[[File:Giichi Tanaka Rekidai Shusho tou Shashin.jpg|thumb|left|Tanaka nelle vesti di ufficiale dell'esercito imperiale giapponese]]
Tanaka nacque in una famiglia di [[samurai]] di [[Hagi]], nella [[provincia di Nagato]] (attuale [[prefettura di Yamaguchi]]). Egli si diplomò all'[[Accademia d'Esercito Imperiale Giapponese]] nell'VIII classe del Collegio di Guerra dell'Esercito nel [[1892]], prestando poi servizio nella [[prima guerra sino-giapponese]].
Dopo la fine della guerra, egli divenne ''attaché'' militare a [[Mosca (Russia)|Mosca]] ede a [[San Pietroburgo|Pietrogrado]] e rimase in [[Russia]] al tempo di [[Takeo Hirose]] della Marina Imperialeimperiale Giapponesegiapponese, col quale divenne molto amico. Tanaka parlava fluentemente [[Lingua russa|russo]] che aveva appreso frequentando la messa ogni domenica nella locale chiesa ortodossa, al punto da convertirsi quindi al cristianesimo ortodosso. Dopo la [[guerra russo-giapponese]], egli prestò servizio come aiutante di campo del generale [[Kodama Gentarō]] in [[Manciuria]]. Nel [[1906]], Tanaka aiutò nella stesura di un piano di difesa molto apprezzato dallo stato maggiore generale dell'esercito e dal generale [[Aritomo Yamagata]], che lo adottò come politica base sino alla [[prima guerra mondiale]]. Nell'aprile del [[1906]] che ottenne la decorazione dell'[[Ordine del Nibbio d'oro]] di III classe.
Dopo la [[Guerra russo-giapponese]], egli prestò servizio come aiutante di campo del generale [[Kodama Gentarō]] in [[Manciuria]]. Nel [[1906]], Tanaka aiutò nella stesura di un piano di difesa molto apprezzato dallo [[Staff Generale dell'Esercito Imperiale Giapponese]] e dal generale [[Aritomo Yamagata]] che lo adottò come politica base sino alla [[Prima guerra mondiale]]. Fu nell'aprile del [[1906]] che ottenne la decorazione dell'[[Ordine del Nibbio d'Oro]] di III classe.
Nel [[1911]], Tanaka venne promosso al grado di [[maggioremaggior generale]], venne nominato direttore del Bureau deglidell'Ufficio Affari Militarimilitari nelin [[Ministroseno dellaal guerra (Giappone)|Ministroministero della Guerra giapponese]], ove si occupò del rafforzamento dell'esercito stabile con l'aggiunta di altre due divisioni di fanteria. Ottenne nel settembre del [[1918]] la I classe dell'[[Ordine del Sacro Tesoro]].
Promosso al rango di [[generale]] nel [[1920]], prestò servizio come Ministro della Guerra sotto il governo di [[Hara Takashi]] (1918–21) e nel II governo [[Yamamoto Gonnohyoe|Yamamoto]] (1923–24), periodo durante il quale egli portò avanti l'[[Intervento in Siberia]]. Nel settembre del [[1920]] ottenne la I classe dell'[[Ordine del Sol Levante]].