Forcatura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m titolo di sezione standard
Annullata la modifica 142893470 di 95.250.39.157 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 11:
|Divisione amm grado 2=Perugia
|Divisione amm grado 3=Foligno
|Altitudine=858
|Superficie=
|Note superficie=
Riga 17 ⟶ 16:
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=
|Codice postale=06034
|Prefisso=[[0742]]
|Fuso orario=+1
|Codice catastale=
|Nome abitanti=
|Patrono=[[san Lorenzo]]
|Festivo= 10 agosto
}}
'''Forcatura''' è una [[frazione (diritto amministrativo)|frazione]] montana del [[comune]] di [[Foligno]] ([[provincia di Perugia|PG]]), appartenente alla Circoscrizione n. 7 "Annifo - Colfiorito".
 
A 30&nbsp;km circa da Foligno e posta a 858 {{m s.l.m.}}, gode della vista panoramica dell'oasi di [[Colfiorito]]. Gli abitanti sono 76 <ref>[{{Cita web |url=http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0I042WI0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH90T07SO52S&v=1UH08207SO5000000 |titolo=dati ISTAT 2001] |accesso=25 novembre 2008 |dataarchivio=27 ottobre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201027095330/http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0I042WI0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH90T07SO52S&v=1UH08207SO5000000 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
==Storia==
È un piccolo borgo che delimita la Palude di Colfiorito e, dall'altro lato, prospetta sul Piano di Arvello. Compare per la prima volta in un documento del 1098 elencante tutti i beni che i Conti Montaldo ed Oderisio vendono a Dionisio, rettore della Chiesa di Santa Croce in Sassovivo. La parte più antica del paese presenta un impianto quadrangolare di grande interesse urbanistico, perché riconoscibile, tra l'altro nelle planimetrie del catasto gregoriano. Le origini sembrano risalire a piccoli insediamenti di pastori che transitavano lungo l'antica Via della Spina.<ref>[http://www.umbriaonline.com/foligno_via_spina.phtml umbriaonline]</ref>
Dal X secolo e fino al 1500 gli abitanti fecero riferimento alla pieve di Popola.
 
Riga 49 ⟶ 46:
<gallery>
Immagine:Campo_container_1997_forcatura.jpg|Campo container di Forcatura 1997
Immagine:Forcatura.jpg|Forcatura vista dall'alto 2011
Immagine:Forcatura presepe.JPG|Presepe di Forcatura ambientato sull'altopiano di Colfiorito
Immagine:Forcatura_presepe__2012.JPG|Forcatura in presepe 2012
Immagine:S_lorenzo_e_vescovo.jpg|Processione per la Festa di san Lorenzo
Immagine:Interno_chiesa_di_Forcatura.JPG|Interno chiesa di Forcatura ristrutturata
Immagine:Forcatura1.jpeg|l'Osteria di Forcatura anni 1960
Riga 58 ⟶ 55:
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|Umbria}}