getto del peso
|{{Sfondo|A}} align="center" | {{Med|A|Africa|nome}}
|align="center" |17,88 m
|
|-
|rowspan=2 |[[XVIII Giochi del Commonwealth|Commonwealth]]
|rowspan=2 |{{bandiera|AUS}} [[Melbourne]]
|Getto del peso
|{{Sfondo|O}} align="center" | {{Med|O|Commonwealth|nome}}
|align="center" |19,76 m
|
|-
|Lancio del disco
|align="center" |9º
|align="center" |55,57 m
|
|-
|[[align="center" |2008]]
|[[Campionati africani di atletica leggera|Campionati africani]]
|{{bandiera|ETH}} [[Addis Abeba]]
|Getto del peso
|{{Sfondo|B}} align="center" | {{Med|B|Africa|nome}}
|align="center" |16,44 m
|
|}
 
== CoppeAltre e meetingcompetizioni internazionali ==
'''2000'''
* {{Med|A|Podio|nome}} al Dublin International Games Morton Stadium ({{bandiera|IRL}} [[Dublino]]), getto del peso - 19,34 m
Riga 435 ⟶ 434:
 
'''2004'''
* 5º agli [[Fanny Blankers-Koen Games|FBK Games]] ({{bandiera|NLD}} [[Hengelo (Overijssel)|Hengelo]]), getto del peso - 20,04 m
* {{Med|A|Podio|nome}} al Meeting de Atletismo Siviglia ({{bandiera|ESP}} [[Siviglia]]), getto del peso - 20,73 m
* {{Med|O|Podio|nome}} al Meeting Lille Metropole ({{bandiera|FRA}} [[Villeneuve-d'Ascq]]), getto del peso - 20,28 m
Riga 463 ⟶ 462:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{SchedaIAAF}}
{{SchedaSR}}
 
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
 
[[Categoria:Lanciatori del disco sudafricani]]
[[Categoria:Lanciatori del peso sudafricani]]