Pablo Contreras: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m 1.4-fixpar |
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale cilena → Categoria:Calciatori della nazionale cilena |
||
(94 versioni intermedie di 62 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|calciatori cileni|maggio 2010}}
{{Sportivo
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{CHL}}
| Ruolo = [[Difensore]]
| Squadra =
| TermineCarriera = 2014
| Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1996-1999 |Colo Colo |37 (2)
|1999-2000 |Monaco |37 (0)
|2001 |→ Racing Avellaneda |8 (0)
|2001-2002 |→ Osasuna |31 (1)
|2002-2003 |→ Sporting Lisbona |30 (2)
|2003-2007 |Celta |105 (5)
|2007-2008 |Braga |13 (0)
|2008-2012 |PAOK Salonicco |84 (6)
|2012|Colo Colo |16 (0)
|2012-2013|Olympiakos |17 (1)
|2013-2014 |Melbourne Victory |19 (0)
}}▼
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2000|{{Naz|CA|CHL||Olimpica}}|5 (1)
|1999-2012|{{Naz|CA|CHL|M}}|67 (2)
}}
| Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|Calcio|2000}}}}
| Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Pablo Andrés
|Cognome = Contreras Fica
|ForzaOrdinamento = Contreras, Pablo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Santiago del Cile
|GiornoMeseNascita = 11 settembre
|AnnoNascita = 1978
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore▼
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = cileno
|PostNazionalità = con passaporto [[Spagna|spagnolo]], [[difensore]]
}}
Difensore, la sua carriera professionistica inizia nel [[Colo-Colo]] nel [[1996]]; dopo 3 stagioni, nel [[1999]] il [[Monaco]] decide di acquistarlo, la prima stagione è abbastanza positiva e si conclude con 17 presenze; la seconda è piena di problemi e incomprensioni e Pablo chiede di essere ceduto. ▼
==Carriera==
{{Bronzo olimpico▼
▲
Nel gennaio
▲ |Disciplina=[[Calcio (sport)|Calcio]]
Nella stagione 2004-2005 il cileno trova la fiducia del tecnico [[Fernando Vásquez]] e va a formare con [[Sergio Fernández González|Sergio]] la coppia di centrali difensivi.
▲}}
==Palmarès==
▲Nel gennaio [[2000]] approda in prestito nel [[Racing Club Avellaneda]] in [[Argentina]]. Il Monaco però nel frattempo cerca acquirenti e li trova nel [[Celta Vigo]] che lo acquista. Il primo anno a causa della posizione di extra-comunitario la società galiziana decide di prestarlo all'[[Osasuna]], 31 presenze ed 1 gol. L'anno dopo spera nel esordio con il Celta ma il club lo presta un altro anno allo [[Sporting Lisbona]]; finalmente nel [[2003]]/[[2004]] arriva il momento di vestire la maglia celeste ma con scarsi risultati: 6 presenze e 1 gol in campionato.
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato francese|1}}
:Monaco: [[Division 1 1999-2000|1999-2000]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Portogallo|1}}
:Sporting Lisbona: [[Supertaça Cândido de Oliveira 2002|2002]]
*{{Calciopalm|Campionato greco|1}}
:Olympiakos: [[Souper Ligka Ellada 2012-2013|2012-2013]]
*{{Calciopalm|Coppa di Grecia|1}}
:Olympiakos: [[Kypello Ellados 2012-2013|2012-2013]]
===Nazionale===
▲*{{Calciopalm|Bronzo olimpico|1}}
:{{OE|calcio|2000}}
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Cile maschile Under-20 calcio sudamericano 1997}}
[[Categoria:Calciatori cileni|Contreras, Pablo]]▼
{{Cile maschile calcio sudamericano 1999}}
{{Cile maschile calcio olimpiadi 2000}}
{{Cile maschile calcio sudamericano 2007}}
{{Cile maschile calcio mondiale 2010}}
{{Cile maschile calcio sudamericano 2011}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per il Cile]]
▲[[en:Pablo Contreras]]
▲[[es:Pablo Contreras]]
|