Modello PICO: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
disorfanata
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 6:
* '''O''' - outcome (''esito'')
Ne risulta un quesito posto come:
«L'eventoelemento ''I'' di una popolazione ''P'' come è relazionato all'evento ''O'' rispetto all'elemento ''C''?» </br/>
Un esempio di applicazione di tale metodo può essere: «Il fumo di sigaretta negli uomini di età superiore a 50 anni è legato ad una maggior incidenza di infarto cardiaco rispetto al fumo di sigaro?»
 
Riga 17:
 
Il fattore '''O''' (outcome) è l'esito o il fine della ricerca. Risponde alla domanda: “Cosa si può sperare di ottenere?”, oppure “Su cosa incide realmente questo intervento?”. Deve essere speculare all'eventuale problema e, quindi, essere specifico ma sintetico.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Medicina}}