Lo '''Scioà''' o '''Scioa'''<ref>{{DOP|id=11699|lemma=Scioa}}</ref><ref>{{Treccani|scioa|Scioa|accesso=5 ottobre 2019}}</ref> ([[Ge'ez]] ሽዋ ''šawā'', moderno ''šewā'') è una regione storica dell'[[Etiopia]]. Precedentemente era un [[Monarchia|regno]] autonomo compreso nell'[[Impero d'Etiopia]]. L'attuale capitale etiope [[Addis Abeba]] è situata al centro di questa regione.
Il nucleo delladello Scioà fa parte dell'altopiano montuoso di quella che è attualmente la zona centrale dell'Etiopia, ma prima della [[Zemene Mesafint]] (''Era dei Principi'') e dopo la perdita della [[Provincia di Bale]] con l'invasione di [[Ahmad ibn Ibrihim al-Ghazi|Ahmed Gragn]], lalo Scioà faceva parte della zona di frontiera etiope di sud-est. LaLo Scioà era ben difendibile come qualsiasi altopiano e il suo governo mantenne una continuità amministrativa in questo primo periodo nonostante la perdita di terre confinanti con l'Impero etiope. Talvolta era un rifugio sicuro; altre volte venne isolato dal resto dell'Etiopia da popoli ostili.
Le città di [[Debre Berhan]], [[Antsokia]], [[Ancober]], [[Entotto]] e, quando lalo Scioà divenne una provincia dell'Etiopia, Addis Abeba, hanno svolto funzione di capitale delladello Scioà in anni diversi. La maggior parte del norddello Scioà settentrionale, costituita dai distretti di [[Menz]], [[Tegulet]], [[Yifat]], [[Menjar]] e [[Bulga]] è popolata per la maggior parte da cristiani [[Amhara (popolo)|Amara]] e [[Oromo]], mentre le zone a sud e ad est della Scioà hanno vaste popolazioni Oromo e musulmane. L'importante monastero di [[Debre Libanos]], fondato da [[Tekle Haymanot|San Tekle Haymanot]], è situato nel distretto di [[Selale]] nellanello Scioà settentrionale, la moderna woreda di [[Yaya Gulelena Debra Liban]] nella zona di [[Semien Scioa (Oromia)]].