Disturbo borderline di personalità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 104897507 di 2001:B07:6454:376F:2DC2:4DC:D006:6CA7 (discussione)
Etichetta: Annulla
m url ridondante
Riga 4:
Il '''disturbo borderline di personalità''' è un [[disturbo di personalità]] le cui caratteristiche essenziali includono la paura del rifiuto, l'instabilità nelle [[Relazione interpersonale|relazioni interpersonali]], nell'immagine di sé, nell'[[identità (psichiatria)|identità]] e nel [[comportamento]]. Possono essere presenti [[ira (psicologia)|ira]] incontrollabile e [[disturbo depressivo|depressione]]. Tali comportamenti sono presenti fin dall'[[adolescenza]] e si manifestano attraverso una varietà di situazioni e contesti.<ref name="DSM-5-borderline">{{cita|American Psychiatric Association, 2013|p. 645}}.</ref>
 
I [[sintomo|sintomi]] solitamente includono, oltre alla paura del rifiuto, intensi timori di [[Abbandono (psicologia)|abbandono]], rabbia estrema e irritabilità, spesso per ragioni che gli altri hanno difficoltà a comprendere o considerano futili.<ref name="DSM-5-borderline"/><ref name="DSM-IV-TR">{{cita|American Psychiatric Association, 2000}}.</ref> Le persone con tale disturbo sono spesso impegnate nell'idealizzazione e/o svalutazione degli altri, che consiste nell'alternanza tra un'alta considerazione positiva (per esempio del partner o di se stessi) ad una netta svalutazione.<ref>{{cita|Linehan, 1993|p. 146}}.</ref> Pratiche di [[autolesionismo]], ideazioni [[suicidio|suicide]] e [[tossicodipendenza|abuso di sostanze]] sono frequenti.<ref name = BPD_fact_sheet>{{Cita web|editore=National Educational Alliance for Borderline Personality Disorder |titolo=BPD Fact Sheet |url=http://www.borderlinepersonalitydisorder.com/understading-bpd/bpd-fact-sheet/ |anno=2013}}</ref> Vi sono prove che anomalie del [[sistema limbico]] siano correlabili a molti dei sintomi.<ref name = "Leichsenring etal 2011">{{Cita pubblicazione|titolo= Borderline personality disorder|url= https://linkinghub.elsevier.com/retrieve/pii/S0140673610614225|rivista= The Lancet|pp= 74–84|volume= 377|numero= 9759|doi = 10.1016/s0140-6736(10)61422-5|nome= F.|cognome= Leichsenring|nome2= E.|cognome2= Leibing|nome3= J.|cognome3= Kruse|nome4= A. S.|cognome4= New|nome5= F.|cognome5= Leweke |anno= 2011}}</ref>
 
La malattia è riconosciuta nel [[manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali]]. Dal momento che un disturbo di personalità è una condizione pervasiva, duratura e inflessibile di esperienze interiori di disadattamento e un comportamento patologico, vi è una generale riluttanza nel [[diagnosi|diagnosticare]] questi tipi di disturbi nella prima adolescenza.<ref name="DSM-5-general personality disorder">{{cita|American Psychiatric Association, 2013|p. 646–9}}.</ref> Tuttavia, alcuni operatori sottolineano che, senza un trattamento precoce, i sintomi possono peggiorare.<ref>{{cita|Linehan, Comtois, Murray, Brown, 2006|pp.757–66}}.</ref>