Utente:Giulio Mainardi/Prove: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pagina svuotata completamente
Etichetta: Svuotamento
 
(119 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
Nuova pagina delle prove?
'''PAGINA DELLE PROVE!'''
 
 
== Testo ==
 
{| class="wikitable centre"
|- align="center"
! width="5%" | versetto !! scope="col" width="20%" | originale ebraico !! width="40%" | nuova Diodati ([[lingua italiana]]) !! [[volgata]] ([[lingua latina|latino]])
|-
| align="center"|15 || align="right" | .הִנֵּה-נָא בְהֵמוֹת, אֲשֶׁר-עָשִׂיתִי עִמָּךְ; חָצִיר, כַּבָּקָר יֹאכֵל || Guarda behemoth che ho fatto al pari di te; esso mangia l'erba come il bue. || [In finem in carminibus intellectus David]
|-
| align="center"|16 || align="right" | .הִנֵּה-נָא כֹחוֹ בְמָתְנָיו; וְאוֹנוֹ, בִּשְׁרִירֵי בִטְנוֹ || Ecco, la sua forza è nei suoi fianchi e la sua potenza nei muscoli del suo ventre. || [Cum venissent Ziphei et dixissent ad Saul nonne David absconditus est apud nos]
|-
| align="center"|17 || align="right" | .יַחְפֹּץ זְנָבוֹ כְמוֹ-אָרֶז; גִּידֵי פַחֲדָו יְשֹׂרָגוּ || Fa oscillare la sua coda come un cedro; i nervi delle sue cosce sono saldamente intrecciati. || Deus in nomine tuo salvum me fac et in virtute tua iudica me
|-
| align="center"|18 || align="right" | .עֲצָמָיו, אֲפִיקֵי נְחֻשָׁה; גְּרָמָיו, כִּמְטִיל בַּרְזֶל || Le sue ossa sono come tubi di bronzo; le sue ossa come sbarre di ferro. || Deus exaudi orationem meam auribus percipe verba oris mei
|-
| align="center"|19 || align="right" | .הוּא, רֵאשִׁית דַּרְכֵי-אֵל; הָעֹשׂוֹ, יַגֵּשׁ חַרְבּוֹ || Esso è la prima delle opere di Dio; solo colui che lo fece può avvicinarsi a lui con la sua spada. || Quoniam alieni insurrexerunt adversum me et fortes quaesierunt animam meam non proposuerunt Deum ante conspectum suum [diapsalma]
|-
| align="center"|20 || align="right" | .כִּי-בוּל, הָרִים יִשְׂאוּ-לוֹ; וְכָל-חַיַּת הַשָּׂדֶה, יְשַׂחֲקוּ-שָׁם || Benché i monti producono cibo per lui, e là tutte le bestie dei campi si divertano, || Ecce enim Deus adiuvat me Dominus susceptor animae meae
|-
| align="center"|21 || align="right" | .תַּחַת-צֶאֱלִים יִשְׁכָּב-- בְּסֵתֶר קָנֶה וּבִצָּה || si sdraia sotto le piante di loto, in luoghi nascosti dei canneti e delle paludi. || Avertet mala inimicis meis in veritate tua disperde illos
|-
| align="center"|22 || align="right" | .יְסֻכֻּהוּ צֶאֱלִים צִלְלוֹ; יְסֻבּוּהוּ, עַרְבֵי-נָחַל || Le piante di loto lo coprono con la loro ombra, i salici del torrente lo circondano. || Voluntarie sacrificabo tibi confitebor nomini tuo Domine quoniam bonum
|-
| align="center"|23 || align="right" | הֵן יַעֲשֹׁק נָהָר, לֹא יַחְפּוֹז; יִבְטַח, כִּי-יָגִיחַ יַרְדֵּן || Il fiume può straripare, ma egli non ha paura; è sicuro di sé, anche se il [[Giordano (fiume)|Giordano]] dovesse avventarsi contro la sua stessa bocca. || Quoniam ex omni tribulatione eripuisti me et super inimicos meos despexit oculus meus
|-
| align="center"|24 || align="right" | .בְּעֵינָיו יִקָּחֶנּוּ; בְּמוֹקְשִׁים, יִנְקָב-אָף || Chi mai potrà prenderlo per gli occhi o forargli le narici con uncini? || Quoniam ex omni tribulatione eripuisti me et super inimicos meos despexit oculus meus
|-
|}
 
 
 
 
 
 
 
 
 
*{{Cita libro
|titolo = Magia
|autore = G. K. Chesterton
|curatore =
|altri =
|url =
|editore =
|città =
|anno = 2015
|edizione =
|capitolo =
|p =
|pp =
|ISBN = 979-12-200-0618-7
|cid =
|citazione =
}}
 
*{{Cita libro
|titolo = Il cavaliere pazzo e altre poesie
|autore = G. K. Chesterton
|curatore =
|altri =
|url =
|editore =
|città =
|anno = 2016
|edizione =
|capitolo =
|p =
|pp =
|ISBN = 979-12-200-0666-8
|cid =
|citazione =
}}
 
 
 
 
 
[[File:Jason_taming_the_bulls_of_Aeëtes.jpeg|thumb|350px|Giasone affronta i calcotauri in un dipinto di [[Jean-François de Troy]].]]
I '''calcotauri''' (Khalkotauroi ) sono [[creature leggendarie]] della [[mitologia greca]].