Eteoclo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m minuscola |
No2 (discussione | contributi) - link rosso: personaggio minore |
||
Riga 1:
'''Eteoclo''' (in [[greco antico]] Ἐτέοκλος) è un personaggio della [[mitologia greca]], figlio di
Partecipò alla guerra dei [[Mitologia di Tebe#I Sette contro Tebe|Sette contro Tebe]] e viene occasionalmente incluso nella lista dei sette capi.<ref>Pausania, ''Descrizione della Grecia'', 10. 10. 3.</ref> Nelle ''[[Le supplici (Euripide)|Supplici]]'' di [[Euripide]], [[Adrasto]] lo descrive come un giovane povero ma dignitoso, che ricevette grandi onori dagli abitanti di [[Argo (Grecia)|Argo]].<ref>Euripide, ''Le supplici'', vv. 871 - 877.</ref>
| |||