Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ediedi (discussione | contributi)
 
(189 versioni intermedie di 62 utenti non mostrate)
Riga 1:
<div style="width: 96%; align: left; padding: 1em 2%;">
{{Utente:TekAndre/Benvenuto}} {{Utente:TekBot/Firma}} 00:23, 19 set 2006 (CEST)
Ciao '''{{PAGENAME}}''', un saluto di '''[[Aiuto:Benvenuto|benvenuto]]''' su [[Wikipedia]], l'enciclopedia a contenuto libero!<br />
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediani]].
</div>
<div style="width: 96%; align: left; padding: 1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px dotted gray">
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]]. Leggi quali sono [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''i cinque pilastri''']] su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo [[nickname]] sia conforme a quanto indicato nella pagina [[Aiuto:Nome utente]]; se non lo fosse [[Aiuto:Cambiare il nome utente|chiedine la sostituzione]] con uno più appropriato.<br />
Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
* <span style="color: #FF0000">'''non è consentito inserire materiale protetto da [[Aiuto:Copyright|copyright]]'''</span>. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o sul web, inviaci prima una comunicazione [[Aiuto:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]], se desideri avere informazioni relativamente alle immagini e alle licenze accettate su Wikipedia accedi a [[Aiuto:Copyright immagini]] oppure consulta la nostra [[Aiuto:Copyright immagini/FAQ|FAQ]];
* gli articoli devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare un '''[[Aiuto:NPOV|punto di vista neutrale]]'''.
 
Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello Informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori di it.wiki|amministratore]], in [[Wikipedia:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo la [[Speciale:Recentchanges|pagina delle ultime modifiche]].
[[Immagine:Per firmare.PNG|right|Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato]]<br />
Per firmare i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] leggi [[Aiuto:Uso della firma]] e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.
<div align="left">'''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian?]]'''</div>
</div>
Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a [[Discussioni utente:TekAndre|''contattarmi'']]. [[Image:Nuvola apps kmail.png|15px]][[Utente:TekAndre|'''<span style="color:#0000FF">T</span><span style="color:#0033FF">e</span><span style="color:#0066FF">k</span><span style="color:#0000FF">A</span><span style="color:#0033CC">n</span><span style="color:#0033FF">d</span><span style="color:#0066CC">r</span><span style="color:#0066FF">e</span>''']] 00:23, 19 set 2006 (CEST)
 
== Grifeo di partanna ==
Riga 89 ⟶ 104:
Ti rispondo anche io, anche se in ritardo.
In primis, su Wikipedia le voci, nel momento in cui sono rilasciate diventano "di tutti" e tutti hanno il diritto di lavorarci. Dunque tuti possono modificarle, integrarle, ecc... Se una voce è malfatta, incompleta o "lasciata in sospeso", non si può evitare che qualcuno prima o poi passi di lì e dica che tale voce è appunto malfatta, incompleta o "lasciata in sospeso".
<br />Si può utilizzare il template {{tl|WIP}} che messo in testa alla pagina "avverte" che qualcuno ci sta lavorando e "invita" gli altri a tenerne conto. In ogni caso tale template generalmente viene tolto dopo 3 giorni e comunque non ti assicura che gli altri si astengano dall'intervenire. Al momento la voce da te segnalata, in particolare, più che in sospeso è diciamo... al di sotto degli standard minimi: titolo e testo non corrispondono (il testo non dice cosa diavolo sia [[Grifeo di Partanna]]... al massimo l'immagine lascia "intuire" qualcosa), manca un incipit e le informazioni essenziali per capire se ci troviamo di fronte ad un articolo enciclopedico o no (per capirci: quattro righe su Foscolo non lasciano dubbi sull'enciclopedicità della voce, quattro righe su Mario Rossi lasciano una gran quantità di dubbi).
<br />Quanto al "lavorare con calma senza sentirsi il fiato sul collo", le strade sono essenzialmente due: o mettere on line la voce quando è già ad un discreto punto (così da minimizzare le critiche) oppure lavorare in una pagina di prova personale che puoi ricavare nel tuo namespace utente (ad esempio: [[utente:Peppe64/prova1]], [[utente:Peppe64/prova2]], ecc...) per poi copiarla nell'enciclopedia (detta in tecnico "namespace principale") solo quando è ad un buon punto di avanzamento.
<br />Spero di esserti stato di aiuto. Saluti. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:49, 16 mar 2007 (CET)
 
== ecco la risposta ==
Riga 230 ⟶ 245:
== Re Voce [[Marco Castoro]] ==
 
Ciao Peppe64,</br />
la voce ora va meglio sotto il profilo della formattazione, però è ancora troppo simile ad un curriculum e andrebbe sintetizzata togliendo numerosi dettagli. Manca anche l'anagrafica. Per i dettagli vedi [[Aiuto:Manuale di stile]]. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 14:34, 27 apr 2007 (CEST)
 
Riga 245 ⟶ 260:
* Ventimiglia (secondo il Crollalanza, pag. 147): di rosso, al capo d'oro
:lo stemma che hai inserito appare inquartato con quello dei re Normanni di Sicilia (secondo il Crollalanza, pag. 88: d'azzurro, alla banda scaccata d'argento e di rosso, di due file). Di che variante si tratta, visto che hanno posto nella posizione principale lo stemma della famiglia e solo dopo quello reale?
*Scammacca: non ho nulla; lo inserisco così come lo riporti tu.</br />
Stai facendo un ottimo lavoro. Ciao [[Utente:Massimop|Massimop]] 21:58, 30 apr 2007 (CEST)
 
Riga 306 ⟶ 321:
P.S. Ti invito a firmare i tuoi interventi nella mia pagina di discussione. Grazie.
 
:Come leggo nel [[Progetto:Storia di famiglia e nobiltà]], la categoria di riferimento principale del progetto è [[:Categoria:Nobiltà]], e in questa categoria non vedo nessuna sottocategoria "da wikificare". quindi ho scelto la categoria che mi sembrava più adeguata per la voce. In quanto al fatto che [[La Grua (famiglia)]] rientri nel progetto Storia di famiglia e nobiltà e segua altri schemi, ciò non dispensa la voce dal seguire i principi di base di formattazione su wikipedia, come indicati in [[Aiuto:Wikificare]]. --[[Utente:Pipep|Pipep]] 21:52, 22 mag 2007 (CEST)
 
== Grazie messere ==
 
Grazie tante Peppe64 dell'intervento... merito dei miei avi e di quello che hanno fatto (se vuoi vedi [[Leopoldo II Balzarotti di Weissenstein]] e [[Carlo Emanuele Balzarotti di Weissenstein]])... apprezzo molto la solidarietà tra titolati e sono contento di vedere che ancora qualcuno è attaccato a questi valori... a risentirci presto [[Utente:Leopold|Leopold]] 21:44, 24 mag 2007 (CEST)
 
== Monumento al Foro Italico ==
Riga 382 ⟶ 397:
 
:Certo, sono d'accordo, anche se non mi pare così "essenziale" una decisione :-) Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 16:15, 30 mag 2007 (CEST)
 
::Ripeto che le versioni sono entrambe corrette, quindi il problema dell'"essenzialità" da te prospettato non sussiste. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 05:41, 31 mag 2007 (CEST)
 
== Uh? ==
 
Scusami ma mi sono perso la parte del ''e io che c'entro?'' ^__^ Non ho mai toccato quella voce ne quella pagina di discussione :S <span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Filnik|<span style="color:white;background:black;">'''F'''</span>]][[Discussioni utente:Filnik|<span style="color:white;background:red;">'''K!''' </span>]]</span> 14:23, 31 mag 2007 (CEST)
:Ahn, be', non ti preoccupare, non sei il primo ;-) <span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Filnik|<span style="color:white;background:black;">'''F'''</span>]][[Discussioni utente:Filnik|<span style="color:white;background:red;">'''K!''' </span>]]</span> 15:14, 31 mag 2007 (CEST)
::Be', prova a vedere se trovi niente su [[ebay]] o su [[chl]] o su www.frael.it io mi rifornisco lì :-) Altro non so dirti :( Ciao, --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Filnik|<span style="color:white;background:black;">'''F'''</span>]][[Discussioni utente:Filnik|<span style="color:white;background:red;">'''K!''' </span>]]</span> 20:06, 25 giu 2007 (CEST)
 
 
== varie ==
ciao Peppe, scusa se ti rispondo con molto ritardo (la data del tuo messaggio è del 24 maggio) ma nonostante tu dica che sono stato forte a sistemare la mia pagina con le caselline varie ti posso assicurare che per arrivare a scriverti queste due righe ci ho messo circa 3 ore a capire come diamine fare... e non so neanche se ho scritto nel posto giusto perchè non ho ancora capito nulla di come si fa a rispondere ai messaggi lasciati dai vari utenti nella mia pagine "le mie discussioni" oppure come si fa a rispondere a qualcuno che ti fa notare qualcosa sulle pagine che hai messo in rete.
Quindi, di strada ne devo fare ancora molta. Ciao, grazie dello scritto, e scusa se per caso ho scritto nel posto sbagliato. --[[Utente:Ecelinum|Ecelinum]] 23:58, 25 giu 2007 (CEST)
: grazie della risposta. Ho avuto modo di visitare la tua pagina personale, le pagine che hai creato, i siti della tua famiglia... e anche le botte e risposte che hai avuto dagli "esperti". Che posso dire...
## ho visto spesso polemiche di tipo politico-ideologiche nelle pagine di questa enciclopedia e la cosa non mi ha esaltato ed è stata poco edificante e per un certo periodo avevo perso anche la voglia di proseguire in wikipedia
## ho visto anche quanto presto fanno gli "esperti" a farti notare errori. Ringrazio sempre le osservazioni fatte con modi gentili e che molti non scordano mai, mi dispiace molto il fatto che taluni abbiano uno scarso tatto o modi bruschi (forse questi dimenticano che anche loro all'inizio sono stati dei pivelli!!)
## la libertà di molti di rispondere male, fare attacchi personali o muovere polemiche è legata al "vantaggio-svantaggio" dell'anonimato
## hai ben sottolineato l'importanza di imparare bene tutte le regole e le modalità ma posso ben rimarcare il fatto che molti degli "esperti" mettono in rete cose evitando di produrre la documentazione... e questo mi fa arrabbiare rapidamente poichè si vedono certe "cazzate" che non stanno né in cielo né in terra... e non si sa da dove arrivino. é un pezzo che giro nelle pagine scientifiche di wikipedia e ti posso assicurare che moltissime non hanno la bibliografia. In alcuni casi sarebbe addirittura necessario legare le affermazioni fatte al riferimento bibliografico per verificare la fonte... e il fatto che manchi mi induce a pensare che l'affermazione sia del tutto personale... ma allora si perde la soggettività e il fatto che wikipedia dovrebbe essere una raccolta di dati già pubblicati.
## tante volte vorrei apportare correzioni ma non lo faccio... se lo faccio di sicuro scontento o urto la sensibilità di qualcuno...
:Concludo.... sono già logorroico in abbondanza: ti auguro buon lavoro e se ogni tanto ti vuoi far sentire mi farà solo piacere. Ci troveremo nel progetto "storia di famiglia" dove, molto probabilmente, metterò le mani in modo molto forte sulle pagine degli Ezzelini che attualmente sono una farcitura di tutto e più. ciao --[[Utente:Ecelinum|Ecelinum]] 17:24, 26 giu 2007 (CEST)
 
== [[Erik Mongrain]] ==
 
 
Hello Peppe64,
Sorry to disturb you, but could you please write a stub http://it.wikipedia.org/wiki/Erik_Mongrain - just a few sentences based on http://en.wikipedia.org/wiki/Erik_Mongrain? Just 2-5 sentences would be sufficient enough. Please! --[[Utente:Antaya|Antaya]] 00:41, 27 giu 2007 (CEST)
 
== Immagini ==
 
Rispondo per punti:
* Se non c'è scritto nulla, occorre sempre presumere che il materiale è protetto. In questo caso, sicuramente il webmaster del sito non è il detentore del copyright su quelle immagini, quindi chiedere permessi non servirebbe a nulla. L'unica possibilità sarebbe di sapere con certezza se l'autore è morto da più di 70 anni in questo caso si potrebbero usare, ma altrimenti occorre il permesso dell'artista.
* Gli stemmi dei comuni italiani si possono caricare qui su it.wiki usando {{tl|StemmiComunaliItaliani}}, ma non quelli delle municipalità di altri paesi, perché per quelli non abbiamo deciso di usare il fair use (si è deciso di usarlo solo per nazioni, stati, enti e istituzioni, e per regioni-province-comuni italiani). --[[Utente:Trixt|Trixt]] 23:20, 3 lug 2007 (CEST)
 
== Alla faccia... con la casata! ==
Caro Peppe64, visto che sei uno dei membri del progetto Storia di Famiglia e Nobiltà, e che non molto tempo fa sei stato così gentile da manifestare il tuo consenso e la tua curiosità sui titoli della mia casata, proprio nella mia pagina utente (alla voce "La Casata", l'ultima della pagina) sto provvedendo a parlarne un altro po'... se ti dovesse interessare, mi fa sempre piacere condividere le esperienze con gli altri wikipediani "di casta"! A presto! [[Utente:Leopold|Leopold]] 17:21, 9 lug 2007 (CEST)
 
==Onori al nuovo cavaliere==
Cavaliere: mi sembrava il minimo, in amicizia. L'ordine esiste davvero, (come del resto puoi constatare dalla pagina di wikipedia che vi corrisponde) e, salvo imprevisti, stai parlando anche con un futuro gran maestro visto che è stato fondato dalla mia famiglia... dato che l'ordine ha puro carattere onorifico, non posso ancora ufficializzare queste nomine, ma un domani non è escluso... Tenere sempre alto il vessillo delle tradizioni! Voleva essere un piccolo riconoscimento per il tuo operato, per il momento.. A presto! --[[Utente:Leopold|Leopold]] 10:43, 13 lug 2007 (CEST)
 
== Metodo enciclopedico ==
 
Mi pare tu concordi nella sostanza con quanto scrivevo in risposta al tuo intervento. Sono contento che tu abbia voluto segnalarmelo in modo esplicito, e te ne ringrazio. Grazie della tua collaborazione e buon lavoro! --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 18:54, 6 ago 2007 (CEST)
 
== "Spiritosi" ==
 
Grazie della segnalazione. Hai fatto bene a fare come hai fatto. Ti confesso, però, che vandalismi del genere - o anche molto, ma molto, ma molto più ''cattivi'', nel contenuto e/o nella forma, si verificano purtroppo tutti i giorni e a tutte le ore... Quindi di nuovo hai fatto bene, ma non direi sia il caso di preoccuparsi o prendersela troppo. Oltretutto l'anonimo in questione sembra aver fatto solo [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/84.73.171.14 quell'edit] ed essersi fermato. Ciao e buona serata. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 20:16, 8 ago 2007 (CEST)
 
==Voli di fantasia==
Ciao, ho trovato solo adesso il tuo intervento su [[Discussione:Vittorio Emanuele di Savoia]] che mi riguarda. Se hai qualcosa da dirmi, fai come sto facendo io: ''scrivimi''. Nessun volo di fantasia: hai semplicemente ''voluto'' interpretare male le mie parole che si riferivano inequivocabilmente hai titoli nobiliari '''italiani'''. Ti ho risposto in quella sede comunque. Ciao, [[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 21:11, 22 ago 2007 (CEST)
:Non sono in discussione i "ricevimenti" o i "giornalai" (chiamiamo le cose col loro nome), ma il fatto che il titolo di "duca degli Abruzzi" non vuol dire nulla, né in Italia, né all'estero. Perché, semplicemente, il ducato degli Abruzzi non esiste più, perciò duca di cosa? Tuttavia io posso chiamare il mio vicino di casa "duca degli Abruzzi", piuttosto che il mio gatto, ed invitarlo come tale alla festa del mio compleanno. Ma, ripeto, questo non vuol dire che il mio vicino di casa, o il mio gatto, siano duchi... Qualsiasi altro governo al mondo sano di mente non potrà mai considerare, per esempio, Vittorio Emanuele come re d'Italia, perché ovviamente non lo è. Mi sembra abbastanza pacifico. [[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 18:17, 23 ago 2007 (CEST)
 
== Spadafora ==
 
Ho inserito lo stemma che mi hai segnalato. Non ho riportato il riferimento all'elmo e alla corona perché non corrisponde al disegno: compare solo la corona e questa è da duca e non da principe (ci vorrebbero le perle fra i fioroni). Ciao [[Utente:Massimop|Massimop]] 21:50, 22 ago 2007 (CEST)
 
==Complimenti ==
Grazie per i complimenti (immeritati!), fanno sempre piacere. Debbo pure avvertirti che gran parte delle voci le ho tradotte dall'inglese. Come avrai capito sono un appassionati di aerei sovietici e americani.
 
Ah, se vuoi darci una mano al [[progetto:aviazione]] sei il benvenuto, oltre a farmi piacere! Ciao, [[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 16:11, 27 ago 2007 (CEST)
 
== Re: Lo avete sentito? ==
 
Salve Peppe! Non lo sento da circa.... un'oretta :) --[[Utente:Enricus IX|Enricus IX]] 15:27, 7 set 2007 (CEST)
:Beh, è comunque stato bloccato (se i miei calcoli sono esatti, il blocco scade oggi)... [[Wikipedia:Bar/Discussioni/ma secondo voi si tratta di invenzioni di sana pianta?|Qui]] trovi tutta la vicenda: a mio avviso il trattamento che gli è stato riservato è veramente aberrante! --[[Utente:Enricus IX|Enricus IX]] 17:15, 7 set 2007 (CEST)
 
== Quando c'è ignoranza, io mi ritiro... ==
 
Caro Peppe64, ti ringrazio per il sostegno ricevuto nella recente vicenda: ho constatato per l'ennesima volta che anche nel campo di araldica e genealogia c'è una terribile confusione... troppa per i miei gusti! Molti diranno: "Siamo in Italia!", ebbene visto che conosco gli italiani mi sono preso un periodo di pausa e ho deciso di iniziare oggi uno sciopero da wikipedia. La durata supererà sicuramente la settimana. Grazie ancora per il sostegno [[Utente:Leopold|Leopold]] 09:45, 8 set 2007 (CEST)
 
==Castello di Partanna==
 
Ti ringrazio della segnalazione e provvederò subito ad integrarlo nella voce. Grazie per i complimenti ma faccio ciò che ognuno di noi fa per il progresso della nostra enciclopedia. Ti ringrazio anche per la foto che se caricherai ti prego volermi segnalare il link. Ciao e a risentirci.--[[Utente:Burgundo|<span style="color:blue">Bur</span>]][[Discussioni utente:Burgundo|<span style="color:red">gun</span><span style="color:green">do</span>]] 21:18, 11 set 2007 (CEST)
:Grazie per la bellissima immagine che va ad impreziosire la voce della provincia di Trapani. Debbo dirti che pur avendo girato la Sicilia in lungo e in largo non avevo mai visto il bel castello di Partanna. Ho sistemato il tutto e spero che sia di tuo gradimento. In caso contrario puoi fare le modifiche che dovessi ritenere necessarie o comunque puoi concordarle con me. In gioventù conobbi un Francesco Grifeo di Partanna che era amico di mio padre. Come è piccolo il mondo. Ciao--[[Utente:Burgundo|<span style="color:blue">Bur</span>]][[Discussioni utente:Burgundo|<span style="color:red">gun</span><span style="color:green">do</span>]] 21:50, 11 set 2007 (CEST)
::Penso che fosse di Caltagirone, lavorava nell'amministrazione delle dogane e sposò, in seconde nozze, una marchesa? del napoletano. Ciò è tutto quello che ricordo. Ciao--[[Utente:Burgundo|<span style="color:blue">Bur</span>]][[Discussioni utente:Burgundo|<span style="color:red">gun</span><span style="color:green">do</span>]] 22:00, 11 set 2007 (CEST)P.S. Aveva due figlie di prime nozze.
:::Si perfetto. Ciao--[[Utente:Burgundo|<span style="color:blue">Bur</span>]][[Discussioni utente:Burgundo|<span style="color:red">gun</span><span style="color:green">do</span>]] 22:13, 11 set 2007 (CEST)
 
== re:Stratella ==
 
Ciao, si tratta di un avviso di controllo in quanto l'utente, che ha scritto gran parte di quella voce, è stato bloccato per copyviol ripetuti. L'avviso non riguarda una parte specifica, ma l'intera voce.
 
Come ho scritto
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Cococo&diff=prev&oldid=10924030 qui] la voce conteneva un lungo estratto non quotato di un testo in pubblico dominio (non copyvio) tratto da http://www.sentieridelbarocco.it/STORIAECULTURA/ARTICOLIESTERNI/trigilia/incursioni.htm, ma la breve frase che lo introduce dall'articolo è copiata dall'articolo. Ho eseguito un sommario controllo e non ho trovato altre parti copiate, ma considerate le ragioni del blocco dell'utente credo sia necessaria una verifica. Potrebbe trattarsi p.e. di un copyviol cartaceo. Ho aggiornato l'avviso template di controllo--[[Utente:Nanae|Nanae]] 09:43, 14 set 2007 (CEST)
 
::No, perché non si tratta solo di quella frase, ma dell'intera voce, e considerato che sono molti i copyvio individuati per l'utente, è abbastanza probabile che venga creato un progetto di rimozione contributi simile a quello fatto per copyviolatori recidivi come [[Utente:Renato Caniatti|Caniatti]] o [[Utente:Patty|Patty]].
 
::Una strada per togliere l'avviso è quella della riscrittura (nei modi indicati in [[Aiuto:Riformulare un testo]]) di tutta la voce. Se hai voglia di farla, è sicuramente la soluzione migliore perché salvi le informazioni inserite. Però poiché tutte le revisioni precedenti alla riscrittura andranno cancellate da un admin per ripulire la cronologia dal testo di Cypher84, ti consiglio di seguire il modus operandi indicato in [[Wikipedia:Festival della qualità/Febbraio 2007|Festival della riscrittura dei controlcopy]] .--[[Utente:Nanae|Nanae]] 10:07, 14 set 2007 (CEST):
 
::::il testo del '700 è in PD per cui puoi utilizzarlo tranquillamente. L'unica controindicazione è che in quel sito non è chiaro esattamente da quale manoscritto o opera è tratto da quelli citati in bibliografia e quindi la citazione non è ben attribuita. Se riesci a trovare gli estremi del manoscritto bene, altrimenti farei così: linkerei l'attribuzione in quote ''Manoscritto inedito del '700'' al sito web da cui è stato preso con una nota.--[[Utente:Nanae|Nanae]] 10:34, 14 set 2007 (CEST)
::::::Ciao, mi sono accorto solo ora che mi avevi scritto un'altro messaggio giorni fa (è capitato in mezzo ad uno scambio di mex con un altro utente e non me ne sono accorto. Vedo di dare una lettura alla voce modificata e di dirti la mia opinione entro oggi, grazie del reminder. --[[Utente:Nanae|Nanae]] 11:42, 24 set 2007 (CEST)
 
Ho letto :) Ho espresso la mia opinione nella pagina di discussione della voce--[[Utente:Nanae|Nanae]] 13:26, 24 set 2007 (CEST)
::ciao ho completato la riscrittura (sostanzialmente a livello di stile) e segnalato la pagina per la ripulitura della cronologia (e rimozione dell'avviso). Ho corretto alcuni refusi, costestualizzato qui e là, e dettagliato in pagina di discussione le modifiche che ho fatto così puoi verificarle.--[[Utente:Nanae|Nanae]] 13:58, 28 set 2007 (CEST)
 
==Foto Riserva dello Zingaro==
Quando ho modificato la dimensione la foto non si vedeva più. Anche io uso Firefox e quindi non era un problema di browser ma forse di risoluzione dello schermo o di altro ancora. Ovviamente non esiste una risoluzione di schermo che vada bene per tutti e quindo bisogna trovare un giusto compromesso che possa ridurre i problemi al minimo. Poichè attualmente gli schermi più comuni sono quelli da 17 pollici, si tende a calibrarte la risoluzione per questo tipo di schermo. Forse tu usi un 800x600 che si riferisce a un 15 pollici? Comunque ho riportato la dimensione a 222px e questa volta si vede anche sul mio schermo. Va bene così. Ciao--[[Utente:Burgundo|<span style="color:blue">Bur</span>]][[Discussioni utente:Burgundo|<span style="color:red">gun</span><span style="color:green">do</span>]] 16:51, 17 set 2007 (CEST)
:Io ho un Samsung SyncMaster 205 (20") e una risoluzione maggiore per cui tutto risulta più dilatato. Comunque ora dovrebbe andar bene. Ciao--[[Utente:Burgundo|<span style="color:blue">Bur</span>]][[Discussioni utente:Burgundo|<span style="color:red">gun</span><span style="color:green">do</span>]] 18:35, 17 set 2007 (CEST)
 
 
==Savoia-Aosta==
Ciao! Scusa se ti disturbo, ma, in fondo a [[Discussione:Savoia-Aosta#Titoli_nobiliari|questa pagina di discussione]], si sta cercando come al solito di piegare il diritto per adattarlo alle proprie convinzioni politiche. Prima che si arrivi all'esasperazione dei toni (ed al blocco della voce) ti sarei grato se potessi darmi una mano. Grazie! --[[Utente:RiccardoP1983|RiccardoP1983]] <small>([[Discussioni utente:RiccardoP1983|'''dimmi di tutto''']])</small> 12:16, 19 set 2007 (CEST)
 
{{EDP Pagina Utente|Immagine:Lecce-Stemma.png|data_eliminazione=14 ott 2007|stato=fatto}}messaggio automatico del bot [[Utente:Wisbot|Wisbot]] 21:38, 7 ott 2007 (CEST)
 
{{EDP Pagina Utente|Immagine:Partanna-Stemma.png|data_eliminazione=14 ott 2007|stato=fatto}}messaggio automatico del bot [[Utente:Wisbot|Wisbot]] 21:58, 7 ott 2007 (CEST)
 
{{EDP Pagina Utente|Immagine:Salisburgo-Stemma.png|data_eliminazione=14 ott 2007|stato=fatto}}messaggio automatico del bot [[Utente:Wisbot|Wisbot]] 22:10, 7 ott 2007 (CEST)
 
{{EDP Pagina Utente|Immagine:Us-nycsl.png|data_eliminazione=14 ott 2007|stato=fatto}}messaggio automatico del bot [[Utente:Wisbot|Wisbot]] 22:19, 7 ott 2007 (CEST)
 
{{EDP Pagina Utente|Immagine:Catania-Stemma-Alt.png|data_eliminazione=14 ott 2007|stato=fatto}}messaggio automatico del bot [[Utente:Wisbot|Wisbot]] 23:34, 7 ott 2007 (CEST)
 
== Immagini ==
 
Devi guardare nella pagina dell'immagine: [[:Immagine:Flag_of_New_York.svg]], e non c'è nessuna controindicazione. --[[Utente:Wiso|wiso]] 18:02, 9 ott 2007 (CEST)
 
== Consulto ==
Si, puoi modificare l'immagine (tutte le immagini su Commons sono modificabili, è uno dei requisiti obbligatori), ma non caricarla sopra l'originale come nuova versione: dagli invece un altro nome (magari simile, come [[:Immagine:Tang dynasty-mod.PNG]]), specificando nella descrizione che si tratta di una versione modificata di [[:Immagine:Tang dynasty.PNG]], il cui autore è l'utente Shizhao e mettendola nella [[commons:Category:Tang Dynasty|Category:Tang Dynasty]] . Dopodiché segnala nella pagina di descrizione di [[:Immagine:Tang dynasty.PNG]] che esiste anche la tua versione, in modo da rendere facile il reperimento. Devi usare per forza la licenza GFDL, in quanto il lavoro che vai a modificare ha questa licenza, anche se il copyright della versione modificata è tuo.--[[Utente:Trixt|Trixt]] 23:27, 11 ott 2007 (CEST)
 
== Lega per la Tutela dei Titoli Nobiliari di Wikipedia ==
 
Abbiamo ufficialmente inaugurato la Lega per la Tutela dei Titoli Nobiliari di Wikipedia!!! Se sei interessato ad aderire puoi segnalarti liberamente nella mia pagina di discussione e utilizzare il logo nel tuo babel. Contribuisci alla diffusione di questa iniziativa a tutti i wikipediani che sai interessati all'argomento! GRAZIE! A presto! [[utente:Leopold|Leopold]] 21:05, 20 ott 2007 (CEST)
 
:In it.wiki sono fortemente sconsigliate le "associazioni". Anzi in passato esisteva "l'associazione contro il nobilume che si crede enciclopedico". Non facciamo si che ritorni :P --[[Utente:Luigi.Vampa|<span style="color:#FFFFFF;background:#990000;border:2px solid black;font-size:75%">'''Luigi Vampa'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|(Don't Abuse)]]</sup> 18:03, 21 ott 2007 (CEST)
 
==Burgio (famiglia)==
Ti risultano le info inserite in [[Burgio (famiglia)]]? --[[Utente:Luigi.Vampa|<span style="color:#FFFFFF;background:#990000;border:2px solid black;font-size:75%">'''Luigi Vampa'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|(Don't Abuse)]]</sup> 18:03, 21 ott 2007 (CEST)
 
::Posso chiederti anche su [[Folch de Cardona]]. La voce dice che è seconda per importanza solo ai principi d'Aragona (!) --[[Utente:Luigi.Vampa|<span style="color:#FFFFFF;background:#990000;border:2px solid black;font-size:75%">'''Luigi Vampa'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|(Don't Abuse)]]</sup> 20:54, 21 ott 2007 (CEST)
 
== Re: Che scoperta! ==
 
Ossequi. E' stata una scoperta recente anche la mia, causa un suo pezzo usato per il menu del dvd video della edizione per Hong Kong del film Ab-Normal Beauty. Quindi dovuto al mio interesse per la cultura dell'estremo oriente, ma per chi vive in Sicilia non è sconosciuta. Lei poi ha contribuito alla colonna sonora di un film orientale del genere neo-realista, ed è per questo film che di solito viene conosciuta. Ha collaborato anche alla colonna sonora di un film indipendente tedesco. Anche a Roma, i suoi cd non sono facili da trovare, inoltre pare che i vari rivenditori attingano dallo stesso magazzino. Ma se la catena a cui ti rivolgi è diffusa a livello nazionale, puoi chiedere che trasferiscano i cd che ti servono dalle altre sedi a Roma, se sono disponibili.---<b>—/</b><u><kbd>[[Utente:Aryadeva|AryadevA]]</kbd></u><b>\—|</b><kbd>[[Discussioni_utente:Aryadeva|幻]]</kbd><b>|</b> 02:40, 26 ott 2007 (CEST)
:Se puoi farmi sapere quanti ne hai trovati... mi piacerebbe sapere se si sono riforniti dopo la mia razzia... :)---<b>—/</b><u><kbd>[[Utente:Aryadeva|AryadevA]]</kbd></u><b>\—|</b><kbd>[[Discussioni_utente:Aryadeva|幻]]</kbd><b>|</b> 19:58, 26 ott 2007 (CEST)
::Scusa l'intrusione, non a mio interesse, quel film coreano di cui sopra lo stanno dando in questo momento su rai3.. toh! ---<b>—/</b><u><kbd>[[Utente:Aryadeva|AryadevA]]</kbd></u><b>\—|</b><kbd>[[Discussioni_utente:Aryadeva|幻]]</kbd><b>|</b> 02:03, 28 ott 2007 (CEST)
:::C'è a chi la Telecom consegna il modem dopo cinque mesi, e c'è a chi lo consegna in una settimana dopo esplicita stipula di abbonamento '''solo linea'''......---<b>—/</b><u><kbd>[[Utente:Aryadeva|AryadevA]]</kbd></u><b>\—|</b><kbd>[[Discussioni_utente:Aryadeva|幻]]</kbd><b>|</b> 01:07, 30 ott 2007 (CET)
 
== Re: No a «Io robot» ==
 
Il libro di Asimov lo lessi in gioventù e per qualche ragione lo dimenticai in pochi anni e lo rivendei per qualche spiccio. Quindi no so più di cosa parla. Il film è fondamentalmente una risposta a Matrix, visto che Matrix è un furto ai danni di Dark City, film dello stesso regista. Gli sfottò vanno dal nome del protagonista (Spoon, cucchiaio), all'oracolo (le ovvietà della nonna del protagonista). Le contrapposizioni serie sono sul concetto di libero arbitrio nella macchina e quindi sulla non dualità uomo/macchina, in quanto nella macchina c'è semplicemente tutto quello che ci mette l'uomo che l'ha progettata, niente di più e niente di meno. E quant'anche l'uomo fosse una creatura ad opera di un presunto creatore, la macchina creata dall'uomo ha le stesse qualità dell'uomo che l'ha creata che ha le stesse qualità del suo presunto creatore. Quindi la macchina ha le stesse qualità del presunto creatore dell'uomo.---<b>—/</b><u><kbd>[[Utente:Aryadeva|AryadevA]]</kbd></u><b>\—|</b><kbd>[[Discussioni_utente:Aryadeva|幻]]</kbd><b>|</b> 02:42, 26 ott 2007 (CEST)
:Ti ringrazio per queste informazioni. Per quello che mi riguarda, credo di aver letto semplicemente -Io, robot-, forse il primo della saga, non so, perché nella saga come esposta su wikipedia non c'è questo titolo. Eppure la trama di cui parli non mi fa riemergere nulla dalla memoria, boh. Ero molto piccolo, mi ricordo più qualcosa di qualche episodio di Lucky Starr a dire il vero, che leggevo anche. Ma poi ho abbandonato il genere, e sono passato a Conan e poi a tutto Lovecraft e Poe, poi all'horror di Barker e Burroughs quindi di nuovo alla fantascienza con Gibson & company, Disch e Bradbury e di nuovo al fantasy sempre con Barker. Poi li ho abbandonati tutti e ho ripiegato su Patricia Highsmith e quindi mi sono fermato per ora. Comunque sono molto meravigliato di questa attenzione nei miei confronti, mi piacerebbe sapere cosa ha fatto scattare questo impulso. Alla prossima.---<b>—/</b><u><kbd>[[Utente:Aryadeva|AryadevA]]</kbd></u><b>\—|</b><kbd>[[Discussioni_utente:Aryadeva|幻]]</kbd><b>|</b> 19:40, 26 ott 2007 (CEST)
::Ho capito. Non ricordo se ho mai avuto screzi con Dracoroboter, sinceramente. Sul film io ritengo che Proyas abbia fatto uso della serie di Asimov per mandare un messaggio tutto suo, non per riversare sullo schermo una sua passione letteraria, come ci si aspetterebbe quando si riprende una storia asimoviana. Sono convinto che c'è stato tutto uno studio dietro per la risposta migliore al guazzabuglio di Matrix approdando a -Io, robot- come veicolo migliore per un messaggio autentico sull'[[Uguaglianza sociale|eguaglianza]] (voce che ha in comune con quella inglese di essere solo uno ''stub'').---<b>—/</b><u><kbd>[[Utente:Aryadeva|AryadevA]]</kbd></u><b>\—|</b><kbd>[[Discussioni_utente:Aryadeva|幻]]</kbd><b>|</b> 03:20, 27 ott 2007 (CEST)
 
== Re: Capece ==
 
Sono intervenuto a gamba tesa cancellando tutto perché c'era i ncorso una flame inconcludente. Se pensi che il contenuto di quella discussione sia utile te la posso mandare via mail. Non ho più seguito, se pensi sia il caso (e se magari hai consigli da darmi) posso metterla sotto osservazione. [[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;&#39;nuff said&quot; Roboter]] 19:01, 29 ott 2007 (CET)
:Edit war: ho bloccato e chiesto spiegazioni purtroppo il tizio pare sia scappato quindi ho sbloccato perché il problema non sussisteva. Appena ho un minuto ti mando tutto: non è successo nulla dal tuo ultimo messaggio credo. --[[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;&#39;nuff said&quot; Roboter]] 23:43, 30 ott 2007 (CET)
 
== Faraoni ==
 
A parte ma mia piccola ''mania'' devo dire che la voce su Buhen mi pare molto buona. La mia ''allergia'' al termine faraone deriva dal fatto che non fece parte, se non in epoca molto tarda, della cultura egizia. I sovrani tolemaici furono in effetti ''faraoni'' (ed usarono anche questo titolo). Anche quelli delle ultime dinastie usarono tale titolo insieme ad altri. Ciao --[[Utente:Madaki|Madaki]] 19:19, 29 ott 2007 (CET)
 
== Armoriali delle famiglie italiane ==
 
Nella categoria ''Armoriali delle famiglie italiane'' compare il rinvio alla tua pagina utente semplicemente perché nella sezione ==Strumenti utili== sono state inserire le tre categorie seguenti: [Categoria:Armoriali delle famiglie italiane] [Categoria:Armoriali] [Categoria:Stemmi] tutte con doppia parentesi quadra. Il risultato è che la tua pagina utente ora compare come voce in tutte e tre le categorie: dovresti rimuoverle della tua pagina utente, o almeno lasciare l'indicazione con una sola parentesi quadra. Se vuoi posso farlo io. Ciao [[Utente:Massimop|Massimop]] 21:28, 4 nov 2007 (CET)
 
== [[Fucile semiautomatico]] ==
 
Direi proprio di sì! ;-) Solo dovresti aggiungere la categoria e togliere i grassetti tranne quello dell'incipit. Lascio a te perché di sicuro sai meglio come sono categorizzate queste voci. Ciao --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] 14:16, 7 nov 2007 (CET)
 
== Re:Georg von Opel ==
 
Magari fra qualche decennio si riusciranno a cancellare voci come [[Lapo Elkann]]. Per ora ci ho [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lapo_Elkann&diff=12081516&oldid=11966056 messo] un [[template:E|senza fonti]].. <br />
I motivi per cui Georg von Opel e' enciclopedico non devi dirli a me, ma scriverli nella voce, citando fonti autorevoli. Alcune cose che non vanno bene in quella voce secondo me sono:
*''comprò una fabbrica di pneumatici ancora oggi molto importante'': che fabbrica? fonti? chi dice che e' importante?
*''Irrequieto, campione di canottaggio, tiratore infallibile'': fonti? l'ultima non sara' un esagerazione?
*''ha costruito lo zoo più importante d'Europa'': en.wiki, citata come fonte (cosa secondo me inadeguata in quanto autoreferenziale, citiamo piuttosto le stesse fonti che cita en.wiki, se ci sono e sono autorevoli) parla di ''medium-sized animal park''
*''La sua vocazione era quella di stupire il mondo, ma finì per stupire anche se stesso'': sono toni enciclopedici questi?
*''uno spettacolare incidente automobilistico'': l'aggettivo non sara' [[Wikipedia:Punto di vista neutrale|non neutrale]]?<br />
Aver sperimentato modelli innovativi non mi sembra un motivo di enciclopedicita'.. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>at lancaster</small>]] 15:18, 7 nov 2007 (CET)
 
== Dubbio ==
 
Direi che il più indicato per dare indicazioni sulla corretta grafia di un nome traslato dall'arabo sia [[Utente:Cloj]], comunque direi scegline uno e inserisci l'altro come redirect. Ciao Madaki
 
==Stipa Caproni==
Ciao! [http://www.airwar.ru/enc/xplane/stipa.html In questa pagina] qualche bella foto c'è, puoi utilizzare queste. --[[Utente:RiccardoP1983|RiccardoP1983]] <small>([[Discussioni utente:RiccardoP1983|'''dimmi di tutto''']])</small> 13:47, 10 nov 2007 (CET)
: Foto non artistiche scattate in Italia oltre 20 anni fa (PD Italia). --[[Utente:RiccardoP1983|RiccardoP1983]] <small>([[Discussioni utente:RiccardoP1983|'''dimmi di tutto''']])</small> 14:01, 10 nov 2007 (CET)
:: Poi fammi sapere come procede il lavoro! In questi giorni, a causa del mio lavoro nella vita reale, non sono molto presente su Wiki, ma darò un'occhiata volentieri!--[[Utente:RiccardoP1983|RiccardoP1983]] <small>([[Discussioni utente:RiccardoP1983|'''dimmi di tutto''']])</small> 14:06, 10 nov 2007 (CET)
 
== Gebel Barkal ==
 
Direi che sarebbe meglio integrare nella tua versione le informazioni che eventualmente siano assenti e poi sostituire il testo aggiungendo il template dell'Unesco.<br />Ciao --[[Utente:Madaki|Madaki]] 14:41, 10 nov 2007 (CET)
 
:Baciamo le mani a Voscienza e a Madaki per averti cortesemente suggerito di rivolgerti a me per quanto riguarda l'onomastica corretta di Gebel Barkal. Innanzi tutto vedo, proprio da WP che in arabo si tratta proprio di Barkal e non Barzak o Barzaq. Quanto alla traslitterazione del termine "montagna" sarebbe corretto scrivere in ambito accademico Ǧabal (nella pronuncia sarebbe Giabal) ma gli anglo-sassoni traslittererebbero per conto loro Jabal e i francofoni Djabal.
:Io credo sia corretto (ai fini della standardizzazione) levarci dagli impicci e traslitterare sempre in base all'immutabile realtà grafica. Nei paesi arabi la pluriglossia (differenza fra l'arabo classico e gli arabi dialettali) ci porterebbe ad esempio nel Basso Egitto a sentir pronunciare la nostra parola Gabal, con la "g" dura, tipo "gh" italiana, mentre in Alto Egitto e in Sudan la "g" avrebbe un suono simile al nostro "giubba", quindi Giabal). Insomma io propongo Jabal Barkal, non per anglofilia ma per evitare segni traslitterativi eccessivamente complessi e difficili da capire per chi non sia arabista. Spero di esserti stato utile. Resto a tua totale disposizione per questi e altri problemi "arabistici" er islamistici". --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 15:08, 10 nov 2007 (CET)
::OK. Grazie. A presto. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 16:39, 10 nov 2007 (CET)
==Stipa Caproni online==
Fantastico! --[[Utente:RiccardoP1983|RiccardoP1983]] <small>([[Discussioni utente:RiccardoP1983|'''dimmi di tutto''']])</small> 08:08, 11 nov 2007 (CET)
 
== Re:Ramoscello d'ulivo sui titoli nobiliari ==
Caro Peppe, purtroppo hai ragione. Pare che la memoria di illustri famiglie che han fatto la storia d'Italia e d'Europa debba esser soppressa, in nome di un antico, seppur sempre recente, odio antinobiliare, a vantaggio di personaggi insulsi assolutamente indegni di nota (è incredibile sentire certe storie, quando è presente una pagina su "Costantino Vitagliano"...). Stringiamo i denti, sperando in una maggiore lucidità generale futura! --[[Utente:Enricus IX|Enricus IX]] 16:58, 11 nov 2007 (CET)
P.S. Mi scuso per il grave ritardo di questa risposta...
 
== Ahmose ==
 
A dire il vero sarei quasi dell'idea che la traslitterazione maggiormente corretta del nome sarebbe Iahmose. Tenendo presente che il nome è scritto come:
<hiero>N11-ms-z</hiero> <br />
(vedi l'immagine inserite nella voce). dove <hiero>N11</hiero> è reso come jˁḥ e <hiero>ms</hiero> è traslitterabile con ms (il terzo glifo -s- non viene letto in quanto complemento fonetico). Quindi il nome sarebbe traslitterabile come jˁḥms o per avvicinarci maggiormente all'italiano Iahms da cui Iahmose (più tecnicamente Iahmese) visto che la -o- di mose è abbastanza arbitraria, seppur molto usata.
--[[User:Madaki|Madaki]] 21:05, 16 nov 2007 (CET)
 
== Prova firma ==
 
Ancora non trovo pace. --[[Utente:Peppe64|<span style="color:yellow;background:navy;border:2px solid black;font-size:80%">'''PeppeLXIV'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Peppe64|Parliamone]]</sup> 00:13, 17 nov 2007 (CET)
:Altra firma. --[[Utente:Peppe64|<span style="color:yellow;background:#00A0B0;border:2px solid black;font-size:80%">'''PeppeLXIV'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Peppe64|Parliamone]]</sup> 00:16, 17 nov 2007 (CET)
Altra ancora. --[[Utente:Peppe64|<span style="color:yellow;background:#0AA0E0;border:2px solid navy;font-size:84%">'''PeppeLXIV'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Peppe64|Parliamone]]</sup> 00:25, 17 nov 2007 (CET)
:Definitiva. Solo che non mi funziona il link alla pagina di discussione (?...)--[[Utente:Peppe64|<span style="color:yellow;background:#0AA0E0;border:1px solid black;font-size:84%">'''PeppeLXIV'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Peppe64|Parliamone]]</sup> 00:38, 17 nov 2007 (CET)
E ancora --[[Utente:Peppe64|<span style="color:yellow;background:#0AA0E0;border:1px solid black;font-size:84%">'''Peppe'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Peppe64|<span style="color:red;">'''LXIV'''</span>]]</sup> 00:45, 17 nov 2007 (CET)
:Tradizionale (ritorno all'antico) --[[User:Peppe64|Peppe64]] 00:52, 17 nov 2007 (CET)
 
==Discussione Titoli Nobiliari==
Lieto che qualcuno mi sostenga! Se mi appoggi nella discussione, cercheremo di sbrogliare la situazione una volta per tutte --[[User:Georgius LXXXIX|Georgius LXXXIX]] 20:42, 20 nov 2007 (CET)
 
== Viaggio in Egitto ==
 
Ciao. Si potrebbe organizzare un bel tour di appassionati anche per riempire di nuove immagini commons, dove mancano tanti luoghi e reperti! Non c'è da invidiare. Noi, cittadini del mondo, oggi, possiamo andare ovunque e breve tempo separa gli estremi di questo nostro pianeta. Ma è là, tra le stelle, l'unica affascinante meta da invidiare....ai posteri.--[[User:Amaunet|Amaunet]] 15:39, 22 nov 2007 (CET)
 
==Spadafora==
Io l'immagine la vedo... sei sicuro? --[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]<small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 22:20, 22 nov 2007 (CET)
:La voce ora mi sembra a posto... nonm so cosa passasse per la testa all'utente, se il problema ri-accadesse spesso potremmo valutare un blocco. Ciao --[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]<small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 13:39, 23 nov 2007 (CET)
 
==Varie==
Ciao! Ho visto anch'io che è sparita la pagina di discussione nel progetto biografie, relativa alla nobiltà, ma, constatando che sono state aggiunte le attività conte, marchese, duca e via dicendo, credo non sia il caso di investigare oltremodo. <br />
Per quanto riguarda il nostro amico Georg von Opel, spero che venga sostituito l'avviso di non enciclopedicità al più presto: lo farei io, ma aspetterei almeno che qualcuno in più avvalorasse le nostre tesi a favore della sua presenza in wikipedia. Ciao, --[[User:Georgius LXXXIX|Georgius LXXXIX]] 14:29, 23 nov 2007 (CET)
 
== Ricordi egiziani ==
 
Durante il primo viaggio, un attimo di eternità. Scendendo dalla Jeep, vicino alla piramide di Kefren, ho alzato gli occhi. Lentamente ho continuato ad alzarli. Ancora ed ancora. Non la finivo più di sollevare lo sguardo mentre un brivido univa la mia energia con quella dell'immensa piramide. Poi, liberatorio, l'azzurro del cielo, nel mio tenue respiro.--[[User:Amaunet|Amaunet]] 14:44, 23 nov 2007 (CET)
 
== Partanna ==
Ti dirò, se non me lo avessi detto tu, non me ne sarei nemmeno accorto... :) Ho visto che [[Utente:G.dallorto|G.dallorto]] le ha segnalate come violazione perché il soggetto è troppo recente... Confesso che di copyright immagini non mi sono mai occupato e so solo il minimo indispensabile. Credo che sia legata alla libertà di panorama... Probabilmente ha ragione Giovanni e vanno cancellate (deve essere stato un mio errore), ma si può chiedere tranquillamente a lui. Ciao! --[[User:Alec|Alec]] 11:53, 25 nov 2007 (CET)
:Update: mi viene in mente che deve essere a causa della non approvazione delle libertà di panorama... --[[User:Alec|Alec]] 12:01, 25 nov 2007 (CET)
::Per la libertà di panorama ti rimando alla [[libertà di panorama|corrispondente voce]]. Per quanto mi riguarda, invece, sono della provincia di Torino, ma a Partanna sono andato a trovare dei parenti della mia ragazza. E non è detto che non ci torni (non so però quando...). Nel caso, se tu sei di quelle parti, ti faccio sapere: potremmo anche incontrarci per un wikiraduno in due (o magari con quache altro wiki-siciliano...) ;) Ciao, --[[User:Alec|Alec]] 13:45, 25 nov 2007 (CET)
 
== Tetisheri ==
 
Ottimo lavoro! Avevo messo un template {{template|W}} facendo patrolling appena la voce era stata creata...ora direi che non ha più senso lasciarlo, anzi metto il template del portale Egitto ;) Ciao!
[[Utente:Beltd|Beltd]] <sup>[[Discussioni utente:Beltd|<span style="color:#555555">posta</span>]]</sup> 19:03, 29 nov 2007 (CET)
 
== foto ==
 
Grazie della segnalazione, le foto sono veramente belle, come le tue voci. Ho cercato tanto una foto della statua di Amonet e di Mehetweret per completare le mie voci. Pazienza presto provvederò, anche se come fotografa ho ....qualche lacuna!--[[Utente:Amaunet|Amaunet]] 16:11, 7 dic 2007 (CET)
 
== Promuovere il proprio libro su Wikipedia... ==
 
Ciao, sinceramente, nella mia Wikipedia ideale, nessuno inserisce in bibliografia un libro scritto da sé stesso, tantomeno in una quindicina di voci diverse, tantomeno se il libro è appena uscito presso una casa editrice molto poco conosciuta. Se qualcun altro avesse letto il libro e lo avesse reputato degno di essere inserito in una, due o tre voci, allora sarebbe stato un altro paio di maniche, ma così a me proprio non piace... Ciao --[[Utente:Marcel Bergeret|Marcel Bergeret]] - <small>[[Discussioni utente:Marcel Bergeret|(vuoi scrivermi?)]]</small> 22:36, 11 dic 2007 (CET)
 
== Mappa dei Wikipediani ==
 
Perchè il tuo puntino rosso risultava in mezzo all'Atlantico.. Allora ho messo quelle altre di Roma; d'altronde penso che su una mappa con l'Italia coì piccola si faccia fatica a distinguere due quartieri d una stessa città; Potresti mettere le coordinate che ritieni giuste nella tabella, ma lasciare il punto rosso così come è adesso.. Saluti! [[Utente:Gabbg82|Gabbg82]]
Io sono d'accordissimo sull'aggiungere anche le cartine dell'europa e dell'Italia in particolare.. così cme sulla wiki portoghese mi psre.. ne avevano anche già discusso [[Discussioni Wikipedia:Mappa dei wikipediani|qui]], ma non si è fatto più niente!
Io sinceramente non saprei comefare.. [[Utente:Gabbg82|Gabbg82]]
 
==[[Festa di Sant'Agata]]==
Ciao Peppe, grazie per le immagini. Ne ho inserite alcune. Il fatto è che l'anno scorso, a seguito dei noti fatti del Massimino alla vigilia della festa, fecero si che la stessa venne depurata della parte folkloristica (vedi candelore) ed ho avuto qualche problema a fare le foto. Ti ringrazio quindi per le tue foto che sono anche molto ben fatte. Complimenti! A presto.--[[Utente:Burgundo|<span style="color:blue">Bur</span>]][[Discussioni utente:Burgundo|<span style="color:red">gun</span><span style="color:green">do</span>]] 21:57, 13 dic 2007 (CET)
 
== Grazie ==
Grazie, caro Giuseppe. E' un piacere chiacchierare con te ''anche'' qui....! Se ti sei tenuto "up to date" (...) avrai sicuramente notato che abbiamo usato non solo il fioretto, ma anche la spada, lo spadone e la clava... Non so se gli "echi" sono arrivati fino a Palazzo Wedeking ... Salutoni!----[[Utente:Mariano d'Agrò|<span style="color:#CCCCCC;background:#555000;border:2px solid black;font-size:65%">'''Mariano d'Agrò'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Mariano d'Agrò|(Il barone di Carini)]]</sup> 17:45, 17 dic 2007 (CET)
 
* A Carini ce la caviamo, grazie, caro Grifo... Da quando recentemente, circa un paio di secoli orsono ormai, il complotto britannico-masson-plutocratico-garibaldino ci ha tolto i nostri sacrosanti privilegi feudali, cerchiamo di sopravvivere nel migliore dei modi possibili, gettando sempre un'occhiata fugace dietro di noi per accertarci di proiettare ancora ombra....----[[Utente:Mariano d'Agrò|<span style="color:#CCCCCC;background:#555000;border:2px solid black;font-size:65%">'''Mariano d'Agrò'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Mariano d'Agrò|(Il barone di Carini)]]</sup> 22:51, 17 dic 2007 (CET)
 
* Interessante... Mi piacerebbe esserci. vedrò quel che si riesce a fare. Quanto ci vuole da Messina a Partanna?
Comunque intanto potresti scrivermi un pezzullo sull'evento da mettere sul nostro Forum, che ne dici? Fammi sapere----[[Utente:Mariano d'Agrò|<span style="color:#CCCCCC;background:#555000;border:2px solid black;font-size:65%">'''Mariano d'Agrò'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Mariano d'Agrò|(Il barone di Carini)]]</sup> 19:11, 19 dic 2007 (CET)
 
*Esattamente. Sarebbe anche l'occasione buona per iscriverti, finalmente, non credi?----[[Utente:Mariano d'Agrò|<span style="color:#CCCCCC;background:#555000;border:2px solid black;font-size:65%">'''Mariano d'Agrò'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Mariano d'Agrò|(Il barone di Carini)]]</sup> 16:37, 20 dic 2007 (CET)
 
== viaggio in Egitto ==
 
La partenza è vicina. Ti occorre qualche immagine dall'Egitto? Ma tieni presente che come fotografa decisamente non brillo. In WP c'è una voce su un mio antenato: Gioacchino Limberti, arcivescovo di Firenze e del quale ho anche il ritratto ad olio. Era il figlio cadetto del Barone di Grignano. Per caso, hai notizie su questa famiglia? Grazie in ogni caso.--[[Utente:Amaunet|Amaunet]] 15:15, 23 dic 2007 (CET)
 
mi è giunto un messaggio senza testo. Sei stato tu?--[[Utente:Amaunet|Amaunet]] 17:01, 23 dic 2007 (CET)
 
== Tanti Auguri ==
 
[[Image:The visit of the wise-men.jpg|thumb|right|150px|]] '''Tantissimi Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo''' da [[Utente:Leopold|Leopold]] 11:28, 24 dic 2007 (CEST)
 
:Mi associo a Leopold, rivolgendoti i miei auguri più sinceri. --[[Utente:Georgius LXXXIX|Georgius LXXXIX]] 12:06, 24 dic 2007 (CET)
 
== Ma, siamo sulla notizia...? ==
 
----[[Utente:donnavelata|<span style="color:#CCCCCC;background:#555000;border:2px solid black;font-size:65%">'''donnavelata'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:donnavelata|(la barunissa di Carini)]]</sup> 19:31, 31 dic 2007 (CET)
* Buon Anno! ----[[Utente:donnavelata|<span style="color:#CCCCCC;background:#555000;border:2px solid black;font-size:65%">'''donnavelata'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:donnavelata|(la barunissa di Carini)]]</sup> 19:25, 31 dic 2007 (CET)
 
== Famiglia d'Afflitto ==
 
Buongiorno Peppe
non so bene se questo e' il modo giusto per contattarla, ma vorrei chiederle se cortesemente potesse aiutarmi a formattare e implementare la pagina sulla storia della famiglia d'Afflitto. Ho parecchio materiale ma non saprei minimamente come fare per aggiungerlo correttamente e compatibimente a quello che poi potrebbe rientrare nel Progetto Wiki "Storie di Famiglia".
La prego di rispondermi a questo indirizzo: tribal@lascheggia.it
La ringrazio anticipatamente e la saluto cordialmente
tribal
 
== Auguri! ==
 
Sono rientrata, purtroppo, e solo ora ho letto il tuo messaggio. Non sono andata al Ramesseo, ma credo che ci andrò a ottobre perchè ho ancora un gran numero di cosette da rivedere, approfondire e fotografare. Riguardo alle foto, è certo che posso stupirti perchè le mie foto sono..... meravigliosamente orrende.--[[Utente:Amaunet|Amaunet]] 21:33, 8 gen 2008 (CET)
 
== Foto d'Egitto ==
 
Troppo dovrai aspettare per vedere le mie foto! Debbo passarle con adobe e sono veramente tante, circa tremila, perchè gioco sulla quantità. Ma sono andata proprio per fare le foto dei soggetti delle mie voci, Amonet per prima, per le quali ho trovato quasi nulla in commons.
Ma c'è un altro, grosso, infinito problema. Non ho la minima idea nè di come metterle in wikipedia nè di come si crea una galleria come la tua. Idem come allegato. Speriamo in qualche ispirazione...faraonica. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] 15:00, 10 gen 2008 (CET)
 
== Nefertiti ==
 
Hai ragione, basta copiare e sarai copiato! Anche io penso che Hawass è veramente eccezionale ed ha saputo portare a nuova gloria la Sovrintendenza egiziana. Si, ho fatto parecchie foto a Medinet Habu ma il lavoro mi lascia così poco margine di tempo da dedicare a wikipedia. Riguardo al busto di Nefertiti, la tac può aver evidenziato tutto quello che vuoi ma la verità è che l'artista, Djehutymose, ha volutamente fatto rughe e rughette su un volto giovane e di sfolgorante bellezza. Questo per rappresentare una donna saggia, oltre che potente, come avrebbe dovuto essere la moglie di un faraone. Il museo di Berlino ha deciso di modificare l'illuminazione del busto per far risaltare soprattutto le rughette sotto gli occhi. A febbraio riparto e starò assente un mese. Vado al mare: oceano indiano e relative isole. Grazie per tutti i consigli e per il castello.--[[Utente:Amaunet|Amaunet]] 22:40, 11 gen 2008 (CET)
 
== [[Corbetta]] ==
 
Ciao Peppe64... Se hai tempo e voglia potresti fare una capatina alla voce [[Corbetta]], da me scritta e candidata per la vetrina? Il tuo voto sarebbe ben gradito... Grazie ancora e buon lavoro!. --[[Utente:Leopold|Leopold]] 15:46, 14 gen 2008 (CET)
 
==Vetrina==
Salve, sono Pentauro e ho collaborato con White Duke alla creazione dell'articolo "I dieci comandamenti 1956" che va per la segnalazione in vetrina. Ho visto che ti sei astenuto e, siccome manca solo un giorno alla fine della votazione, non potresti darci un'occhiata? Grazie in anticipo, ciao!
--[[Utente:Pentauro|Pentauro]] 14:21, 17 gen 2008 (CET)
 
== Buon compleanno ==
 
{{AdottaGiorno|Auguri! (anche di buona Pasqua) :-) --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|<sup>'''✉'''</sup>]]」 09:54, 22 mar 2008 (CET)}}
 
==Buona Pasqua==
[[Image:Resurrrection Pinacoteca-1.jpg|130px]] {{quote|''Christus resurrexit, quia Deus caritas est !''|[[Urbi et Orbi]]}} Che il Signore risorto porti gioia e senerità a te ed alla tua famiglia! Tanti auguri di Buona Pasqua! [[Utente:Leopold|Leopold]] 20:45, 22 mar 2008 (CET)
 
== Re: ==
 
Ben ritrovato! Bn divertimento, ci si sente (meglio: ci si legge) :-) --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 17:13, 2 apr 2008 (CEST)
 
== Re:Bentornato ==
 
Bertornato anche a te. La voce su Aldred mi pare ottima. Aggiungere solamente, nella biografia, i titoli, ed i codici ISBN, delle opere pubblicare in italiano (alcune si trovano già nella bibliografia generale).
Ciao --[[Utente:Madaki|Madaki]] ([[User talk:Madaki|msg]]) 19:34, 2 apr 2008 (CEST)
 
== [[Tommaso Natale (marchese di Monterosato)]] ==
 
Ciao! Visto le tue competenze, ti va di dare un'occhiata alla voce? Buon wikilavoro! --[[Speciale:Contributi/89.97.229.105|89.97.229.105]] ([[User talk:89.97.229.105|msg]]) 15:02, 4 apr 2008 (CEST)
 
==Progetto==
{{Conferma adesione progetto|Storia di famiglia|Gregorovius|tre settimane}}
 
== Lanza (famiglia) ==
 
Ciao, mi sto occupando dei "del Vasto" piemontesi e inevitabilmente devo affrontare la questione della parentela con i Lanza. In alcune voci di WIKI viene data per scontata (es. [[Bianca Lancia]]). Vedo invece che nella voce che hai curato si dava per scontato il contrario (anche ora, però ho inserito almeno un dubbio). Bonifacio d'Agliano (il padre di Bianca, è diventato d'Anglona, ma Anglona è in Sardegna mentre Agliano era a pochi chilometri dal castello di Loreto dove stava il famoso [[Bonifacio del Vasto]]. Non conosco le fonti che citi, ti chiedo perciò di verificare se ti sembrano aggiornate con le ricerche dei genealogisti tipo quelle che ti copio e che porterebbero a un risultato opposto:
 
La bibliografia relativa agli Aleramici nonché ai Lancia e Lanza di Sicilia è assai vasta, anche se ulteriori e più approfonditi studi in materia sarebbero certamente opportuni. Limitandomi qui a indicazioni di primaria essenzialità, segnalo, a proposito del marchese Aleramo e dei suoi discendenti immediati, R. MERLONE, Gli Aleramici, Torino 1995. A proposito del marchese Bonifacio e dei suoi figli, G. MANUEL DI S. GIOVANNI, Dei marchesi del Vasto e degli antichi monasteri de' SS. Vittore e Costanzo e di S. Antonio nel marchesato di Saluzzo, Torino 1858; F. SAVIO, Il marchese Bonifacio del Vasto e Adelaide contessa di Sicilia, in "Atti della R. Accademia delle scienze di Torino" XII (1886-87), pp. 87-105; R. BORDONE, Il "famosissimo marchese Bonifacio". Spunti per una storia delle origini degli Aleramici detti del Vasto, in "Bollettino storico-bibliografico subalpino" LXXXI (Torino 1983), pp. 587-602; L. PROVERO, I marchesi del Vasto: dibattito storiografico e problemi relativi alla prima affermazione, in "Bollettino storico-bibliografico subalpino" LXXXVIII (Torino 1990). Sui Lancia marchesi di Busca, C. MERKEL, Manfredi I e Manfredi II Lancia. Contributo alla storia politica e letteraria italiana nell'epoca sveva, Torino 1886; sui Lancia e Lanza di Sicilia, ANONIMO (ma F. LANCIA DI BROLO), Dei Lancia di Brolo. Albero genealogico e biografie, Palermo 1879; e G. SORGE, Mussomeli dall'origine all'abolizione della feudalità, vol. II, Catania 1916, poi Edizioni Ristampe Siciliane, Palermo 1982.
 
Che ne pensi? Mi puoi dare una mano a togliere le contraddizioni? Ti ringrazio anticipatamente di quanto potrai fare.
[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[User talk:Pinea|msg]]) 16:36, 15 apr 2008 (CEST)
 
P.S. Forse ti incuriosirà anche la coincidenza araldica col leone nero lampassato di rosso dei [[Borio]] di Burio, altro castello vicino ad Agliano. Non è chiaro cosa c'entri, comunque secondo alcuni il nome Burio deriva da Boverio (Oddone Boverio era il figlio di Bonifacio del Vasto che ereditò per primo il castello di Loreto, prima che passasse ai Busca). Ciao [[Utente:Pinea|Pinea]] ([[User talk:Pinea|msg]]) 00:00, 16 apr 2008 (CEST)
 
 
::Ho letto la discussione che mi hai segnalato e ho utilizzato alcune notizie per aggiornare la voce [[Marchesato di Busca]], che avevo preparato. Purtroppo non ho fonti autorevoli e ho dovuto fare con grande fatica un collage di notizie di origine disparata e poco verificabile. Dai un'occhiata e dimmi che ne pensi, soprattutto sui Busca/Lancia. Ciao [[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 23:52, 5 mag 2008 (CEST)
 
La verità non la saprà con certezza mai nessuno, ma le notizie non sono poi così contrastanti. Ho provato a contribuire alla discussione del Forum che mi avevi segnalato sperando che la discussione faccia un passo avanti. Dimmi cosa ne pensi! Ciao [[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 19:54, 27 mag 2008 (CEST)
 
== Bentornato ==
 
Ben ritrovato, quindi! :-) --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 11:11, 3 mag 2008 (CEST)
 
==Quesito==
Ciao. Ti racconto il senso della mia modifica. Stavo facendo un po' di [[Aiuto:lavoro sporco|lavoro sporco]] ed ho trovato che molte delle pagine "Armoriale delle famiglie italiane - x" con x = A, B, C etc. risultavano orfane, ossia non erano puntate da nessuna altra pagina.
Ho quindi espanso la pagina [[Armoriale delle famiglie italiane]] mettendo tutte le sottovoci per cognome, poi ho aggiunto un template "Voce Principale" in cima ad ogni pagina per cognome (vedi ad esempio in cima a [[Armoriale delle famiglie italiane - C]]). In questo modo chi "entra" nella pagina Armoriale delle famiglie italiane ad esempio da [[armoriale]] può scendere per iniziale del cognome e tornare indietro con maggiore facilità.
 
A questo punto quei (pochi) collegamenti nelle pagine dei cognomi verso gli armoriali con la stessa iniziale non servivano più a disorfanare la voce e li ho rimossi. Se comunque desideri o ritieni che sia il caso, ripristinali pure. Se decidi di rimetterli sarebbe meglio che puntassi alla voce principale [[Armoriale delle famiglie italiane]]; credo infatti che chi legge [[Pignatelli]] possa essere interessato agli armoriali delle famiglie italiane, ma magari non specificatamente quelli che cominciano per "P". Buon Lavoro! --[[Utente:Nalegato|'''N'''<sub>Ale</sub>'''G'''ato]]<small> ([[Discussioni_Utente:Nalegato|talkback]])</small> 21:44, 9 giu 2008 (CEST)
 
==Corbetta... e 3===
Ciao Peppe, ho riproposto il mio paesino per la vetrina [Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Corbetta/3] ci dai un'occhiata? grazie infinite [[Utente:Leopold|Leopold]] ([[Discussioni utente:Leopold|msg]]) 21:34, 25 giu 2008 (CEST
 
== Saluti ==
 
Ma che fine hai fatto? Sei sparito da vari mesi ormai, fatti vivo. Ciao --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 20:56, 25 set 2008 (CEST)
 
== Bentornato! ==
 
Che piacere risentirti! Per qualsiasi aggiornamento sono a disposizione, sono ben cresciuta in tutto questo tempo. A presto.--[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 21:13, 6 nov 2008 (CET)
 
== Re: ==
 
Di niente, chiunque si occupi di "pattugliare" interviene in contesti simili, se non l'avessi fatto io l'avrebbe fatto un altro. Buona giornata --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 14:37, 3 feb 2009 (CET)
 
== eccoci ==
 
Che piacere risentirti! vedo che sei rientrato in attività anche se percepisco rammarico nelle tue parole. Qui è tutto tranquillo, almeno nel mio mondo mummificato e per fortuna, altrimenti sarebbe difficile scrivere voci. Ma io non so che problemi tu abbia avuto, non abbiamo avuto tempo per parlarne. Ciao, --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 22:17, 3 feb 2009 (CET)
 
== Buon compleanno ==
 
{{AdottaGiorno|Auguri!--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 10:39, 22 mar 2009 (CET)}}
Buon anno anche a te, e apprezzo molto il fatto che mi ringrazi per gli auguri anche se fatti il 22 marzo. Comunque devi riprendere l'allenamento, hai dimenticato di firmare...--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 15:32, 8 gen 2010 (CET)
 
== Auguri ==
 
Sei risparito, ma gli auguri te li faccio ugualmente! Fatti vivo.--[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 01:21, 23 dic 2009 (CET)
:: Ti aspetto, sono sola in questa valle...del Nilo. Ma quell'indirizzo mail del castello è sempre valido? Contattami al mio. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 17:18, 9 gen 2010 (CET)
 
Grazie per aver caricato '''[[:File:Benvenuto II Grifeo.jpg]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 11:44, 6 mar 2010 (CET)
 
== Buon compleanno ==
 
{{AdottaGiorno|Auguri!--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 19:18, 22 mar 2010 (CET)}}
 
==Aiuto==
Ho bisogno di alcune informazioni un po particolari su Antonio Moncada principe di Paterno' intorno al 1600. Puo' aiutarmi ?
 
--[[Utente:Pierluigicc|Pierluigicc]] ([[Discussioni utente:Pierluigicc|msg]]) 14:09, 13 giu 2010 (CEST)
 
== Roma, 15 gennaio 2011 ==
 
<div style="text-align:center">
{| width="80%" style="background:none"
| width="60%" valign="top" style="border:4px solid #CC0000; background:#FFCC66; padding:1em; font-size:90%; font-family:Verdana; text-align:justify"|
[[Image:Forodiroma3.jpg|left|200px]]
 
<div style="text-align:center"> '''15 GENNAIO 2011'''</div>
<br />
Il 15 gennaio 2011 Wikipedia celebrerà [http://ten.wikipedia.org/wiki/Main_Page il suo decimo compleanno]. Il [[progetto:Roma]] e [http://www.wikimedia.it Wikimedia Italia], per festeggiare l'evento<ref>"Solo festeggiare e niente lavorare" ([[Utente:MM|cit]]).</ref>, hanno organizzato una visita guidata al [[Foro Romano]].
 
Appuntamento: sabato 15 gennaio ore 9.30 davanti all'ingresso del Foro Romano a largo Corrado Ricci<ref>Di fronte allo sbocco di via Cavour su via dei Fori Imperiali.</ref><ref>Chi arriva intanto faccia il biglietto.</ref>.
 
Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio. L'argomento principale della visita, guidata dall'[[utente:MM]], sarà la decorazione architettonica romana.
 
<small><references /></small>
|}
</div>
 
--[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 11:16, 5 gen 2011 (CET)
 
== Roma, 27 marzo 2011 ==
 
<div style="text-align:center">
{| width="80%" style="background:none"
| width="60%" valign="top" style="border:4px solid #CC0000; background:#FFCC66; padding:1em; font-size:90%; font-family:Verdana; text-align:justify"|
[[Image:Janiculum.jpg|left|200px]]
 
<div style="text-align:center"> '''27 MARZO 2011'''</div>
<br />
Il 27 marzo 2011 si svolgerà la quinta [[Utente:MM/WikiGite|WikiGita romana]], al [[Gianicolo]]. Il progetto si basa su incontri impostati come gite o passeggiate sia dentro Roma, sia "fuori porta", scegliendo un museo, una località, un monumento, un parco da visitare. In pratica andare insieme in qualche posto dove oltre che godere delle bellezze circostanti e chiaccherare tra noi, dovremo raccogliere del materiale da inserire su Wikipedia e sugli altri progetti, destinato per esempio a creare o migliorare una o più nuove voci di Wikipedia con le relative immagini.
 
Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati.
 
Appuntamento: domenica 27 marzo ore 10.00 in piazzale Giuseppe Garibaldi.
 
Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio.
 
|}
</div>
 
--[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 10:51, 11 mar 2011 (CET)
 
== [[Lanza (famiglia)]] ==
 
Ciao dove hai preso lo stemma? Te lo chiedo perchè secondo alcuni testi l'arme è un partito, con inquartate anche l'arme dei duchi di Bavaria (lo scaccato bianco e blu). Ad esempio [http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/bibliotecacentrale/mango/lamantia.htm nel Mango].--[[Utente:Seics|Seics]] ([[Discussioni utente:Seics|<small>fatti una domanda e datti una risposta</small>]]) 08:48, 16 mar 2011 (CET)P.S. Se leggi il link afferma che hai messo il ramo di Trabia (l'ho specificato nella voce), ci sono altri 2 rami c'è modo di recuperare gli stemmi? Grazie ci si becca.--[[Utente:Seics|Seics]] ([[Discussioni utente:Seics|<small>fatti una domanda e datti una risposta</small>]]) 08:54, 16 mar 2011 (CET)
 
== Buon compleanno a un... assente da tempo ==
 
{{Assente da tempo|Auguri, se passi da queste parti!}}
 
== Tagliavia ==
 
 
Ciao mi chiamo Achille Tagliavia d'Aragona ho letto le notizie relative alla storia della mia famiglia e volevo chiedere maggiori informazioni perche' non sono mai stato a castelvetrano inoltre cerco documenti originali che riportano notizie del mio cognome.
 
== Tagliavia ==
 
Ciao Peppe64 la mia mail Aky.a@libero.it
 
== Palestrina, 26 giugno 2011 ==
 
<div style="text-align:center">
{| width="80%" style="background:none"
| width="60%" valign="top" style="border:4px solid #CC0000; background:#FFCC66; padding:1em; font-size:90%; font-family:Verdana; text-align:justify"|
[[Image:Santuario emiciclo colonne 1.JPG|left|200px]]
 
<div style="text-align:center"> '''[[Wikipedia:Raduni/Roma WikiGita giugno 2011|26 GIUGNO 2011]]'''</div>
<br />
Il 26 giugno 2011 si svolgerà la sesta [[Utente:MM/WikiGite|WikiGita romana]], a [[Palestrina]] ([[Provincia di Roma|RM]]). Il progetto si basa su incontri impostati come gite o passeggiate sia dentro Roma, sia "fuori porta", scegliendo un museo, una località, un monumento, un parco da visitare. In pratica andare insieme in qualche posto dove oltre che godere delle bellezze circostanti e chiaccherare tra noi, dovremo raccogliere del materiale da inserire su Wikipedia e sugli altri progetti, destinato per esempio a creare o migliorare una o più nuove voci di Wikipedia con le relative immagini.
 
Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati.
 
Appuntamento: domenica 26 giugno (vedere [[Wikipedia:Raduni/Roma WikiGita giugno 2011|pagina del raduno]] per ulteriori informazioni).
 
Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio.
|}
</div>
--[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 11:20, 10 giu 2011 (CEST)
 
== Conferma adesione al progetto Sicilia ==
 
{{finestra
|col1=#FF2520
|col2=#FFFF9B
|col3=#FFFF9B
|logo=Icon of the Sicily portal.svg
|titolo=Messaggio dal progetto Sicilia
|contenuto='''Ciao {{PAGENAME}}''', il tuo nome figura nella lista dei partecipanti al [[Progetto:Sicilia|progetto Sicilia]]
 
Ti pregherei di visitare la pagina '''"[[Progetto:Sicilia/Elenco partecipanti]]"''', per confermare la tua adesione al progetto, inserendo la tua firma (senza commenti, ora e data) sotto le altre. Qualora non dovessimo ricevere alcuna tua notizia entro il '''10-01-2013''', ti informo che la lista aggiornata degli utenti interessati, verrà sostituita alla precedente. Naturalmente potrai iscriverti nuovamente quando lo riterrai opportuno.
 
Un ringraziamento da parte del [[Progetto:Sicilia|progetto Sicilia]].
}}
 
Saluti e auguri di buon 2013. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 23:02, 1 gen 2013 (CET)
 
Ora auguri di buon [[2014]],invece.--[[Speciale:Contributi/80.116.206.239|80.116.206.239]] ([[User talk:80.116.206.239|msg]]) 18:57, 1 gen 2014 (CET)
 
== Conferma la tua partecipazione al progetto Connettività! ==
{{finestra|col1=#20b2aa|col2=FFF9E8|col3=white|logo=Connectivity Logo.svg|titolo=Messaggio dal Progetto ''Connettività''|contenuto='''Ciao Peppe64''',<br /><br /> nell'ambito del '''''[[Progetto:Coordinamento/Connettività|Progetto Connettività]]''''' (precedentemente chiamato '''progetto pagine orfane'''), al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati al progetto. Ti preghiamo pertanto di farci sapere '''se sei ancora interessato/a''' a partecipare, andando in '''[[Progetto:Coordinamento/Connettività/Conferma adesione|questa pagina del progetto]]''' e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti. Se non riceviamo alcuna tua notizia '''entro 15 giorni''', ossia l{{'}}'''11 maggio 2015''', rimuoveremo il tuo nominativo dall'[[Progetto:Coordinamento/Connettività/Utenti interessati|elenco dei partecipanti]]. Questo non &egrave; ovviamente un problema, potrai contribuire in ogni momento a qualsiasi pagina o discussione che riguardi la Connettività (''e ti invitiamo a farlo!'') e/o rimettere il tuo nominativo nella lista quando vorrai, tuttavia ti chiediamo di confermare la tua presenza per organizzare meglio il lavoro del progetto. Se confermi l'interesse valuta, se già non è così, di inserire la [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività|pagina di discussione del progetto]] tra gli [[Aiuto:Osservati speciali|osservati speciali]].<br /><br />Per qualunque domanda o suggerimento puoi intervenire nella [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività|pagina di discussione del progetto]], l<nowiki>'</nowiki>''Orfanotrofio'' ([[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#progetto_e_festival_associati|questa]] &egrave; la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).<br /><br />'''Cordiali saluti,'''<br /><br />&nbsp;&nbsp;'''gli utenti del [[Progetto:Coordinamento/Connettività|Progetto Connettività]]'''.<br /><br /><small>''Messaggio automatico di [[Utente:Botcrux|Botcrux]] ([[Discussioni utente:Botcrux|msg]]).''</small>}}
 
== G. Grifeo ==
 
Mi spiace ma direi che non rientri in [[WP:E]], ciao. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 21:28, 26 mar 2018 (CEST)
:Se c'è qualcun altro nelle medesime condizioni possiamo valutarne la cancellazione, a chi ti riferisci di preciso? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:30, 26 mar 2018 (CEST)
 
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
 
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|300px|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Peppe64,
 
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
 
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
 
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
 
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
 
Grazie ancora e a presto,
 
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 19:16, 18 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/1000&oldid=19821202 -->
 
== Storia di famiglia ==
 
Ciao Peppe64, ti scrivo in merito al [[Progetto:Storia di famiglia]]. Ho notato il tuo interessamento. Vi è una discussione in corso riguardo la voce sull'antica famiglia Fisichella, recentemente cancellata e poi ripristinata nella mia sandbox, poiché includeva molte informazioni inerenti piuttosto al cognome, ora scorporate in [[Fisichella (cognome)|una voce distinta]]. Il motivo per cui ti scrivo, qualora sia di tuo interesse, è sostanzialmente invitarti a leggere [[Utente:Vicipaedianus x/Sandbox/Fisichella (famiglia)|la bozza da me rielaborata per il ripristino della voce sulla famiglia]], così da fartene un'idea personale e contribuire magari col tuo parere [[Discussioni progetto:Storia di famiglia#Fisichella|in questa discussione]].<br />
Grazie, '''<span style="font-family:Century Gothic; color:#800020">[[User:Vicipaedianus x|<span style="color:#800020">Vicipaedi</span>]][[User talk:Vicipaedianus x|<span style="color:#800020">Anus</span>]]</span>''' 04:30, 30 apr 2020 (CEST)
 
== Attività in Sicilia e lista di diffusione ==
 
Salve! Mi chiamo Léa, aka [[utente:Auregann]], vivo a Catania, e organizzo eventi e progetti nell'ambito Wikimedia dal 2010.
 
Volevo farti sapere che abbiamo creato un '''gruppo di utenti in Sicilia''', che si incontrano regolarmente per conoscersi, lavorare insieme su dei progetti in comune, organizzare degli eventi, visite o collaborazioni con realtà sul territorio siciliano. Questi eventi sono aperti a tutti, anche le persone che non vivono in Sicilia ma vengono solo in vacanza per esempio.
 
Troverai '''[[Wikipedia:Raduni/Raduni in Sicilia 2024|i nostri prossimi appuntamenti su questa pagina]]'''. Abbiamo appena organizzato una Wikigita per Wiki Loves Monuments a Catania, e a breve ci saranno altri eventi organizzati in tutta la regione (Catania, Caltanissetta, Ragusa e Palermo).
 
Per evitare di spammare tutti gli utenti che hanno un legame con la Sicilia ogni volta che organizziamo qualcosa, utilizziamo '''[[m:Global message delivery/Targets/Wikimediani in Sicilia|questa lista di diffusione]]''' per comunicare sui nostri progetti ed eventi. Se ti interessa seguire quello che facciamo, puoi aggiungere il tuo nome utente a questa lista, così sarai informato/a delle novità.
 
Se hai idee di eventi o collaborazioni, o vuoi organizzare un raduno nella tua zona, contattami e ne parliamo insieme! Grazie per la tua attenzione, a presto, [[Utente:Auregann|Auregann]] ([[Discussioni utente:Auregann|msg]]) 08:28, 7 ott 2024 (CEST)
 
== Informazioni mancanti ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Stipa-Caproni_piani.jpg]]'''.
Ho ravvisato che attualmente la [[Aiuto:Descrizione dei file multimediali|pagina di descrizione]] dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, [[Wikipedia:Copyright immagini|informazioni fondamentali]] per verificare i [[Diritto d'autore|diritti d’autore]].
Qualora tale {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|autore|autrice|autore}} fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione.
Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario.
Se, infine, ne sei {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|il creatore|la creatrice|il creatore}} ma l’immagine è un’[[Aiuto:Copyright immagini/Opera derivata|opera derivata]], devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.
 
Se si tratta di un’immagine del cui [[copyright]] non sei {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|detentore|detentrice|detentore}}, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un [[Wikipedia:Copyright_immagini#Ticket_VRTS|ticket VRTS]] che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a '''permissions-it{{@}}wikimedia.org'''; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.
 
Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione.
Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni.
Grazie. [[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 18:49, 20 giu 2025 (CEST)
 
:Non è chiaro chi sia l'autore, se sei tu non è indicato e la licenza PD-Italia non è adatta, se invece arriva da un libro servirebbe l'indicazione della fonte. --[[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 08:59, 21 giu 2025 (CEST)