Ada Colau: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sindaco di Barcellona: Specifiche elezioni 2019 Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(85 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome
|immagine = Ada
|didascalia = Ada Colau nel 2024
|carica = [[
|mandatoinizio
|
|predecessore = [[Xavier Trias]]
|partito = [[Lista civica|Barcelona en Comú]]
|successore = [[Jaume Collboni]]
|firma = Firma de Ada Colau.svg
|alma mater = [[Università di Barcellona]]
|prefisso onorifico = Excel·lentíssima Senyora
}}
{{Bio
|Nome = Ada
|Cognome = Colau
|PreData = <small>{{abbr|pron.|pronuncia}} [[Lingua catalana|catalana]]: </small>{{IPA|/ˈaðə kuˈɫaw bəˈʎanu/}}
|Sesso = F
|LuogoNascita = Barcellona
Riga 22 ⟶ 28:
|Attività2 = politica
|Nazionalità = spagnola
|PostNazionalità = <ref>{{cita news|titolo=Disillusioned Spain puts faith in new era of political activism|giornale=[[The Financial Times]]|lingua=en|data=25 giugno 2015|url=https://www.ft.com/content/0c92349a-1028-11e5-ad5a-00144feabdc0|accesso=23 agosto 2018|citazione=Una razza di politici spagnoli sta gradualmente cedendo il passo a un'altra. Non è esattamente una questione di cambiamento generazionale, perché i nuovi arrivati includono figure esperte come [[Manuela Carmena]], 71 anni, una giudice emerita della corte suprema che, da giovane avvocata, era solita difendere le persone perseguitate dalla dittatura di [[Francisco Franco|Franco]]. (...) Un secondo esempio è Ada Colau, che è salita alla ribalta come attivista per i proprietari di case minacciati di sfratto e ha rovinato i piani di qualcuno di vincere le elezioni a maggio come sindaco di Barcellona. La sua controparte a [[Valencia]] è [[Mònica Oltra]], leader di un movimento di sinistra noto come Coalició Compromís, che combina una posizione ferma contro la corruzione con l'[[ambientalismo]] e il regionalismo valenciano.}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Spain: Millions stage International Women's Day strike|lingua=en|editore=Deutsche Welle|data=8 marzo 2018|url=https://www.dw.com/en/spain-millions-stage-international-womens-day-strike/a-42899364|accesso=23 agosto 2018|citazione=Anche i politici spagnoli di alto profilo hanno mostrato la loro solidarietà. Il municipio di Barcellona, guidato dalla sindaco Ada Colau, appese uno stendardo viola che diceva "Il municipio di Barcellona sostiene lo sciopero femminista."}}</ref>, [[Sindaci di Barcellona|sindaco di Barcellona]] dal 13 giugno [[2015]] al 17 giugno 2023, prima donna a ricoprire tale incarico
}}
== Biografia ==
Nata da genitori oggi separati (Ramón Colau Rami, pubblicitario, e Agustina Ballano Bernal, agente di commercio), con quattro fra fratelli e sorelle, cresciuta nel quartiere popolare di [[Horta-Guinardó|Guinardó]], ha studiato in una scuola nel quartiere [[Sarrià-Sant Gervasi]], nella Accademia Febrer e successivamente presso la Facoltà di Filosofia dell'[[Università di Barcellona]]<ref>{{cita web|titolo=Biography: Ada Colau|url=http://adacolau.cat/en/bio-completa#cv|lingua=en|sito=Ada Colau|accesso=16 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402161204/http://adacolau.cat/en/bio-completa#cv|dataarchivio=2 aprile 2015|urlmorto=sì}}</ref>, lasciando gli studi a 30 crediti dalla laurea. Durante il suo periodo universitario, ha studiato a [[Milano]] con la borsa di studio [[Progetto Erasmus|Erasmus]] e ha svolto diversi lavori precari: hostess, operatrice di call center, insegnante e animatrice nelle scuole per l'infanzia<ref>{{cita news|url=https://www.liberation.fr/planete/2016/09/18/ada-colau-occuper-la-place_1501778|titolo=Ada Colau: Occuper la place|data = 18 settembre 2016|giornale=Libération|lingua = fr|accesso=14 settembre 2020}}</ref>.
Nel 2025 è salpata da [[Barcellona]] a bordo di un convoglio della [[Global Sumud Flotilla]], iniziativa umanitaria internazionale con l'obiettivo di rompere il [[Blocco della Striscia di Gaza|blocco israeliano della Striscia di Gaza]] e di consegnare viveri e medicinali alla popolazione palestinese.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Raffaele R. Riverso|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2025/09/01/news/l_ex_sindaca_di_barcellona_contro_la_vergogna_ue_noi_difendiamo_i_diritti_di_tutti-424819543/|titolo=L’ex sindaca di Barcellona: “Contro la vergogna Ue noi difendiamo i diritti di tutti”|sito=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=2025-09-01|accesso=2025-09-06}}</ref>
▲Ha lavorato in televisione come reporter di guerra.
Dall'unione con Adrià Alemany, economista schierato a sinistra, sono nati due figli, Luca nel 2011 e Gael nel 2017.
Ada Colau è dichiaratamente bisessuale<ref>{{cita news|autore=José Accini|titolo=Colau se reivindica de nuevo como la primera alcaldesa bisexual|url=https://elpais.com/ccaa/2019/01/19/catalunya/1547917210_240049.html|accesso=25 febbraio 2021|giornale=El País|lingua=es |data=20 gennaio 2019}}</ref>. Parla fluentemente l'[[Lingua italiana|italiano]],<ref>{{Cita web|cognome=Cau|nome=Eugenio|url=https://www.ilpost.it/podcasts/globo/barcellona-e-i-suoi-turisti-con-ada-colau/|titolo=Barcellona e i suoi turisti, con Ada Colau|editore=[[il Post]]|sito=Globo|data=20 novembre 2024}}</ref> oltre al [[Lingua catalana|catalano]] e allo [[Lingua spagnola|spagnolo]].
==Creazione di IPA==▼
Ha iniziato la sua carriera come attivista nei primi anni '90, durante le proteste contro la [[Guerra del Golfo]]. Durante il periodo degli studi universitari ha condiviso l'abitazione con altre persone, rendendosi conto dell'importanza sociale del problema casa. Nel 2009 è stata tra gli organizzatori della [[Plataforma de Afectados por la Hipoteca|Piattaforma delle Vittime dei Mutui]] (PAH, ''Plataforma de Afectados por la Hipoteca/Plataforma d'Afectats per la Hipoteca'') a Barcellona, che ha riunito diversi movimenti relativi a questo problema, concentrandosi sul debito ipotecario e sugli sgomberi, e rivendicando il pagamento in natura<ref>{{cita news|cognome1=Daley|nome1=Susanne|titolo=Leading the Charge Against Spain’s Mortgage Crisis|url=https://www.nytimes.com/2013/12/21/world/europe/leading-the-charge-against-spains-mortgage-crisis.html?pagewanted=1&rref=business|lingua=en|accesso=11 ottobre 2014|data=20 dicembre 2013}}</ref>. Quando successivamente gli sgomberi cominciarono a moltiplicarsi, i PAH lanciarono, nel novembre 2010, la campagna ''Stop desahucios'' ("Stop sfratti"). Il [[Movimento 15-M]] e la piattaforma di democrazia reale nel 2011 hanno contribuito in modo decisivo a rivelare le diverse piattaforme, e a collaborare attivamente, con molti dei suoi membri, nella campagna. Nel corso del 2012 Ada Colau acquisì notorietà mediatica in Spagna come il principale rappresentante e portavoce della piattaforma<ref>{{cita news|cognome1=López Iturriaga|nome1=Mikel|titolo=In Spain you can be a mobster but still merit full institutional approval|url=https://elpais.com/elpais/2013/08/02/inenglish/1375470252_294970.html|lingua=en|accesso=11 ottobre 2014|giornale=El País|data=2 agosto 2013}}</ref>.
E coautrice del libro ''Vides hipotecades'' ("vite ipotecate") pubblicato originariamente in catalano nel 2012<ref>{{cita libro|lingua=ca|autore=Ada Colau Ballano|autore2=Adrià Alemany Salafranca|titolo=Vides hipotecades|url=|accesso=|dataoriginale=1 aprile 2012|editore=Angle Editorial|pp=192|ISBN=978-8415002963}}</ref>.
Nel febbraio 2013, Ada Colau è stata incaricata di presentare, a nome della IPA, l' Osservatorio sui diritti economici, sociali e culturali di altri movimenti sociali per un'iniziativa legislativa popolare al [[Congresso dei Deputati]]. Sostenuta con 1.402.845 firme di cittadini, contiene un disegno di legge per la regolamentazione di tre aspetti fondamentali: il pagamento in natura, come formula preferita per l'estinzione del debito nei confronti delle banche; la moratoria su tutti gli sgomberi e l'estensione di alloggi in locazione sociale di proprietà delle banche.▼
▲Nel febbraio 2013, Ada Colau è stata incaricata di presentare, a nome della
==Sindaco di Barcellona==
Il 7 maggio [[2014
== Opere ==
* {{Cita libro|lingua={{ca}}|autore=Ada Colau|autore2=Adrià Alemany|titolo=Vides hipotecades. De la bombolla immobiliària al dret a l'habitatge|collana=El fil d'Ariadna|dataoriginale=aprile 2012|editore=Angle Editorial|pp=192|ISBN=978-84-15002-96-3}}
* {{Cita libro|lingua={{ca}}|autore=Ada Colau|autore2=Adrà Alemany|titolo=Sí que es pot!|collana=L'ancora|dataoriginale=16 maggio 2013|editore=[[Editorial Destino]]|pp=96|ISBN=978-84-9710-238-4}}
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica
[[Categoria:Sindaci di Barcellona]]
[[Categoria:Persone che hanno fatto coming out]]
|