Maurizio Balocchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix wikilink e/o categorie, sostituisco: Legislatura → legislatura (v. discussione)
Collegamenti esterni: Violazione EDP
 
(26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Maurizio Balocchi
|immagine = Maurizio Balocchi daticamera 2008.jpg
|carica= [[Sottosegretario di Stato]] del [[Dipartimento per la Semplificazione Normativa|Ministero per la Semplificazione Normativa]]
|carica = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] [[Dipartimento per la semplificazione normativa|per la semplificazione normativa]]
|mandatoinizio= 8 maggio [[2008]]
|mandatoinizio = 12 maggio 2008
|mandatofine= 14 febbraio [[2010]]
|mandatofine = 14 febbraio 2010
|presidente= [[Silvio Berlusconi]]
|primoministro = [[Silvio Berlusconi]]
|predecessore= "Incarico non Istituito"
|predecessore = ''Carica creata''
|successore= [[Francesco Belsito]]
|successore = [[Francesco Belsito]]
|carica2= [[Sottosegretario di Stato]] del [[Ministero dell'Interno]]
|carica2 = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero dell'interno]]
|mandatoinizio2= 11 giugno [[2001]]
|mandatoinizio2 = 11 giugno 2001
|mandatofine2= 17 maggio [[2006]]
|mandatofine2 = 17 maggio 2006
|presidente2= [[Silvio Berlusconi]]
|primoministro2 = [[Silvio Berlusconi]]
|predecessore2= [[Aniello Di Nardo]]
|successore2predecessore2 = [[FrancoAniello Di BonatoNardo]]
|successore2 = [[Marcella Lucidi]]
|carica3 = Questore della<br />[[Camera dei Deputati]]
|carica3 = [[Questore (parlamento)|Questore]] della [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]
|mandatoinizio3 = 16 aprile [[1994]]
|mandatoinizio3 = 21 aprile 1994
|mandatofine3 = 24 maggio [[1996]]
|mandatofine3 = 8 maggio 1996
|presidente3 = [[Irene Pivetti]]
|partitopresidente3 = [[LegaIrene NordPivetti]]
|partito = [[Lega Nord]]
}}
|titolo di studio = Diploma di istituto professionale per il commercio
{{Membro delle istituzioni italiane
|professione = Amministratore di partito
|nome= Maurizio Balocchi
|carica4 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|istituzione=Camera
|mandatoinizio4 = 23 aprile 1992
|immagine=
|mandatofine4 = 29 maggio 2001
|luogo_nascita= [[Firenze]]
|mandatoinizio5 = 29 aprile 2008
|data_nascita= 24 novembre [[1942]]
|mandatofine5 = 14 marzo 2013
|luogo_morte= [[Roma]]
|legislatura5 = {{NumLegRepubblica|D|XI|XII|XIII|XVI}}
|data_morte= 14 febbraio [[2010]]
|gruppo parlamentare5 = [[Lega Nord Padania]]
|titolo= Diploma di istituto professionale per il commercio
|coalizione5 = '''XII''': [[Polo delle Libertà]]<br />'''XVI''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2008|Centro-destra 2008]]
|professione= amministratore di partito
|circoscrizione5 = '''XI''': [[Circoscrizione Genova-Imperia-La Spezia-Savona|Genova]]<br />'''XII'''; '''XVI''': [[Circoscrizione Liguria (Camera dei deputati)|Liguria]]<br />'''XIII''': [[Circoscrizione Lombardia 2 (1993)|Lombardia 2]]
|partito= [[Lega Nord]]
|collegio5 = '''XII''': [[Collegio elettorale di Chiavari (Camera dei deputati)|Chiavari]]
|legislatura= [[XI Legislatura della Repubblica Italiana|XI]], [[XII Legislatura della Repubblica Italiana|XII]], [[XIII Legislatura della Repubblica Italiana|XIII]] e [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|sito5 = https://leg16.camera.it/29?shadow_deputato=32250&idpersona=32250
|gruppo_parlamentare= [[Lega Nord Padania]]
|incarichi5 = *
|coalizione= PdL - LN - MpA
|circoscrizione= [[Liguria]] (XI, XII e XVI Leg.), [[Lombardia]] 2 (XIII Leg.)
|collegio=[[Genova]] (XI Leg.), [[Chiavari]] (XII Leg.)
|incarichi=
*IV Governo Berlusconi: Sottesegretario di Stato con delega alla Semplificazione normativa
|sito= http://www.camera.it/cartellecomuni/leg16/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d32250&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d32250&Nominativo=BALOCCHI
}}
{{Bio
Riga 56 ⟶ 51:
 
==Biografia==
Dopo aver conseguito la [[licenza media]] lavorò come computista commerciale, amministratore immobiliare e [[assicurazioni|assicuratore]]. Parallelamente alla sua attività politica, Balocchi è stato fondatore e presidente dell'Associazione italiana degli [[Amministratore di condominio (Italia)|amministratori di condominio]].
 
Fondatore della [[Lega Nord]] in [[Liguria]], nel [[1988]] si iscrisse alla [[Lega Nord]] diventando quattro anni dopo segretario amministrativo federale del partito. Nel [[1989]] divenne [[consigliere comunale]] di [[Chiavari]] mentre l'anno seguente venne eletto [[consigliere provinciale]] di [[Genova]], ricoprendo l'incarico di capogruppo del movimento leghista; nel frattempo però non aveva abbandonato il suo posto al consiglio comunale del paese di residenza, di cui divenne presidente nel [[1994]].
 
Nel [[1989]] divenne [[consigliere comunale]] di [[Chiavari]] mentre l'anno seguente venne eletto [[consigliere provinciale]] di [[Genova]], ricoprendo l'incarico di capogruppo del movimento leghista; nel frattempo però non aveva abbandonato il suo posto al consiglio comunale del paese di residenza, di cui divenne presidente nel [[1994]].
Dal [[1993]] al [[2010]], anno della sua morte, Balocchi ricopre l'incarico di Tesoriere della [[Lega Nord]] subentrando ad [[Alessandro Patelli]], coinvolto nell'inchiesta Tangentopoli. Durante i diciassette anni di gestione del patrimonio fu costretto a fare fronte alla vicenda di [[Credieuronord]], la banca della Lega fallita e dove migliaia di militanti e cittadini persero interamente il proprio capitale, e i villaggi in Croazia in cui Balocchi insieme al presidente federale della Lega di allora [[Stefano Stefani]] (poi assolto o archiviato) fu indagato senza però mai arrivare a sentenza a causa della sua morte. Balocchi gesti l'intero patrimonio della Lega in maniera autonoma senza essere mai affiancato da un comitato amministrativo o da altri membri di controllo; soltanto nel [[2009]] a causa dell'aggravarsi della sua malattia fu affiancato dal corregionale [[Francesco Belsito]], come vice tesoriere della Lega che dopo la morte di Balocchi assunse l'incarico di Tesoriere.
 
Dal [[1993]] al [[2010]], anno della sua morte, Balocchi ricopre l'incarico di Tesoriere della [[Lega Nord]] subentrando ad Alessandro Patelli, coinvolto nell'inchiesta Tangentopoli. Durante i diciassette anni di gestione del patrimonio fu costretto a fare fronte alla vicenda di [[Credieuronord]], la banca della Lega fallita e dove migliaia di militanti e cittadini persero interamente il proprio capitale, e i villaggi in Croazia in cui Balocchi insieme al presidente federale della Lega di allora [[Stefano Stefani]] (poi assolto o archiviato) fu indagato senza però mai arrivare a sentenza a causa della sua morte. Balocchi gestì l'intero patrimonio della Lega in maniera autonoma senza essere mai affiancato da un comitato amministrativo o da altri membri di controllo; soltanto nel [[2009]] a causa dell'aggravarsi della sua malattia fu affiancato dal corregionale [[Francesco Belsito]], come vice tesoriere della Lega che dopo la morte di Balocchi assunse l'incarico di Tesoriere.
Eletto [[deputato]] nazionale dal [[elezioni politiche italiane del 1992|1992]] al [[elezioni politiche italiane del 2001|2001]], è stato sottosegretario al Ministero dell'Interno nel [[governo Berlusconi II|secondo]] e nel [[governo Berlusconi III|terzo governo Berlusconi]]. Tornato a Montecitorio nel [[elezioni politiche italiane del 2008|2008]] dopo una felice candidatura nella circoscrizione [[Liguria]], al momento del decesso era sottosegretario alla Semplificazione normativa del [[governo Berlusconi IV|quarto governo]] guidato da [[Silvio Berlusconi]]. Nel 1994 è stato Segretario della Lega Nord alla Camera.
 
Eletto [[deputato]] nazionale dal [[elezioni politiche in Italia del 1992|1992]] al [[elezioni politiche in Italia del 2001|2001]], è stato sottosegretario al Ministero dell'Interno nel [[governo Berlusconi II|secondo]] e nel [[governo Berlusconi III|terzo governo Berlusconi]]. Tornato a Montecitorio nel [[elezioni politiche in Italia del 2008|2008]] dopo una felice candidatura nella circoscrizione [[Liguria]], al momento del decesso era sottosegretario alla semplificazione normativa del [[governo Berlusconi IV|quarto governo]] guidato da [[Silvio Berlusconi]]. Nel 1994 è stato Segretario della Lega Nord alla Camera.
Nel [[2012]] il suo nome finisce nelle carte di tre procure in relazioni ai fondi neri elargiti dalla [[Lega Nord]] alla famiglia del leader [[Umberto Bossi]] e dei suoi figli (soprattutto dopo il 2004 anno dell'ictus che colpi gravemente Bossi) nei diciassette anni in cui è stato tesoriere del partito. I pm parlano soprattutto di 20 milioni di lire consegnate presumibilmente ''in nero'' da Bossi a Balocchi per inserirli nelle casse della Lega Nord evitando che fossero registrati sfruttando l'incarico di tesoriere ricoperto da Balocchi. Nell'inchiesta risulta inoltre indagato il successore di Balocchi alla tesoreria e suo seguace politico [[Francesco Belsito]].
 
MorìMuore il 14 febbraio [[2010]] a Roma al [[Policlinico Gemelli]] di [[Roma]], all'età di 67 anni.<ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Lega-morto-sottosegretario-Maurizio-Balocchi_20692933.html Lega: morto sottosegretario Maurizio Balocchi - AdnKronos, 15 febbraio 2010]</ref><ref>[{{Cita web |url=http://www.ilsecoloxix.it/p/levante/2010/02/16/AMRhYxND-emorto_maurizio_balocchi.shtml |titolo=È morto Maurizio Balocchi - Il Secolo XIX, 16 febbraio 2010] |accesso=15 agosto 2010 |dataarchivio=17 aprile 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120417020530/http://www.ilsecoloxix.it/p/levante/2010/02/16/AMRhYxND-emorto_maurizio_balocchi.shtml |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Controversie ==
Nel [[2012]] il suo nome finisce nelle indagini di tre [[Procura della Repubblica|procure della Repubblica]] in relazione ai fondi neri elargiti dalla [[Lega Nord]] alla famiglia del [[Lega Nord#Segretario federale|segretario federale]] [[Umberto Bossi]] e dei suoi figli (soprattutto dopo il 2004 anno dell'ictus che colpi gravemente Bossi) nei diciassette anni in cui è stato tesoriere del partito. I [[Pubblico ministero (ordinamento italiano)|PM]] parlano soprattutto di 20 milioni di lire consegnate presumibilmente ''in nero'' da Bossi a Balocchi per inserirli nelle casse della Lega Nord evitando che fossero registrati sfruttando l'incarico di tesoriere ricoperto da Balocchi. Nell'inchiesta risulta inoltre indagato il successore di Balocchi alla tesoreria e suo seguace politico [[Francesco Belsito]].<ref>[https://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05/17/lega-atti-belsito-aveva-carta-bianca-2007-trota-mila-euro-conto-studio/232540/ Lega, al Trota rimborsi per “conto studio”. Pagate le rate universitarie di Riccardo - Il Fatto Quotidiano]</ref><ref>[https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/29/lega-chiuse-indagini-a-milano-verso-rinvio-a-giudizio-di-bossi-e-i-suoi-due-figli/795401/ Lega nord, verso il processo Bossi e figli. “Truffa allo Stato per 40 milioni di euro” - Il Fatto Quotidiano]</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
 
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1992]]
* [[Deputati dell'XI legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1994]]
* [[Deputati della XII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1996]]
* [[Deputati della XIII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2008]]
* [[Deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Lega Nord]]
* [[Governo Berlusconi II]]
* [[Governo Berlusconi III]]
* [[Governo Berlusconi IV]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Openpolis|332672Collegamenti esterni}}
 
{{Box successione
|tipologia = Incarico governativo
| carica = Sottosegretario di Stato alla [[Dipartimento per la Semplificazione Normativa]]
|carica = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] [[Dipartimento per la semplificazione normativa|per la semplificazione normativa]]
| immagine = Italy-Emblem.svg
|immagine = Italy-Emblem.svg
| periodo = 5 maggio [[2008]]-22 febbraio [[2010]]<br />([[Governo Berlusconi IV]])
|periodo = 12 maggio [[2008]] – 14 febbraio [[2010]]
| precedente = ''non istituito''
|precedente = ''Carica creata''
| successivo = [[Francesco Belsito]]
|successivo = [[Francesco Belsito]]
}}
}}{{Box successione
|tipologia = Incarico di partito
| carica = Sottosegretario di Stato del [[Ministero dell'Interno]]
|carica = [[Lega Nord#Segretario amministrativo federale|Segretario amministrativo federale della Lega Nord]]
| immagine = Italy-Emblem.svg
|immagine =
| periodo = 11 giugno [[2001]]-17 maggio [[2006]]
|periodo = 1993 – 2010
| precedente = [[Aniello Di Nardo]]
|precedente = Alessandro Patelli
| successivo = [[Franco Bonato]]
|successivo = [[Francesco Belsito]]
}}{{Box successione
|tipologia = Incarico governativo
|carica = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero dell'interno]]
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = 11 giugno [[2001]] – 17 maggio [[2006]]
|precedente = [[Aniello Di Nardo]]
|successivo = [[Marcella Lucidi]]
}}
{{Portale|biografie|politica}}