Rocchenere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix abitanti + fonte
m titolo
Riga 32:
Le origini della località non sono note; sembra comunque plausibile ipotizzare che il nucleo abitato sia formato in maniera progressiva a partire dalla seconda metà del [[XIX secolo]]<ref name= comune>{{Cita web|url = http://www.comune.pagliara.me.it/articles.asp?id=4&page=2|titolo = Rocchenere|sito = comune.pagliara.me.it|accesso = 6 novembre 2017}}</ref>.
 
== LuoghiMonumenti die luoghi d'interesse ==
Nel paese si trovano la chiesa di Santa Lucia, di recente costruzione, posta verso la fine dell'abitato (in direzione [[Mandanici]]), che ne costituisce la [[parrocchia]], e la più antica chiesa di San Francesco, in origine [[cappella gentilizia]] dei [[Palermo di Santa Margherita|principi di Santa Margherita]], oggetto di profondi rimaneggiamenti e probabilmente restaurata nel 1899<ref name= comune/>.