Alilauro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(75 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
|nome=Alilauro S.p.A.
|logo=
|tipoforma societaria=Società per azioni
|data fondazione=1944
|borse=
|forza cat anno =
|data_fondazione=1944
|luogo_fondazioneluogo fondazione=Ischia
|slogan = Una lunga storia di mare
|data_chiusuradata chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|persone chiave = [[Salvatore Lauro]], Anna Maria Lauro, Maria Celeste Lauro, Pino Musolino (Amm. Delegato)<ref name="2-86-messaggeromarittimo.it-cita">{{cita web|url=https://www.messaggeromarittimo.it/alilauro-cambio-ai-vertici-pino-musolino-nuovo-amministratore-delegato/|titolo=Alilauro, cambio ai vertici: Pino Musolino nuovo amministratore delegato - Messaggero Marittimo}}</ref>
|sede= [[Napoli]]
|persone_chiavefondatori = [[SalvatoreAgostino Lauro (armatore)|Agostino Lauro]]
|settore=trasporti
|filiali=
|industria=trasporti
|prodotti=Trasporti marittimi
|fatturato=
|anno fatturato=
|anno_fatturato=
|dipendenti= circa 500
|anno dipendenti=
|anno_dipendenti=
}}
'''Alilauro''' è una [[compagnia di navigazione]] privata di [[aliscafo|aliscafi]] che effettua le proprie rotte nel [[Golfogolfo di Napoli]] e da/per le [[Isoleisole Eolie]].
 
==La società==
Le prime operazioni del ''Gruppo Lauro'' risalgono al [[1944]], quando il fondatore della compagnia, [[Agostino Lauro (armatore)|Agostino Lauro]], a bordo del ''Freccia del Golfo'' effettuava la linea turistica Ischia - Capri. La compagnia cominciò a crescere svolgendoiniziando anche il servizioservizi [[Traghetto|traghettitraghetto]] da e per Ischia allae terrafermaper altre destinazioni, come la Sardegna, la Sicilia e la Tunisia<ref>{{Cita web|url=http://www.lineelauro.it/|titolo=Sito Ufficiale della Società di Navigazione LINEE LAURO|accesso=8 maggio 2020|dataarchivio=20 luglio 2001|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20010720015425/http://www.lineelauro.it/|urlmorto=sì}}</ref>, fino a quando nel 1989 il figlio [[Salvatore Lauro]] succede al comando della compagnia e comincia ad investire sugli [[Aliscafo|aliscafi]] anziché sulle navi traghetto. Alla fine degli anni '90 questa scelta porterà la compagnia a effettuare le rotte nel Golfogolfo di Napoli unicamente con mezzi veloci, diventando leader nel collegamento con mezzi veloci da/per l'isola d'Ischia<ref>{{Cita web|url=http://napoli.repubblica.it/cronaca/2016/06/23/news/caos_per_i_posti_ormeggio_a_ischia_alilauro_sospendiamo_le_corse_-142640579/?ref=nrct-2|titolo=Caos per i posti ormeggio a Ischia, Alilauro: “Sospendiamo le corse”|sito=Repubblica.it|data=23 giugno 2016|accesso=23 giugno 2016}}</ref>.
 
Negli anni '90 dall'unione con il gruppo sorrentino di navigazione Gru.So.N. Srl è nata la società Alilauro Gru.So.N. SpA.
===Alicost S.p.A.===
 
Nel 1997 a seguito della fusione del ramo salernitano dell'Alilauro S.p.A. e la Coast Lines S.r.L. nasce la Alicost S.p.A. che opera per le tratte nel Golfo di Salerno, Costa Cilentana, Isole Eolie
Nei primi anni del XXI secolo gli aliscafi sono stati progressivamente sostituiti da catamarani e da scafi monocarena veloci.
 
Del gruppo fanno parte anche marchi come Alicost, Volaviamare, TraVelMar e Capitan Morgan.
 
===Alicost===
Alicost è una società che garantisce collegamenti marittimi veloci ed efficienti tra il Golfo di Salerno (Salerno, Maiori, Minori, Amalfi, Positano) e le isole Capri, Ischia e Procida, la costa del Cilento (Agropoli, San Marco, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro, Camerota, Sapri) e dal 2018 collega anche Salerno con le Isole Eolie (Stromboli, Panarea, Salina, Vulcano, Lipari).
 
La flotta Alicost è composta da sei scafi monocarena<ref>{{Cita web|url=https://www.alicost.it/la-nostra-flotta/|titolo=La Flotta|accesso=27 aprile 2025}}</ref>.
 
==Flotta==
{| class="wikitable" style="font-size:91%; text-align:center "
!Tipo
!Nome||Tipo||Velocità<br />in [[Nodo (unità di misura)|Nodi]]||Capacità<br />passeggeri||Note
!Nome||Velocità<br />in [[Nodo (unità di misura)|nodi]]||Capacità<br />passeggeri||Note{{cn}}
|-
|Ferry
| ''TOMMY'' ||Aliscafo || 34||210||Utilizzato nelle rotte Alicost
|''[[One (traghetto)|One]]''
|15
|600
|Utilizzato sulle rotte Alilauro Gru.So.N.
Attualmente in disarmo a Napoli
|-
| ''Angelina Lauro Jet'' rowspan="7" ||[[Catamarano]] || 35||398||
|''[[Formentera Direct]]''
|32
|309
|In cantiere a [[Napoli]]
|-
| ''Annamaria[[Angelina Lauro Jet]]'' ||Monocarena || 3435||324398||
|-
| ''Rosaria[[Nettuno LauroJet]]'' ||Monocarena|| 3238||400350||
|-
| ''Nettuno[[Giove Jet]]'' ||Catamarano|| 32||350||
|32||276||
|-
| ''[[Acapulco Jet]]'' ||Catamarano| rowspan="4" | 34|| rowspan="2" |355||
|-
| ''[[Giunone Jet]]'' ||Catamarano|| 34||355||Utilizzato sulle rotte Alilauro GrusonGru.So.N.
|-
| ''[[Airone Jet]]'' ||Catamarano300||In 34||300||disarmo a [[Napoli]] dal 2017
|-
| ''Celestina''rowspan="13" ||Monocarena|| 30||400||
| ''[[Annamaria Lauro]]'' ||324||
|-
| ''[[Rosaria Lauro]]'' || 32|| rowspan="2" |400||
| ''Superflyte'' ||Monocarena|| 30||525||Utlizzato sulle rotte Alilauro Gruson
|-
| ''[[Celestina (aliscafo)|Celestina]]'' || 30||
| ''Giove Jet'' ||Catamarano|| 32||276||
|-
| ''[[Città di Forio (monocarena)|Città di Forio]]''|| 24||312||
| ''Europa Jet''||Monocarena|| 30||400||Utilizzato sulle rotte Alilauro Gruson
|-
| ''Città[[Super di ForioFlyte]]''||Monocarena || 2430||312525||
|-
| ''Città[[Europa di AmalfiJet]]''||Monocarena HSC 30|| 27||295400||Utilizzato sulle rotte Alilauro Gru.So.N.
Alicost
|-
| ''[[Città di SorrentoAmalfi (monocarena)|Città di Amalfi]]''||Monocarena| rowspan="2" | 27|| rowspan="2" |295||Utilizzato sulle rotte Alilauro GrusonAlicost
|-
| ''Uragano[[Città 90di Sorrento (monocarena)|Città di Sorrento]]''||Monocarena|| 18||347||Utilizzato sulle rotte AlicostAlilauro Gru.So.N.
|-
| ''Furore[[Shock (monocarena)|Shock]]''||Monocarena|| 19,5||54399||Utilizzato rowspan="4" |Utilizzati sulle rotte Alicost
|-
| ''Furore''|| 19||54
| ''Relax''||Monocarena|| 19,5||393||Utilizzato sulle rotte Alicost
|-
| ''[[Relax (monocarena)|Relax]]''|| rowspan="2" | 19,5||393
| ''Raid''||Monocarena|| 19,5||345||Utilizzato sulle rotte Alicost
|-
| ''[[Raid (monocarena)|Raid]]''||345
|}<ref>[http://www.lauroweb.com/flotta.htm Dati dal sito ufficiale della compagnia.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120510174840/http://www.lauroweb.com/flotta.htm |data=10 maggio 2012 }}</ref><ref>[http://www.alicost.it/content/?id=12 Flotta Alicost S.p.A.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121221012227/http://www.alicost.it/content/?id=12 |data=21 dicembre 2012 }}</ref>
 
==Rotte effettuate==
{| class="wikitable"
!Linea||Frequenza||Periodo||Note
|-
|align=left|[[Porto di Napoli|Napoli Beverello]] ↔ [[Ischia (Italia)|Ischia Porto]] ||Plurigiornaliera||Tutto l'anno||
|-
|align=left|[[Porto di Napoli|Napoli Beverello]] ↔ [[Sorrento]] ||Plurigiornaliera||Tutto l'anno||
|-
|align=left|[[Mergellina|Napoli Mergellina]] ↔ [[Isola d'Ischia|Ischia]] ↔ [[Sorrento]] ||Plurigiornaliera||Tutto l'anno||
|-
|align=left|[[Mergellina|Napoli Mergellina]] ↔ [[Stromboli]] ↔ [[Panarea]] ↔ [[Isola di Salina|Salina]] ↔ [[Isola di Lipari|Lipari]] ↔ [[Isola di Vulcano|Vulcano]] ||Giornaliera||Stagionale||
|-
|align=left|[[Isola d'Ischia|Ischia]] ↔ [[Sorrento]] ||Giornaliera||Stagionale||
|-
|align=left|[[Isola d'Ischia|Ischia]] ↔ [[Capri (Italia)|Capri]] ||Plurigiornaliera||Stagionale||Una partenza effettuata da Alilauro e una da [[Alicost]]
|-
|align=left|[[Porto di Castellammare di Stabia|Castellammare di Stabia]] ↔ [[Capri (Italia)|Capri]] ||Plurigiornaliera||Tutto l'anno||
|-
|align=left|[[Porto di Castellammare di Stabia|Castellammare di Stabia]] ↔ [[Sorrento]] ||Plurigiornaliera||Tutto l'anno||
|-
|align=left|[[Salerno]] ↔ [[Amalfi]] ↔ [[Positano]] ↔ [[Capri (Italia)|Capri]] ↔ [[Isola d'Ischia|Ischia]] ||Plurigiornaliera||Stagionale||Effettuata da [[Alicost]]
|-
|align=left|[[Salerno]] ↔ [[Amalfi]] ↔ [[Positano]] ↔ [[Capri (Italia)|Capri]] ↔ [[Sorrento]] ||Plurigiornaliera||Stagionale||Effettuata da [[Alicost]]
|-
| ''Freccia d'Argento''|| 17||350||Utilizzato sulle rotte Alilauro Gru.So.N.
|align=left|[[Maiori]] ↔ [[Minori (Italia)|Minori]] ↔ [[Amalfi]] ||Plurigiornaliera||Stagionale||Effettuata da [[Alicost]]
|-
|[[Aliscafo]]
|align=left|[[Porto di Napoli|Napoli Beverello]] ↔ [[Forio|Ischia Forio]] ||Plurigiornaliera||Tutto l'anno||
|[[Tommy (aliscafo)|''Tommy'']]
|}
|35
|250
|In disarmo a Napoli dal 2022; attualmente in attesa di vendita
|}<ref>{{Cita web|url=http://www.lauroweb.com/flotta.htm|titolo=Dati dal sito ufficiale della compagnia|accesso=19 agosto 2023|urlmorto=sì|dataarchivio=10 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120510174840/http://www.lauroweb.com/flotta.htm}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.alicost.it/content/?id=12|titolo=Flotta Alicost S.p.A.|sito=Alicost|accesso=19 agosto 2023|urlmorto=sì|dataarchivio=21 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121221012227/http://www.alicost.it/content/?id=12}}</ref>
 
==Rotte effettuate==
* [[Porto di Napoli|Napoli Beverello]] ↔ [[Ischia (Italia)|Ischia]]
* Napoli Beverello ↔ [[Forio]]
* Napoli Beverello ↔ [[Sorrento]]
* Ischia ↔ [[Procida]]
* Ischia ↔ Sorrento
* Ischia ↔ [[Capri (Italia)|Capri]]
* Ischia ↔ [[Amalfi]]
* Ischia ↔ [[Positano]]
* Capri ↔ [[Casamicciola]]
* Capri ↔ [[Lacco Ameno]]
* Capri ↔ Forio
* Capri ↔ Procida
* Capri ↔ [[Castellammare di Stabia]]
* Capri ↔ [[Seiano (Vico Equense)|Seiano]]
* Capri ↔ [[Piano di Sorrento]]
* Capri ↔ Sorrento
* Capri ↔ Positano
* Capri ↔ Amalfi
* Capri ↔ [[Minori]]
* Capri ↔ [[Maiori]]
* Capri ↔ [[Cetara]]
* Capri ↔ [[Vietri sul Mare]]
* Sorrento ↔ Procida
* Sorrento ↔ Amalfi
* Sorrento ↔ Positano
* [[Porto di Salerno|Salerno Manfredi]] ↔ Ischia
* Salerno Manfredi ↔ Procida
* Salerno Manfredi ↔ Capri
* Salerno Manfredi ↔ Sorrento
* Salerno Manfredi ↔ Amalfi
* Salerno Manfredi ↔ Positano
* [[Porto di Salerno|Salerno Masuccio]] ↔ Capri
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Caremar]]
*[[SNAV]]
 
== Altri progetti ==
Riga 112 ⟶ 141:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.alilauro.it/|Sito ufficiale della compagnia}}
*{{Cita web|http://www.alicost.it/|titolo=Sito Alicost}}
 
{{Portale|marina|trasporti}}
Riga 118 ⟶ 148:
[[Categoria:Compagnie di navigazione italiane]]
[[Categoria:Trasporti in Campania]]
[[Categoria:Ischia]]