Hauterive (Neuchâtel): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio, aggiorno, corr min, dePOV |
m →Note |
||
| (14 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|centri abitati del Canton Neuchâtel}}▼
{{Divisione amministrativa
|Nome = Hauterive
|Panorama = ETH-BIB-Hauterive la Coudre v. S. O. aus 1000 m-Inlandflüge-LBS MH01-005262.tif
|Didascalia = Hauterive nel 1926
|Stato = CHE
|Grado amministrativo =
|Tipo = frazione
|Divisione amm grado 1 = Neuchâtel
|Divisione amm grado 2 =
|Divisione amm grado 3 = Laténa
|Data
▲|Lingue ufficiali = [[Lingua francese|Francese]]
|Latitudine gradi = 47
|Latitudine minuti = 0
Riga 27 ⟶ 20:
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 501
|Superficie = 2.
|Note superficie = {{cita web|lingua=de, fr|url=https://www.bfs.admin.ch/bfs/de/home/dienstleistungen/geostat/geodaten-bundesstatistik/administrative-grenzen/generalisierte-gemeindegrenzen.assetdetail.11947564.html|titolo=Generalisierte Grenzen 2020: Hilfsdatei|sito=bfs.admin.ch, [[Ufficio federale di statistica]]|data=14 febbraio 2020|accesso=19 aprile 2024}}
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Divisioni confinanti =
▲|Aggiornamento abitanti = 2015
|Codice postale = 2068
|Mappa =
▲|Sito = http://www.hauterive-ne.ch/
}}
'''Hauterive''' (toponimo [[Lingua francese|francese]]) è
== Geografia fisica ==
[[File:A a hauterive pier dec 2022 (2).jpg|thumb|left|Il [[lago di Neuchâtel]] presso Hauterive]]
Il territorio del comune di Hauterive si estende ai piedi del monte [[Chaumont (monte)|Chaumont]] e si affaccia sul [[lago di Neuchâtel]]<ref name="dss">{{DSS|I2850|Hauterive|autore=HLS DHS DSS|lingua=it|data=23 settembre 2025|accesso=14 ottobre 2025}}</ref>.
== Storia ==
=== Preistoria ===
{{dx|[[File:Dolmen du Plant de Rives (side).jpg|thumb|Il [[dolmen Plantées de Rive]]]]}}
Hauterive dà il nome all'[[Hauteriviano]], uno degli [[Piano (geologia)|stadi stratigrafici]] in cui è suddiviso il [[Cretacico inferiore]]. Numerosi siti archeologici, sotterranei o sotto le acque del [[lago di Neuchâtel]], attestano la presenza umana nell'area dell'attuale Hauterive dal [[magdaleniano]] (13500 a.C.) e dall'[[aziliano]] (10300 a.C.) al [[neolitico]] (un sito della [[cultura di Cortaillod]] risalente al 3810 a.C. e uno della [[cultura di Horgen]] risalente al 3242-3236 a.C.), fino all'[[età del bronzo]] finale (villaggio risalente al 1050-860 a.C.)<ref name=dss />.
=== Dall'età antica all'età contemporanea ===
{{...|centri abitati della Svizzera}}
[[File:Karte Gemeinde Hauterive NE 2022.png|thumb|left|Il territorio del comune di Hauterive prima degli accorpamenti comunali del 2025]]
=== Età contemporanea ===
Il 1º gennaio 2025 Hauterive è stato aggregato agli ex-comuni di [[Enges]], [[La Tène]] e [[Saint-Blaise (Svizzera)|Saint-Blaise]] per formare il nuovo comune di [[Laténa]]<ref>{{Cita web|url=https://www.agvchapp.bfs.admin.ch/it/mutations/results?BfsNr=6454&EntriesFrom=12.09.1848&EntriesTo=06.04.2025|titolo=Notifiche di mutazioni|accesso=12 ottobre 2025}}</ref>
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* Siti archeologici preistorici.
[[File:Laténium2.jpg|thumb|left|Il [[Laténium]]]]▼
* Il [[Laténium]], parco e museo di archeologia di [[Neuchâtel]] inaugurato nel 2001<ref name=dss />, deve il suo nome alla [[Cultura di La Tène]] {{cn|e testimonia 50 000 anni di preistoria e di storia per mezzo di messinscene▼
== Società ==
* La Galleria 2016 è una galleria d'arte sita nel fabbricato che ospitava il forno comunale}}▼
=== Evoluzione demografica ===
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss />:
{{Demografia
|titolo= Abitanti censiti
|dimx=
|dimy=
|popmax= 3000
|passo1= 500
|passo2= 100
|a1= 1750
|a2= 1850
|a3= 1900
|a4= 1950
|a5= 1960
|a6= 1970
|a7= 2000
|p1= 262
|p2= 345
|p3= 654
|p4= 745
|p5= 1097
|p6= 2213
|p7= 2637
}}
== Cultura ==
=== Musei ===
▲*
▲*
== Economia ==
L'economia locale si basa prevalentemente sul settore primario ([[viticoltura]]) e sul pendolarismo in uscita verso [[Neuchâtel]]<ref name=dss />.
== Infrastrutture e trasporti ==
== Note ==
<references/>
▲* [[Rete filoviaria di Neuchâtel]]
== Altri progetti ==
Riga 60 ⟶ 97:
== Collegamenti esterni ==
* {{DSS|I2850|Hauterive|autore=
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Svizzera}}
[[Categoria:
| |||