Platu 25: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
(28 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Platu25 Beneteau25 sailemblem.svg|miniatura|Logo di Classe ispirato al Pla thu, un pesce molto importante nella cucina thailandese, dove viene venduto sul mercato con la caratteristica testa piegata verso il basso.]]
{{W|vela|novembre 2016}}
Il '''Platu 25''' (in precedenza '''Beneteau 25''') è unaun [[barcamonotipo ada vela]]regata disegnatadisegnato da [[Farr Yacht Design]], sotto la guida di [[Bruce Farr]], ed è stata la primauna barca prodottamolto pressotecnica [[McDellagile Marine]]e inveloce, [[Nuovache Zelanda]]caratterizza neiregate primidi [[Anni novanta|anni Novanta]]. Rappresenta una classe riconosciuta presso la [[ISAF|Federazione Internazione della Vela]]alto nellivello novembredal del1994 2006.
 
il curioso nome Platu deriva da un pesce - il pesce Pla thu (sgombro indiano) - che nella cultura culinaria thai è molto diffuso<ref>{{cita web|url=https://www.yachtsinthailand.com/?page_id=375|titolo= History of the Platu and Coronation Cup Results}}</ref>
 
Il '''Platu 25''' è stata la prima barca prodotta presso [[McDell Marine]] in [[Nuova Zelanda]] nei primi [[Anni novanta|anni Novanta]]. Rappresenta una classe riconosciuta presso la [[Federazione Internazionale della Vela]] dal novembre 2000
 
* Lunghezza fuori tutto: 7.5 m
* Lunghezza al galleggiamento: 6.74 m
* Baglio massimo: 2.6 m
* Pescaggio: 1.58 m
* Dislocamento: 1300 kg
* Zavorra: 510 kg
* Raddrizzamento: 40.0%
* Materiali di costruzione: vetroresina
* Superficie velica: 33.2 m²
* Armamento: frazionato
 
== Storia ==
La classe Platu 25 è una classe di yacht da regata che è stata introdotta nel 1994. È progettata come una barca di dimensioni relativamente contenute (7,50 metri di lunghezza) ma molto performante, pensata per competizioni sia a livello locale che internazionale.
L''''Associazione Internazionale di Classe dei Platu 25''' è stata formata come un'associazione di armatori per supportare la classe e promuovere le regate al fine di permettere l'entrata nelle classi [[ISAF]]
 
Il Platu 25 è stato creato per rispondere alla necessità di una barca adatta a regate in cui le dimensioni limitate permettessero di ridurre i costi di gestione senza sacrificare le prestazioni. La classe è diventata molto popolare in Italia, Francia, Spagna e Tailandia grazie alla sua accessibilità e alle buone prestazioni in diverse condizioni di vento.
La barca è stata costruita fino al 2017 dalla [[Bénéteau|Beneteau]] in Francia e fino al 2018 dalla [[Extreme Sailing Products]] vicino a [[Singapore]].
 
Il progetto è nato dalla penna di Bruce Farr, yacht designer neozelandese, considerato nel mondo della vela sportiva tra i migliori al mondo. Il design è stato sviluppato anche da Angelo Lavranos, altro designer di yacht neozelandese, ed è stato pensato per essere veloce, agile e facile da manovrare, il risultato vede una barca tecnica, che necessita di tutti e 5 i componenti dell equipaggio abili e coesi.
Scaduta la licenza di Beneteau in Europa e in prossimità di scadenza quella di XSP, cantiere di Singapore, che aveva rilevato dalla Neozelandese Mac Dell Marine gli stampi originali, il monotipo Platu 25 dal 2018 sarà nuovamente costruito anche da un cantiere in Europa, attualmente in fase di selezione a cura della Classe e della Farr Yacht Design.
 
Nel corso degli ultimi 30 anni la classe Platu25 ha visto navigare all'interno delle proprie regate internazionali e nazionali, marinai e velisti di massimo spicco provenienti da tutti gli angoli del globo.
== Eventi ==
 
Le competizioni sono sempre ricche di equipaggi da diverse nazioni e continenti, la competizione record rimane il campionato del mondo in Spagna nel 2015.
=== Campionati ===
 
* '''<big>Mondiali</big>'''
 
== Eventi ==
 
=== Campionati mondiali ===
{|
| 2007 [[Neustadt in Holstein|Neustadt]]
|{{flagathleteBandiera|DEU}} ''La Revoltosa''|DEU}}<br />
|{{Bandiera|DEU}} ''Flexi''
[[Joachim Hellmich (sailor)|Joachim Hellmich]]
|{{Bandiera|ESP}} ''Vilagarcia''
|{{flagathlete|''Flexi''|DEU}}<br />
[[Niklas Ganssauge]]
|{{flagathlete|''Vilagarcia''|ESP}}<br />
[[Carlos Paz Blanco]]
|-
| 2008 [[CreteCreta (Grecia)|Creta]]
| valign="top" |{{flagathleteBandiera|GRC}} ''Modus Vivendi – 3 Alfa''|GRC}}<br />
| {{Bandiera|DEU}} ''Flexi''
[[Panagiotis Mantis]]<br />
| {{Bandiera|ESP}} ''Bribon''
[[Kostas Karageorgiou]]<br />
[[Vasilis Portosalte]]<br />
[[Vaggelis Kappas]]<br />
[[Stavros Argyros]]
| valign="top" |{{flagathlete|''Flexi''|DEU}}<br />
[[Niklas Ganssauge]]<br />
[[Sven Kruse]]<br />
[[Bernhard Krüger]]<br />
[[Sonja Krabbe]]<br />
[[Thomas Kruse]]
| valign="top" |{{flagathlete|''Bribon''|ESP}}<br />
[[Marc De Antonio]]<br />
[[Javi Jaudenes]]<br />
[[Matias Bonet]]<br />
[[Sofia Bertrand]]<br />
[[Lluis Mas (sailor)|Lluis Mas]]
|-
| 2009 [[Punta Ala]]
| valign="top" |{{flagathleteBandiera|ESP}} ''Vilagarcia''|ESP}}<br />
| {{Bandiera|GRC}} ''Modus Vivendi – 3 Alfa''
[[Antón Paz]]
| {{Bandiera|ESP}} ''Bribon – Movistar''
| valign="top" |{{flagathlete|''Modus Vivendi – 3 Alfa''|GRC}}<br />
| valign="top" |{{flagathlete|''Bribon – Movistar''|ESP}}<br />
[[Jose Cusì]]
|-
| 2010 [[Alicante]]
| valign="top" |{{flagathleteBandiera|GRC}} ''Karageorgiou Modus Vivendi – 3 Alfa''|GRC}}<br />
| {{Bandiera|FRA}} ''Carpantxo''
[[Mantis Panagiotis]]<br />
| {{Bandiera|ESP}} ''Iberdola''
[[P. Kagialis]]<br />
[[Vaggelis Kappas]]<br />
[[A. Paleras]]<br />
[[Kostas Karageorgiou]]
| valign="top" |{{flagathlete|''Carpantxo''|FRA}}<br />
[[J. Pintos]]<br />
[[F. Sanchez]]<br />
[[R.Alvarez]]<br />
[[J. Figueria]]<br />
[[B. Coira]]
| valign="top" |{{flagathlete|''Iberdola''|ESP}}<br />
[[M. Weiller]]<br />
[[F. Pomar]]<br />
[[M. Bonet]]<br />
[[P. Balaguer]]<br />
[[F. Gallastegui]]
|-
|}
 
23-27 settembre 2014 Antibes (Francia) organizzato dalla Société de Régates de Antibes–Juan les Pins
25-30 Settembre 2017 Mondello (Palermo, Italia): vincitore EUZ II; https://www.platu25.it/mondello2017-worldchampionship
 
25-30 Settembre 2017 Mondello (Palermo, Italia): vincitore EUZ II<ref>{{cita web|url=https://www.platu25.it/mondello2017-worldchampionship|titolo=Mondello Platu World Championship 2017 from 25th to 30th of September|accesso=18 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180818150621/https://www.platu25.it/mondello2017-worldchampionship|dataarchivio=18 agosto 2018|urlmorto=sì}}</ref>
18-25 Agosto 2018 Riga (Lettonia) http://www.platuworlds2018.com/
 
18-25 Agosto 2018 Riga (Lettonia): vincitore EUZ II
* '''<big>Italiani</big>'''
 
==Note==
[https://www.youtube.com/watch?v=FOHrA0vdLZE Campionato Italiano 2018]: dal 4 all'8 Luglio a Livorno; Organizzatore dell'evento: Yacht Club Livorno; Vincitore: EUZ II. Maggiori informazioni ed elenco partecipanti: https://www.platu25.it/italianoplatu25livorno2018
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
=== Official ===
* [http://www.platu25.com/ Official Platu 25 Class Association Website]
*[https://www.platu25.it/ Associazione Italiana Classe Platu 25]
* [https://web.archive.org/web/20110917191433/http://www.sailingplatu25.orgcom/classes/PLA.php ISAFOfficial Platu 25 MicrositeClass WebsiteAssociation]
* [http://www.sailing.org/ ISAF Homepage]
 
'''<big>Iscritti alla Classe italiana Platu 25</big>''' ''<small>(in base a partecipazione al Campionato Italiano 2018 della Classe Platu 25)</small>''
 
*[https://www.youtube.com/watch?v=KtTfJxpRcUc '''6BIZZOSA''' armatore Stefano Bettarini]
*'''ASTRAGALO''' armatore Alberto Capiello
*'''BASTIAN CONTRARIO''' armatore Paolo Lazzerini
*'''BERTTI'N''' armatore Lorenzo Bertini
*'''BONAVENTURA''' armatore Edoardo Barni
*'''CARIBE''' armatore Alberto Allori
*'''CUMADE'''' dei 61M armatore Marco Belcastro
*'''DI NUOVO SIMPATIA''' armatore Ferdinando Dandini
*[https://www.facebook.com/Euz2CircoloDelMediterraneo/ '''EUZ II''' armatore Francesco Lanera]
*'''FIVE FOR FIGHTING 3''' armatore Tommaso De Bellis
*[https://www.facebook.com/gallocedroneita229/ '''GALLO CEDRONE''' armatore Luca Nacci]
*'''HURRA' armatore''' Matteo Ridi
*'''JERRY SPEED''' armatore Anastasia Kolesnichenko
*'''JHAPLIN 007''' armatore Cesare Dell'Aria
*'''KONG BAMBINO VIZIATO''' armatore Richard Martini
*'''MAMIC''' armatore Roberto Bimbi
*'''NANNARELLA''' armatore De Martins Terra
*'''[https://www.youtube.com/watch?v=Y-AaPfQ24WQ TOSCA ITA 139]''' armatore [https://www.facebook.com/groups/asdbarlavento/ '''ASD BARLAVENTO Sailing Team''']
*'''UKA UKA YA MAN''' armatore Gianni Giombi
*'''WILLY''' armatore Piero De Bonis
 
=== Manufactures ===
* [http://www.beneteau.com]
* [http://www.xtremesailing.com/]
 
{{Classi veliche riconosciute dall'ISAF}}
{{portale|vela}}
 
[[Categoria:Barche a vela]]