Sindrome di Angelman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P138 su Wikidata)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
|Nome=Sindrome di Angelman
|Immagine=Ritratto_di_fanciullo_con_disegno_Giovanni_Francesco_Caroto.jpg
|Didascalia=''Ritratto di fanciullo con disegno'' di [[Giovanni Francesco Caroto]]. Sembra che il soggetto ritratto potesse essere affetto dalla sindrome di Angelman<ref name="pmid27380555">{{cite journal |authors=Galassi FM, Armocida E, Rühli FJ |title=Angelman Syndrome in the Portrait of a Child With a Drawing by Giovanni F. Caroto |journal=JAMA Pediatr |volume=170 |issue=9 |pages=831 |date=September 2016 |pmid=27380555 |doi=10.1001/jamapediatrics.2016.0581 |url=https://archpedi.jamanetwork.com/article.aspx?doi=10.1001/jamapediatrics.2016.0581}}</ref>
|Didascalia=''Ritratto di fanciullo con disegno'' di [[Giovanni Francesco Caroto]]
|RaraIT=RN1300
|Sinonimo1=|Sinonimo2=|...
Riga 11:
 
== Cenni storici ==
La malattia è stata riscontrata per la prima volta dal [[pediatra]] britannico [[Harry Angelman]] nel [[1965]] in tre bambini<ref name="pmid18754889">Angelman{{cite Hjournal (1965).|vauthors=Hart "H |title='Puppet"' children:. aA report on three cases. (1965) |journal=Dev Med Child Neurol 7:|volume=50 681-|issue=8 |pages=564 |date=August 2008 |pmid=18754889 |doi=10.1111/j.1469-8749.2008.03035.x |url=https://doi.org/10.1111/j.1469-8749.2008.03035.x}}</ref>.
 
== Patologie correlate ==