Cavigliano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata
Ezio1937 (discussione | contributi)
 
(23 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = Cavigliano-coat_of_arms.svg
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 4
Riga 11 ⟶ 10:
|Divisione amm grado 2 = Locarno
|Divisione amm grado 3 = Terre di Pedemonte
|Voce divisione amm grado 3 = Terre di Pedemonte (comune)
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali = [[lingua italiana|Italiano]]
|Data istituzione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 46
|Latitudine minuti = 11
|Latitudine secondi = 056
|Latitudine NS = N
|Longitudine decimale =
|Longitudine gradi = 8
|Longitudine minuti = 43
|Longitudine secondi = 0510
|Longitudine EW = E
|AltitudineAbitanti = 366689
|Superficie = 5.46
|Note superficie =
|Abitanti = 697
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 31.12.20112012
|Sottodivisioni = Cratolo
|Divisioni confinanti = [[Verscio]]
|Prefisso = 091
|Codice catastale =
|Targa = TI
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento = Melezza
|Mappa = Karte Gemeinde Cavigliano 2008.png
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Cavigliano''' (''Caviègn'' {{cn|in [[dialetto ticinese]] ''Cavijän''}}) è un centro abitato dellauna [[SvizzeraFrazione (geografia)|frazione]], neldi [[Canton689 Ticino]]abitanti all'imbocco delladel [[vallecomune Onsernonesvizzero]]. È frazione del comune di [[Terre di Pedemonte]], nel [[Canton Ticino]] (comune)|Terre[[distretto di PedemonteLocarno]]).
 
== PoliticaGeografia amministrativafisica ==
Cavigliano è la frazione più occidentale del Comune di Terre di Pedemonte e si trova all'imbocco della [[valle Onsernone]].
Il 22 settembre 2002 si sono tenute le votazioni consultive per il progetto di [[Fusione (enti locali)|fusione]] per il nuovo Comune di Pedemonte al fine di unire [[Tegna]], [[Verscio]] e Cavigliano. L'aggregazione è stata abbandonata a causa dell'esito negativo della consultazione dei [[cittadino|cittadini]] di Tegna.
 
== Storia ==
A seguito di una petizione popolare, promossa nel 2007 da un gruppo spontaneo di cittadini, negli anni 2007-2011 è nuovamente stato allestito uno studio per la fusione dei tre Comuni di Tegna, Verscio e Cavigliano. In data 25 settembre 2011, i cittadini dei tre Comuni si sono espressi (con un voto favorevole del 66.42% a Cavigliano, dell'85.74% a Verscio e del 52.56% a Tegna) a favore del progetto, decretando di fatto la nascita del nuovo comune denominato "Terre di Pedemonte".<ref>http://www.rsi.ch - [http://info.rsi.ch/home/channels/informazione/info_on_line/2012/06/05--Le-Terre-sono-di-Pedemonte-Il-n ''Le Terre sono di Pedemonte'']. Riportato il 28 febbraio 2013</ref>.
[[File:Karte Gemeinde Cavigliano 2010.png|thumb|left|Il territorio del comune di Cavigliano prima degli accorpamenti comunali del 2012]]
Già comune autonomo che si estendeva per 5,46&nbsp;km², nel 2013 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di [[Tegna]] e [[Verscio]] per formare il comune di [[Terre di Pedemonte]].<ref>{{Cita web|url=https://www.agvchapp.bfs.admin.ch/it/mutations/results?BfsNr=5099&EntriesFrom=12.09.1848&EntriesTo=06.04.2025|titolo=Notifiche di mutazioni}} </ref> La fusione era stata approvata dal [[Gran Consiglio (Ticino)|Gran Consiglio ticinese]] il 10 agosto 2012<ref>{{cita news|url=http://www3.ti.ch/CAN/fu/2012/BU_033.pdf#pagemode=bookmarks&page=|titolo=Legge concernente la modificazione di alcune leggi in materia di procedura civile e di procedura penale|pubblicazione=Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi|data=10 agosto 2012|accesso=4 ottobre 2017}}</ref>.
 
Già {{cn|il 22 settembre}} 2002 si erano tenute votazioni consultive per il progetto di aggregazione in nuovo comune, che avrebbe avuto il nome di "Pedemonte", ma l'aggregazione fu bocciata a causa della votazione negativa della popolazione di Tegna<ref>{{DSS|I49774|Terre di Pedemonte|lingua=it|data=18 gennaio 2017|accesso=4 ottobre 2017}}</ref>. {{cn|Il 25 settembre}} 2011 una seconda votazione consultiva approvò invece l'aggregazione {{cn|con un voto favorevole del 66,42% a Cavigliano, dell'85,74% a Verscio e del 52,56% a Tegna)}}.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* [[File:Cavigliano chiesa 060415.jpg|thumb|left|La [[Chiesa di San Michele (CaviglianoTerre di Pedemonte)|Chiesachiesa parrocchiale di San Michele]]]]
* [[Chiesa di San Michele (Terre di Pedemonte)|Chiesa parrocchiale di San Michele]], del XVI secolo<ref name=dss>{{DSS|I2094|Cavigliano|lingua=it|autore=Rodolfo Huber|data=19 gennaio 2017|accesso=4 ottobre 2017}}</ref>.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss/>:
 
{{Demografia
|titolo= Abitanti censiti
|dimx= 350
|dimy= 200
|popmax= 800700
|passo1= 100
|passo2= 3025
|a1= 20001591
|a2= 20011850
|a3= 20021900
|a4= 20031950
|a5= 20042000
|a6p1= 2005300
|a7p2= 2006258
|a8p3= 2007225
|a9p4= 2008312
|a10p5=2009 646
|fonte= Dizionario storico della Svizzera
|p1= 684
|p2= 673
|p3= 688
|p4= 686
|p5= 688
|p6= 699
|p7= 714
|p8= 718
|p9= 729
|p10=719
|fonte= Ufficio cantonale di statistica Bellinzona
}}
 
== Infrastrutture e trasporti ==
== Persone legate a Cavigliano ==
[[File:Cavigliano 050714.jpg|thumb|La [[stazione di Cavigliano]]]]
* [[Julien de Parme]], pittore
Il paese è servito dalla [[stazione di Cavigliano]] della [[ferrovia Domodossola-Locarno]].
* [[Herbert Fleischmann]], attore tedesco
 
== Amministrazione ==
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto [[comune patriziale]] ede ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini deldella comunefrazione.<ref>[http://www4.ti.ch/fileadmin/CAN/SegCdS/annuario/Annuario4.pdf Annuario del Canton Ticino]</ref>
 
== Note ==
Riga 104 ⟶ 80:
* Flavio Maggi, ''Patriziati e patrizi ticinesi'', Pramo Edizioni, Viganello 1997.
* AA.VV., ''Guida d'arte della Svizzera italiana'', Edizioni Casagrande, Bellinzona 2007, 213, 214, 222.
 
== Voci correlate ==
* [[Distretto di Locarno]]
* [[Patriziato (Svizzera)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Cavigliano}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.pedemonte.ch/|titolo=Sito istituzionale del comune di Terre di Pedemonte|accesso=4 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180326224017/http://www.pedemonte.ch/|dataarchivio=26 marzo 2018|urlmorto=sì}}
* {{DSS|I2094|Cavigliano|lingua=it|autore=Rodolfo Huber|data=1019 gennaio 2017|accesso=4 settembreottobre 20032017}}
* {{cita web|url=http://www3.ti.ch/DFE/DR/USTAT/index.php?fuseaction=dati.dettaglio&id=262|titolo=Ufficio di statistica del Canton Ticino: Cavigliano}}
 
{{Frazioni di Terre di Pedemonte}}
{{Inventario degli insediamenti svizzeri da proteggere (Ticino)}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portaleportale|Ticino}}
 
[[Categoria:ComuniFrazioni delladi SvizzeraTerre soppressidi Pedemonte]]
[[Categoria:Cavigliano|Comuni *del Canton Ticino soppressi]]
[[Categoria:InventarioLocalità deglidel insediamentiCanton svizzeri da proteggereTicino]]