Roger Vercel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|Epoca = 1900
|Attività = scrittore |
|
|
}}
Line 20 ⟶ 21:
L'inizio della [[prima guerra mondiale]] lo interruppe a studiare lettere, e perse la vista. A causa di una carenza di ufficiali dell'esercito, tornò a [[École spéciale militaire de Saint-Cyr|Saint-Cyr]].
Tornò a Dinan, dove nel 1921 fu nominato professore presso la Facolta
I suoi ricordi di guerra lo portarono a scrivere i libri: ''Our Father Trajan'', ''Captain Conan'', ''Lena,'' ma il tema marittimo lo ispirò di più.
Vinse il [[Prix Femina|Premio Femina]] nel 1932 e il [[Premio Goncourt]] nel 1934 per ''Capitain Conan''.
Line 74 ⟶ 75:
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:Militari francesi della prima guerra mondiale]]
[[Categoria:Scrittori vincitori del premio Goncourt]]
|