Jamie Schaafsma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biobot fix par temp |
→Nazionale: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
||
| (22 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome=Jamie Schaafsma
|CodiceNazione={{CAN}}<br/>{{NLD}} (dal 2007)
|Disciplina=hockey su ghiaccio
|Ruolo= [[Attaccante (hockey su ghiaccio)|Attaccante]]
{{Dati agonistici Hockeisti
|Tira=
}}
|TermineCarriera=2019
|Squadra={{hockey su ghiaccio Allen}}▼
|RigaVuota=
{{carriera hockeista su ghiaccio
Riga 28 ⟶ 25:
|2006-2007|{{hockey su ghiaccio Amstel}}|32|23|19
|2007-2008|{{hockey su ghiaccio Fassa|G}}|46|29|29
|2008|{{hockey su ghiaccio Bremerhaven
|2008-2009|{{hockey su ghiaccio Bolzano|G}}|16|6|4
|2009-2010|{{hockey su ghiaccio Flint Generals|G}}|87|36|43
|2010-2012|{{hockey su ghiaccio Gardena|G|2001}}|98|69|86
|2012-2015|{{hockey su ghiaccio Allen|G}}|260|82|117
|2013|→ {{hockey su ghiaccio Houston|G}}|1|0|0
|2015-2019|{{hockey su ghiaccio Fort Wayne|G}}|
|Nazionale_anni_1 = 2007-2011
|Nazionale_selezione_1 = {{Naz|HG|NLD|M}}
Riga 40 ⟶ 37:
|Nazionale_gol_1 = 16
|Nazionale_assist_1 = 10
|Allenatore_anni_1=2016-2017
|Allenatore_note_1=Asst. coach/giocatore
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = James
|Soprannome = Jamie
|Cognome = Schaafsma
|Sesso = M
Riga 54 ⟶ 55:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca =2000
|Attività =ex hockeista su ghiaccio
|Nazionalità = canadese
|NazionalitàNaturalizzato = olandese
Riga 65 ⟶ 67:
Nella stagione [[Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2007-2008|2007-2008]] ha vestito la maglia del [[HC Val di Fassa]] nella massima serie italiana<ref name=fassa/>. Per la prima parte della successiva stagione si era accasato nella seconda serie tedesca con i [[Fischtown Penguins]] di [[Bremerhaven]]<ref name=intervista>{{cita web|url=http://www.hockeytime.net/2013/11/13/jamie-schaasma-un-pezzo-di-cuore-del-fassa-negli-allen-americans/|titolo=Jamie Schaafsma, un pezzo di cuore del Fassa negli Allen Americans|accesso=13-11-2013|data=13-11-2013}}</ref>, ma dopo 25 incontri ritornò in [[Italia]], all'[[HC Bolzano]] con cui vinse [[Coppa Italia (hockey su ghiaccio)|Coppa Italia]] e [[Serie A 2008-2009 (hockey su ghiaccio)|Campionato]].<ref name=gardena/>
Tornò in [[Nord America]] per la stagione 2009-2010, dove disputò la [[Central Hockey League|International Hockey League]] con i [[Flint Generals]], ma al termine ritornò in [[Europa]]<ref name=flint>{{cita web|url=http://www.chathamdailynews.ca/2010/08/20/schaafsma-shoots-for-italian-crown|titolo=Schaafsma shoots for Italian crown|accesso=13-11-2013|data=20-08-2010|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131113122702/http://www.chathamdailynews.ca/2010/08/20/schaafsma-shoots-for-italian-crown|dataarchivio=13 novembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>, nuovamente in [[Italia]], ma in Serie A2 con l'[[HC Gherdëina]]<ref name=gardena/>, nonostante le offerte ricevute da squadre della neonata [[Central Hockey League]]<ref name=flint/>.
In [[Val Gardena]] rimase per due stagioni, prima di tornare nuovamente oltreoceano: nell'agosto del [[2012]] fu ufficializzato il passaggio agli [[Allen Americans]] in [[Central Hockey League]]<ref>{{cita web|url=http://www.allenamericans.com/articles/news.asp?articleid=1189|lingua=en|data=10-08-2012|accesso=13-11-2013|titolo=Americans add top forward from Europe|dataarchivio=13 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131113122510/http://www.allenamericans.com/articles/news.asp?articleid=1189|urlmorto=sì}}</ref>. Nel febbraio [[2013]] giocò in prestito un incontro nella più prestigiosa [[American Hockey League]] con gli [[Houston Aeros (1994-2013)|Houston Aeros]], ma tornò subito agli [[Allen Americans]]<ref>{{cita web|url=http://theahl.com/stats/transactions.php?showFull=1&f_season_id=40&f_team_id=329|titolo=Transaction History - 2012-2013 Season - Team: Houston Areos|accesso=13-11-2013|lingua=en}}</ref>, con cui vinse la [[Ray Miron President's Cup]] e coi quali prolungò il contratto anche per la successiva stagione 2013-2014<ref>{{cita web|url=http://www.allenamericans.com/articles/news.asp?articleid=1573|titolo=Americans re-signs Jamie Schaafsma|lingua=en|accesso=13 novembre 2013|dataarchivio=13 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131113122613/http://www.allenamericans.com/articles/news.asp?articleid=1573|urlmorto=sì}}</ref>. Anche in questa stagione la squadra vinse il titolo e Schaafsmaa venne nominato MVP dei playoff, guadagnandosi la conferma per un'ulteriore stagione.<ref>{{cita web|url=http://allenamericans.com/americans-sign-playoff-mvp-schaafsma/|titolo=Americans sign playoff MVP Schaafsma|lingua=en|accesso=19 agosto 2015|data=13 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140713181010/http://allenamericans.com/americans-sign-playoff-mvp-schaafsma/|dataarchivio=13 luglio 2014}}</ref> Dopo lo scioglimento della CHL, gli Americans passarono in [[ECHL]], vincendo la [[Kelly Cup]].
Dopo tre titoli consecutivi con gli Americans, Schaafsma fu messo sotto contratto da un'altra squadra della [[ECHL]], i [[Fort Wayne Komets]].<ref>{{cita web|url=http://www.komets.com/news_stats/news_releases/?article_id=178|titolo=Komets ink Kelly Cup Champion Schaafsma|lingua=en|accesso=19 agosto 2015|data=18 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150905153137/http://www.komets.com/news_stats/news_releases/?article_id=178|dataarchivio=5 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
===Nazionale===
Con la maglia dei {{NazNB|HG|NLD|M}} ha disputato quattro mondiali di prima divisione (2007, 2008, 2009 e 2011) e le qualificazioni olimpiche in vista di [[XXI Giochi olimpici invernali|Vancouver 2010]].
==Palmarès==
Riga 78 ⟶ 80:
: Bolzano: [[Serie A 2008-2009 (hockey su ghiaccio)|2008-2009]]
*{{hockeyghiacciopalm|Coppa Italia|1}}
: Bolzano: [[Coppa Italia 2008-2009 (hockey su ghiaccio)
*{{hockeyghiacciopalm|Ray Miron President's Cup|2}}
: Allen: 2012-2013, 2013-2014
Riga 88 ⟶ 90:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|biografie|hockey su ghiaccio}}
| |||