Utente:Claudio Gioseffi/Sandbox 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: sostituisco Acquedotto-6.jpg con File:Acquedotto_romano_Lobia_Vicenza.jpg (da CommonsDelinker per: File renamed: disambiguate). |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 326:
== Utilizzo delle acque ==
=== Pozzi e acquedotti ===
[[File:Acquedotto
La storia di un razionale utilizzo dell'acqua nel Vicentino è antica di due millenni.
Riga 360:
(Di Lorenzo p. 9'10).
E poco più di duecento anni dopo, Gaetano Maccà' ne[ 1815' con l,elettricità ancora di tà da Venire, aveva contato quattordici mulini nei 4oo metri detta roggia Verlata a Santorso
Nel 1596 a Vicenza c’erano oltre 100 mulini attivi per la lavorazione della seta, concentrati prevalentemente nell’area suburbana nei pressi di borgo Pusterla.
Riga 660:
{{Portale|geografia|Vicenza}}
[[:Categoria:Fiumi della provincia di Vicenza]]
|