Claudio Trifonino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: sostituisco template References, replaced: {{references|2}} → <references/> |
mNessun oggetto della modifica |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|personaggi della storia romana}}
{{Bio
|Nome = Claudio Trifonino
|Cognome =
|
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ''post'' [[212
|Epoca = 200
|Attività = giurista
|Nazionalità = romano
|PostNazionalità = dell'epoca dei [[Dinastia dei Severi|Severi]].<ref>{{
|Punto = no
}}
Faceva probabilmente parte del ''consistorium'' di [[Settimio Severo]]; è incerto se fosse anche funzionario in [[Siria]] sotto l'impero di [[Caracalla]].<ref>{{cita libro|autore=|titolo=[[Digesto]]|pagine=48. tit. 19. s. 39}}
A lui sono attribuite le ''Disputationes'', opera composta da 21 libri (della quale ci sono pervenuti settantuno frammenti) e realizzata tra il 211 e il 212 d.C. È, invece, discussa l'attribuzione dei ''Responsa'' e dei ''Digesta'', che potrebbero essere opera di un giurista di epoca classica
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Portale|antica Roma|biografie|diritto|lingua latina}}
|