| testo = Questa è la discussione della pagina di aiuto. Per discussioni generali o per proporre modifiche e creazioni di template il luogo più adatto è '''[[Discussioni progetto:Template]]'''
}}
{{/Archivio}}
== ModificaParametri "Vederecon il contenutopipe didopo unil template"nome ==
Ho modificato la sezione in oggetto: se ho capito bene il concetto ho migliorato la sintassi... altrimenti ho fatto un casino!
Quindi dategli una occhiata per vedere se è ok. Ciao.--[[Utente:Franganghi|Franganghi]] 10:59, Set 14, 2005 (CEST)
Vedo in vari template o esempi (come [[#if]]) che vengono utilizzati parametri nel modo <nowiki>{{{A|}}}</nowiki> o <nowiki>{{{1|}}}</nowiki> , con il [[pipe]] dopo il nome del parametro (il "numero" del parametro) all'interno delle triple parentesi graffe.
== Sulle variabili di wikipedia... ==
Dell'uso e del significato di tale sintassi non trovo spiegazione in questa pagina d'aiuto. --[[Utente:Non ci sono più le mezze stagioni|Non ci sono più le mezze stagioni]] ([[Discussioni utente:Non ci sono più le mezze stagioni|msg]]) 11:17, 6 gen 2020 (CET)
''Dal [[Wikipedia:Bar|Bar]]''
:Trovato in [[Aiuto:Template#Parametri opzionali]]. --[[Utente:Non ci sono più le mezze stagioni|Non ci sono più le mezze stagioni]] ([[Discussioni utente:Non ci sono più le mezze stagioni|msg]]) 12:13, 6 gen 2020 (CET)
== Template:Interlanguage link ==
Ciao a tutti,
è da un pò di tempo che sto rimuginando su questa cosa ma visto che non trovo una spiegazione logica chiedo qui al bar. <br>
Ho notato che in molti template in cui bisogna inserire la data vengono scritte le variabili <nowiki>{{CURRENTMONTH}}</nowiki> e <nowiki>{{CURRENTYEAR}}</nowiki>. Io avevo capito che i template come (ad esempio) <nowiki>{{wik|novembre}}</nowiki> servissero per capire quali sono gli articoli più vecchi e quindi intervenire prima su di loro e poi su quelli più recenti. Usando le variabili citate però non possiamo effettivamente capire quando l'avviso è stato inserito (senza controllare la cronologia) dato che le variabili cambiano ogni giorno, ogni mese ecc. Quindi ci troviamo nella situazione in cui la categoria relativa a <nowiki>{{CURRENTMONTH}}</nowiki> è piena di articoli da wikificare, mentre quelle precedenti si "svuotano" quando cambia il mese. Ho sbagliato qualcosa nell'interpretazione della situazione? Non si dovrebbero scrivere il mese e l'anno senza utilizzare le variabili? <br> [[Utente:SCDBob|SCDBob]] - [[Discussioni utente:SCDBob|scrivimi!]] 20:54, 30 nov 2005 (CET)
Salve a tutti. Ho notato che solo su it.wiki manca il [[:en:Template:Interlanguage link|template in oggetto]]. Volevo proporre l'introduzione di questo template anche sul wiki italiano, perché spesso mi sono imbattuto nell'inserimento di link ancora mancanti su it.wiki e temporaneamente potrebbe essere utile alla causa, magari con un tooltip che spinga l'utente a creare la voce mancante relativa e nello stesso tempo avere un riferimento pur essendo in altro idioma. Che ne pensate? --<span style="border:1px solid black;padding:3px 5px 0px 5px">[[Utente:Indil77|<b style="color:black">Indil</b>]]'''[[Discussioni utente:Indil77|<sup style="color:#0066AA">77</sup>]]'''</span> 00:26, 12 feb 2020 (CET)
:Quali sono i template incriminati? - [[Utente:Mitchan|Mit]][[Discussioni utente:Mitchan|chan]] 21:16, 30 nov 2005 (CET)
:E' superato ora che c'è wikidata; perché rimandare a una lingua scelta arbitrariamente, quando nell'elemento wikidata ci sono tutte quelle che hanno una voce?
:AdComunque esempiosia, incliccando [[spinta|questa]]un vocelink c'èrosso ilsi templatericevono "daautomaticamente aiutare"una eserie vengonodi usatelink leper variabili.fare In questo caso il problema nonricerche, è dello "svuotamento" della categoria, ma il fattolì che nonandrebbe saràevidenziata possibiledi stabilirepiù ''quando''la l'avvisoricerca sia stato inserito.su wikidata--[[Utente:SCDBobBultro|SCDBobBultro]] - ([[Discussioni utente:SCDBobBultro|scrivimi!m]]) 2200:3027, 3014 novfeb 20052020 (CET)
Ma sei sicuro? Per i template wikificare ci avevamo pensato e non l'avevamo fatto... almeno così mi sembra..[[Discussioni_utente:Helios89|<span style="color:orange">'''Helios'''</span>]] 21:39, 30 nov 2005 (CET)
:Guarda ho controllato un pò di voci da wikificare ma erano tutte corrette. Ad essere sincero non sono più così sicuro che nei template in cui c'erano variabili c'era anche quello "da wikificare"... Comunque come ho detto sopra, le variabili vengono usate nei template "da aiutare" ad esempio. [[Utente:SCDBob|SCDBob]] - [[Discussioni utente:SCDBob|scrivimi!]] 22:30, 30 nov 2005 (CET)
Basta far precedere '''subst:''' e le variabili prendono il valore al momento della registrazione della pagina, lo ''stampano'' nella pagina e non lo cambiano più. [[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 21:50, 30 nov 2005 (CET)
A proposito del template wik, ho provato [[utente:The_Doc/prova nuovo template|qui]], secondo gli ultimi sviluppi in [[Discussioni_categoria:Da_wikificare]] un nuovo template che ho creato modificando l'inutilizzato {w} se si decide di teneerlo bene, altrimenti lo cancello o lo sposto subito --{{utente:the_Doc/firma}}
==Vietare i link rossi nei template?==
Dato che in occasione di recenti discussioni molti utenti, direi in buona maggioranza, si sono espressi per la rimozione di link a pagine inesistenti dai template (pratica che ha per effetto la [[Wikipedia:Bar/Anomalia Wantedpages|congestione del servizio "pagine più richieste"]]), ritenete che si possa inserire in pagina una indicazione che, se non proprio aggiungendone il divieto, ne scoraggi fortemente l'uso? --[[Utente:Senza nome.txt|Sn.txt]] 11:55, 10 lug 2006 (CEST)
:Sì, suppongo sia il caso. :-) --<span style="font-family:Palatino Linotype">[[Utente:Ariel|<span style="color: #1E90FF;">'''A'''<small>RIE</small></span>]][[Discussioni utente:Ariel|<span style="color:#FFA500;">L</span>]]</span> 16:33, 4 feb 2007 (CET)
== Template condizionali ==
Qualche anima pia riesce a scrivere le istruzioni per i template condizionali? Grazie [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 12:42, 25 nov 2006 (CET)
Nonostante in apparenza non sia una cosa complicata mi son trovato anche io in difficoltà con le clausole ''if'', trovandomi una pagina piena di <nowiki>Template:If</nowiki>. In altri template funziona benissimo, perché a me no? Se qualcuno ha voglia di darci un'occhiata faccia click [[Utente:Cochrane/Lost_personaggio|qui]]. Grazie mille. --[[Utente:Cochrane|cochrane]]<sup>{[[Discussioni utente:Cochrane|comunicatore]]}</sup> 01:16, 14 mag 2007 (CEST)
== rifare la pagina ==
Non sarebbe ora che qualche anima pia rendesse questa pagina e l'elaborazione dei template più accessibile a tutti gli utenti e non solo ai sacerdoti dell'oscuro linguaggio della programmazione?[[utente:personline|Pers]]''[[Discussioni_utente:personline|OnLine]]'' 13:24, 1 dic 2006 (CET)
== [[Utente:Ariel/tautologia|Template:Tautologia]] ==
Salve a tutti! Ho notato che alcune nuove voci, scritte soprattutto da utenti anonimi, sono [[tautologia|tautologiche]] e quindi inutili per chi volesse consultarle. Il fenomeno non è nuovo e non mi sembra neppure che si sia intensificato negli ultimi tempi... inoltre, per fortuna, non coinvolge la maggior parte delle new entry. Tuttavia, mi pare opportuno affrontare il problema almeno da un punto di vista strettamente tecnico.<br/>
Di solito, infatti, dopo aver segnalato o cancellato una voce tautologica, è nostra premura segnalarlo all'utente dandogli magari qualche consiglio su come collaborare in modo proficuo all'enciclopedia. A quel punto, però, ci troviamo davanti due possibilità:
# scriviamo di nostro pugno un messaggio ''ad hoc'' (raramente);
# utilizziamo il [[Template:Test]] (quasi sempre), impreciso e forse anche inadatto.
Perché allora non provare a stendere un template che sia realmente utile all'utente e gli faccia capire in cosa e perché ha sbagliato? [[Utente:Ariel/tautologia|Questo]] che ho fatto è giusto un abbozzo. Si può cambiare qualunque cosa, ridefinirne la struttura, cassarlo interamente... Ho approntato anche delle [[Utente:Ariel/tautologia/man|istruzioni per l'uso]] dato che il template usa un parametro condizionale. Queste ultime, putroppo, non sono raggiungibili direttamente dal template per il semplice motivo che l'{{tl|esoteric}} e il {{tl|man}} sono pensati e scritti per voci inizianti con "template:" e non con "utente:". Per ora, però, preferisco tale inconveniente piuttosto che creare un [[Template:Tautologia|template vero e proprio]] senza prima chiedere nulla a nessuno, discuterne utilità e funzionamento, e ovviamente testarlo. Se poi risulta utile e a prova di errore, basterà modificare i link da "Utente:Ariel/" a "Template:" e il gioco è fatto (anche per le istruzioni). Che ne pensate? ;-) --<span style="font-family:Palatino Linotype">[[Utente:Ariel|<span style="color: #1E90FF;">'''A'''<small>RIE</small></span>]][[Discussioni utente:Ariel|<span style="color:#FFA500;">L</span>]]</span> 16:14, 4 feb 2007 (CET)
::Rimarrei sul template "test", pur apprezzando l'opportuno lavoro di Ariel. Perché una voce tautologica (ad esempio voce="Tautologia", contenuto=tautologia) è ''de facto'' un test, inaccettabile come lemma a sè stante. Si presume, quindi, che l'utente "nuovo" voglia appunto provare il funzionamento dell'enciclopedia stessa - e si presume che l'utente stesso sia conscio dell'inaccettabilità della sua creazione -. --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 16:36, 4 feb 2007 (CET)
:::Sono d'accordo in linea generale: in fondo la tautologia è un caso particolare di test. Credo, però, che andrebbe trattato a parte. Anche perché, nel template in uso per i test compaiono diciture come "la modifica che hai effettuato" e "la pagina ripristinata" che poco si addicono imho a una voce cancellata subito dopo essere stata creata (''vita brevis''!). A un utente inesperto, e se fa delle prove lo è di sicuro, potrebbe sembrare un avviso non del tutto comprensibile. --<span style="font-family:Palatino Linotype">[[Utente:Ariel|<span style="color: #1E90FF;">'''A'''<small>RIE</small></span>]][[Discussioni utente:Ariel|<span style="color:#FFA500;">L</span>]]</span> 16:51, 4 feb 2007 (CET)
:::Potrebbe anche servire. Il "problema" è che se stiamo a vedere le modifiche che rientrano nei test sono anche molto diverse da loro (paragrafi spostati per vedere se funziona, voci dai titoli improbabili con testo ciao si può scrivere qui? ecc ecc) e allora ci vorrebbe un template per ciascuna tipologia, non solo per la tautologia. Temo sia ridondante, non tautologico, (:-D) ma un po' superfluo mi sa di sì. [[Utente:Clark Shuster|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 16:45, 4 feb 2007 (CET)
::::Eh eh, esagerato! Scherzi a parte, la tautologia credo sia l'unico caso particolare degno di nota (riguarda esclusivamente voci nuove cancellate). Per gli altri bastano e avanzano i soliti test, WNF, WNB, WNqualcosa. :P --<span style="font-family:Palatino Linotype">[[Utente:Ariel|<span style="color: #1E90FF;">'''A'''<small>RIE</small></span>]][[Discussioni utente:Ariel|<span style="color:#FFA500;">L</span>]]</span> 16:55, 4 feb 2007 (CET)
Son d'accordo con gli amici qui sopra, anche se il template è apprezzabile per intenti. L'ideale sarebbe poter inserire un parametro nel template {{tl|test}} attualmente in uso che specifichi a beneficio dell'utente cui il messaggio è destinato dove e perché si ha l'impressione che abbia voluto effettuare, appunto, una prova di scrittura. --[[Utente:Twice25|Twice25]]·<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small> 17:00, 4 feb 2007 (CET)
:Sì, quest'ultima proposta non mi sembra male: un template invece che due e una maggiore comprensione per l'utente. Già che ci sono, comunque, segnalo che ho modificato il testo del nuovo eventuale avviso così che sia più specifico. Lo riporto così non dovete diventare pazzi a cliccare sui link. :P --<span style="font-family:Palatino Linotype">[[Utente:Ariel|<span style="color: #1E90FF;">'''A'''<small>RIE</small></span>]][[Discussioni utente:Ariel|<span style="color:#FFA500;">L</span>]]</span> 17:10, 4 feb 2007 (CET)
:{{Utente:Ariel/tautologia|Mela}}
Il template non è in sé inutile però è superfluo, oltre a tenere presente il fatto che non tutte le ersone potrebbero sapere che significa la parla [[Tautologia]]<small>specialmente, se come penso io, la maggior parte di tali pagine sono create da ragazzini</small>. Concordo con Twice25 basterebbe correggere il template {{tl|test}} anche se non credo che aggiungere un parametro sia opportuno, meglio aggiungere direttamente i casi più frequenti.[[utente:personline|'''Pers''']][[Speciale:Contributions/Personline|'''''On''''']][[Discussioni_utente:personline|''Line'']] <small> 18:18, 4 feb 2007 (CET)</small>
P.S. questa è una discussione da [[wikipedia:bar|bar]] più che da pagina di discussione di [[aiuto:template]]
:Ottimo. L'importante è offrire a un utente tutti gli strumenti perché capisca dove e perché ha sbagliato, e dunque sappia come correggersi se ha pazienza e voglia di imparare. :-) D'accordo anche sul riportare i casi specifici più diffusi: ricorrere a parametri complicherebbe il template senza un valido motivo (tanto varrebbe crearne un altro!). Per il termine [[tautologia]], so che non è granché conosciuto e proprio per questo avevo messo il link di rimando così come per lo [[aiuto:abbozzo|stub]]. :P Ehm, scusate se ho sbagliato sede per la discussione... ero indeciso fra il [[wikipedia:bar|bar]] e qui, e sono riuscito a toppare! --<span style="font-family:Palatino Linotype">[[Utente:Ariel|<span style="color: #1E90FF;">'''A'''<small>RIE</small></span>]][[Discussioni utente:Ariel|<span style="color:#FFA500;">L</span>]]</span> 16:36, 5 feb 2007 (CET)
::Va detto che template similari a {{tl|test}} ve ne sono altri: ad esempio il template {{tl|promo}}. Sotto questo punto di vista potrebbe esistere anche un template tautologia. --[[Utente:Twice25|Twice25]]·<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small> 17:15, 5 feb 2007 (CET)
:::Sì, quest'ultima considerazione di Twice - su cui ho riflettuto un bel po' e discusso con lui - mi ha instillato un dubbio o, meglio, una considerazione. Riporto qui (per pigrizia :P) il frutto delle elucubrazioni mie e di Twice:
:::{{quote|Stavo pensando: non rischiamo di allungare troppo il template test se aggiungiamo - tra i casi più frequenti - anche quello delle tautologie? Forse sarebbe meglio se quell'avviso si limitasse a "errati inserimenti di immagini/box/template", "correzioni di errori inesistenti", "sequenze più o meno casuali di caratteri" (lasciando le tautologie a un avviso tutto loro).}}
:::Voi cosa ne dite? --<span style="font-family:Palatino Linotype">[[Utente:Ariel|<span style="color: #1E90FF;">'''A'''<small>RIE</small></span>]][[Discussioni utente:Ariel|<span style="color:#FFA500;">L</span>]]</span> 16:24, 8 feb 2007 (CET)
::::oppure abbandoniamo sta cosa delle tautologie, infondo solo un tonto può non capire che il contenuto della voce [[Motore]] non può limitarsi ad essere nella parola ''motore''; quindi ho si tratta di uno che ha fatto una semplice prova e quindi va bene il template {{tl|test}} così com'è, oppure è uno che si diverte a prenderci in giro e quindi al terzo intervento gli si appone nella talk un bel {{tl|vandalismo}}.[[utente:personline|'''Pers''']][[Speciale:Contributions/Personline|'''''On''''']][[Discussioni_utente:personline|''Line'']] <small> 17:21, 8 feb 2007 (CET)</small>
:::D'accordo sulla procedura, anche perché è ciò che finora si è sempre fatto. Però non sarei così sicuro che un utente che scrive "motore" o "meccanismo" alla voce [[motore]] non sia tonto. Se non lo fosse eviterebbe di scriverlo e magari, prima di contribuire, darebbe una letta al manuale dove si dice che per i test si usa la pagina delle prove. Non confiderei troppo nell'intuizione innata di questo tipo di utenza, preferisco fermarmi alla buona fede. Perciò un avviso specifico, che in alcun modo sia equivocabile, imho non guasterebbe. ;-) E poi, come dice Twice, daremmo l'opportunità di ampliare il lessico con un [[tautologia|termine nuovo]]. :P --<span style="font-family:Palatino Linotype">[[Utente:Ariel|<span style="color: #1E90FF;">'''A'''<small>RIE</small></span>]][[Discussioni utente:Ariel|<span style="color:#FFA500;">L</span>]]</span> 15:48, 9 feb 2007 (CET)
== {{tl|TOChidden}} ==
Ho importato da en:wiki il template {{tl|TOChidden}} ma pare non funzionare. Qualche informatico potrebbe gentilmente dare un'occhiata al codice per vedere se c'è qualcosa che non va? Grazie, --[[Utente:Twice25|Twice25]]·<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small> <small></small> 10:14, 18 apr 2007 (CEST)
:Nessun ''feed'' ? grazie, --[[Utente:Twice25|Twice25]]·<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small> <small></small> 18:34, 18 apr 2007 (CEST)
::Se insisti: "Boh?" --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 19:55, 18 apr 2007 (CEST)
::: ''Boh'' è un'ottima risposta ... ;-) --[[Utente:Twice25|Twice25]]·<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small> <small></small> 23:21, 18 apr 2007 (CEST) <small>(stavo per chiedere: niente ancora? ... :)). </small>
<small>Per la cronaca, la cosa si è poi risolta al bar. --[[Utente:.anaconda|.anaconda]] 01:17, 14 mag 2007 (CEST)</small>
== Template data e ora ==
Ho messo i template <nowiki>{{CURRENTTIME}} ecc.</nowiki> nella firma ma mi da l'ora sbagliata (alle 15 mi dice che sono le 13). Come risolvo? {{Utente:Basta638/firma}}
innanzitutto non ci vuole il <nowiki>{{CURRENTTIME}}</nowiki> ma il <nowiki>{{LOCALTIME}}</nowiki> e se lo vuoi fisso lo devi ''subst''ate (se non sai come fare dimmelo che ti spiego ); poi spero veramente che tu non voglia tenere quella firma, primo perchè le firma con template credo siano state vietate, secondo perchè è troppo vistosa.[[utente:personline|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:personline|''Line'']] <small> 16:17, 17 mag 2007 (CEST)</small>
== case sentitive ==
Credo che ci sia un errore in questa pagina, ma essendo nuovo non mi azzardo a correggere:
si dice : "i template <nowiki> {{Pagina di prova}} e {{pagina_di_prova}} </nowiki>saranno identici."
ma se è anche case sensitive dovrebbero essere distinti, no? Forse l'esempio sarebbe giusto senza la P maiuscola.
grazie, a presto [[Utente:koalacurioso|koalacurioso]] 15:11, Mag 21, 2007 (CEST)
:La prima lettera può essere indifferentemente maiuscola o minuscola (le successive no). --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 18:15, 21 mag 2007 (CEST)
== Naz1 ==
Mi chiedevo se l'uso di un template come {{tl|Naz1}}, utilizzato all'interno del testo per accelerare la scrittura delle voci, sia lecito, non lecito, sconsigliato. Vedi ad es. in [[Francesco Totti]]: <pre><nowiki>[...] segnando anche due gol contro la {{Naz1|della |Romania}}</nowiki></pre>--[[Utente:Gvnn|<span style="color:#2e8b57">gvnn</span>]] [[Discussioni utente:Gvnn|<span style="color:maroon"><sup>scrivimi!</sup></span>]] 16:08, 9 ott 2007 (CEST)
== Template espandibili ==
Penso sarebbe il caso di inserire qui le istruzioni per crearli. Smanettoni cercasi. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 16:17, 14 ott 2007 (CEST)
:Cosa sono? Paioni interesssssanti... --[[Utente:Gvnn|<span style="color:#2e8b57">gvnn</span>]] [[Discussioni utente:Gvnn|<span style="color:maroon"><sup>scrivimi!</sup></span>]] 14:52, 8 dic 2007 (CET)
== Domanda sui template dei portali ==
Ho notato che se una determinata voce interessa 4 portali, non è possibile inserire il template seguente <nowiki>{{Portale|Esempio1|Esempio2|Esempio3|Esempio4}}</nowiki>. In fondo alla voce verranno visualizzati solo i primi tre portali, il quarto invece no. C'è un modo per visualizzarli tutti e quattro? Una soluzione potrebbe essere scrivere <nowiki>{{Portale|Esempio1|Esempio2}}</nowiki> e <nowiki>{{Portale|Esempio3|Esempio4}}</nowiki>?--[[Utente:Wiwi1|Wiwi1]] 20:44, 29 dic 2007 (CET)
quando si è creato il template portale si è deciso di non permettere di inserirne più di tre per evitare abusi, e già sono stati larghi perché alcuni volevano limitare il numero a due. Quindi devi scegliere i portali più specifici per il soggetto trattato nella pagina. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>21:09, 29 dic 2007 (CET)</small>
== Ho spostato la ricerca templatizzata ==
... perché mi incasinava l'impostazione della pagina (almeno sul mio firefox), in quanto veniva spostata sotto il TOCRight e invece di essere al posto giusto, mi andava a spezzare il paragrafo successivo. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 11:40, 4 gen 2008 (CET)
== Ancora sull'impaginazione - richiesta di qualche parere ==
Non sono molto convinto dell'impaginazione attuale, che è fuori dai canoni delle pagine di aiuto (che in generale presentano una TOCRight aiuto), e secondo me dà una importanza esagerata al template di ricerca che, seppur bello (e non lo metto in dubbio), è molto ingombrante, rispetto alla vera e propria spiegazione di cosa sia un template. Qualche giorno fa l'avevo spostato in basso, principalmente per motivi tecnici (l'impaginazione era completamente sballata). Adesso è tecnicamente a posto, quindi le mie considerazioni sono puramente estetiche e di coerenza con le altre pagine. Pareri? --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 13:28, 11 gen 2008 (CET)
:Colpevole vostro onore ;)
:Ti chiedo scusa ma ho pensato che la ricerca sia un motivo importante x cui uno viene su questa pagina. Cmq ho anche fatto qualche osservazione [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#3_cose qui]] riguardo alla necessità di riordino di questa pagina. Ciao :) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 13:45, 11 gen 2008 (CET)
::Hai ragione, probabilmente è un motivo importante, ma forse non ''così'' importante. Comunque non è un gran problema, le informazioni ci sono sempre tutte, quindi aspettiamo qualche giorno per vedere se ci sono altri pareri, altrimenti ce la sbrighiamo io e te, ti aspetto a mezzogiorno in punto davanti al saloon. ;) Ciao! --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 13:56, 11 gen 2008 (CET)
:::Aggiunta per chi non ha seguito la pagina nei giorni scorsi: l'altra versione dell'impaginazione è [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Template&oldid=13233863 questa]. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 11:33, 14 gen 2008 (CET)
::::Io sono "sempre" stato del parere che questa pagina di aiuto sia da cambiare parecchio, semplificandola in una a portata di novizio (beh, perlomeno di "quasi novizio", un novizio assoluto non usa i template di solito), con poi sottopagine di approfondimento per le questioni più complesse e avanzate. Un po' come è stato fatto per [[Aiuto:Categorie]].
::::(Mi ricordo ancora che la prima volta che avevo letto la pagina d'aiuto relativa ai template avevo proceduto abbastanza agevolmente fino alla parte che tratta dei parametri, ma lì avevo inziato a perdermi ...) --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 22:44, 14 gen 2008 (CET)
==Left==
Forzare la disposizione a sinistra dei "template di navigazione - casate" è possibile per tutti i template? Su {{tl|plantageneti}}, l'inserimento di |left non ha effetto... --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 21:32, 17 feb 2008 (CET)
==Noinclude==
Dopo la mia revisione del template {{tl|Presidente del Consiglio Italia}} gradirei che qualcuno più esperto di me ci desse un'occhiata. Grazie. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 01:00, 18 apr 2008 (CEST)
==Righe vuote==
Il [[:Template:Wikipedia]] include un orrendo, enorme spazio bianco... Qualcuno può fixarlo? 'zie, --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 14:06, 12 giu 2008 (CEST)
Dove? non lo vedo... --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 15:03, 12 giu 2008 (CEST)
:Credo abbia risolto Helios nel frattempo. Grazie comunque. --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 15:27, 12 giu 2008 (CEST)
== Difficoltà a rintracciare i template ==
Bisognerebbe riordinare un po' i template. Ad esempio in quelli per tema fare entrare anche i template di navigazione. Inoltre a mio aviso bisognerebbe mettere anche un elenco unico di TUTTI i template disponibili. --[[Utente:Demart81|Demart81]] ([[Discussioni utente:Demart81|msg]]) 00:30, 12 ago 2008 (CEST)
ha! è praticamente una mole di lavoro impossibile, anche perché non abbiamo assolutamente alcune convenzione guida suo nomi ne sulla categorizzazione approfondita dei tl, bisognerebbe fare un lavoro immane. Ma possibile che tu non riesca a trovarli con la [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARicerca&ns10=1&search=aaa&fulltext=Ricerca ricerca] di solito basta mettere due o tre parole chiave e la trova, oppure si usa il buon vecchio google che spesso da risultati migliori di quello interno. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>16:14, 12 ago 2008 (CEST)</small>
:Quoto Demart che un maggior ordine non guasterebbe... Cmq a [[Aiuto:Template#Ricerca_combinata| fondo pagina]] c'è un box di ricerca x parole e x categorie che prova a fare quello che può. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 16:26, 12 ago 2008 (CEST)
== Mi serve una mano ==
Ho messo mano ad un template [[template:clan camorristico]] che mi è sembrato necessario nell'ambito del [[Utente:Marcuscalabresus/Progetto:Criminalità organizzata|Progetto:Criminalità organizzata]] visto che i clan sono stimati in più di 200. Lo ho copiato da uno che mi piaceva, ma siccome sono un po' a corto di linguaggi non sono in grado di sistemarlo, ad esempio mi restano dei grossi spazi vuoti. C'è qualche volontario che può aiutarmi? grazie --[[Utente:Guglia|Guglia]]<small>[[Discussioni_utente:Guglia|...ho detto tutto...]]</small> 19:50, 13 set 2008 (CEST)
:[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' (penso) --[[Utente:Poweruser|Poweruser]] ([[Discussioni utente:Poweruser|msg]]) 02:12, 14 set 2008 (CEST)
==Template e cache==
Ho una "domanda di ignoranza". Noto che talvolta quando un template viene modificato le pagine che lo usano non lo vedono "aggiornato" (neanche forzando il ricaricamento, cioé non sto parlando di un problema di cache del browser). In particolare mi sta succedendo abbastanza frequentemente in [[Progetto:Africa]] col template che "popola" il riquadro "Ultime voci create o ampliate", che è un banalissimo rimando a una sottopagina (<nowiki>{{Progetto:Africa/Vetrina}}</nowiki>). C'è qualcosa che si può fare per migliorare la situazione o bisogna accettare che passino svariate ore tra una modifica della pagina linkata e l'apparizione dei nuovi contenuti nella pagina principale? (O c'è qualcosa di non-del-tutto-corretto nel modo in cui è usato il template?) [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] ([[Discussioni utente:Moongateclimber|msg]]) 19:54, 29 set 2008 (CEST)
:Puoi "purgare" la pagina. In [[Speciale:Preferenze]] > ''Accessori'' puoi abilitare il comando ''purge''. Oppure la purghi manualmente: basta usare l'URL della pagina di modifica sostituendo ''edit'' con ''purge''. Oppure aspetti e basta :D --[[Utente:Poweruser|Poweruser]] ([[Discussioni utente:Poweruser|msg]]) 20:08, 29 set 2008 (CEST)
== Dove va il template ==
Direi che e' il caso di specificare che i template di navigazione vanno in fondo alla voce, mentre gli infobox vanno in alto a destra. In alcune voci la presenza di template di navigazione in cima alle voci va in conflitto con eventuali infobox. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 18:18, 16 ott 2008 (CEST)
:Quoto Jalo, guardate qui [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cimitero_monumentale_ebraico_di_Firenze&diff=19520749&oldid=19520744] come era diventata una voce--'''''[[User:Kurio|<span style="color:#0033FF;">Kurio</span>]] [[User talk:Kurio|<span style="color:orange;font-size:small"><small>(scrivi)</small></span>]]''''' 18:22, 16 ott 2008 (CEST)
::Ci sono però dei template appositamente studiati per stare sulla destra (esempio: [[Template:Socialismo]]). Ammettiamo delle eccezioni o li convertiamo tutti per farli stare sul fondo? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:30, 16 ott 2008 (CEST)
::tutti sul fondo. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 20:09, 16 ott 2008 (CEST)
:::Se decidete così però dovete anche avvertire tutti i progetti [[Discussioni_utente:Lenore|<span style="font-family:BookAntiqua;color:#000153;font-size:100%;">† ''Lenore'' †</span>]] <small>21:46, 16 ottobre 2008</small>
::::Mi oppongo fermamente a convertire tutti i template di navigazione esistenti, che magari hanno anche l'orientamento nord-sud dall'alto verso il basso. A riguardo, segnalo tutti i template di navigazione delle varie zone di [[Firenze]] e quelli relativi alle [[torri costiere]] di una determinata provincia o regione. E' bene che tutti questi rimangano al loro posto in alto a destra, o in altra posizione adattabile con buon senso in funzione alla voce e non al progetto che controlla la medesima. Non vedo perché per esaltare il mondo dell'oltretomba devono essere buttati nelle ceneri lavori di vari progetti e di altrettanti utenti solo per accontentare un nuovo progetto, che ancora non si sa se deve essere autonomo o diventare subordinato del [[Progetto:Architettura]]: mi auguro questa seconda ipotesi, così si evita un nuovo volo di [[Icaro]]. --'''''[[Utente:Petitverdot|<span style="color:purple">Petit</span>]]''''' <small>'''[[Discussioni utente:Petitverdot/discussioni aperte|<span style="color:purple">verdot</span>]]'''</small> 22:29, 16 ott 2008 (CEST)
:::::di certo non si fa per il progetto cimiteri ma per una problematica generale che coinvolge anche altre voci e altri template. Favorevole alla proposta. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:31, 16 ott 2008 (CEST)
::::::Come Superchilum. Ma proprio uguale. -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 22:35, 16 ott 2008 (CEST)
*Per come la so io: almeno due anni fa si era deciso (se non ricordo male per sondaggio, ma non chiedetemi i riferimenti precisi) si eliminare i template cosiddetti di navigazione, sia quelli a ''lenzuolo'' in alto a destra, sia quelli in basso (ugualmente spesso lenzuolosi) privilegiando il link al portale di riferimento con l'apposito template {{tl|portale}} (anche per invogliare a creare più portali tematici considerato che i tmp di navigazione erano talvolta dei veri e propri ''portali'' ... ;-)). Naturalmente, abbiamo continuato a fare ciascuno di testa propria, così i tmp di navigazione non solo non sono diminuiti ma sono aumentati, implementati anche dal crescente numero di template infobox cosiddetti sinottici. Adesso ne abbiamo una marea: se appena qualcuno ne crea uno nuovo (come è successo per il recente template dei cimiteri) nasce subito un casino, naturalmente. Mi pare ovvio che occorra riformare ''seriamente'' la materia. Navigando un po' su en:wiki (mi spiace citarla spesso), vedo che ''loro'' riescono sempre a risolvere con eleganza la situazione in termini di grafica, spesso rimanendo all'essenziale (forse sono agevolati anche dalla lingua inglese, più sintetica e spiccia che bene si presta ad esempio a nominare un campo in maniera diretta). Credo che dovremmo ispirarci maggiormente a chi è - da sempre - tre passi avanti a noi: orientarci sugli infobox necessari, strutturati in forma semplice (abbiamo il metatemplate {{tl|infobox}} che credo pochi sappiano usare e il template {{tl|navbox generic}} che gli si avvicina; poi ne abbiamo un altro ancora che fornisce delle tabelle standard con liste puntate per le voci seriali, come quella adottata in {{tl|storiaGenova}}). I template a pie' di pagina li eliminerei tutti - ma tutti, senza distinzione, no tre sì e quattro no, come è in realtà avvenuto ... - e in alto a destra, in caso di più template disponibili, adotterei quello più ''pregnante'', anche se mi rendo conto che ciò sarebbe fonte di discussione su quale sarebbe da considerarsi tale. --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|·29]] [[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 22:37, 16 ott 2008 (CEST)
::Nel caso in cui questi template di navigazione fossero convertiti in senso orizzontale per andare in fondo alla pagina, mi spiegate com'è che viene mantenuto l'orientamento nord-sud necessario in questi tipi di template per rendere l'idea sull'ubicazione dell'oggetto descritto nella voce? Inoltre, tengo a precisare che alcuni di questi template riguardano alcune zone, hanno magari i link ad un numero di voci troppo limitato per poter elaborare un dignitoso portale tematico. --'''''[[Utente:Petitverdot|<span style="color:purple">Petit</span>]]''''' <small>'''[[Discussioni utente:Petitverdot/discussioni aperte|<span style="color:purple">verdot</span>]]'''</small> 23:01, 16 ott 2008 (CEST)
:::se intendi lo schemino dentro il cassettino nel template di navigazione, sta tranquillamente dentro un template orizzontale. Comunque eliminare tutti i template orizzontali (da quel che ho capito della proposta di Twice, correggimi se sbaglio) è, come dice Petitverdot, poco sensato, dato che i template di navigazione "limitati" sono utili e non sostituibili da portali. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:05, 16 ott 2008 (CEST)
::Conflitato
::Io non ho la memoria di TW25, ma trovo del tutto ragionevole affidare la navigazione al portale a meno di quei template di navigazione che riportano link molto vicini alla voce non facilmente evidenziabili nel ''mare magnum'' del portale. Tutt'altro discorso è l'infobox che riporta informazioni e collegamenti attinenti alla voce e ad essa strettamente necessari. Per inciso: già il 18 Feb 2005 sulla pagina di discussione di Michelangelo Buonarroti sollevavo la questione.--[[Utente:Archenzo|<small><span style="color:grey">Arch</span></small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 23:06, 16 ott 2008 (CEST)
::::@Superchilum: mi riferivo a template come [[template:Torri costiere del Lazio|questo]]: gli utenti favorevoli all'eliminazione di questi template dovrebbero proporre un modello che mantanga intatte le caratteristiche di orientamento di questo tipo. --'''''[[Utente:Petitverdot|<span style="color:purple">Petit</span>]]''''' <small>'''[[Discussioni utente:Petitverdot/discussioni aperte|<span style="color:purple">verdot</span>]]'''</small> 23:12, 16 ott 2008 (CEST)
:::::Basta affiancare orizzontalmente i cassetti delle tre regioni. Non dovremo metterci a discutere perché la Maremma nella realtà è più a nord dell'Agro romano, mi auguro... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:57, 17 ott 2008 (CEST)
*Specifico meglio, anche a beneficio di Superchilum. Infatti, la discussione di due anni fa (lasciando perdere se c'era stato o no un sondaggio e come si era concluso) aveva definito - se non ricordo male - di tenere solo i template di navigazione in basso ''essenziali'' (prob. quelli per cui era ipotizzabile che non venisse creato, almeno a breve, un portale); mi pare si fosse concordato di usare come standard il template {{tl|navbox generic}}, che si chiude a cassetto se in ''collapsed''. Però, come dicevo sopra, mi pare che nel frattempo molti altri tmp di ''navigazione'' (in basso, in alto, a metà strada) siano stati creati (non parliamo di quelli di sportivi, generi librari, operistici, di teatro, cinematografici - tarantino, harrypotter, manga & anime, tiro un po' via a memoria e a indovinare ;-) - musica, brano, gruppo, album, e chi più ne ha più ne metta).
*@Petitverdot: quello che tu citi, come anche alcuni particolarmente estrosi (con le freccine direzionali) di quartieri fiorentini (moltiplicati per tutti i quartieri di Firenze) credo siano casi limite (fortunatamente, in chiave di omogeneità). Saranno sicuramente belli e utili (quello che hai linkato tanto bello, tra l'altro, consentimi, non direi, ma tutti i gusti sono gusti) però di fronte a un tmp di valenza ''superiore'' in rapporto all'argomento trattato dalla voce, questi template dovrebbero essere tenuti da parte e non utilizzati. Secondo la regola del ''[[ubi maior minor cessat]]''. Il buon senso e la nostra cultura (sensibilità e percezione, anche) dovrebbero guidarci nella scelta di privilegiare un template piuttosto che un altro, se due insieme in una voce non ci stanno. --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|·29]] [[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 00:17, 17 ott 2008 (CEST)
:per me sinottici a destra e navigazione sotto. Sono molto perplesso relativamente ai template generici, in particolar modo per quanto riguarda i sinottici, mi sembra che omogeneità e semplicità si possano ottenere con l'uso delle classi senza introdurre un livello intermedio di template. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 01:05, 17 ott 2008 (CEST)
::condivido il parere di Twice sull'estetica del template delle torri. mi sembra leggermente eccessivo per una enciclopedia, nonostante possa sembrare utile. creare una sottopagina del [[Progetto:Lazio|progetto]]/[[Portale:Lazio|portale Lazio]] probabilmente è la soluzione migliore se si ritiene il template utile, in modo da arrivare a raggiungere un consenso per una omogeneità di stile nei template di navigazione da posizionare in fondo alle voci. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 01:26, 17 ott 2008 (CEST)
::Anche io condivido il parere di Twice sull'estetica del template delle torri ed aggiungo che lo trovo assolutamente marginale rispetto ad un problema di coordinamento generale, oltre che certamente risolvibile in altro modo. '''<span style="color:#339900; font-size:1.2em">+1</span>''' per i template di navigazione in fondo alle voci, da sempre. --[[Utente:Archenzo|<small><span style="color:grey">Arch</span></small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 08:34, 17 ott 2008 (CEST)
:::Quoto Twice e Archenzo. Rispetto alla questione template/portali, dopo molte discussioni e parecchio lavoro ci eravamo dati delle [[Wikipedia:Portale#Template_di_navigazione|regole precise]], con un [[Progetto:Coordinamento/Template/Portali|ben definito modo di procedere]], è un peccato che la memoria wikipediana sia un po' corta. -- [[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 10:20, 17 ott 2008 (CEST)
::Concordo, i template di navigazione dovrebbero sempre andare a fondo voce (o essere '''estremamente''' essenziali, vedi quelli relativi alle battaglie di una guerra che si trovano sotto all'infobox della battaglia). Un template come quello delle torri costiere del Lazio io lo trovo estremamente invasivo.[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:06, 17 ott 2008 (CEST)
:::A mio avviso prima vengono i template sinottici e dopo quelli di navigazione, come dice Twice, ubi maior minor cessat. Aggiungo inoltre che petitverdot dovrebbe smetterla di concentrare le sue forze per opporsi al progetto cimiteri e che la smetta di mettergli bastoni fra le ruote. Assurdo il paragone con il volo di Icaro. Nella sua pagina di discussione gli ho inviato una domanda alla quale non ha risposto [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Petitverdot/discussioni_aperte#Template_unesco], questo dopo che ha ammesso che esistono template più importanti di altri [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Infobox,_croce_o_delizia%3F#Chi_vince_fra_infobox_e_il_template_unesco.3F]--'''''[[User:Kurio|<span style="color:#0033FF;">Kurio</span>]] [[User talk:Kurio|<span style="color:orange;font-size:small"><small>(scrivi)</small></span>]]''''' 12:46, 17 ott 2008 (CEST)
::::Sì, per un esempio di quello che intendo vedi [[prima guerra punica]], c'è un template sinottico della guerra ({{tl|Conflitto}}) con sotto due template di navigazione nelle guerre puniche e nelle battaglie della prima guerra punica estremamente sintetici (basati su {{tl|Campagna}}, che non prendono il posto del template sinottico.[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:58, 17 ott 2008 (CEST)
:::::@Moroboshi, quei template di navigazione a mio avviso non danno fastidio e si intonano bene con la pagina, quindi quoto la tua affermazione--'''''[[User:Kurio|<span style="color:#0033FF;">Kurio</span>]] [[User talk:Kurio|<span style="color:orange;font-size:small"><small>(scrivi)</small></span>]]''''' 14:44, 17 ott 2008 (CEST)
*Teoricamente si potrebbe fare un discorso grosso, sconvolgente. Wikipedia in lingua italiana esiste da cinque anni o poco più; quella in lingua inglese e le altre maggiori da qualcosina in più. Sinceramente io visito occasionalmente soltanto quelle in lingua inglese, francese, spagnolo. Non saprei esprimere in termini tecnici quanto si siano evolute nel corso degli anni sotto l'aspetto di della omogeneizzazione della grafica, in un sistema di wikisoftware che offre possibilità ormai pressoché illimitate. Ma penso che, quelle 'pedia, abbiano fatto passi da gigante. uniformando sempre più lo stile grafico dell'enciclopedia nelle loro lingue. Qui, su it:wiki continuiamo ad essere - graficamente parlando (non discuto qui dei contenuti letterari delle voci) - troppo disomogenei, mi si passi il termine (espresso in senso buono): ''arlecchineschi''. Spiego ancora meglio il mio parere: i materiali enciclopedici - a volte pregevolissimi - che distribuiamo attraverso l'enciclopedia hanno da essere confezionati, esposti e spesi in maniera semplice e accessibile (sfruttando al massimo i privilegi che fornisce un [[ipertesto]]). Ogni pagina o argomento, come in ogni progetto editoriale che si rispetti, dovrebbe essere omogenea ed armonizzarsi con le altre pagine e argomenti. Questo non accade, dove abbiamo template di tipo e grafica differente, la cui creazione è lasciata al libero (esageratamente) arbitrio e gusto dei contributori. Dopo cinque anni di vita di wikipedia - arrivo al punto - potrebbe essere giunto il momento di fare piazza pulita di ogni ogni orpello che vada fuori dal mero contenuto testuale per riformare il ''tutto'' in un sistema ''unico'' per template, portali e quant'altro riguardi l'impaginazione e la grafica delle pagine dell'enciclopedia. Il tutto - a mio parere - improntato alla massima semplicità e accessibilità (e soprattutto uso moderato ed uniforme del colore nelle varie tabelle sinottiche). Capisco che questo post genererà polemiche, ma mi è parso doveroso esprimere il mio punto di vista in merito. --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|·29]] [[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 17:12, 17 ott 2008 (CEST)
::Visto il consenso intanto ho [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Template&diff=19542991&oldid=19013036 aggiunto la precisazione] nella policy, prima che iniziando a parlare di altro ci perdiamo. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 17:41, 17 ott 2008 (CEST)
Riguardo al concetto di Twice sono d'accordo, bisognerebbe creare gli infobox usando quei metatemplate citati prima. Dovremmo aggiungere nella policy anche questo consiglio, anche perche' se non lo specifichiamo la gente non sa che esistono, e da qui nascono le "arlecchinate" di cui parlava Twice. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 17:41, 17 ott 2008 (CEST)
::Bisogna innanzitutto fare uan classificazione a tappeto di tutti i template, in base alla loro funzione e destinazione, e poi decidere in quali classi suddividere quelli nell'NS0 destinati a rimanere permanentemente nelle voci. Dopo dice si possono trovare delle regole ferree per la forma la posizione, la grafica, i nomi ecc. Ma prima di fare tutto questo è inutile ogni decisione che prendiamo. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>18:11, 17 ott 2008 (CEST)</small>
:Visto che sono stato quotato (a sproposito, come al solito) volevo dire che la pagina sul [[Cimitero monumentale ebraico di Firenze|cimitero incriminato]] è stata risolta con un semplice ampliamento, che per me potete mettere un "consiglio" sul mettere i template in basso invece che a destra o a sinistra, però se volete far partire un obbligo perentorio sappiate rimboccarvi anche le maniche per sistemare i template esistenti, perché io ora come ora non posso sistemare settanta e passa template fiorentini che da un giorno all'altro diventerebbero fuori stanbard. E già che ci sono segnalo che non siamo neancora riusciti, dopo un anno e mezzo, a cambiare i template di navigazione cittadini in portali ([[Template:Alatri|Alatri]], [[Template:Como|Como]], [[Template:Cosenza|Cosenza]], [[Template:Gela|Gela]], [[Template:Marino|Marino]], [[Template:Parabiago|Parabiago]], [[Template:Valdera|Valdera]], [[Template:Vicenza |Vicenza]], [[Template:Castelli Romani|Castelli Romani]] e [[Template:Chiese dei Castelli Romani|Chiese dei Castelli Romani]], [[Template:NavProvinciaReggioCalabria|ProvinciaReggioCalabria]]), quindi prima di aprire un nuovo barattolo della marmellata sarebbe auspicabile finire quello già aperto. --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 20:25, 17 ott 2008 (CEST)
::Parlare di consenso dopo mezza giornata di discussione mi sembra un po' prematuro, per cui non ho rollbackato, però [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Template&diff=19546670&oldid=19542991 ho allegerito] l'aggiunta di Jalo. --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 20:29, 17 ott 2008 (CEST)
:::<small>(conflittato)</small> Per la cronaca, questa aggiunta di Jalo è corretta ma non cambia nulla: è cosí da [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Portale&diff=prev&oldid=6235268 quasi due anni]. Ho un po' riorganizzato le pagine in questione sperando che siano piú accessibili e reperibili. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 20:28, 17 ott 2008 (CEST)
::::Grazie Nemo, in effetti me l'ero perso e potevo evitare questa discussione.
::::@Sailko: Non è che i template che non rispettano questa cosa vanno cancellati. Wikipedia non scade, e l'esempio dei portali che hai fatto ne è la dimostrazione. E visto che sembrano tutti d'accordo tranne uno (adesso 2 con te) direi che il consenso comunque c'è. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 21:06, 17 ott 2008 (CEST)
:::::Non è che cono contrario, è che tra il mai e il sempre c'è un abisso. Cmq io avrei aspettato ancora due tre giorni, non è che tutti staimo a leggere il bar dalla mattina alla sera --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 21:18, 17 ott 2008 (CEST)
::::::Chiaro, ma voglio sperare che 756 giorni siano sufficienti (sono di piú se si considera il tempo di discussione che ha preceduto l'aggiunta che ho citato sopra). :-) --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 21:21, 17 ott 2008 (CEST)
*Un passo indietro (per cercare di farne due avanti): secondo me la strada da fare è lunga, e Roma non è stata fatta in due giorni ;-) A mio parere, allo stadio in cui siamo, è già molto se prendiamo coscienza che, sotto l'aspetto grafico (che, ripeto, ha la sua importanza perché la grafica che accompagna le pagine è un po' come la vetrina su cui il salumiere ripone le mortadelle che vende..) abbiamo molto da migliorare, e l'omogeneizzazione degli strumenti grafici di cui disponiamo può essere un passaggio - se non una ''[[conditio sine qua non]]'' - per giungere ad un effettivo miglioramento delle pagine che presentiamo a chi consulta l'enciclopedia. Chi collabora da un po' a Wikipedia sa che nulla qui viene mutato con facilità, figuriamoci un cambiamento ''epocale'' come l'omogeneizzazione in uno o due soli tipi i template finora creati (ricordando che il termine template in lingua italiana può equivalere a ''modello'', quindi parliamo di modello da adottare). Facciamo che per ora se ne parla: poi, con tutto il nostro comodo e prendendoci tutto il tempo del mondo, apriamo una pagina apposita nel [[progetto:Coordinamento]] e vediamo cosa si può fare. Ci sarà bisogno di molti utenti, intanto per raggiungere (raccolta di pareri? brainstoming?) delle posizioni condivise su che strada intraprendere; poi di utenti capaci - e ne abbiamo molti - per approntare lo ''strumento'' tecnico puramente inteso: il modello-template di cui abbiamo bisogno; infine, un gruppo massiccio di utenti disposti (qui mi posso infilare anch'io) a svolgere del lavoro sporco di riordino e pulitura, ricopiatura, cazzeggio ecc. (ma ricordiamo che molte cose si potrebbero fare via bot). Passo la palla. --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|·29]] [[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 21:35, 17 ott 2008 (CEST)
*p.s.: inutile dire che l'inventario proposto da Personline (mi pare che qualcuno ne avesse parlato anche nella discussione omologa al Bar) mi parrebbe un ottimo punto di partenza, comunque, quello già attuabile partendo dalle categorie e dalle pagine di aiuto in cui sono elencati i template in uso. Questo si può fare anche subito, cerchiamoci una sandbox dove lavorare e coordiamoci fra chi è disposto a cominciare a mettere le mani ... (mi fermo ;-)). --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|·29]] [[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 21:40, 17 ott 2008 (CEST)
:Qualcuno che ha partecipato alla discussione qui sopra, potrebbe fare il punto della situazione, così cerchiamo di uscirne con qualcosa di utile? --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 21:41, 17 ott 2008 (CEST)
Faccio il punto. Si sta discutendo se mettere tutti i box di navigazione in fondo, dato che ce ne sono parecchi "laterali" che a molti non piacciono (secondo me non tanto perché sono laterali, quanto perché obiettivamente un po' "pacchiani"). Se decidete per uniformare: secondo me sarebbe meglio diramare la decisione a tutti i progetti, invece che coordinare tutto il lavoro a livello per così dire "centralizzato" [[Discussioni_utente:Lenore|<span style="font-family:BookAntiqua;color:#000153;font-size:100%;">† ''Lenore'' †</span>]] <small>21:49, 17 ottobre 2008</small>
Panairjdde, tutto è partito da:
*[[Discussioni categoria:Template sinottici/Infobox facili]]
*[[Discussioni categoria:Template sinottici/Infobox, croce o delizia?]]
Purtroppo c'è da leggere, riassumere non è semplice, anche se Lenore lo ha fatto più che egregiamente. --21:52, 17 ott 2008 (CEST)
*Lenore, ''en passant'': decidiamo tutti insieme, collettivamente, dando ognuno il nostro parere ;-) Sicuramente i progetti saranno al corrente perché ''guardano'' (si spera) in ogni caso si può avvertire linkando questa discussione al Bar generalista, se già non è stato fatto. --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|·29]] [[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 21:55, 17 ott 2008 (CEST)
::Riassunto per i telespettatori che si fossero sintonizzati soltanto adesso:
#E' nato un nuovo infobox.
#L'infobox è stato inserito in pagine dove non c'era e dove non c'era ormai lo spazio per un infobox, spostando tutto
#Qualcuno si è chiesto se fosse normale dover subire l'imposizione di un nuovo infobox, così, dalla mattina alla sera
#Qualcuno si è chiesto se gli infobox debbano essere tutti uniformi o tutti diversi o tutti come capita la mattina
#E' stato proposto di fare una pagina nel progetto coordinamento dove venissero discussi e approvati i nuovi infobox prima che vengano messi sulle voci (come succede per progetti e portali)
#E' stata aperta una nuova discussione facendo del caso generale un caso particolare (il nuovo template), con fuochi d'artificio, ''coupe de théâtre'' e una primadonna a reggere tutta la scena da sola (da non perdere)
#E' stata aperta una terza discussione (questa) dove si cercava di capire cosa debba stare alla sinistra e cosa in basso
#E' stato proposto di fare una pagina nel progetto coordinamento dove venissero elencati e sistemati tutti i template di navigazione.
::Aggiungere le puntate che mi sono scordato --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 22:57, 17 ott 2008 (CEST)
:::Non ti badar di loro ma guarda e passa--'''''[[User:Kurio|<span style="color:#0033FF;">Kurio</span>]] [[User talk:Kurio|<span style="color:orange;font-size:small"><small>(scrivi)</small></span>]]''''' 23:44, 17 ott 2008 (CEST)
::::<small>''ragioniam di lor''</small> --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 01:11, 18 ott 2008 (CEST)
:::::Sintesi perfetta. In particolare, in questa discussione, il concetto è: i template di navigazione in fondo e gli infobox in cima. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 01:36, 18 ott 2008 (CEST)
<small>[[Non ragioniam di lor, ma guarda e passa|Non ragioniam di lor, ma guarda e passa è un celebre verso della Divina Commedia di Dante, diventato un modo di dire comune, sebbene con numerose varianti, uguali nel senso, ma storpiate nel testo (non ti curar di loro, non parliam di loro...). Per questo fa pronunciare a Virgilio la '''sdegnosa''' frase: di loro, che '''nessuna traccia''' hanno lasciato nel mondo, non vale neppure la pena parlare. Nel linguaggio comune questo modo di dire viene usato con un tono di biasimo, rivolgendolo a '''quelle persone''' per le quali non vale nemmeno la pena di '''sprecare''' parole di '''condanna''': si deve solo andare oltre, soprassedendo in silenzio.]]--'''''[[User:Kurio|<span style="color:#0033FF;">Kurio</span>]] [[User talk:Kurio|<span style="color:orange;font-size:small"><small>(scrivi)</small></span>]]''''' 01:40, 18 ott 2008 (CEST)</small>
::::::In cima a destra --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 02:22, 18 ott 2008 (CEST)
:::::::Se in "cima a destra" si riferisce a template di navigazione, IMHO vanno in basso (e la cosa era stata già discussa due anni fa. Nel caso di più sinottici (perchè la voce appartiene a più campi si mettono tutti (dubito che a più di due si arrivi). Questo è anche un forte motivo per cercare di uniformare la grafica dei sinottici e ad arrivare a un consenso su cose come la dimensione delle immagini che negli stesse tabelle vanno (o perlomeno a stabilire una dimensione massima)[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 10:55, 18 ott 2008 (CEST)
::::::::No, completava la frase di Jalo --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 13:52, 18 ott 2008 (CEST)
:::::::::perfettament d'accordo, con la citazione di Kurio in mezzo non avevo capito[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup>
==Cercasi volontari==
Ogni tanto mi capita di chiedere nelle discussioni relative il cassettamento di qualche template, soprattutto quelli di navigazione, che in barba al più elementare buon senso, si estendono per pixel e pixel... cosa particolarmente divertente quando la voce in cui sono inclusi è lunga due righe. Visto che vengo solitamente ignorata, se c'è qualcuno disponibile ad accogliere le mie sporadiche segnalazioni e a porvi rimedio me lo segnali. Thanks! --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 21:08, 15 dic 2008 (CET)
== subst per le variabili, una priorità? ==
Vi spammo una [[Discussioni aiuto:Variabili|discussione]] che non ha avuto molto successo. Grazie, --[[Utente:Ginosal|'''Ginosal''']] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|''2.0'']]</small> 01:21, 23 mag 2009 (CEST)
== Template:membro delle istituzioni - Immagine ==
Come si fa ad inserire nel template di un politico un'immagine già presente nella pagina del personaggio? Se la inserisco normalmente esce decentrata (vedi [[Maria Eletta Martini]] o [[Tina Lagostena Bassi]])--[[Utente:Superfaes|Superfaes]] ([[Discussioni utente:Superfaes|msg]]) 18:07, 11 giu 2009 (CEST)
:Dipende da come è fatto il template, ma di solito vengono predisposti per metterci solo il nome del file, il resto è automatico. Ho corretto la prima--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:52, 11 giu 2009 (CEST)
Ok sono un idiota... invece di inserire il nome del file inserivo la didascalia .jpeg quindi la foto non compariva e quindi inserivo tutto il link insieme e di conseguenza la foto usciva sulla destra (ovviamente, perchè sulla pagina la foto è sulla destra)... grazie mille comunque!!--[[Speciale:Contributi/79.31.110.190|79.31.110.190]] ([[User talk:79.31.110.190|msg]]) 01:43, 12 giu 2009 (CEST)
== Aggiornamento Template ==
Ho creato il template [[Template:Stereoscopia|Stereoscopia]], l'ho poi aggiornato, inserendo una nuova voce e correggendo un errore. Ho notato, però, che tutte le voci che richiamano questo template non lo aggiornano come mi aspettavo (forse che il template viene richiamato una volta sola, al momento dell'inserimento, e così salvato nel database?). Ho fatto poi l'esperimento di cancellare e reinserire il template in una delle voci che lo richiamano ([[Cinema tridimensionale]]) e così viene aggiornato. Non penso sia corretto fare lo stesso su tutte le voci. Che cosa devo fare ogni volta che aggiorno un template perché le modifiche vengano prese da tutte le voci che lo richiamano? Grazie. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #990000; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #CC5600; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:41, 29 lug 2009 (CEST)
:Sicuramente i template vengono ricalcolati quando si salva un edit alla voce o si fa un [[Aiuto:Preferenze/Accessori#Elenco_script_attivabili|purge]]; penso che ci sia anche una routine periodica di ricalcolo della cache, ma non ne sono certo. -- <small><code>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</code> [[Discussioni utente:Codicorumus|« msg]]</small> 08:58, 29 lug 2009 (CEST)
::Non ho ben capito come attivare il purge, in ogni caso periodicamente viene aggiornato, quindi non devo preoccuparmene, giusto? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #990000; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #CC5600; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:22, 29 lug 2009 (CEST)
:::Puoi attivare l'opzione per la tab di "purge" in preferenze / accessori; ma ci puoi fare l'aggiornamento della cache solo voce per voce, non per tutte quelle usano il template.<br />Quanto all'aggiornamento complessivo della cache, mi pare di averne letto da qualche parte, ma non ne sono sicuro; qualcuno ne sa di più ? -- <small><code>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</code> [[Discussioni utente:Codicorumus|« msg]]</small> 09:41, 29 lug 2009 (CEST)
::::Ah, già... grazie! -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #990000; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #CC5600; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:50, 30 lug 2009 (CEST)
== Una spiegazione un po' più semplice, per cortesia ==
Quando arrivo alla sezione "Template parametrici", mi ... perdo.--[[Utente:Grandeepopea|Grandeepopea]] ([[Discussioni utente:Grandeepopea|msg]]) 18:17, 24 ago 2009 (CEST)
:Ho provato a [[Utente:Codicorumus/Battigia2|riscrivere la sezione]] e l'ho cassettata [[#Proposta di modifica (cassettata)|qui sotto]].<br />Se incontra parere favorevole, posso inserirla nella pagina. -- <small><code>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</code> [[Discussioni utente:Codicorumus|« msg]]</small> 23:08, 24 ago 2009 (CEST)
===Proposta di modifica (cassettata)===
{{Cassetto
|coloresfondo=none
|titolo=Proposta di modifica della sezione "Template parametrici" (cassetto)
|testo= Utente:Codicorumus/Battigia2
}}
-- <small><code>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</code> [[Discussioni utente:Codicorumus|« msg]]</small> 23:08, 24 ago 2009 (CEST)
:<del>Scusa l'espressione, ma non ci ho capito una mazza, neanche della parte cassettata... Sicuro che non ci sia un esempio facile facile che possano capire tutti, anche io? Qual'è in sostanza la differenza tra la situazione attuale e la tua proposta?</del> --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 00:56, 25 ago 2009 (CEST)
:Scusate l'intervento qui sopra, non avevo capito bene la discussione... --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 13:36, 25 ago 2009 (CEST)
::Forse l'idea di chiare un po' l'attuale sezione [[Aiuto:Template#Template parametrici]] <small>([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Template&oldid=26173320 permalink])</small> non è da buttare. Così a prima vista, mi pare effettivamente un po' più ordinato... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 08:46, 25 ago 2009 (CEST)
:::L'idea è proprio quella di rendere la sezione un po' più chiara.<br />Pare che non abbia eccessivamente conseguito il risultato. Forse la sezione "Esempio" si potrebbe migliorare rinunciando all'esposizione alternata dei due casi ("con nome" e "senza nome") e/o invertendo l'ordine di presentazione (dall'attuale "invocazione del template" >> "codice del template" a "codice del template" >> "invocazione del template"). -- <small><code>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</code> [[Discussioni utente:Codicorumus|« msg]]</small> 12:25, 25 ago 2009 (CEST)
::::Sì, così va un po' meglio, anche se non è ancora chiarissimo.
::::In effetti l'alternarsi del caso coi parametri con nome, e quelli numerici (posizionali) complica un po' la cosa, forse sarebbe meglio trattare (e fare gli esempi) prima con uno e poi con l'altro.
::::Quanto all'ordine di presentazione, vero che spiegare prima il funzionamento interno del template, e poi l'effetto che se ne ottiene è più logico. Ma molti utenti si trovano a dover usare i template per inserirli nelle pagine, senza dovere (e magari volere) come sia il funzionamento "dentro" il template.
::::Forse un modo per rendere il tutto più semplice (e intendo tutta la pagina) potrebbe essere quella di separare [[Aiuto:Template]] in più pagine.
::::Quindi si potrebbe separare ad esempio in
::::*"Uso dei template (semplice)",
::::* "Creazione dei template (semplice)",
::::* "Uso avanzato dei template",
::::* "Creazione avanzata dei template".
::::Un po' come ho visto è stato fatto per [[Aiuto:Categorie]].--[[Utente:Grandeepopea|Grandeepopea]] ([[Discussioni utente:Grandeepopea|msg]]) 18:14, 25 ago 2009 (CEST)
:::::Proverò a scrivere un'altra versione, inserendo una sezione "Uso" prima di quella "Esempio" e a chiarificare maggiormente l'esempio.<br />Piuttosto che partire col fare nuove pagine, direi di lavorare su questa ed eventualmente separare quando si rivelasse necessario.<br />Quanto alle versioni avanzate, per il momento lascio prudenzialmente ad altri. -- <small><code>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</code> [[Discussioni utente:Codicorumus|« msg]]</small> 20:31, 25 ago 2009 (CEST)
== tmp:famiglia ==
{{tl|famiglia}}: che senso ha? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 23:51, 2 set 2009 (CEST)
:Direi nessuno, come molti altri della sua categoria. Pare siano usati solo in [[template:Tassobox]], li ho substati, vediamo se diventano orfani --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:19, 3 set 2009 (CEST)
==Rinominare alcuni tmp==
Siete d'accordo a spostare i seguenti tmp? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 18:36, 13 set 2009 (CEST)
*"template complesso" --> "complesso"
*"template di compatibilità" --> "compatibilità"
*"template non incluso" --> "non incluso"
*"template obsoleto" --> "obsoleto"
::Io non molto, perché il nome "template" sta ad indicare che è "un template da mettere nel namespace template". Lo so che è un gioco di parole, ma in effetti è questo il significato. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 19:14, 13 set 2009 (CEST)
:::Ok, prendo atto. E i redirect, come funzionano in rapporto al ns:template? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 19:16, 13 set 2009 (CEST)
::::Come Aushulz, sono pochi e di uso non banale né frequente, meglio nomi lunghi ma esplicativi. Cmq è un discorso da [[progetto:Coordinamento/Template]], qui si dovrebbe parlare strettamente della pagina di aiuto. I redirect funzionano anche per i template, vedi ad es [[template:q]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 02:21, 15 set 2009 (CEST)
:::::Bultro ha ragione. Scusate l'OT, non ci avevo pensato... --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 02:39, 15 set 2009 (CEST)
==Riforma dei manuali dei tmp==
Non so se vi è già stato notificato, ma è in corso un [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template/Riforma_dei_template_di_avviso#Presentazione_template_e_manuali|progetto di riforma dei manuali dei tmp]], teso a rivedere i man dei tmp d'avviso (almeno inizialmente). Ciò influisce anche sulle pagine tmp che, attraverso {{tl|man}} richiamano il manuale in sé. Ci vuole soprattutto una mano a definire un formato standard (io ho lavorato finora a {{tl|template obsoleto}}) e a dare qualche direttiva sull'uso dei tag includeonly e noinclude, per aiutare anche utenti non troppo esperti a standardizzare questi benedetti man. Con una piccola porzione di aiuto, potreste sbloccare un progetto imho importante. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 23:49, 14 set 2009 (CEST)
== Creare un Template Europarlamentare ==
Ciao ragazzi, ho provato a creare un template per la carica d'[[Template:Europarlamentare|Europarlamentare]] ma non ci sono riuscito... qualcuno mi potrebbe dare una mano su come fare? Come faccio a scegliere i campi e le immagini? Grazie --[[Utente:Larry.europe|Larry.europe]] ([[Discussioni utente:Larry.europe|msg]]) 19:49, 17 mar 2010 (CET)
:Qui si discute di cosa scrivere nella pagina [[Aiuto:Template]]. Chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni]]--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 19:55, 17 mar 2010 (CET)
::E prima valuta se è sufficiente il generico {{tl|Infobox carica pubblica}} --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:41, 18 mar 2010 (CET)
==Discussione sulla possibile standardizzazione delle istruzioni dei template==
Segnalo la [[Discussioni_template:TabellaTemplate#Reprise_2010|discussione]] sull'argomento. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 13:41, 1 giu 2010 (CEST)
== Modificare Template provincia ==
Ragazzi mi sto scervellando per aggiungere il pil procapite al template provincia, dopo numerosi tentavi sono riuscito ad aggiungere la sezione pil, ma nelle voci compare solo quello senza il dato all'interno, dateci uno sguardo e aiutatemi a risolvere la questione, grazie.
--[[Utente:Xavi visca|Xavi visca]] ([[Discussioni utente:Xavi visca|msg]]) 13:43, 5 giu 2010 (CEST)
==Ma perchè chiamarli template?==
Segnalo la [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Ma_perch.C3.A9_chiamarli_template.3F|discussione]] sull'argomento. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 11:17, 18 giu 2010 (CEST)
== Richiesta template Tabellone ==
Sto realizzando la voce [[Trofeo delle Regioni 2010 - Beach Volley maschile]] e mi servirebbe la realizzazione di un template (chiamatelo anche "Trofeo delle Regioni-Tabellone perdenti" o roba simile) che realizzi appunto il tabellone della manifestazione. Visto che è un po complicato vi linko l'immagine (realizzata con un copiaincolla aprossimativo su paint) di quello che dovrà uscire.
http://img269.imageshack.us/img269/7286/tabellonei.png
--[[Utente:Gigidelneri|Gigidelneri]] ([[Discussioni utente:Gigidelneri|msg]]) 00:42, 2 lug 2010 (CEST)
: Hai già guardato se [[:Categoria:Template torneo|qua]] non c'è nulla di utile? --[[Utente:Gambo7|גמבו]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|Gambo7]]</sub> 14:39, 7 mag 2013 (CEST)
== tutte le pagine che usano template ==
ciao
esiste un modo per vedere l'elenco di tutte le pagine che usano un determinato template?
un qualsiasi template intendo --Biowep 21:53, 10 ott 2010 (CEST)
:Le domande si fanno allo aiuto:sportello informazioni. Basta aprire la pagina del template che ti interessa, e cliccare su "puntano qui" in "strumenti" a sinistra.
Le pagine sono quelle con indicato inclusione. Puoi anche scegliere il namespace.--'''''[[Utente:Pierpao|Pierpao]]'''.lo'' (<small>[[Discussioni utente:Pierpao|listening]]</small>) 19:19, 11 ott 2010 (CEST)
==Aiuto==
Vorrei creare un template di avviso ({{Tl|AiutoP}} ; analogo a {{Tl|AiutoW}}, {{Tl|AiutoA}} ecc.) lo farei direttamente io, ma [[Aiuto:Template]] mi risulta particolarmente ostico, perlomeno dalla sezione "Template parametrici" in poi. Non esiste un tutorial o una spiegaizone più semplice di questa che spieghi come fare? --[[Speciale:Contributi/79.11.3.45|79.11.3.45]] ([[User talk:79.11.3.45|msg]]) 08:53, 20 mar 2011 (CET)
:Ho revisionato la sezione "Template parametrici" perché in effeti non era un gran ché, spero che ora sia più chiara. Per domande specifiche puoi rivolgerti a [[aiuto:sportello informazioni]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:03, 20 mar 2011 (CET)
==Richiesta==
{{Cambusa|Template:Linee difensive tedesche in Italia|Discussioni template:Linee difensive tedesche in Italia#Richiesta|--'''''[[Utente:Pierpao|Pierpao]]'''.lo'' (<small>[[Discussioni utente:Pierpao|listening]]</small>) 23:29, 25 mag 2011 (CEST)Firma (opzionale)}}
== Gerarchia dei template iniziali ==
Riassumendo:
*Bultro: non ho mai capito se abbiamo deciso uno standard: una citazione iniziale va prima di un eventuale sinottico?
*Pqd: Da fare come in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Roma&oldid=43835391 Roma], assolutamente. La versione "[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bono_(cantante)&oldid=42330477 Bono]" dà eccessiva preminenza alla quote.
*Bultro: Personalmente sono d'accordo, ma prima di metterlo come regola ci vorrebbe un consenso più largo...
Questo riassunto proviene da [[Discussioni_template:Quote#La_sezione_.22Dove_inserirlo.22|qui]]. Per favore, commentate, così individuiamo un format da proporre come consigliato. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 01:13, 3 ott 2011 (CEST)
:Il quote va per ultimo dopo immagini e template sinottici, prima dell'incipit, per il semplice fatto che sennò si crea una sgradevole parte bianca a destra della voce. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 23:55, 3 ott 2011 (CEST)
::Come Sailko, proprio per non concedere eccessiva rilevanza al "Quote" e per motivi puramente estetici. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 00:31, 4 ott 2011 (CEST)
== Template Attori ==
Spero di non aver sbagliato sezione, nel caso contrario cerco la sezione adatta per inserire la mia domanda. La domanda è la seguente: non sarebbe utile ai fini schematici inserire un template per gli attori come quello per gli artisti musicali? --[[Utente:0Roberto0|0Roberto0]] ([[Discussioni utente:0Roberto0|msg]]) 02:08, 11 gen 2012 (CET)
:Credo che il posto giusto per parlarne sia il [[Progetto:Cinema]] e il [[Progetto:Coordinamento/Template]]. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 08:52, 11 gen 2012 (CET)
::Ok, grazie per il consiglio. --[[Utente:0Roberto0|0Roberto0]] ([[Discussioni utente:0Roberto0|msg]]) 15:48, 15 gen 2012 (CET)
== Importare un template ==
Secondo voi, è possibile usare un template di un altra wikipedia senza che questo sia presente su wikipedia in italiano? Sto cercando di riportare questo template http://en.wikipedia.org/wiki/Template:Inflation ... --[[Utente:Megumegun|<span style="color:Blue;background:white;font-size:small;font-family: Bold">Megumegun</span>]][[Discussioni Utente:Megumegun|<span style="color:black;font-size:large;font-family: Wingdings"> * </span>]] 10:48, 27 apr 2012 (CEST)
== [[:en:Template:Harvard citation no brackets]] ==
Nella [[Miami (fiume)|traduzione in italiano]] di [[:en:Miami River (Florida)]] mi sono imbattuto nel '''Template:Harvard''' (che non conoscevo) per l'utilizzo nelle note di riferimenti bibliografici: c'e' un equivalente italiano? --[[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 04:11, 15 feb 2013 (CET)
:[[Template:Cita]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:51, 15 feb 2013 (CET)
::Grazie --[[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 20:34, 15 feb 2013 (CET)
== Richiamare parametri da un altro template ==
Salve, vorrei sapere se esiste la possibilità di richiamare in un template i parametri di un altro template già inserito in una pagina. Provo a spiegarmi con un esempio: se in una pagina è presente il {{tl|bio}}, è possibile realizzare un template che, se inserito in quella stessa pagina, utilizza l'informazione indicata, ipotizziamo, al parametro "Cognome" del {{tl|bio}}? --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 01:58, 21 mar 2013 (CET)
:Allo stato delle mie conoscenze, la risposta è no. Non è possibile riutilizzare un parametro di un template fuori dal template stesso. --[[Utente:Pietrodn|Pietrodn]] · [[Discussioni utente:Pietrodn|«Outlaw Pete»]] 08:08, 21 mar 2013 (CET)
:: Grazie della risposta. Saluti. --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 11:16, 21 mar 2013 (CET)
::: Però non disperare. Non garantisco nulla, visto che si tratta di una novità di cui non ho ancora esperienza, ma ritengo che l'introduzione di [http://www.mediawiki.org/wiki/Lua Lua] per lo scripting dei template potrebbe riservarci parecchie sorprese. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 11:55, 21 mar 2013 (CET)
== [[:en:Template:Infobox shopping mall]] ==
C'è un equivalente italiano del [[:en:Template:Infobox shopping mall]]? --[[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 15:55, 12 apr 2013 (CEST)
:[[Template:Edificio civile]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:35, 12 apr 2013 (CEST)
::Grazie. --[[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 18:24, 12 apr 2013 (CEST)
== Layout template membro delle istituzioni italiane ==
[[:Discussioni template:Membro delle istituzioni italiane#Layout|Segnalo]]. --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 23:33, 26 apr 2013 (CEST)
== [[:en:Template:Infobox zoo]] ==
Nella struttura italiana manca un template equivalente a [[:en:Template:Infobox zoo]]. Le pagine sugli zoo di solito non hanno template o usano [[Template:Parco]], quelli sugli acquari pubblici spesso [[Template:Museo]] che si adatta male ad acquari con spettacoli di animali ammaestrati, in quest'ultimo caso il template [[Template:Parco divertimenti]] non rende giustizia delle esposizioni statiche e così via: sarebbe possibile creare un template specifico? --[[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 00:17, 4 mag 2013 (CEST)
:Cosa ci mettiamo? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:36, 4 mag 2013 (CEST)
::Pensavo ad una struttura del genere. --[[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 19:19, 4 mag 2013 (CEST)
<pre>
{{Zoo-acquario
|Nome =
|Immagine =
|Didascalia =
|Tipologia =
|Sigla stato =
|divamm1 =
|divamm2 =
|divamm3 =
|Indirizzo =
|Latitudine_d =
|Longitudine_d =
|localizzazione =
|Data di fondazione =
|Data di chiusura =
|Superficie =
|Volume vasche = <!-- nel caso di acquario -->
|Numero specie =
|Numero animali =
|Visitatori =
|Anno visitatori =
|Proprietario =
|Gestore =
|Sito =
}}
</pre>
:Farei a meno dei divamm (basta la città) e delle coordinate (basta il Coord) come nei template simili. Forse è più pratico ampliare il [[template:Museo]]; i parametri specifici per zoo/acquari sono solo vasche/specie/animali, e specie può essere utile anche per i giardini botanici (che spesso usano Museo) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 11:08, 5 mag 2013 (CEST)
::Personalmente preferirei un'estensione del [[Template:Parco]], che sto già usando in un paio di casi ([[Jungle Island]], [[Miami Seaquarium]]). [[Template:Museo]] non mi sembra adatto a qualcosa che potrebbe essere più simile, in alcuni casi, ad un [[Template:Parco divertimenti|parco divertimenti]]. Sarebbe un problema creare un template specifico, presente in altre [http://www.wikidata.org/wiki/Q5911510 20 wiki] per una classe di strutture che mi sembrano abbastanza diffuse? --[[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 14:17, 5 mag 2013 (CEST)
:::Non è un problema, ma spesso questi concetti si sovrappongono; sulla [[Città della Domenica]] o su [[Oltremare (parco)|Oltremare]] ad esempio non saprei quale template metterci, finisce che bisogna mettercene 2... In effetti come hai detto potrebbe essere [[Template:Parco divertimenti]] quello più adatto da estendere --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:27, 5 mag 2013 (CEST)
::::Gli acquari e gli zoo che ho visto negli USA, ad esempio, sono molto simili a parchi divertimenti con spettacoli di animali ammaestrati (pappagalli, delfini, ...); credo che, però, questo farebbe inorridire chi ne ha una concezione come luogo di studio, tipo museo. Un template specifico intanto permetterebbe di non associarli a priori a questi due estremi: la descrizione poi farebbe il resto. --[[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 18:16, 5 mag 2013 (CEST)
:::::Io farei come propone Bultro: aggiungerei qualche parametro al già esistente template "Parco divertimenti" (mancano solo "Data di chiusura, "Volume vasche", "Numero specie", "Numero animali", "Visitatori", "Anno visitatori" e "Gestore" - con solo 3 parametri specialistici). Come m'avevi fatto notare tu c'è una gran differenza tra gli zoo ed acquari veri e questi altri, dove lo scopo è forse più divertire ed intrattenere che educare... Poi però per gli zoo ed acquari veri e propri bisognerebbe trovare un'altra soluzione, magari quella proposta sempre da Bultro (il template "Museo" è attualmente molto povero). -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 20:43, 5 mag 2013 (CEST)
::::::Non vorrei ripetermi, ma non vedo la necessità di chiamare museo o parco divertimenti quello che nel linguaggio comune ed anche in altre 20 wiki viene identificato come zoo o acquario. --[[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 21:16, 5 mag 2013 (CEST)
:::::::Il vero zoo o giardino botanico è classificato come museo (v. [[Museo#Parchi zoologici e giardini botanici]]); "gli acquari e gli zoo [...] negli USA, ad esempio, sono molto simili a parchi divertimenti con spettacoli di animali ammaestrati", quindi perché non classificarli come parchi divertimento (in ogni caso stiamo solo usando un template con quel nome, poi nel campo "tema" si può sempre specificare di che genere sia)? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 21:22, 5 mag 2013 (CEST)
::::::::Per mantenere un punto di vista neutrale, eviterei di distinguere tra zoo veri e non. Dato che una ragazza sul dorso di un delfino non richiama l'idea di un museo, quest'ultimo template non mi sembra adatto. Dato che l'aspetto scientifico è innegabilmente presente, anche il template del parco divertimenti non mi sembra adeguato. Ritengo valida la scelta delle altre [http://www.wikidata.org/wiki/Q5911510 20 wiki] che hanno creato un template specifico. --[[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 22:10, 5 mag 2013 (CEST)
:::::::::Che c'entra il punto di vista neutrale? Noi non li "classifichiamo" né "chiamiamo" parchi divertimenti. E' soltanto il nome di un template, che il lettore neanche vede. Anche Hitler e Mandela usano lo stesso template, ma nessuno è inorridito :) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:11, 6 mag 2013 (CEST)
::::::::::Il mio commento era relativo al definire quali sono gli zoo "veri", non al template. --[[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 00:03, 7 mag 2013 (CEST)
== Uniformare template eventi sportivi cittadini ==
Segnalo [[Discussioni_progetto:Sport#tabella_edizioni]]--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 19:08, 31 ago 2015 (CEST)
== Richiesta di aiuto ==
Buongiorno!
Vi chiedo aiuto per individuare/creare un template che consenta di inserire una tabella all'interno di un "cassetto". <br>
Io ho provato a inserire il template di una tabella (tipo quella copiata dalla pagine [[Statue più alte del mondo]]) e inserirla in un cassetto
come quello che ho inserito sotto, ma senza successo, si genera un conflitto e non fa vedere nulla...
In alternativa andrebbe bene una tabella.
Allego esempi.
{{Cassetto |titolo=Zona Francia|col3=white |col1=7b68ee|col2=white|contenuto=
<div class="NavFrame" style="clear:left">
<div class="NavHead" style="background:#00FFFA0; text-align:left"></div>
<div class="NavContent" style="text-align:left"> <br>
[[File:VillinoRaby1.jpg|thumb|Il ''Villino Raby'' di Pietro Fenoglio]]
[[File:scalone_Raby.jpg|thumb|Particolare dello scalone interno e della ringhiera del Villino Raby realizzata da [[Alessandro Mazzucotelli]].]]
[[File:Piffetti12.JPG|thumb|right|Giovanni Gribodo: case ''liberty'' ai numeri 10 e 12 di via Piffetti]]
* ''Istituto Faà di Bruno'' (1891), via San Donato 31 - [[Pietro Fenoglio|P. Fenoglio]]
* Nuovo padiglione ''Ospedale "Maria Vittoria"'' (1897), via Vidua / via San Donato - [[Pietro Fenoglio|P. Fenoglio]]
* ''Casa Padrini'' (1898), via Cibrario 39, - [[Pietro Fenoglio|P. Fenoglio]]
* ''Conceria Fiorio'' (1900), via Durandi, angolo via San Donato - [[Pietro Fenoglio|P. Fenoglio]]
* ''Casa Padrini'' (1900), via Cibrario 9 - [[Pietro Fenoglio|P. Fenoglio]]
* ''[[Villino Raby]]'' (1901), corso Francia 8 - [[Pietro Fenoglio|P. Fenoglio]] / G. Gussoni
* ''[[Casa Fenoglio-Lafleur]]'' (1902), via Principi d'Acaja 11, angolo corso Francia 12 - [[Pietro Fenoglio|P. Fenoglio]]
* ''Casa Pecco'' (1902), via Cibrario 12 e 14, angolo via Le Chiuse - [[Pietro Fenoglio|P. Fenoglio]]
* ''Casa Florio'' (1902), via Cibrario 15 - G. Velati Bellini
* ''Casa Tasca'' (1903), via Beaumont 3 - G. B. Benazzo
* Ex ''Birrificio Metzger''<ref>Recentemente restaurato, ha cessato la sua pluriennale attività nel 1975. Ora è sede di un supermercato.</ref> (1903), via San Donato 68, angolo via Bogetto - [[Pietro Fenoglio|P. Fenoglio]]
* ''Casa Maciotta'' (1904), corso Francia 32 - [[Pietro Fenoglio|P. Fenoglio]]
* ''Casa Balbis'' (1905), via Balbis 1 - [[Pietro Fenoglio|P. Fenoglio]]
* ''Casa Ina'' (1906), via Principi d'Acaja 20 - [[Pietro Fenoglio|P. Fenoglio]]
* ''Casa Girardi'' (1906), via Cibrario 54, angolo via Durandi - [[Pietro Fenoglio|P. Fenoglio]]
* ''Casa Zorzi'' (1905-1909), corso Francia 19 - A. Vandone di Cortemilia
* ''Casa Masino'' (1906), via Piffetti 7 bis - [[Pietro Fenoglio|P. Fenoglio]] / G. Gribodo
* ''Casa Baravalle'' (1906), via Vassalli Eandi 18, angolo via Principi d'Acaja - A. Rigotti
* Via Piffetti 10 (1908) - G. Gribodo
* Via Piffetti 12 (1908) - G. Gribodo
* ''Case Rama'' (1909-1910), via Cibrario 61-63, angolo via Peyron - [[Pietro Fenoglio|P. Fenoglio]]
* ''Casa Marchisio'' (1914), via Piffetti 42 - A. Tioli
* Via Duchessa Jolanda 19/21 (1912) - A. Vandone di Cortemilia
* Via Duchessa Jolanda 17 (1914) - G. Gussoni / A. Vivarelli
* ''[[Casa della Vittoria]]'' (1918-1920), corso Francia 23 - G. Gussoni (stile [[Neogotico]])
[[File:CasaLeChiuse.jpg|thumb|Una palazzina Liberty nel quartiere San Donato]]
;Altri edifici:
* Via Beaumont 2, angolo via Cibrario
* Via M. Schina 3, angolo via Talucchi<ref>La sobrietà esterna del grande edificio nasconde tuttavia uno dei più suggestivi esempi di scala ellittica, visionabile solo all'interno.</ref>
* Via Palmieri 36 (angolo via Duchessa Jolanda), fatta erigere tra il 1912 e il 1924 dal cav. G.B Carrera
* Via Principi d'Acaja 8 (hotel Principi d'Acaja)
* Via Principi d'Acaja 12
* Via Principi d'Acaja 44, angolo via Le Chiuse
* Via Cibrario 22, angolo via G. Saccarelli
* Via Cibrario 32
* Via Cibrario 33 bis
* Via Cibrario 34
* Via Cibrario 36
* Via G. Saccarelli 5
* Via G. Saccarelli 13
* Via A. Peyron 7
* Via Piffetti 35
* Via Piffetti 13 (hotel)
* Via Le Chiuse 85
* Via Bossi 6
* Via Saffi 2
* Via A. Vagnone 7
* Piazza A. Peyron 22 e 24
* Corso Ferrucci 2
* Corso Ferrucci 23
* Ex stabilimento ''Pastiglie Leone'', corso Regina Margherita 242
* Corso Regina Margherita 167
* Corso Regina Margherita 171
* Corso Regina Margherita 176
* Corso Regina Margherita 179
* Corso Regina Margherita 195
* Corso Regina Margherita 209
</div>
</div>
<div class="NavEnd"> </div>
}}
{| class="wikitable sortable"
|-
!
! style="width:200px"|Edificio
! style="width:150px"|Architetto
! style="width:40px"|Anno
! style="width:200px"|Ubicazione
! style="width:100px"|Immagine
|-
| 1
|[[Casa Fenoglio-Lafleur]] ||<center> P. Fenoglio ||<center>1902 ||<center>via Principi d'Acaja 11||[[Immagine:casa_lafleur_new.jpg|thumb|100px]]
|-
|}
--[[Utente:Enryonthecloud|Enryonthecloud]] ([[Discussioni utente:Enryonthecloud|msg]]) 10:33, 21 apr 2017 (CEST)
:Non è un conflitto, è un blocco intenzionale. I cassetti nel corpo delle voci sono deprecati, se la tabella è enciclopedica si deve vedere --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 11:13, 21 apr 2017 (CEST)
:::Grazie, {{ping|Bultro}}. Il problema è che bisognerebbe inserire un elenco davvero lunghissimo... i cassetti aiuterebbero ma se sono deprecati sono da evitare... Riguarda la voce [[Liberty a Torino]] di cui è in corso il relativo vaglio.
:::Se hai dei consigli sono tutto orecchie... :) Grazie. --[[Utente:Enryonthecloud|Enryonthecloud]] ([[Discussioni utente:Enryonthecloud|msg]]) 12:39, 21 apr 2017 (CEST)
::::Lunghissimo quello? C'è di peggio... Non è chiaro piuttosto quale fonte abbia deciso che quelli sono "Gli edifici di maggiore interesse" --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:51, 21 apr 2017 (CEST)
== Note ==
<references />
== [[Template:Disturbi mentali e del comportamento]] ==
Spero di essere nel posto giusto: ho un problema con questo template, che altro utente ha tradotto dall'inglese ([[:en:Template:Mental and behavioral disorders]]). Il progetto psicologia, con Dapifer proponente, lo ritiene, così strutturato, molto confuso e confusionario e accetterebbe la versione inglese, per non cancellare il nostro [[Discussioni progetto:Psicologia#Template:Disturbi mentali e del comportamento|Template:Disturbi mentali e del comportamento]]. Mi sono resa conto, verificando il [[:en:Template:Navbox_with_collapsible_groups]] inglese, che non abbiamo equivalenti in it.wiki: è possibile importarlo? Non sono un esperta informatica, ma anche altre wiki ce l'hanno e risolverebbe molti casi in cui i template sono particolarmente complessi. Altrimenti, quale sarebbe una soluzione possibile? Grazie.--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 10:13, 8 lug 2017 (CEST)
:Il template è troppo grosso e il fatto di mettere cassetti su cassetti non lo renderebbe più leggero al caricamento, anzi. Andrebbe sostituito con un portale o con uno o più template più selettivi. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:12, 11 lug 2017 (CEST)
::Grazie per la risposta [[Utente:Bultro|Bultro]], ma io non saprei come procedere. Il discorso del portale è già stato fatto nella discussione del progetto che ho linkato sopra:). Non so perché, ma mi pare estremamente semplice la struttura a cassetti e facile da consultare: poi, ripeto, così non va bene e bisogna modificarlo, fare tanti piccoli template è come la moltiplicazione dei pani e dei pesci:), perdona la similitudine. Consigliatemi come fare e cercherò di farlo, altrimenti non posso risolvere. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 20:42, 12 lug 2017 (CEST)
:::Non posso che ripetere anch'io: è troppo grosso e i cassetti non riducono il peso. Se vuoi sfogliare tutti i disturbi di questo mondo ci sono le categorie. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:14, 12 lug 2017 (CEST)
:::: Questa delle categorie non l'ho capita, comunque io chiedevo aiuto per risolvere, un portale non l'ho mai fatto e mi pare che mi devo inventare un modo da sola. Grazie per il tempo dedicatomi.--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 06:28, 13 lug 2017 (CEST)
:::::Intendo dire che [[:Categoria:Disturbi_psichici]] e relative ramificazioni racchiudono tutti i disturbi; non si può pretendere di trattare tutto questo ampio argomento in un template, lo dicono anche le [[wp:TN|regole]]. Basta fare template più piccoli, no non è come la moltiplicazione dei pani e dei pesci (tra l'altro credo che Gesù l'avesse fatta a fin di bene, non si lamentò nessuno) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:13, 16 lug 2017 (CEST)
::::::Ti ringrazio per la risposta: la divisione in tanti template diversi si rende necessaria solo perché non importiamo quello inglese o francese (o qualsiasi altro template simile), mi pare questo il motivo che rende necessaria la moltiplicazione. Il discorso delle categorie cadrebbe (come è successo nelle wiki che lo hanno utilizzato) e di fatto il "caricamento" è pesante anche adesso con la differenza che con il nostro si fa confusione e con l'altro no:). Ho chiesto a programmatori esperti, prima di scrivere in questa pagina, per sapere se fosse possibile importare il comando e avendo avuto risposta positiva, mi sono permessa di fare la richiesta, tutto qui. Grazie, comunque.--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 18:59, 16 lug 2017 (CEST)
:::::::Daje. No, i template non devono essere grossi e basta, perché lo dicono le regole, perché diventare un elenco telefonico non è il loro scopo. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:47, 18 lug 2017 (CEST)
:::::::: Eh no, io ho capito pefettamente, scusa:), sono regole nostre e basta... Template grossi ce ne sono a decine e forse sarebbe da metterli tutti in cancellazione, oppure aprire una bella discussione al Bar generale per capire cosa farne e/o come fare a sostituirli con l'aiuto di voi esperti, altrimenti mi sembra di passare per la deficiente di turno, che non conosce le regole e fa perdere tempo a chi non ne ha (peraltro nemmeno io): niente di personale, ma qui si dice sempre che le regole si possono cambiare, si spera per migliorarle, e in questo caso siamo fermi a 10 anni fa, può anche essere che si possa ringiovanirle...--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 08:59, 18 lug 2017 (CEST)
:::::::::[[user:Geoide]] secondo me [[Template:Disturbi mentali e del comportamento/Correlati a sostanze e dipendenza (F10-F19)|questo]] soddisfa le vostre regole :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:39, 19 set 2017 (CEST)|
== [[Template:Grotta]] ==
Quando qualcuno ha tempo sarebbe graditissimo un aiuto [[Discussioni_template:Grotta#Mappa_alternativa|qui]] col parametro mappa alternativa che in quel template pare manchi... Non sono tante voci quindi priorità piuttosto bassa. Grazie :-) --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 08:44, 19 set 2017 (CEST)
|