John Danforth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fixTmpl |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 12:
|carica3= 37º [[Attorney general|Procuratore generale]] del [[Missouri]]
|mandato3= [[1969]] - [[1976]]
|partito= [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Repubblicano]]
}}
{{Bio
Riga 34:
==Biografia==
Allievo di [[Università di Princeton|Princeton]] e di [[Università di Yale|Yale]], Danforth intraprese la strada politica alla fine degli [[Anni 1960|anni sessanta]], quando fu eletto [[Attorney general|procuratore generale]] per lo stato del [[Missouri]] come esponente del [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano]].
Nel [[1970]] tentò di farsi eleggere al [[Senato (Stati Uniti)|Senato]], sfidando il [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|democratico]] in carica [[Stuart Symington]], ma venne sconfitto.
Sei anni dopo, quando Symington non cercò la rielezione, Danforth provò per la seconda volta a conquistare il seggio e ci riuscì. Fu rieletto per altri due mandati nel [[1982]] e nel [[1988]], ma nel [[1994]] decise di abbandonare il [[Congresso degli Stati Uniti d'America|Congresso]].
|