Joseph Bowie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Discografia: rimossi wl come da linee guida Wikipedia:wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
|||
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome =Joseph Bowie
|immagine =Joseph Bowie 05N9859.jpg
|didascalia =Joseph Bowie
|tipo artista =strumentista
|nazione =USA
Riga 15 ⟶ 14:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saint Louis
|GiornoMeseNascita = 17 ottobre
|AnnoNascita = 1953
Riga 21 ⟶ 19:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = trombonista
|Nazionalità = statunitense
Riga 27:
==Biografia==
È il fratello
Verso la fine degli [[Anni 1970|anni 70]] è stato il fondatore del gruppo Defunkt, il cui sound combina diversi elementi di [[jazz-fusion]] e [[punk rock]]
Dopo un periodo di tossicodipendenza negli [[anni 1980|anni ottanta]] Bowie ha scoperto e abbracciato il [[buddhismo]]. Ha inoltre creato un progetto parallelo ai Defunkt, i Kosen-Rufu. Dal [[2003]] si è trasferito a [[Gorinchem]], nei [[Paesi Bassi]], dove suona con diversi gruppi.
==Discografia==
* ''Heroes'' ([[1990]])
* ''[[The Flam]]'' ([[1975]])
==Altri progetti==
Riga 43:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://joebowie.org//|2=Sito ufficiale|lingua=en|accesso=20 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090418050219/http://joebowie.org/|dataarchivio=18 aprile 2009|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
|