Discussioni utente:Adert/Archivio12: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(452 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Discussioni utente:Adert/Archivio}}
 
== BUON ANNO ==
== Thank you for being one of Wikipedia's top medical contributors! ==
 
[[File:Buccellato 1.jpg|thumb|Auguri!]]
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
 
:''please help translate this message into your local language via [https://meta.wikimedia.org/wiki/Wiki_Project_Med/The_Cure_Award meta]''
== Buon anno! ==
{| style="background-color: #fdffe7; border: 1px solid #fceb92;"
 
|rowspan="2" style="vertical-align: middle; padding: 5px;" | [[File:Wiki Project Med Foundation logo.svg|100px]]
{| class="boilerplate" id="pd" style="width:50%; margin: 0 auto; border:2px solid red; padding:2px; background-color: blue;" cellpadding="2" cellspacing="2"
|style="font-size: x-large; padding: 3px 3px 0 3px; height: 1.5em;" |'''The 2016 Cure Award'''
|colspan="2"|
[[File:Fuochi d'artificio.gif|left|165px]]
[[File:McCutcheonNY1905.jpg|left|165px]]
<div style="text-align:right; color:#FFFFFF"><small>''Capodanno 2021''</small></div><br><br><br><br><div style="text-align:center; color:#FFFFFF"><big><big><big>'''Felice buon anno!'''</big></big></big><br><big>'''(forse con meno botti e brindisi, ma certamente non senza gioia, felicità e speranza)'''</big><br><br><br><br><br><div style="text-align:right; color:#FFFFFF"><small>'''Enzo Encius'''</small></div></div>
|-
||
| style="vertical-align: middle; padding: 3px;" |In 2016 you were one of the [[W:EN:Wikipedia:WikiProject Medicine/Stats/Top medical editors 2016 (all)|top ~200 medical editors]] across any language of Wikipedia. Thank you from [[m:WikiProject_Med|Wiki Project Med Foundation]] for helping bring free, complete, accurate, up-to-date health information to the public. We really appreciate you and the vital work you do! Wiki Project Med Foundation is a [[meta:user group|user group]] whose mission is to improve our health content. Consider joining '''[[meta:Wiki_Project_Med#People_interested|here]]''', there are no associated costs.
|}--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:Enzo Encius|<span style="color:red">Enzo</span>]][[Discussioni utente:Enzo Encius|<span style="color:blue">Encius <sup>(10.000!)</sup></span>]]'''</span> 00:09, 1 gen 2021 (CET)
|}
:Un saluto perché ti so solo soletto con gli Apollo:( Mi spiace, io sarei di scarsissimo aiuto ed allora sto in agguato se qualcuno salta fuori lo mando li.--[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 20:56, 1 gen 2021 (CET)
 
== Utente:AntoneFerr/Sandbox ==
 
 
Buongiorno e tanti auguri di buon anno!
Mi scuso per l'enorme ritardo con cui scrivo e richiedo aiuto, ma non sono riuscita a farlo prima!
Sto seguendo tutto il corso e sto mettendo in pratica le varie esercitazioni. Per chiesto chiedo se è possibile controllare la mia Sandbox con i relativi contenuti inseriti.
 
Mi sono però bloccata nell'inserimento delle foto libere, perché sono prese da un libro pubblicato nel 1986 e per questo penso non si possano usare, giusto? Le foto le ho selezionate da questa raccolta http://dat.fondazionetercas.it/dat/, la sezione "La Valle del medio e basso Vomano - Volume 1", Tomo II. Le foto nello specifico sono: pag. 198 (654-656), pag. 187 (642-644), pag. 177 (632-633). Le ho preparate, ma mi sembra di aver capito che non posso metterle nel Wikimedia Commons. Come posso muovermi?
 
Grazie infinite e mi scuso ancora per il ritardo, ma gli impegni scolastici sono stati davvero tanti! --[[Utente:AntoneFerr|AntoneFerr]] ([[Discussioni utente:AntoneFerr|msg]]) 11:39, 3 gen 2021 (CET)
 
== Wastewater-based epidemiology ==
 
Grazie per le correzioni. Una curiosità, la formattazione delle note che io lascio in inglese così come le genera [https://citer.toolforge.org/citer.fcgi? citer] o simili,tu come fai a tradurle in italiano? Mica lo fai a mano una per una?
 
Che te ne pare in dettaglio della voce? ciao--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 15:16, 5 gen 2021 (CET)
: Ahhh ok, Atarubot lo manovri tu, non l'avevo visto prima.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 15:26, 5 gen 2021 (CET)
:: Si grazie, vuoi il testo in italiano o le traduci pure?--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 08:25, 8 gen 2021 (CET)
 
== Ingannapoltron ==
 
Ciao Adert, tutto bene? Volevo segnalarti che questi giorni ho un po' riorganizzato e revisionato la voce sulla [[pieve di San Giorgio di Valpolicella]]; anzi, se controlli la cronologia, già nel novembre 2019 avevo fatto una serie di modifiche per aggiornarla agli standard attuali della vetrina. Non so se vuoi controllare le modifiche e verificare che siano corrette. Oltre a questo, volevo chiederti se possiedi qualcuno dei libri che avevi utilizzato per scrivere la voce al tempo, perché ci sono diversi passaggi senza fonti e alcuni poco chiari, e visto che la voce è in vetrina forse potrebbe essere necessario aggiungere qualche nota e vagliare un po' il testo. <span style="background:#1a46a8">[[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Lo Scaligero'''</span>]]</span> 21:38, 6 gen 2021 (CET)
:Ma sono aperte le biblioteche?? :-O Tra qualche giorno riparto per Roma quindi per ricerche in biblioteche non posso aiutare! Però cerco di aiutare anche io: un po' di materiale l'ho trovato e inserito nella pagina di discussione della voce, quando riesco aggiungo eventuali info e note (sono una serie di interessanti articoli dell'Annuario Storico della Valpolicella); poi c'è la fonte online di chieseitaliane che ho già inserito per qualche nota e da cui credo si possa trarre qualche info ulteriore. --<span style="background:#1a46a8">[[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Lo Scaligero'''</span>]]</span> 08:19, 8 gen 2021 (CET)
::PS c'è un commento interessante nella pagina di segnalazione di Sant'Eufemia.
:::Ottimo, pensavo che le biblioteche avessero chiuso definitivamente. Non ti preoccupare per le tempistiche, non c'è assolutamente fretta ;-) nel frattempo (con calma) vedo di integrare le informazioni dagli articoli trovati, che sono veramente approfonditi e interessati. --<span style="background:#1a46a8">[[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Lo Scaligero'''</span>]]</span> 09:02, 11 gen 2021 (CET)
 
== Barzanò su Wikivoyage‬ ==
 
Buon anno! Grazie per l'invito, mi riguardo gli appunti e nel we pubblico. Mancava qualcosina però...
--[[Utente:Teutonmiele|Teutonmiele]] ([[Discussioni utente:Teutonmiele|msg]]) 19:27, 7 gen 2021 (CET)
 
== Re: Pagina WikiVoyage su Porcia ==
 
Foto della [[Chiesa di San Giorgio Martire (Porcia)|Chiesa di San Giorgio]] caricata su Commons e agganciata alla pagina Wikipedia. Aggiornamento Wikivoyage tra qualche giorno... --[[Utente:Kltfvg|Kltfvg]] ([[Discussioni utente:Kltfvg|msg]]) 21:32, 7 gen 2021 (CET)
 
== Porcia e Magredi del Cellina su Wikivoyage: richiesta revisione ==
 
Caro Adert, ho pubblicato su Wikivoyage le pagine su [https://it.wikivoyage.org/wiki/Porcia Porcia] e sui [https://it.wikivoyage.org/wiki/Magredi_del_Cellina Magredi del Cellina]. Possono andare bene così, come inizio? --[[Utente:Kltfvg|Kltfvg]] ([[Discussioni utente:Kltfvg|msg]]) 17:43, 9 gen 2021 (CET)
 
== Pubblicazione pagine prove ==
 
Grazie per gli auguri. Buon anno anche a lei! Rispondo al suo quesito sulla pubblicazione della pagina prove. Lo farei volentieri ma non me ne da la possibilità. Leggo solo la voce "leggi", "modifica". Non dovrebbe comparire la voce "sposta" come su Wikivoyage? https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Rachele20/Sandbox. Grazie se vorrà rispondermi. Mi piacerebbe contribuire e, eventualmente, migliorare la voce quando si avranno più possibilità di cercare le fonti. Buona serata--[[Utente:Rachele20|Rachele20]] ([[Discussioni utente:Rachele20|msg]]) 18:19, 10 gen 2021 (CET)
 
== Sammichele Wikivoyage ==
 
Ciao Adert, grazie per la tua disponibilità. Sono sicuramente interessata a pubblicare la voce ma prima voglio aggiungere qualche altro elemento importante.
--[[Utente:La later|La later]] ([[Discussioni utente:La later|msg]]) 21:49, 10 gen 2021 (CET)
 
== progetto educazione al patrimonio culturale ==
 
Buon giorno. Ho partecipato al corso educazione al patrimonio culturale di questo anno. Stamattina ho ricevuto una mail dagli organizzatori perche non ho completato il corso.
probabilmente mi sono persa qualcosa.Ho modificato escritto una nuova voce su wikipedia, ho inserito una foto mia e una storica nel testo https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Baricarma/Sandbox, ho modificato e inserito una nuova voce in wikivoyage: https://it.wikivoyage.org/wiki/Utente:Baricarma/Sandbox. Cosa mi manca? grazie--[[Utente:Baricarma|Baricarma]] ([[Discussioni utente:Baricarma|msg]]) 11:56, 18 gen 2021 (CET)
 
== Alpi Occidentali ==
 
Sarebbe punto d'appoggio, ma non so se nella terminologia francese indica piuttosto un punto d'osservazione...riesci mica a fare domanda al progetto:Guerra?--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#CD5700">'''Riöt'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<span style="color:#008080">'''toso'''</span>]] 09:33, 24 gen 2021 (CET)
:Nel caso non ricevessi risposta, direi che per evitare errori potresti anche evitare di inserire quel termine nella legenda, così semplifichiamo. Ciao!--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#CD5700">'''Riöt'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<span style="color:#008080">'''toso'''</span>]] 14:27, 25 gen 2021 (CET)
 
== [[Emimegaloencefalia]] ==
 
Ciao, per curiosità: hai notato la voce (sono contento che sia stata apprezzata! O meglio, penso questo avendo notato il tuo ringraziamento alla modifica di creazione della pagina) poco tempo dopo l'inserimento in discussione di {{tl|Progetti interessati}}, ne deduco che ci sia una sottopagina del progetto medicina che raccoglie la segnalazione di voci di fresco inserimento nel monitoraggio. Posso chiederti qual è questa pagina? Grazie in anticipo! --[[Utente:Rupeliano|Rupeliano]] ([[Discussioni utente:Rupeliano|msg]]) 20:24, 22 feb 2021 (CET)
:Ah allora avevo intuito male... grazie, buona serata a te! --[[Utente:Rupeliano|Rupeliano]] ([[Discussioni utente:Rupeliano|msg]]) 21:45, 22 feb 2021 (CET)
 
== Montréal ==
 
a trovare le fonti sarà un disastro ma quanto c'era scritto nella sezione curiosità non è esattamente una pinzillacchera, ovviamente non ne faccio una questione di principio.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 11:40, 28 feb 2021 (CET)
 
== Correzione immagine ==
 
Buondì! Non so se ti occupi ancora di immagini, ma [[:File:Progressione_Epatite_C.svg|questa]] ha un errore, sotto "cirrosi" va 20% al posto di 80%. Puoi pensarci tu? --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 17:45, 3 mar 2021 (CET)
 
== [[Wikipedia:Vaglio/Cavalieri templari/2]] ==
 
Ciao Adert, ho visto che nel vaglio in oggetto l'ultimo intervento risale al 14 novembre 2020. Se sei d'accordo lo chiuderei.--[[User talk:Luca M|<span style="font-family:Palatino; background:#B50A2C; color:#FEE02F">'''Luca'''</span>]][[User:Luca M|<span style="font-family:Palatino; background:#B50A2C; color:#FEE02F">'''•M'''</span>]] 09:57, 18 mar 2021 (CET)
 
== Buona Pasqua ==
 
Ciao Adert, ti auguro buona Pasqua! A presto, --<span style="background:#1a46a8">[[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Lo Scaligero'''</span>]]</span> 19:31, 4 apr 2021 (CEST)
 
== Una piacevole chiacchierata ==
 
Ciao! Ho visto solo ora che è stato da poco chiuso il vaglio sui [[cavalieri templari]]: visto l'enorme lavoro e gli sforzi profusi per curare l'aggiunta di note, secondo me, si potrebbe presentare in futuro l’opportunità di portarla all'attenzione della community per avviare il processo di riconoscimento (me lo augurerei fortemente a questo punto) come voce di qualità. Venendo invece a tutt'altro argomento, mi sono permesso stamattina di effettuare qualche piccola correzione nel poco tempo libero che ho avuto sulla voce [[Impero ottomano]]. Se posso dare un consiglio, che avrei potuto segnalare anche sulla pagina specifica del vaglio ma approfitto di questa sede, la mole di riferimenti presenti è immensa, però manca talvolta in alcuni punti cruciali: è il caso di impero osmanico, che secondo me meritava qualche riferimento che mi sono permesso di aggiungere. In secondo luogo, la forma è in alcuni casi migliorabile con l'aggiunta di perifrasi e sinonimi: ho provveduto in tal senso, nello specifico, nel paragrafo dedicato al diritto, che è una goccia nell'immenso (e pregevole) lavoro. Al momento sono preso con una [[Utente:X3SNW8|serie di voci]] da modificare, non ultima una sottoposta al [[Jogaila|vaglio]], su cui, tra quelle completate, ho talvolta notato apprezzamenti e piccole correzioni apportate da te e la cosa mi fa enormemente piacere. Non vedo l'ora di trovare del tempo a disposizione per aiutarti sull'Impero ottomano, credo sia una voce che meriterebbe qualcosa di più come è stato, rimanendo in tema, per [[Solimano il Magnifico]]. A risentirci! -[[Utente:X3SNW8|X3SNW8]] ([[Discussioni utente:X3SNW8|msg]]) 12:00, 7 apr 2021 (CEST)
 
== Nuovo vaglio - Porta Nuova ==
 
{{avvisovaglio|Porta Nuova (Verona)}}
Ciao Adert, ogni contributo è il benvenuto! <span style="background:#1a46a8">[[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Lo Scaligero'''</span>]]</span> 14:11, 9 apr 2021 (CEST)
 
== Tutoraggio corso patrimonio culturale ==
 
Ciao Adert grazie mille,
le mie fonti sono:
 
https://turismo.comune.re.it/it/castelnovo-di-sotto/scopri-il-territorio/arte-e-cultura/chiese-pievi-battisteri/chiesa-della-beata-vergine-della-misericordia
 
Castelnovo di Sotto. Notizie storico urbanistiche. “Agide Bertolotti”
 
per inserirle consigli di copiare il wiki testo di san Zeno e operare in modifica?
dovrei anche inserire la foto della facciata fatta da me quindi libera da copyright devo prima aggiungerla in creative common?
 
Non mi è chiaro inoltre il messaggio in calce "non copiare" le informazioni che ho trovato derivano dai 2 riferimenti bibliografici.
 
== Un saluto ==
 
Ciao Adert e grazie per il tuo aiuto. --[[Utente:Marco Chemello (WMIT)|Marco Chemello (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Marco Chemello (WMIT)|msg]]) 18:45, 13 apr 2021 (CEST)
 
Ciao Adert, spero di non fare troppi pasticci. --[[Utente:SereDO|SereDO]] ([[Discussioni utente:SereDO|msg]]) 18:51, 13 apr 2021 (CEST)
 
Ciao ciao e grazie --[[Utente:Pgava|Pgava]] ([[Discussioni utente:Pgava|msg]]) 18:53, 13 apr 2021 (CEST)
 
== prova discussione ==
 
Provo a vedere, come viene chiesto da Marco! Salve
 
== Grazie ==
 
Grazie Adert per i suggerimenti. Ho solo inserito per fare una prova un testo elaborato in precedenza, che intendo semplificare e rendere più semplice e leggibile. Ti chiedo se e eventualmente come si può citare in una voce una tesi di laurea. Grazie e buona serata.
Tetrao 72 (Christian)
 
Grazie per i suggerimenti!
 
Grazie per i suggerimenti!--[[Utente:Spissana|Spissana]] ([[Discussioni utente:Spissana|msg]]) 19:01, 13 apr 2021 (CEST)
 
== esercitazione Corso "Patrimonio culturale digitale" ==
 
Salve,
 
il libro in questione è un bene culturale conservato nella Biblioteca comunale che conosco molto bene
devo solo capire alcune cose che non mi sono chiare ma mi recherò in biblioteca e in archivio comunale per informarmi.
Sui monumenti del mio paese ci sono già molte informazioni sia digitali che cartacee, mi piaceva lavorare su questo libro perché pochissime persone soprattutto del posto non ne conoscono l'esistenza ma è anche un modo per portare l'attenzione sull'oggetto visto il suo stato di conservazione attuale.
 
Mi hanno confermato durante l'ultima lezione che si può svolgere l'esercitazione anche su di un libro antico.
 
aspetto vostre
 
e grazie per l'attenzione
--[[Utente:Francardarelli|Francardarelli]] ([[Discussioni utente:Francardarelli|msg]]) 19:21, 13 apr 2021 (CEST)
 
== Da sandbox a pagina pubblicata ==
 
Per lavoro dovrei creare un paio di pagine.
Una è la sandbox che sto usando come prova (ne creerò comunque un'altra più attinente al corso), come pubblicarla?
Dovrò creare un'altra sandbox per l'altra pagina che a me interessa pubblicare?
Grazie
 
== Richiesta di tutoraggio (corso educazione al patrimonio culturale...) ==
 
Buongiorno, Federico.
Ho provato a compilare la pagina Chiesa di San Pellegrino (Reggio Emilia)
Chiedo se puoi dare un'occhiata. Ho inserito le note.
Ho sbagliato ad inserire l'immagine già presente in wikicommons. L'ho inserita in fondo alla pagina e ora non riesco ad eliminarla.
Ho poi inserito dei sottotitoli, ma non so se sono da considerare corretti.
Non ho messo le note per ogni opera d'arte, perchè le informazioni vengono sempre dallo stesso libro già citato più di una volta e le biblioteche sono al momento di difficile accesso: sicuramente ci sono altri testi a cui fare riferimento per almeno un paio di opere.
PEr l'inserimento di ulteriori immagini aspetto la prossima lezione.
Grazie per la disponibilità!
 
== Richiesta di tutoraggio (corso educazione al patrimonio culturale...) ==
 
Buongiorno.
Ho provato a scrivere la mia voce "Chiesa di san Pellegrino REggio Emilia".
Riesci a dare un'occhiata?
Ho inserito le note, ma non le ho messe nell'elenco delle opere d'arte: il libro di riferimento è sempre lo stesso e adesso le biblioteche sono difficilmente consultabili.
Non sono riuscita a eliminare la foto che ho inserito per errore alla fine della voce. --[[Utente:Giraffazoppa|Giraffazoppa]] ([[Discussioni utente:Giraffazoppa|msg]]) 11:06, 14 apr 2021 (CEST)
 
== esercitazione Corso "Patrimonio culturale digitale" ==
 
 
Salve,
si tratta di un libro che racchiude circa 70 fotografie realizzate nei primi del novecento dal Fotografo Carlo Carboni Capo per le Antichità e Belle Arti e dall' Ispettore e Direttore Capo di Gabinetto Ingegnere G.Gargiolli inviati dall'Ministero della Pubblica Istruzione presso il Comune di Offida in provincia di Ascoli Piceno per documentare gli affreschi interni della chiesa trecentesca Santa Maria della Rocca.
All'interno del libro su svariate pagine troviamo messaggi scritti a mano dai turisti che arrivavano in visita nella cittadina e questa penso sia la sua particolarità.
 
In internet non ci sono foti terze specifiche sul libro mentre le troviamo per il fotografo Carlo Carboni ed anche sull'Ingegnere Giovanni Gargiolli, di seguito i link:
 
http://www.fotografia.iccd.beniculturali.it/inventari/scheda-fotografo/27
 
http://www.censimento.fotografia.italia.it/archivi/gabinetto-fotografico-nazionale/
 
Le volevo chiedere visto che il libro è di proprietà del comune posso usarlo per crearci una pagina su wikipedia?
Mi dica lei comunque se non è proprio una buona idea scrivere una voce su questo libro cerco di trovare altro.
 
Grazie
buona serata
--[[Utente:Francardarelli|Francardarelli]] ([[Discussioni utente:Francardarelli|msg]]) 20:33, 15 apr 2021 (CEST)
 
== esercitazione Corso "Patrimonio culturale digitale" ==
 
salve,
 
forse non ci siamo capiti bene oppure non mi sono spiegato io bene, non si tratta di un libro scritto un romanzo o un racconto o altro, si tratta di un libro fotografico realizzato per documentare come dicevo gli affreschi interni di Santa Maria della Rocca, unico nel suo genere anche perché come spiegavo nel precedente messaggio troviamo al suo interno vari messaggi scritti da vari turisti in visita ad Offida all'inizio del secolo scorso e proprio per questo prende il nome di Album-Ricordo.
No non è stato tradotto perché non ci sono testi non ha vinto nessun premio perché credo che non sia mai stata presa in considerazione l'idea di candidarlo in qualche festival o altro. Ma comunque credo che l'interesse e il valore di un libro non sia dovuto solo al fatto che abbia vinto dei premi o dagli altri criteri da lei elencati.
 
Ma va bene troverò altro su cui lavorare e cercherò altre strade per valorizzare e far conoscere questo libro.
 
grazie
 
buona serata
--[[Utente:Francardarelli|Francardarelli]] ([[Discussioni utente:Francardarelli|msg]]) 21:37, 16 apr 2021 (CEST)
 
== tutoraggio (Patrimonio Culturale) ==
 
ciao Federico, per favore ti spiace guardare cosa sto combinando? Se va bene?
La volta scorsa ho saltato un incontro per impegni pregressi e ho provato a concludere dopo aver visto la registrazione.
ti ringrazio in anticipo
--[[Utente:Motardlagaffe|Motardlagaffe]] ([[Discussioni utente:Motardlagaffe|msg]]) 12:00, 20 apr 2021 (CEST)
 
== Pagina di prova La Segheria Veneziana ==
 
Ciao,
ho inserito la voce e ho lavorato alla mia pagina di prova:
 
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Gioelal/Sandbox2
 
Ho diviso il testo in paragrafi, non sapevo però se il titolo va inserito oppure no.
Ho inserito le note nel testo e in fondo al testo.
 
Non sono riuscita a inserire il box (template sinottico) e non so se considerarlo un "edificio storico".
 
Ho salvato in cartella delle immagini della segheria e della via dell'acqua scattate da me, ma non le ho inserite, perchè so che è l'argomento della lezione di oggi.
 
Grazie. --[[Utente:Gioelal|Gioelal]] ([[Discussioni utente:Gioelal|msg]]) 13:56, 20 apr 2021 (CEST)
 
== grazie ==
 
grazie mille--[[Utente:Motardlagaffe|Motardlagaffe]] ([[Discussioni utente:Motardlagaffe|msg]]) 17:14, 20 apr 2021 (CEST)
 
== ITALIAFESTIVAL dalla sandbox alla pagina pubblicata ==
 
Relativamente alla voce ITALIAFESTIVAL che ho scritto nella mia sandbox, esiste una pubblicazione del 1992: https://www.ibs.it/italiafestival-trentacinque-appuntamenti-annuali-con-libri-vintage-ettore-zocaro/e/2560732193138
Può bastare?
 
== tutoraggio (Patrimonio Culturale) modifcihe ==
 
buonasera, ho provato a seguire i consigli spero sia tutto ok
grazie ancora--[[Utente:Motardlagaffe|Motardlagaffe]] ([[Discussioni utente:Motardlagaffe|msg]]) 19:07, 20 apr 2021 (CEST)
 
== Inserimento immagini ==
 
Gent.mo,
io ho inserito le immagini e ho modificato le dimensioni in modo che sembrino bene inserite graficamente nell'insieme.
Chiedo pertanto una revisione della pagina di prova:
 
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Gioelal/Sandbox2
 
Grazie!
 
== revisione voce ==
 
scusa spero di aver capito bene di scriverti qui, potresti revisionare la mia voce.grazie mille.--[[Utente:Bruco17|Bruco17]] ([[Discussioni utente:Bruco17|msg]]) 19:21, 20 apr 2021 (CEST)
 
== RE, RE Revisione voci bruco 17 ==
 
Grazie adert, molto meglio come l'hai scritta tu.
Adesso mi guardo come si fa ad aggiungere i WIKILINK e li aggiungo, poi ti chiedo un'altra revisione.--[[Utente:Bruco17|Bruco17]] ([[Discussioni utente:Bruco17|msg]]) 12:45, 21 apr 2021 (CEST)
 
== aggiornamenti ==
 
grazie per il feedback rapido.
Ho modificato i wikilink come suggerito, ho aggiunto un riferimento alla sala della macina (inserendo anche lì un wikilink per possibili estensioni future).
Purtroppo non ho foto personali della macina ma solo foto tratte dal web delle quali non conosco le licenze creative commons. Non appena posso faccio una foto ed aggiungo una pagina correlata.
Quando vuole sono pronto per la pubblicazione...attendo istruzioni.
--[[Utente:Motardlagaffe|Motardlagaffe]] ([[Discussioni utente:Motardlagaffe|msg]]) 09:00, 22 apr 2021 (CEST)
 
== pubblicato ==
 
fatto...grazie per il supporto!!
[[Palazzo_Conti_Pilo]]
--[[Utente:Motardlagaffe|Motardlagaffe]] ([[Discussioni utente:Motardlagaffe|msg]]) 11:55, 22 apr 2021 (CEST)
 
== Reː Testo di Padoa-Schioppa! ==
 
Grazie a te per l'ottimo lavoro che stai facendo sulla Storia del Cristianesimoǃ [[Utente:Ontoraul|Ontoraul]] ([[Discussioni utente:Ontoraul|msg]]) 19:22, 22 apr 2021 (CEST)
 
== Re: esercitazione Corso "Patrimonio culturale digitale" ==
 
Salve,
Non voglio creare un dibattito sul principio di "enciclopedicità"
mi piaceva l'idea di creare una pagina su questo volume, vista la sua poca conoscenza poteva essere l'occasione di dargli un po’ di rilievo, penso che la funzione di una enciclopedia è anche quella di far conoscere cose nuove a prescindere da ciò che si trova in rete o meno e creare la prima fonte terza.
Se proprio mi dice che al 99% la pagina verrà cancellata lascio perdere con un po' di dispiacere. Ammetto che sono un po' in difficoltà sulla scelta, non volevo ripetere informazioni su monumenti già assai documentati/storicizzati, l’Album-Ricordo è anche l’oggetto che racchiude in se un po’ tutto il borgo di Offida com’era dei primi decenni del novecento.
 
Grazie per le sue attenzioni
 
== Lavoro in corso. ==
 
La ringrazio per l'accurata spiegazione sulle modifiche da apportare al testo per completarlo. Spero di terminarlo a breve, arricchendolo con foto. Ho un ricco archivio fotografico e ho bisogno di tempo per scegliere le fotografie idonee alla pubblicazione. Finalmente un corso con la C maiuscola! Complimenti e buon lavoro.--[[Utente:Spissana|Spissana]] ([[Discussioni utente:Spissana|msg]]) 00:20, 23 apr 2021 (CEST)
 
== esercitazione Corso "Patrimonio culturale digitale" ==
 
Ho capito ho capito grazie per le accurate e dettagliate precisazioni, per il momento lascio perdere l’idea di creare una pagina specifica per il libro in questione, cerco di approfondire le nuove pagine che mi ha consigliato wikibook/wikisource aspettando anche che le illustrerà Marco nelle prossime lezioni e nel caso provare ad inserire li il libro.
Seguo il suo consiglio e provo ad approfondire la pagina della Chiesa di Santa Maria della Rocca utilizzando alcune immagini tratte dal libro.
 
Grazie e buona serata.--[[Utente:Francardarelli|Francardarelli]] ([[Discussioni utente:Francardarelli|msg]]) 23:02, 23 apr 2021 (CEST)
 
== Richiesta piccolo aiuto ==
 
Ciao Tutor, grazie per le belle parole. Ho aggiunto altre due foto, ma vorrei modificare una nota prima di pubblicare. Cioè, mi spiego: ho fatto una citazione da uno dei due libri usati, virgolettando, ma se uso la stessa nota non mi fa mettere la pagina esatta, pena di metterla stessa pagina a tutte le note. Come fare?
Ciao e grazie
Allappante
 
== Ricerca della voce ==
 
Ciao, ho colto i tuoi suggerimenti e ho cercato cosa c'è su Wikipedia di luoghi vicino a me. Effettivamente la chiesa di san Rocco è descritta in modo molto scarno: "La piccola chiesetta di San Rocco fu edificata nel 1864 e dipende dalla parrocchia di San Matteo Apostolo di Zindis". Il problema sono le fonti: oggi vedo se riesco a trovare qualcosa da un sacerdote, poi ti scrivo. Grazie della disponibilità.
 
== Tutoraggio corso patrimonio culturale bruco 17 inserire wikilink ==
 
Ciao Ader,
ho provato ad aggiungere wikilink dove mancavano ma non ci sono riuscito.
1) inserito parentesi quadre da menù modifica= fail
2) inserito parentesi quadre da modifica wikitesto= fail
3) provato a togliere parentesi a lesene da modifica per vedere se confliggeva= fail
 
--[[Utente:Bruco17|Bruco17]] ([[Discussioni utente:Bruco17|msg]]) 09:44, 26 apr 2021 (CEST)
 
== pubblicazione voce bruco 17 ==
 
Fatto secondo tue indicazioni. Ti ringrazio non sarei mai riuscito senza.
vedo che tu aggiungi messaggi sempre alla stessa discussione provo anch'io a mettere una nuova sessione per non aprire sempre nuove discussioni. Ho cacicato anche in Wiki Commons alcune foto per esercitazione spero vadano bene.
--[[Utente:Bruco17|Bruco17]] ([[Discussioni utente:Bruco17|msg]]) 11:32, 26 apr 2021 (CEST)
 
== Vaglio storia d Raffadali ==
 
Ciao, ho notato che ti sei occupato di voci riguardanti la storia locale. Vista la tua esperienza, potresti dare un’occhiata alla voce [[storia di Raffadali]]? È in corso un [[Wikipedia:Vaglio/Storia di Raffadali/2|vaglio]] per migliorare la qualità della voce.—[[Utente:Lamberto99|Lamberto99]] ([[Discussioni utente:Lamberto99|msg]]) 12:02, 26 apr 2021 (CEST)
 
== Corso di oggi ==
 
Ciao. Sto provando a connetermi al corso ma non ci riesco. Dove sta l'arcano? --[[Utente:Tetrao72|Tetrao72]] ([[Discussioni utente:Tetrao72|msg]]) 17:17, 27 apr 2021 (CEST)
 
 
ciao, ho fatto lo stesso errore anche io: oggi non c'è lezione come ho verificato nel calendario, ci vediamo il 4 pv.--[[Utente:Allisirc|Allisirc]] ([[Discussioni utente:Allisirc|msg]]) 17:22, 27 apr 2021 (CEST)
 
== LA PORTA DI SANTA MARIA DI CIVITA DI BAGNOREGIO ==
Ciao, grazie per i suggerimenti, ho inserito i wikilink e la pagina delle note. Provvedo anche per le immagini.--[[Utente:Allisirc|Allisirc]] ([[Discussioni utente:Allisirc|msg]]) 17:21, 27 apr 2021 (CEST)
 
== URGENTE: INGRESSO sessione ==
 
Gent.mo, non mi si permette di entrare nella sessione, ho provato più volte, COMPARE LA SCRITTA CHE DEVO ASPETTARE CHE UN MODERATORE MI FACCIA ENTRARE. Cosa devo fare?
 
== Scusa ==
 
Scusa, ho controllato ora il calendario e ho visto che oggi non c'è lezione, la settimana scorsa era stato ripetuto più volte che il lavoro andava consegnato per oggi e davo per scontato che ci fosse la lezione....Grazie!
 
== esercitazione Corso "Patrimonio culturale digitale" ==
 
Buonasera,
 
forse come già avrà notato avevo già inserito nella mia pagina la foto della copertina del libro,
visto che ho deciso di cambiare argomento può cancellarla lei oppure devo seguire la procedura indicata da Wikimedia Commons? --[[Utente:Francardarelli|Francardarelli]] ([[Discussioni utente:Francardarelli|msg]]) 17:46, 27 apr 2021 (CEST)
 
== Inserimento wikilink ==
 
Gent.mo,
ho inserito nella mia pagina di prova, come suggerito, i wikilink, chiedo pertanto la revisione:
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Gioelal/Sandbox2
Grazie infinite!
 
== Consigli per la formattazione dei link ==
 
Salve, ho potuto finalmente trovare il tempo per fare i compiti!
Ho caricato un'immagine della Chiesa Madre di Barrafranca e ho compilato due voci dell'indice.
Vorrei un'indicazione per come:
1- indirizzare a una precisa pagina quando si tagga una voce che è tra quelle che necessitano di essere diambiguate: ad esempio la voce "coro", che nel mio caso deve essere linkata alla pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Coro_(architettura) e non alla generica pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Coro
2 - comprendere nelle parole che si linkano un'espressione completa anziché la semplice voce: es. "navate della chiesa" anziché solo "navate"
3 - indirizzare a un'altra pagina diversa da quella ottenuta automaticamente con il tag "[[ ]]": es. "in S. Pietro a Roma" vorrei che le parole "S. Pietro" non rimandassero a https://it.wikipedia.org/wiki/Pietro_(apostolo) ma a https://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_di_San_Pietro_in_Vaticano
 
Molte grazie per l'attenzione, --[[Utente:Wikitincontro|Wikitincontro]] ([[Discussioni utente:Wikitincontro|msg]]) 18:20, 28 apr 2021 (CEST)
 
== Bestemmia ==
 
Ciao, ho visto che hai annullato un vandalismo della voce peste, che conteneva una bestemmia. Quando annulli una bestemmia, un insulto pesante o qualcosa che viola i diritti altrui devi chiedere la [[WP:RD]]. --<span style="font-family:Verdana">'''[[Utente:Andr€a|<span style="color:#FFAF01">Andr€a</span>]]''' ('''[[Discussioni utente:Andr€a|<span style="color:#0000FF">talk</span>]]''')</span> 19:57, 29 apr 2021 (CEST)
 
== RE:esercitazione Corso "Patrimonio culturale digitale" ==
 
Buonasera,
ok! va bene, non è un problema se rimane in commons, ma io la vorrei cancellare dalla mia pagina prove visto che ho cambiato argomento, forse ho sbagliato inserendola direttamente dalla mia pag, da li non si può cancellare ?
 
grazie per il complimento --[[Utente:Francardarelli|Francardarelli]] ([[Discussioni utente:Francardarelli|msg]]) 20:51, 29 apr 2021 (CEST)
 
== RE:esercitazione Corso "Patrimonio culturale digitale" ==
 
Grazieeeee, fatto !
buon pom
--[[Utente:Francardarelli|Francardarelli]] ([[Discussioni utente:Francardarelli|msg]]) 16:15, 30 apr 2021 (CEST)
 
== progetto Wiki ==
 
Salve, sono la capogruppo del progetto Wiki in spagnolo, noi abbiamo deciso di tradurre una voce dell'italiano allo spagnolo (nella cui lingua è inesistente), e di integrare una voce italiana con approfondimenti presenti nella voce spagnola.
Dato che sono 2 voci, come posso fare per avere un'eventuale correzione?
Grazie in anticipo, --[[Utente:Ilmondodisof|Ilmondodisof]] ([[Discussioni utente:Ilmondodisof|msg]]) 10:18, 2 mag 2021 (CEST)ilmondodisof
 
== Informazioni mancanti ==
{{Avvisoimmagine3|File:CarloPedrotti.jpg}}--[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 10:53, 4 mag 2021 (CEST)
 
== proposte formative a studenti ==
 
buonasera Federico,
mi hanno chiesto di proporre a scuola mia una formazione per studenti che potesse coniugare le nuove tecnologie con l'aspetto specialistico della mia scuola (insegno in un istituto tecnico per il turismo di Palermo).
Giustamente pensavo di proporre un laboratorio su Wikipedia prevedendo un reportage sul territorio finalizzata alla realizzazione di una mini-guida turistica tematica (ad esempio il Liberty a Palermo oppure l'arte arabo-normanna a Palermo). Temo però che si tratta sempre di temi ed argomenti già ampiamente trattati su Wikipedia, quindi vorrei evitare di creare "doppioni".
Ha suggerimenti in proposito? In che modo posso lanciarmi con Wikipedia? Oppure meglio per ora soprassedere?
Grazie in anticipo
--[[Utente:Motardlagaffe|Motardlagaffe]] ([[Discussioni utente:Motardlagaffe|msg]]) 17:10, 4 mag 2021 (CEST)
 
Alcune voci hanno l'immagine, ma nell'elenco non viene indicato ciò. Che faccio metto il <nowiki>{{fatto}}</nowiki>, oppure lascio le cose così? Un tuo intervento qui è gradito: [[Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Wastewater-Based Epidemiology/2]]. Ciao.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 20:47, 4 mag 2021 (CEST)
 
== [[Leggefefwe]] ==
 
Che hai combinato, sei a caccia di trote? :-) --[[Utente:Actormusicus|Actormusicus]] ([[Discussioni utente:Actormusicus|msg]]) 21:00, 4 mag 2021 (CEST)
 
:Ma di che :-) Più che altro pensavo che volessi fare una modifica in particolare, salvata nel posto sbagliato, e volevo aiutarti a sistemare prima di cancellare, così ti avevo chiesto per non smazzarmi tutto il diff :-D ma mentre scrivevo L736E mi ha preceduto --[[Utente:Actormusicus|Actormusicus]] ([[Discussioni utente:Actormusicus|msg]]) 06:59, 5 mag 2021 (CEST)
 
== Grazie ==
 
Grazie [[Utente:Motardlagaffe|Motardlagaffe]] ([[Discussioni utente:Motardlagaffe|msg]]) 07:37, 5 mag 2021 (CEST)
 
== richiesta ==
 
Buongiorno, non ho capito esattamente quali sono i compiti per questa settimana. C'è da rileggere ed eventualmente correggere qualche pagina in wikisource. Giusto? e poi? Grazie --[[Utente:Pgava|Pgava]] ([[Discussioni utente:Pgava|msg]]) 15:42, 6 mag 2021 (CEST)
 
== Proseguo lavori con lentezza ==
 
Ciao, ho buttato giù la voce sulla Chiesa di san Rocco di Muggia. Ovviamente sono a rilento tra verifiche, consigli di classe e quant'altro. Mi manca una bibliografia che forse riesco a trovare in ufficio parrocchiale, ma devo trovare il tempo di andarci, e la foto. L'ultimo incontro l'ho saltato a causa dei consigli di classe e non so se mettete le registrazioni online, non ricordo quindi i tempi massimi per consegnare i lavori. Spero di riuscirci. Buona domenica --[[Utente:Kirarussa|Kirarussa]] ([[Discussioni utente:Kirarussa|msg]]) 12:20, 9 mag 2021 (CEST)
 
== Fatto esercizio e richiesta ==
 
Ho fatto le foto che non erano ancora presenti in commons (Chiesa di San Rocco di Mestre e Galleria Matteotti di Mestre). Ho inserito la forto nella voce chiesa di san Rocco in Wikipedia. Però per sbaglio quando ho caricato le foto in Commons mi sono dimenticato di metterci almeno un Tag (tipo "Mestre"). Come devo fare per aggiungere questo Tag ora che ormai sono pubblicate in Commons? --[[Utente:Pgava|Pgava]] ([[Discussioni utente:Pgava|msg]]) 21:18, 9 mag 2021 (CEST)
 
== Creato voce Galleria Matteotti ==
 
Ho creato la voce da te suggerita anche se ci stavo già pensando perché andando a fotografare la Chiesetta San Rocco mi ero accorto che non c'era effettivamente la voce sulla Galleria.
Mi manca di controllare ulteriormente la Bibliografia ma spero di poterlo fare nei prossimi giorni facendo un salto in biblioteca
 
== Pubblicazione, attività per casa e assenza ==
 
Buongiorno,
come richiesto ho effettuato la rilettura di una pagina su wikisource (Deledda - L'argine, pag.4).
Ho appena letto l'sms su come si procede per la pubblicazione, lo farò di certo nei prossimi giorni.
Oggi per un impegno lavorativo non potrò essere presente, ma recupererò con la registrazione.
Grazie!
 
== Fonte assente ==
{{Avvisoimmagine3|File:Tullio Pinelli particolare.jpg}}--[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 15:25, 11 mag 2021 (CEST)
 
== Modifiche Note e Bibliografia ==
 
Grazie per le modifiche, non sono riuscita ad inserire la grafica delle note e della Bibliografia. Come ha fatto? Buona serata.--[[Utente:Spissana|Spissana]] ([[Discussioni utente:Spissana|msg]]) 19:09, 11 mag 2021 (CEST)
 
== nuova voce wikivoyage ==
 
Buonasera, Federico.
Ho provato a costruire una voce su una frazione della città, Rivalta.
Non mi sembra di aver inserito in modo corretto le coordinate di "cosa vedere".
In un primo momento avevo iniziato a compilare una sandbox itinerari perchè dalla città di Reggio parte una passeggiata che porta proprio a Rivalta, ma poi ho lasciato perdere perchè non compariva la voce cosa vedere.
Può dare un'occhiata per favore e dirmi cosa ne pensa?
Seconda richiesta: non so pubblicare la sandbox... ma prima necessita comunque di revisione.
Grazie mille--[[Utente:Giraffazoppa|Giraffazoppa]] ([[Discussioni utente:Giraffazoppa|msg]]) 23:07, 11 mag 2021 (CEST)
 
== Villa Sommi Picenardi (Torre de' Picenardi) ==
 
Ciao, scrivo a te perché sei del tutoraggio che si occupa della voce in oggetto. Il titolo non mi sembra proprio standard, quello che c'è tra parentesi va come redirect? -- [[Utente:Mastrocom|<span style=" color:green; font-family:Monospace">Mastrocom &lt;/&gt;</span>]] [[Discussioni utente:Mastrocom|<span style=" color:black; font-family:Monospace"> '''void''' ClickToInbox();</span>]] 09:45, 12 mag 2021 (CEST)
:Errore mio, ho notato ora che Torre de' Picenardi è il comune :) --[[Utente:Mastrocom|<span style=" color:green; font-family:Monospace">Mastrocom &lt;/&gt;</span>]] [[Discussioni utente:Mastrocom|<span style=" color:black; font-family:Monospace"> '''void''' ClickToInbox();</span>]] 09:59, 12 mag 2021 (CEST)
 
== Grazie Vittadini ==
 
Scusa @adert stavo sistemando le note (alcune sono state tradotte dal tedesco) e aggiungendo bibliografia italiana della voce [[Grazia Vittadini]], purtroppo non mi ero accorta che eravamo andati in conflitto. Non c'è nessun modo per recuperare quello che avevo scritto vero? --[[Utente:Brapacc|Brapacc]] ([[Discussioni utente:Brapacc|msg]]) 11:52, 12 mag 2021 (CEST)
 
== Pubblicazione pagina Chiesa San Lorenzo a Tenno ==
 
Buonasera Federico, le chiedo gentilmente se, quando ha un momento, può dare un'occhiata alla pagina in oggetto. Ho aggiunto alcune immagini e informazioni rispetto alla versione che ha visto lei qualche giorno fa. Grazie per il suo aiuto e buona domenica. --[[Utente:Tetrao72|Tetrao72]] ([[Discussioni utente:Tetrao72|msg]]) 15:28, 16 mag 2021 (CEST)
 
== Terza voce costruita ==
 
Vedo se riesco a costruire un itinerario in WikiVoyage. Ho costruito però tre voci su wikimedia: [[Teatro a l'Avogaria|Teatro a L'Avogaria]], [[Galleria Matteotti]], e oggi [[Torre di Tessera]] che prego di guardare per sapermi dire se ho sbagliato qualcosa.
Nel caso avessi un po' di tempo sarei intenzionato a costruire un itinerario in Venezia oppure un Itinerario a partire da Tessera (Venezia terraferma)
Colgo l'occasione per domandare anche cosa vuol dire quando si spunta la casella Aggiungi agli osservati speciali (che invece io lascio sempre in bianco)
Grazie e saluti
 
 
== aggiunto elemento su Wikivoyage ==
Gent.mo ho aggiunto un elemento da vedere: una scultura lignea, il SS.CROCIFISSO, presso la Chiesa di San Donato a Civita, Vorrei sapere se è tutto corretto oppure se ci sono modifiche da fare. tra l'altro non so se l'elemento è inseribile nella sezione scelta. grazie infinite --Allisirc--[[Utente:Allisirc|Allisirc]] ([[Discussioni utente:Allisirc|msg]]) 18:51, 18 mag 2021 (CEST)
 
== Esercizi mancanti ==
 
Ciao, ho visto che per comunicare è meglio usare questo canale. A parte la foto, la voce sulla Chiesa è pronta. Però non ho capito l'esercizio da fare su Wikivoyage: io non ho idea cosa inserire di nuovo, figurati! Inoltre leggo sopra che i corsisti parlano di tre prove, una devo averla persa nella lezione che ho mancato. Mi sai dire tu qualcosa? Sono esercizi fondamentali per il compimento del corso? Grazie e saluti --[[Utente:Kirarussa|Kirarussa]] ([[Discussioni utente:Kirarussa|msg]]) 23:51, 18 mag 2021 (CEST)
 
== Wikivoyage ==
 
Buongiorno, rieccoci prima dell'ultimo incontro.
Thanks again :-) -- [[W:EN:User:Doc James|<span style="color:#0000f1">'''Doc James'''</span>]] along with the rest of the team at '''[[m:WikiProject_Med|Wiki Project Med Foundation]]''' 20:08, 3 mag 2017 (CEST)
Ho dedicato la mattinata a realizzare nella mia sandbox di Wikivoyage una bozza di descrizione del comune dove abito (Isola delle Femmine - Palermo).
</div>
Mi sono ispirato alla pagina su Cefalù molto ben articolata e dove già avevo inserito la descrizione del Lavatoio medievale.
<!-- Messaggio inviato da User:Doc James@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Top_Medical_Editors_2016&oldid=16683386 -->
Su Isola delle Femmine manca ancora qualcosa su "cosa vedere" e sulla gastronomia...ma dovrei essere "a buon punto"...come si dice dalle mie parti.
Attendo suggerimenti modifiche e...critiche, perché no? (servono sempre a migliorarsi)...
insomma attendo un suo feedback.
Grazie!!
--[[Utente:Motardlagaffe|Motardlagaffe]] ([[Discussioni utente:Motardlagaffe|msg]]) 12:07, 24 mag 2021 (CEST)
 
== Vaglio in corsopubblicazione? ==
 
grazie per il supporto e per l'incoraggiamento, oggi ho aggiunto alcuni elementi nello spazio "da vedere".
Ciao, carissimo. <br>
Volevo provare a pubblicare ma non ci sono riuscito, tra l'altro la registrazione video dello scorso incontro (dove si presentava wikivoyage) è incompleta e mostra solo come modificare.
Data la tua competenza e l'interesse per l'arte ti segnalo il vaglio in corso sulla voce [[Liberty a Torino]]. <br>
Come posso fare? Ci sono limiti che devo rispettare prima della pubblicazione (come in wikibooks)?
Ogni tuo contributo, opinione e/ suggerimento sono benvenuti. <br>
--[[Utente:EnryonthecloudMotardlagaffe|EnryonthecloudMotardlagaffe]] ([[Discussioni utente:EnryonthecloudMotardlagaffe|msg]]) 2212:4452, 325 mag 20172021 (CEST)
::Grazie. :) E grazie anche per il tuo possibile contributo. Vedo che hai una notevole esperienza in '''VdV''' e '''VdQ''' e inoltre mi sembri un utente molto scrupoloso ed equilibrato nei giudizi. Un cordiale saluto. --[[Utente:Enryonthecloud|Enryonthecloud]] ([[Discussioni utente:Enryonthecloud|msg]]) 20:18, 4 mag 2017 (CEST)
 
== Recupero lezione e attività svolte ==
== Gruppo Gattinoni ==
 
Salve!
Ti ringrazio per non averla cancellata completamente. Ma perchè dici che la ONLUS era di contenuto palesemente promozionale? Non credevo di aver fatto promozione.--[[Utente:Elena Gallo 1992|Elena Gallo 1992]] ([[Discussioni utente:Elena Gallo 1992|msg]]) 12:39, 25 mag 2017 (CEST)
Essendo stata assente la lezione scorsa, ho seguito la registrazione della lezione e ho preso visione dei materiali (wikibussola di wikivoyage e slides) e ho eseguito le due attività previste. Per la prima attività ho aggiunto un monumento da vedere nella scheda di Bassano del Grappa. Come seconda attività la pagina del mio comune (Schio) esisteva già, ho pertanto aggiunto un monumento da vedere (castello).
Grazie!
A dopo ;)
 
== Ciao Adert, Una domandagrazie ==
 
Come hai fatto a risolvere quei problemi di template , box Sportivo e quant'altro nella pagina di Carlos Henrique raposo? grazie--[[Utente:FerdoglassMotardlagaffe|FerdoglassMotardlagaffe]] ([[Discussioni utente:FerdoglassMotardlagaffe|msg]]) 1716:5646, 25 mag 20172021 (CEST)
 
== Storia del cristianesimo in età medievale ==
== Ringraziamento ==
 
Ciao. Ho visto che stai ampliando questa voce a cui avevo contribuito tanti anni fa. Bene. Ti ricordo che qs voce deve essere una sintesi di argomenti che vanno (o andrebberro) trattati in voci a parte. Più sei sintetico, meglio è... altrimenti ne esce un libro...--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 12:27, 27 mag 2021 (CEST)
Grazie per i tuoi pareri favorevoli e per i complimenti. Quanto prima sistemerò lo sfondo dell'immagine --[[Utente:ALEISF|ALEISF]] ([[Discussioni utente:ALEISF|msg]]) 21:05, 31 mag 2017 (CEST)
:Sono passati anni da quando avevo contribuito alla voce (quando ancora non era divisa in sezioni). Ora la mia attenzione è concentrata su altro... Ottimo le fonti, perchè io scrivevo in base ai corsi di Storia della Chiesa che avevo frequentato decenni fa, ma non mi preoccupavo di scrivere le fonti e le note... Ahimé!! Cmq a mio avviso la pagina è già una buona sintesi. Aggiungo che i tre punti del capitolo su "La crisi del Papato (1274-1449)" sono presi dai volumetti di [[Giacomo Martina]] (''Storia della Chiesa da Lutero ai nostri giorni''), come pure molte altre cose scritte. Sulle Chiese orientali ne so poco.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 10:53, 28 mag 2021 (CEST)
::P.S. Aggiungo che, se ti interessa, i [https://www.libreriauniversitaria.it/storia-chiesa-lutero-nostri-giorni/libro/9788837215804 4 volumi] della ''Storia della Chiesa da Lutero ai nostri giorni'' del Martina sono utilissimi... Me li avevano consigliati e non hanno sbagliato. Li consiglio anche a te. Cf. la [https://revistas.unav.edu/index.php/anuario-de-historia-iglesia/article/download/24870/21313/ presentazione] fatta dallo stesso autore sui suoi volumi.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 11:48, 28 mag 2021 (CEST)
:::La sezione "Imperatori, patriarchi e monaci a Costantinopoli" devo averla tradotta da qualche wiki straniera (forse francese o inglese), ma ora non la ritrovo più... Sono passati troppi anni, forse una quindicina... Non saprei dirti di più.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 08:56, 3 giu 2021 (CEST)
 
== Wiki Patrimonio Culturale ==
== Spiegazione ==
 
Ciao Adert, posso avere un contatto con te per avere chiarimenti sul corso in oggetto?
Ciao Adert mi devi spiegare meglio come inserire su Wikidata: fammi sapere.--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 18:51, 7 giu 2017 (CEST)
--[[Utente:Cinzia D&#39;Agostino|Cinzia D&#39;Agostino]] ([[Discussioni utente:Cinzia D&#39;Agostino|msg]]) 15:32, 3 giu 2021 (CEST)
 
== Wastewater-based epidemiology ==
== Maestro dei Maestri dei Guri ramazzanti in Wikidata giugno 2017 ==
 
Chiamata alle armi, la voce sta per essere archiviata per la proposta di VdQ, per mancanza di utenti "esperti" in grado di valutarla nei contenuti. Ti invito a valutarla e anche ti suggerisco di interpellare altri "esperti"; fai pure se credi una chiamata alle armi, per me va bene qualunque giudizio.--[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 18:43, 4 giu 2021 (CEST)
[[File:Wikidata-administrator.svg|miniatura|Premio '''Maestri dei Guri ramazzanti in Wikidata giugno 2017''' per il modo in cui ti sei tuffato nella sfida [[DP:Medicina#Wikidata Medicina Game Giugno 2017]]<sup>[[Speciale:LinkPermanente/88311608|perm]]</sup>. '''Sei un vero tosto''', dato che hai persino deciso di passare subito ai livelli meno banali della sfida... <small>Probabilmente per lasciare anche le briciole ad altri. '''Che eroe!'''</small>]]
 
== FdQ Wikipedia e la scuola italiana ==
Onorato di consegnarti (in ritardo) il premio... pari merito con [[Utente:Geoide|Geoide]]! No, non vi ho controllati :P --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 23:20, 18 giu 2017 (CEST)
 
Grazie Adert, che emozione ricevere il mio primo barnstar! --[[Utente:GioRan|GioRan]] ([[Discussioni utente:GioRan|msg]]) 17:38, 14 giu 2021 (CEST)
== San Pietro in Cariano ==
 
== FdQ Wikipedia ==
Ciao, al momento ne ho due (vagli) in esame, un po' difficoltosi perché sono parzialmente da ricostruire. Si tratta di voci tradotte, e il lavoro non è solo di correzione; sono dell'idea che non bisogna far riferimento alla voce della lingua originale, ma rifarla ancora migliore.<br>Avevo visto un paio delle voci che mi hai segnalato (Bardolino e S. Ambrogio); appena finisco con quelli che ho in ballo, ti scrivo così mi dici quale preferisci che ''lavori'' per prima. Poi magari un giorno ci si trova, io vivo in Trentino e, leggendo la competenza che metti nelle tue voci, immagino tu sia in Valpolicella. --[[Utente:Bufo Bufo|Bufo Bufo]] ([[Discussioni utente:Bufo Bufo|msg]]) 13:59, 21 giu 2017 (CEST)
:Ciao Adert, appena finisco con [[Bambini e adolescenti durante la seconda guerra mondiale]], credo una settimana almeno (la voce secondo me era acerba per una procedura di vaglio, ma mi hai abituato alle tue voci già dettagliatissime) avrò del tempo libero. Colgo l'occasione per chiederti un parere su una revisione di poco precedente e ora ferma: [[Stephen Hawking]]. Se leggi l'ultima parte della discussione, vedi che mi ero impegnato a fare delle riscritture, che però non sono state approvate. Ora mi chiedo se questo sia prettamente il compito del revisore, e se sia corretto che mi vengano date una traccia e una serie di fonti ''nuove'' da leggere. Sarei dell'idea di piantare tutto senonché mi sembra ineducato, e nel contempo vorrei evitare di imbastire una discussione col proponitore del vaglio. Data la tua esperienza, Ti sarei grato di un parere. A presto! --[[Utente:Bufo Bufo|Bufo Bufo]] ([[Discussioni utente:Bufo Bufo|msg]]) 22:53, 22 giu 2017 (CEST)
Si, hai ragione, il divertimento stava scemando. Non seguirò mai più voci tradotte. Ho quasi finito con l'altro vaglio, mi prendo qualche giorno per rischiarare le idee e poi mi avvicino a... Bardolino? Fumane? --[[Utente:Bufo Bufo|Bufo Bufo]] ([[Discussioni utente:Bufo Bufo|msg]]) 19:44, 23 giu 2017 (CEST)<br>
 
Grazie mille Adert anche da parte mia!--[[Utente:Egimar|Egimar]] ([[Discussioni utente:Egimar|msg]]) 17:46, 14 giu 2021 (CEST)
Ho iniziato adesso con Fumane. Devo dire che le voci di geografia le prediligo. Comunque, se proprio non vuoi che ci troviamo per mangiare un piatto di [[Pearà|pearà]] almeno dimmi dove la fanno buona in Valpolicella. :D --[[Utente:Bufo Bufo|Bufo Bufo]] ([[Discussioni utente:Bufo Bufo|msg]]) 21:26, 25 giu 2017 (CEST)
 
== Re: Wastewater-based epidemiology ==
== Fumane ==
 
Ma daiii!!! Sei ontologicamente perdonato, mi devi però un caffè .-)! Fammi sapere quando puoi lavorarci, ciao e grazie. --[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 17:51, 14 giu 2021 (CEST)
Grazie della generosa offerta.
:. Dimenticavo grazie per la barstar.--[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 17:52, 14 giu 2021 (CEST)
Ti segnalo che ''Forse già Federico della Scala aveva un palazzo anche in Fumane, dominante località Vicarie'' richiederebbe una nota, a meno che non togliano il ''forse'' e allora è tutto a posto. --[[Utente:Bufo Bufo|Bufo Bufo]] ([[Discussioni utente:Bufo Bufo|msg]]) 14:41, 28 giu 2017 (CEST)
:''Fumane'' è scritta molto bene, ancora meglio di San Pietro in Cariano. Sono arrivato a metà della voce, e c'è veramente poco da modificare; ritrovo molte cose scritte per San Pietro. Sto seguendo la discussione del vaglio, ma vedo che oltre il primo intervento nessuno ha scritto. Credo bisognerebbe scrivere qualcosa in più del periodo scaligero; nell'incipit è accennato, ma solo quando è terminato. Nella voce ci sono solo vaghi accenni. Non credo che servano grandi cose, solo una precisazione storica.--[[Utente:Bufo Bufo|Bufo Bufo]] ([[Discussioni utente:Bufo Bufo|msg]]) 10:55, 29 giu 2017 (CEST)
::Ho trovato una fonte sul sisma del 1882, nel caso qualcuno si facesse delle domande, dato che in quell'anno l'unico evento di nota è l'alluvione di Verona (che si fece sentire pesantemente anche qui a Rovereto): la trovi [http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/schede_tecniche.wp?contentId=SCT30425 qui] --[[Utente:Bufo Bufo|Bufo Bufo]] ([[Discussioni utente:Bufo Bufo|msg]]) 19:45, 29 giu 2017 (CEST)
:::Inserire due foto uguali nella voce è ammesso? ''Fumane come si presentava a circa metà del XX secolo'' e ''abitato di Banchette''--[[Utente:Bufo Bufo|Bufo Bufo]] ([[Discussioni utente:Bufo Bufo|msg]]) 21:08, 29 giu 2017 (CEST)
::::Ancora: cosa ne pensi di [http://www.tourism.verona.it/it/territorio/colline/valpolicella/fumane questo riferimento] sull'origine del nome di Fumane?--[[Utente:Bufo Bufo|Bufo Bufo]] ([[Discussioni utente:Bufo Bufo|msg]]) 14:27, 1 lug 2017 (CEST)
:::::Sono un po' incasinato col lavoro, riprendo la revisione a breve. --[[Utente:Bufo Bufo|Bufo Bufo]] ([[Discussioni utente:Bufo Bufo|msg]]) 20:32, 11 lug 2017 (CEST)
::::::Ciao Adert. Tranquillo che non intervengo, perché sarebbe in ogni caso fuori luogo, dato che ho preso parte alla revisione. Premesso che a me la voce piaceva molto, ho letto parte della discussione, e mi sono fatto l'idea che chi è inervenuto la trovi autoreferenziale; credo che gli stilemi siano cambiati parecchio successivamente al vaglio di ''Valpolicella'', e ci sia una certa rigidità burocratica sul rispetto dei protocolli di qualità. A mio avviso, questo modo di agire nuoce alla creazione di questo tipo di voci. Wikipedia era interessante perché non aveva la pallosità della Treccani. A parte qualche osservazione certamente doverosa sulle fonti, credo sia stata usata una mano troppo pesante nel giudicare il lavoro da te svolto. Interrompo (se vuoi) il lavoro su ''Fumane'' e attendo tue, sempre che voglia continuare questo così impegnativo lavoro di correzione. Un caro saluto e ''sursum corda''. --[[Utente:Bufo Bufo|Bufo Bufo]] ([[Discussioni utente:Bufo Bufo|msg]]) 16:40, 14 lug 2017 (CEST)
:::::Ciao Adert. Mi piace molto lavorare con te, lo trovo stimolante e allo stesso tempo ''leggero''; credo sia un'ottima idea quella di creare delle voci di qualità su argomenti che tu dici essere meno importanti. Il responso finale è quello del silenzioso lettore, e non le filippiche di tediosi burocrati. Ci sono voci che non sono entrate nella vetrina, ma che sono curatissime, una fra tutte quella su [[Cadria]], una frazione di 5 abitanti. La mia collaborazione per te è garantita: continuo la revisione di Fumane, e, a seguire, gli altri comuni che mi avevi indicato. Per l'incontro, stabilisci tu il momento migliore. Lasciati alle spalle critiche sterili, e continua nel tuo prezioso lavoro. Un caro saluto.--[[Utente:Bufo Bufo|Bufo Bufo]] ([[Discussioni utente:Bufo Bufo|msg]]) 14:30, 17 lug 2017 (CEST)
::::Ciao Adert. Fumane l'ho finita, comunque un'occhiata di tanto in tanto ce la do. Scrivimi quale voce vuoi che controlli ora. --[[Utente:Bufo Bufo|Bufo Bufo]] ([[Discussioni utente:Bufo Bufo|msg]]) 12:21, 28 lug 2017 (CEST)
:::Ci do uno sguardo da domani. Sempre molto suggestive le tue foto grandangolari. Un marchio di fabbrica! --[[Utente:Bufo Bufo|Bufo Bufo]] ([[Discussioni utente:Bufo Bufo|msg]]) 00:24, 11 ago 2017 (CEST)
 
== FdQ Wikipedia ==
== Sandbox utilizzate nel namespace principale ==
 
Grazie mille per la barnstar, ad maiora! --[[Utente:Fra Casa|Fra Casa]] ([[Discussioni utente:Fra Casa|msg]]) 22:32, 14 giu 2021 (CEST)
Ciao, in alcune voci:
:Ciao Adert, grazie mille per la stellina! Avrei voluto partecipare di più al Festival ma purtroppo questo periodo sono stato veramente preso con il progetto del Master, e il tempo libero è stato poco. Tra l'altro, per coincidenza, proprio ieri c'è stata la Discussione del progetto e sono stato proclamato Magister insieme ai colleghi, quindi quella stellina per me sarà anche un ricordo di quella bella giornata 😁 --<span style="background:#1a46a8">[[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Lo Scaligero'''</span>]]</span> 09:04, 15 giu 2021 (CEST)
* [[Expedition 1]] ([[T:ISS Expedition/sandbox]])
::Mi aggiungo anche io ai ringraziamenti e come sopra anche io credo di aver fatto poco rispetto ad altri utenti. Saluti e buon fine settimana. --[[Utente:Conviene|Conviene]] ([[Discussioni utente:Conviene|msg]]) 10:14, 19 giu 2021 (CEST)
* [[Expedition 43]] ([[T:ISS Expedition/sandbox]])
* [[Slovacchia]] ([[T:Città principali/sandbox]])
hai incluso ormai da molto tempo delle sandbox di template (tra parentesi). Va bene farlo per qualche giorno ma la sandbox serve solo per i test senza preoccuparsi che sia inclusa nel namespace principale. Altrimenti è facile che un utente modifichi la sandbox senza pensare che una voce venga influenzata. Dovresti solo riportare quelle voci all'utilizzo del template principale, non della sua sandbox. Grazie, ciao. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 10:58, 29 ago 2017 (CEST)
 
== Pubblicazione PAgina di Prova e ultimi esercizi per il corso ==
: Ciao, mi sono accorto che c'era da fare della pulizia nelle voci che usano il template {{tl|ISS Expedition}}. In particolare, aggiungendo il controllo dei parametri sconosciuti (che categorizza in [[:Categoria:Voci con template ISS Expedition con parametri sconosciuti]]), ho notato che nel corso del tempo hai rimosso dei parametri al template ma le voci non sono state aggiornate, così che ancora le voci recenti se li portano dietro (probabilmente da copia incolla, visto che il template non aveva manuale). Mi confermi che [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Expedition_48&diff=prev&oldid=91226453 questi parametri] non ci volevano nel template? In particolare LandingSite è normale che non ci sia? Ci sono LandingDate e LandingVehicle. Finita la pulizia di [[:Categoria:Voci con template ISS Expedition con parametri sconosciuti]] inizio a guardare per l'utilizzo più ampio di Wikidata, che mi sembra avevi iniziato in una sandbox. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:49, 14 set 2017 (CEST)
 
Ciao Adert,
:: Ho trovato conferma in [[Discussioni_progetto:Astronautica#Qualche_dubbio_su_template_.7B.7BISS_Expedition.7D.7D|questa discussione]] del 2015 sul fatto che CallSign e Mass fossero da rimuovere, mi rimane solo il dubbio su LandingSite. Ciao. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 16:00, 14 set 2017 (CEST)
In extremis ho completato la mia pagina di esercitazione dedicata alla Chiesa Madre di Barrafranca. Volevo avere una tua supervisione per la pubblicazione e nel contempo che mi ricordassi i passaggi per farlo. In ultimo: non ricordo quali altri attività fossero richieste per completare i "compiti" assegnati nelle ultime lezioni... mi pare che oggi era stato indicato come giorno ultimo per chiudere tutte le pendenze, purtroppo la scuola e gli esami di Stato mi hanno assorbito quasi interamente e mi dispiacerebbe non riuscire a completare il mio percorso. Mi rendo conto pure che questa è la prima domenica veramente estiva dell'anno e che forse è troppo ottimistico pensare di poter ricevere una tua risposta, spero per questo di ricevere una piccola proroga per la scadenza...grazie.
--[[Utente:Wikitincontro|Wikitincontro]] ([[Discussioni utente:Wikitincontro|msg]]) 12:56, 20 giu 2021 (CEST)
 
:: Mille grazie, soprattutto per l'incredibile velocità (spero non anche dell'auto 😉). Sì in effetti quello che credo mi manchi sia l'esercizio su Wikivoyage, che però non ricordo esattamente in cosa consistesse. Però a questo punto potrei anche provare a riguardarmi l'ultima lezione e provarmici (così ti lascio guidare in pace!). Grazie ancora e a presto.
::: Ciao, probabilmente sei occupato in tante altre voci, io ho riguardano ancora la faccenda di LandingSite: non era stato rimosso, se non ho visto male avevi aggiunto [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:ISS_Expedition&diff=next&oldid=31526347 diff] LaunchSite ma non LandingSite. Nonostante nelle voci, LandingSite sia presente dal 2007 [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Expedition_16&diff=9867668&oldid=9847379 diff]. Probabilmente veniva copia/incollato da enwiki ([https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Expedition_16&action=edit&oldid=144648645 esempio]). A questo punto lo rimuovo dalle voci non essendo mai esistito nel template itwiki. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 20:46, 17 set 2017 (CEST)
 
== CrociataGrazie per la barnstar! ==
 
Mi ha fatto piacere partecipare al festival della qualità della scuola!
Ciao, ho visto che ti stai interessando all'ampliamento della voce [[Crociata]], lo avrai sicuramente notato, ma è presente un errore nelle note derivato dall'incompleto passaggio della stessa nota dalla versione in inglese. Non ti dimenticare di sistemarla. Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 22:23, 3 set 2017 (CEST)
Grazie per la barnstar!
--[[Utente:LIL.PAOLO|LIL.PAOLO]] ([[Discussioni utente:LIL.PAOLO|msg]]) 09:59, 22 giu 2021 (CEST)
 
== Michele Sanmicheli ==
== Aggiunta pagine di medicina ==
 
Ciao Adert, come va, tutto bene? Ho visto che ti stai dedicando a delle voci monstre sulla storia del cristianesimo! Devono essere veramente impegnative, data la vastità dell'argomento...in bocca al lupo! Passo di qua per segnalarti che ho revisionato la voce sul [[Michele Sanmicheli|maestro]], aggiungendo qualche informazione, diverse note da un libro che ho acquistato qualche giorno fa e in particolare sistemato la "forma", adattandola ai criteri più recenti. C'è ancora qualche passaggio senza fonte, però purtroppo non possiedo il Davies&Hemsoll, quindi più di tanto non ho potuto fare. E niente, era solo per aggiornarti, visto che ti eri impegnato per portare la voce tra quelle di qualità ;-) a presto! <span style="background:#1a46a8">[[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Lo Scaligero'''</span>]]</span> 15:01, 12 ago 2021 (CEST)
Ciao! Per quanto riguarda le aggiunte alle pagine si medicina, ho avuto anche io lo stesso dubbio però credo anche che alcune informazioni che al di là della curiosità possono avere dei risvolti importanti, o sottolineano un nuovo trattamento che è stato usato per altre patologie simili e che quasi sicuramente saranno usate in futuro, andrebbero riportate. In particolare penso alle tecniche di stimolazione cerebraleper le patologie mentali che sono si in sperimentazione ma su cui sono stati fatti
centinaia di studi, o le tecniche di meditazione dalla provata efficacia che però sono poco diffuse.
Magari possono essere inserite in una apposita sezione, però penso che debbano essere riportate anche se non ancora "diffuse" o "replicate", perché credo siano rilevanti. In ogni caso è la mia opinione, quindi se non va bene possono essere eliminate. [[Utente:Emmelle91|Emmelle91]] ([[Discussioni utente:Emmelle91|msg]]) 12:42, 7 set 2017 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Adert/Archivio12".