Sindrome di Asperger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 104583665 di 151.35.192.157 (discussione)
Etichetta: Annulla
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 50:
I bambini con la sindrome possono avere un vocabolario insolitamente sofisticato per la loro età, ma hanno difficoltà a comprendere il linguaggio figurato e tendono a usare un linguaggio letterale.<ref name=McPartland2 /> Inoltre sembrano avere particolari carenze in alcuni settori come l'[[umorismo]], l'[[ironia]], la derisione e il [[sarcasmo]]. Anche se gli individui con la sindrome di solito comprendono la base dell'umorismo, sembrano mancare della comprensione dell'intento umoristico e non riescono a condividere il divertimento con gli altri.<ref>{{Cita pubblicazione|autore= Lyons V, Fitzgerald M |titolo= Humor in autism and Asperger syndrome |rivista= J Autism Dev Disord |volume=34 |numero=5 |pp=521–31 |anno=2004 |pmid=15628606 |doi=10.1007/s10803-004-2547-8}}</ref>
 
Nonostante ci siano prove di ridotto apprezzamento dell'umorismo, esistono numerose evidenze aneddotiche di umorismo in soggetti con la sindrome di Asperger che sfidano alcune teorie psicologiche sull'Asperger e sull'autismo.<ref>{{Cita pubblicazione|nome = Viktoria|cognome = Lyons|nome2 = Michael|cognome2 = Fitzgerald|data = 1º ottobre 2004|titolo = Humor in Autism and Asperger Syndrome|rivista = Journal of Autism and Developmental Disorders|volume = 34|numero = 5|pp = 521-531|lingua = en|accesso = 5 dicembre 2015|doi = 10.1007/s10803-004-2547-8|url = httphttps://link.springer.com/article/10.1007/s10803-004-2547-8}}</ref>
 
=== Movimenti e percezione sensoriale ===