Beatrice Berti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Sistemo per cambio convenzioni di nomenclatura
 
(21 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Beatrice Berti
|Immagine =
|Sesso = MF
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Centrale (pallavolo)|Centrale]]
|Squadra = {{Volley femminile Busto ArsizioMegavolley}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = volley femminile
|?-2013|{{Arcobaleno Padova}}|
|pos = G
|?-2013|{{Arcobaleno Padova}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = volley femminile
|2013-2016|{{Volley femminile Club Italia|G}}|
|pos = G
|2016-|{{Volley femminile Busto Arsizio|G}}|
|2013-2016|{{Volley femminile Club Italia|G}}|
|2016-2017|UYBA|
|2017-2020|UYBA|
|2020-2021|Millenium Brescia|
|2021-2022|Trentino Rosa|
|2022-|Megavolley|
}}
|SquadreNazionali=
Riga 29 ⟶ 37:
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato = 59 aprilegiugno 20162020
}}
{{Bio
Riga 41 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = italiana
Gioca|PostNazionalità nel= ruolo di, [[Centrale (pallavolo)|centrale]] nella [[Futuradella {{Volley Bustofemminile Arsizio]].Megavolley|NB}}
}}
 
== Carriera ==
Gioca nel ruolo di [[Centrale (pallavolo)|centrale]] nella [[Futura Volley Busto Arsizio]].
=== Club ===
La carriera di Beatrice Berti inizia nelle giovani dell'{{Volley femminile Arcobaleno|NB}} di [[Padova]]<ref>{{cita web|url=http://www.pallavoloarcobaleno.it/contenuti.aspx?ContenutoId=163|titolo=Storia della società|accesso=5 aprile 2016}}</ref>. Nella [[Serie B1 2013-2014 (pallavolo femminile)|stagione 2013-14]] passa alla squadra [[Federazione Italiana Pallavolo|federale]] del {{Volley femminile Club Italia|NB}}, in [[Serie B1 (pallavolo femminile)|Serie B1]], militando, sempre con la stessa maglia, anche in [[Serie A2 (pallavolo femminile)|Serie A2]] nella [[Serie A2 2014-2015 (pallavolo femminile)|stagione 2014-15]] e in [[Serie A1 (pallavolo femminile)|Serie A1]] nella [[Serie A1 2015-2016 (pallavolo)|quella successiva]].
 
Nell'[[Serie A1 2016-2017 (pallavolo)|annata 2016-17]] viene ingaggiata dal {{Volley femminile UYBA|NB|1998}}<ref>{{cita web|url=http://www.volleybusto.com/news-dettaglio.php?id=1421|titolo=Beatrice Berti nuova farfalla!|data=24 maggio 2016|accesso=9 giugno 2020}}</ref>, in Serie A1; con la formazione [[Lombardia|lombarda]], nel frattempo ridenominata {{Volley femminile UYBA|NB|2017}}, conquista la [[Coppa CEV 2018-2019 (femminile)|Coppa CEV 2018-19]]. Dopo un quadriennio con il club bustocco si accorda per la [[Serie A1 2020-2021 (pallavolo)|stagione 2020-21]] con la {{Volley femminile Millenium Brescia|NB}}<ref>{{cita web|url=http://www.milleniumbs.com/beatrice-berti-impreziosisce-il-reparto-dei-centrali-della-valsabbina/|titolo=Beatrice Berti impreziosisce il reparto dei centrali della Valsabbina|data=9 giugno 2020|accesso=9 giugno 2020|dataarchivio=9 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200609195131/http://www.milleniumbs.com/beatrice-berti-impreziosisce-il-reparto-dei-centrali-della-valsabbina/|urlmorto=sì}}</ref>, mentre in [[Serie A1 2021-2022 (pallavolo)|quella successiva]] è alla {{Volley femminile Trentino Rosa|NB}} e nell'[[Serie A1 2022-2023 (pallavolo)|annata 2022-23]] alla {{Volley femminile Megavolley|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.megaboxvolley.it/ecco-beatrice-berti-una-giovane-centrale-per-coach-bonafede/|titolo=Ecco Beatrice Berti, una giovane centrale per coach Bonafede|data=10 luglio 2022|accesso=10 luglio 2022}}</ref>, sempre nel massimo campionato italiano.
 
==Carriera= Nazionale ===
Compie la trafila nelle nazionali giovanili italiane: nel 2013 viene convocata nella [[{{NazUT|PV|ITA|F|Under-18}}|selezione under 18]] con cui si aggiudica la medaglia d'argento al [[Campionato europeo femminile under 18 di pallavolo 2013|campionato europeo di categoria]]; passa quindi alla [[{{NazUT|PV|ITA|F|Under-19}}|nazionale under 19]], in seguito all'[[{{NazUT|PV|ITA|F|Under-20}}|under 20]] con cui vince la medaglia di bronzo al [[Campionato mondiale femminile under 20 di pallavolo 2015|campionato mondiale 2015]], e infine all'[[{{NazUT|PV|ITA|F|Under-23}}|under 23]].
La carriera di Beatrice Berti inizia nelle giovani della [[Pallavolo Arcobaleno]] di [[Padova]]<ref>{{cita web|url=http://www.pallavoloarcobaleno.it/contenuti.aspx?ContenutoId=163|titolo=Storia della società|accesso=5 aprile 2016}}</ref>: nel 2013 approda nella [[Nazionale Under-18 di pallavolo femminile dell'Italia|nazionale Under-18 italiana]] con cui si aggiudica la medaglia d'argento al [[Campionato europeo di pallavolo femminile Under-18 2013|campionato europeo di categoria]].
 
Nel 2017 ottiene le prime convocazioni in [[Nazionale femminile di pallavolo dell'Italia|nazionale maggiore]], con cui, nel 2019, si aggiudica la medaglia d'argento alla [[Pallavolo alla XXX Universiade - Torneo femminile|XXX Universiade]].
Nella [[Serie B1 2013-2014 (pallavolo femminile)|stagione 2013-14]] passa alla squadra [[Federazione Italiana Pallavolo|federale]] del [[Club Italia (pallavolo femminile)|Club Italia]], in [[Serie B1 (pallavolo femminile)|Serie B1]], militando, sempre con la stessa maglia, anche in [[Serie A2 (pallavolo femminile)|Serie A2]] nella [[Serie A2 2014-2015 (pallavolo femminile)|stagione 2014-15]] e in [[Serie A1 (pallavolo femminile)|Serie A1]] nella [[Serie A1 2015-2016 (pallavolo femminile)|stagione 2015-16]]: in questo periodo fa parte della [[Nazionale Under-19 di pallavolo femminile dell'Italia|nazionale Under-19]], di quella [[Nazionale Under-20 di pallavolo femminile dell'Italia|nazionale Under-20]], vincendo la medaglia di bronzo al [[Campionato mondiale di pallavolo femminile Under-20 2015|campionato mondiale 2015]], e quella [[Nazionale Under-23 di pallavolo femminile dell'Italia|Under-23]].
 
== Palmarès ==
Nella [[Serie A1 2016-2017 (pallavolo femminile)|stagione 2016-17]] viene ingaggiata dalla [[Futura Volley Busto Arsizio]], in Serie A1; nel 2017 ottiene le prime convocazioni in [[Nazionale di pallavolo femminile dell'Italia|nazionale]].
=== Club ===
* {{Pallavolopalm|Coppa CEV femminile|1}}
:[[Coppa CEV 2018-2019 (femminile)|2018-19]]
 
=== Nazionale (competizioni minori) ===
==Palmarès==
* {{Med|A|Europa}} [[Campionato europeo femminile under 18 di pallavolo 2013|Campionato europeo under 18 2013]]
===Nazionale (competizioni minori)===
* {{simboloMed|Silver medal europe.svgB|Mondo}} [[Campionato europeomondiale difemminile pallavolounder femminile20 Under-18di 2013pallavolo 2015|Campionato europeomondiale under Under-1820 20132015]]
* {{Med|A|Universiadi}} [[Pallavolo alla XXX Universiade - Torneo femminile|Universiade 2019]]
*{{simbolo|Bronze medal world centered-2.svg}} [[Campionato mondiale di pallavolo femminile Under-20 2015|Campionato mondiale Under-20 2015]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://u23.women.2015.volleyball.fivb.com/en/competition/teams/ita-italy/players/beatrice-berti?id=45588|titolo=FIVB - Scheda su Beatrice Berti|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://wwwu23.cevwomen.lu2015.volleyball.fivb.com/Competitionen/competition/teams/ita-Areaitaly/PlayerDetails.aspxplayers/beatrice-berti?TeamIDid=8495&PlayerID=47247&ID=69945588|titolo=CEV - Scheda su Beatrice Berti|lingua=en}}
*{{cita web|url=http://www.legavolleyfemminile.it/?page_id=194&idat=BER-BEA-96|titolo=Lega Volley Femminile - Scheda su Beatrice Berti}}
 
{{Portale|biografie|pallavolo}}