Odette Giuffrida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Biografia: quarto o quinto ha poco senso nel judo visti i pari merito. Scrivo esattamente dove é stata eliminata
 
(96 versioni intermedie di 53 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|artisti marziali italiani‎|judo}}
{{Sportivo
|Nome = Odette Giuffrida
|NomeCompletoImmagine =
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 160
|Peso = 52
|Disciplina = Judo
|Specialità = 52 kg
|Record =
|Società = {{C.S. Esercito|GJ}}
|Palmares = {{Palmarès
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 01
|competizione 2 = [[GiochiCampionati europeimondiali di judo| Mondiali]]
|oro 2 = 01
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 1
|competizione 3 = [[CampionatiGiochi del mondo juniores di judo|Mondiali junioreseuropei]]
|oro 3 = 0
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 12
|competizione 4 = [[Campionati europei under 23 di judo|Europei under 23]]
|oro 4 = 01
|argento 4 = 04
|bronzo 4 = 40
|competizione 5 = [[Campionati europei juniores di judo|Europei juniores]]
|oro 5 = 2
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 0
|dettagli =
|cat = ITA
}}
|Aggiornato = 727 agostoaprile 20162024
}}
{{Bio
Riga 50 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = judoka
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , vincitrice di una medaglia d'argento ai [[Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016]] e di una di bronzo ai [[Giochi della XXXII Olimpiade|Giochi olimpici di Tokyo 2020]]
}}
 
== Biografia ==
Originaria del quartiere di [[Monte Sacro (quartiere di Roma)|Montesacro]],<ref>{{cita news|url=http://sport.sky.it/sport/olimpiadi/2016/08/08/rio-2016-odette-giuffrida-argento-judo-52-kg.html|titolo=Odette Giuffrida: "Volevo la medaglia d'oro"|sito=sky.it|editore=Sky|accesso=9 agosto 2016|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160812143531/http://sport.sky.it/sport/olimpiadi/2016/08/08/rio-2016-odette-giuffrida-argento-judo-52-kg.html|dataarchivio=12 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>, comincia a praticare judo all'età di sei anni, appassionandosi alla disciplina grazie al fratello Salvatore.<ref name="fijlkam">{{cita web|url=http://www.fijlkam.it/odette-giuffrida.html|titolo=Odette Giuffrida|sito=fijlkam.it|accesso=23 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160826082812/http://www.fijlkam.it/odette-giuffrida.html|dataarchivio=26 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>. Si è formata, tra i 6 ed i 17 anni, presso il Talenti Sporting Club. Attualmente fa parte del gruppo sportivo esercito ed i suoi insegnanti tecnici sono Magnanti Gregorio e Magnanti Marina. Nel [[2009]] ha fatto il suo esordio a livello internazionale nella categoria cadetti vincendo l'oro nei Campionati Europei e all’Olimpiadealle Olimpiadi EuropeaEuropee e l'argento ai Campionati Mondiali.<ref name="fijlkam"/>. Nel [[2011]] entra a far parte del gruppo sportivo dell'esercito italiano, continuando a distinguersi a livello Europeo e mondiale nelle categorie giovanili.<ref name=e>{{cita web|url=http://www.esercito.difesa.it/organizzazione/Sport/BAKU-2015/Documents/C.le%20Magg.%20VFP4%20GIUFFRIDA%20Odette.pdf|titolo=Odette Giuffrida|sito=esercito.difesa.it|formataformato=PDF|accesso=9 agosto 2016}}</ref>. Nel [[2016]] si éè qualificata alle [[Giochi della XXXI Olimpiade|olimpiadiOlimpiadi di Rio]] dove ha ottenuto una medaglia d'argento nella [[Judo ai Giochi della XXXI Olimpiade - 52 kg femminile|categoria 52 kg]] venendo sconfitta solo in finale dall'atleta kosovara [[Majlinda Kelmendi]].
 
Ai [[campionati europei di judo]] di [[Campionati europei di judo 2020|Praga 2020]] ha vinto la medaglia d'oro nella categoria -52 chilogrammi.<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2020/11/judo-europei-2020-odette-giuffrida-si-conferma-una-solida-realta-lombardo-perde-una-grande-chance/|titolo=Judo, Europei 2020: Odette Giuffrida si conferma una solida realtà, Lombardo perde una grande chance|sito=OA Sport.it|accesso=19 novembre 2020}}</ref> Il 25 luglio 2021 alle [[Giochi della XXXII Olimpiade|Olimpiadi di Tokyo]] ha conquistato la medaglia di bronzo nella [[Judo ai Giochi della XXXII Olimpiade - 52 kg femminile|categoria 52 kg]]: è la prima atleta europea nella categoria a vincere due medaglie in due diverse edizioni dei Giochi olimpici. Nel 2024 si laurea campionessa del mondo nei -52 kg ai campionati mondiali di [[Abu Dhabi]], mentre alle [[Giochi della XXXIII Olimpiade|Olimpiadi di Parigi]] viene eliminata in semifinale da [[Diyora Keldiyorova]] e poi perde la finale per il bronzo contro [[Larissa Pimenta]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/olimpiadi_2024/notizie/2024/07/28/parigi-2024-giuffrida-eliminata-in-semifinale-nel-judo-non-sto-simpatica_e1bef4dd-df64-40eb-b05f-53d38cfc6398.html|titolo=Parigi 2024: Giuffrida eliminata in semifinale nel judo, 'non sto simpatica a quell'arbitra'|sito=Agenzia ANSA|data=2024-07-28|lingua=it|accesso=2024-07-28}}</ref>
==Vita personale==
 
Suo fratello Christian ha partecipato al reality calcistico [[Campioni, il sogno|Campioni - Il sogno]] andato in onda su [[Italia 1]] nel 2004.<ref>{{cita news|url=http://www.blitzquotidiano.it/sport/rio-2016-odette-giuffrida-e-la-sorella-di-christian-ex-attaccante-di-campioni-2524595/|titolo=Rio 2016: Odette Giuffrida è la sorella di Christian, ex attaccante di "Campioni"|sito=blitzquotidiano.it|accesso=9 agosto 2016}}</ref>
 
== Palmarès ==
=== Olimpiadi ===
* [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
{| class="wikitable"
:{{Med|A|Olimpiadi|nome}} nella [[Judo ai Giochi della XXXI Olimpiade - 52 kg femminile|categoria 52 kg]] ([[Judo ai Giochi della XXXI Olimpiade|Rio de Janeiro 2016]])
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Evento
! Data
! Località
! Paese
! Categoria
! Risultato
|-
| [[Judo ai Giochi della XXXI Olimpiade|Olympic Games Rio 2016]] || 7 agosto 2016 || [[Rio de Janeiro]] || {{BRA}} || -52 kg || '''{{Med|A|Olimpiadi|nome}}'''
|-
| [[Judo ai Giochi della XXXII Olimpiade|Olympic Games Tokyo 2020]] || 25 luglio 2021 || [[Tokyo]] || {{JPN}} || -52 kg || '''{{Med|B|Olimpiadi|nome}}'''
|}
 
=== Mondiali ===
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Evento
! Data
! Località
! Paese
! Categoria
! Risultato
|-
| [[Campionati mondiali di judo 2013|Campionati mondiali di Rio de Janeiro]] || 26 agosto 2013|| [[Rio de Janeiro]] || {{BRA}} || -52 kg || 6°
|-
| [[Campionati mondiali di judo 2014|Campionati mondiali di Čeljabinsk]] || 24 agosto 2014|| [[Čeljabinsk]] || {{RUS}} || -52 kg || 5°
|-
| [[Campionati mondiali di judo 2015|Campionati mondiali di Astana]] || 25 agosto 2015 || [[Astana]] || {{KAZ}} || -52 kg || 5°
|-
| [[Campionati mondiali di judo 2017|Campionati mondiali di Budapest]] || 28 agosto 2017|| [[Budapest]] || {{HUN}} || -52 kg || 7°
|-
| [[Campionati mondiali di judo 2018|Campionati mondiali di Baku]] || 20 settembre 2018|| [[Baku]] || {{AZE}} || -52 kg || 9°
|-
| [[Campionati mondiali di judo 2019|Campionati mondiali di Tokyo]] || 25 agosto 2019|| [[Tokyo]] || {{JPN}} || -52 kg || 5°
|-
| [[Campionati mondiali di judo 2022|Campionati mondiali di Tashkent]] || 06 ottobre 2022|| [[Tashkent]] || {{UZB}} || -52 kg || 5°
|-
| [[Campionati mondiali di judo 2023|Campionati mondiali di Doha]] || 07 maggio 2023 || [[Doha]] || {{QAT}} || -52 kg || '''{{Med|B|Mondo|nome}}'''
|-
|[[Campionati mondiali di judo 2024|Campionati mondiali di Abu Dhabi]]
|19 maggio 2024
|[[Abu Dhabi]]
|{{UAE}}
| -52 kg
|{{Med|O|Mondo|Oro}} '''Oro'''
|}
 
===Podi in competizioni internazionali===
 
* [[Giochi europei]]
:[[Judo ai I Giochi europei|Baku 2015]]: {{Med|B|Europa|nome}} nella gara a squadre ([[Judo ai I Giochi europei|Baku 2015]]);
:[[Judo ai III Giochi europei|Cracovia 2023]]: {{Med|B|Europa|nome}} nella gara a squadre;
 
* [[Campionati deleuropei mondodi junioresjudo|Europei]]
:[[Campionati europei di judo 2020|Praga 2020]]: {{Med|BO|MondoEuropa|nome}} nella categoria 52&nbsp;kg (Lubiana 2013)kg;
:[[Campionati europei di judo 2021|Lisbona 2021]]: {{Med|A|Europa|nome}} nella categoria 52 kg;
:[[Campionati europei di judo 2024|Zagabria 2024]]: {{Med|A|Europa|nome}} nella categoria 52 kg;
:[[Campionati europei di judo 2025|Podgorica 2025]]: {{Med|A|Europa|nome}} nella categoria 52 kg; {{Med|A|Europa|nome}} nella gara a squadre;
 
* Campionati europeidel undermondo 23juniores
:Lubiana 2013: {{Med|B|EuropaMondo|nome}} nella categoria 4852&nbsp;kg (Tjumen' 2011);
:{{Med|B|Europa|nome}} nella categoria 52&nbsp;kg (Praga 2012)
:{{Med|B|Europa|nome}} nella categoria 52&nbsp;kg (Samokov 2013)
:{{Med|B|Europa|nome}} nella categoria 52&nbsp;kg (Breslavia 2014)
 
* Campionati europeidel mondo under juniores17
:Budapest 2009: {{Med|OA|EuropaMondo|nome}} nella categoria 5248&nbsp;kg (Sarajevo 2013);
 
:{{Med|O|Europa|nome}} nella categoria 52&nbsp;kg (Bucarest 2014)
*Campionati europei under 23
:Tjumen' 2011: {{Med|B|Europa|nome}} nella categoria 48&nbsp;kg;
:Praga 2012: {{Med|B|Europa|nome}} nella categoria 52&nbsp;kg;
:Samokov 2013: {{Med|B|Europa|nome}} nella categoria 52&nbsp;kg;
:Breslavia 2014: {{Med|B|Europa|nome}} nella categoria 52&nbsp;kg;
 
*Campionati europei juniores
:Sarajevo 2013: {{Med|O|Europa|nome}} nella categoria 52&nbsp;kg;
:Bucarest 2014: {{Med|O|Europa|nome}} nella categoria 52&nbsp;kg;
 
* Campionati europei under 17
:Capodistria 2009: {{Med|O|Europa|nome}} nella categoria 48&nbsp;kg;
:Teplice 2010: {{Med|O|Europa|nome}} nella categoria 48&nbsp;kg;
 
=== Vittorie nel circuito IJF ===
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Paese
! Categoria
|-
| 25 marzo 2016 || [[Tbilisi]] || {{GEO}} || Grand Prix
|-
| 27 ottobre 2018 || [[Abu Dhabi]] || {{ARE}} || [[Abu Dhabi Prix Slam 2018|Grand Prix]]
|-
| 29 marzo 2019 || [[Tbilisi]] || {{GEO}} || Grand Prix
|-
| 6 ottobre 2019 || [[Brasilia]] || {{BRA}} || Grand Slam
|-
|26 marzo 2021 || [[Tbilisi]] || {{GEO}} || Grand Slam
|-
|}
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = ITA OMRI 2001 Uff BAR.svg
|nome_onorificenza = Ufficiale Ordine al merito della Repubblica italiana
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica italiana
|motivazione = Di iniziativa del Presidente della Repubblica
|data = 19 dicembre [[2016]]<ref>{{cita web|url=https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/342433|titolo=Giuffrida Sig.ra Odette Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana|accesso=15 novembre 2022}}</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.rio2016.com/en/athlete/odette-giuffrida|titolo=Odette Giuffrida|sito=rio2016.com}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.judoinsiderio2016.com/judokaen/56830athlete/Odette_Giuffridaodette-giuffrida|titolo=Odette Giuffrida|sitoaccesso=judoinside9 agosto 2016|dataarchivio=6 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160806045726/https://www.rio2016.com/en/athlete/odette-giuffrida|urlmorto=sì}}
 
{{Italia judo olimpiadi 2016}}
{{portale|biografie|sport}}
 
[[Categoria:Sottufficiali e graduati dell'Esercito Italiano]]