Attilio Colonnello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m fixTmpl
Riga 37:
Dal [[1962]] Colonnello lavora frequentemente come direttore di scena al [[Teatro di San Carlo]] di [[Napoli]], per il quale realizza ''[[Il barone avaro]]'', ''[[Samson et Dalila|Sansone e Dalila]]'' ([[1970]]), ''[[Carmen (opera)|Carmen]]'' ([[1975]]).
 
Colonnello ha allestito vari spettacoli all'[[Arena di Verona]], cominciando dal ''[[Nabucco]]'' nel 1962, continuando nel [[1964]] con la direzioneregia della ''[[Cavalleria rusticana (opera)|Cavalleria rusticana]]'' e de ''[[La bohème]]''. Sempre a Verona lavora alla produzione del ''[[Mefistofele (opera)|Mefistofele]]'' per la regia di [[Herbert Graf]], al ''[[Rigoletto]]'' ([[1966]]), a ''[[La forza del destino]]'' ([[1967]]), all<nowiki>'</nowiki>''[[Aida]]'' ([[1968]]) e a ''[[Un ballo in maschera]]'' ([[1972]]).<ref name ="le muse" />
 
== Note ==